PDA

View Full Version : overclockfx 6300 con asus pro 970 gaming aura


papugo1980
19-12-2016, 10:40
ciao a tutti mi sono appena registrato, volevo cercare di effettuare un overclock per ottenere più prestazioni con questa cpu,ora solo alzando il ratio
a 21,5 sono arrivato a 4,3
qualcuno conosce questa madre?
comunque il mio hardware è il seguente

asus pro 970 pro gaming aura
fx6300
ram 2 Kingston HyperX KHX1866C10D3/4G
alimentatore aerocool x strike 600 watt
scheda video gtx 460 se
dissipatore ho montato liqmax II 120 s dell Enermax
3 ventole in immissione 2 da 140 e una da 120, per espulsione ci sono le 2 da 120 del radiatore
grazie

Roland74Fun
19-12-2016, 11:48
Cpu a parte hai tutto uguale a me.
Ho la stessa scheda madre lo stesso dissipatore e le stesse ram.
Puoi postare le schemate diAi twicker?
Scafi va ed installa pure HWmonitor ed hardware info. Ed in quest'ultimo guarda qualche é il VID della cpu.

papugo1980
19-12-2016, 13:10
ciao ok grazie ti allego le immagini
bios
http://i68.tinypic.com/2rwmj2e.jpg
http://i67.tinypic.com/11w7ayx.jpg
http://i68.tinypic.com/4nm36.jpg
http://i65.tinypic.com/ebdbvq.jpg
http://i63.tinypic.com/1zq7wr4.png

Roland74Fun
19-12-2016, 14:10
Direi che sei messo bene.
Il vid di 1,315v non é esagerato.
Nella schermata digi+ a mio avviso hai usato impostazioni un po' aggressive.
Ti fanno scaldare troppo il sistema per nulla.

Prova con cpu LLC su high
Cpu-nb LL C su regular
Cpu power phase control su optimized.
Tutto il resto rimetti su auto.
Od a default.

Poi fai 10 cicli di Intel Burn Test Su very high e controlla le temperature se sono migliorate. Metti vicino hw monito e posta la schermata finale.
Io ho le ventole del radiatorino messe colla levetta sul minimo.
Oltre fanno molto più casino per due solo due gradi in meno.

papugo1980
19-12-2016, 15:55
non ho capito perché adesso mi sta facendo il cattivo e non riesco a finire il test con ibt.... in very high fallisce al secondo run

http://i63.tinypic.com/fdx8pf.png

Edit: invece con i parametri di prima in digi power supero il test ma ho 2 gradi in più al picco

http://i64.tinypic.com/6o0m4o.png

Roland74Fun
19-12-2016, 19:55
Perché hai il vcore a default.
Ho voluto farti provare a mettere un dei parametri LLC meno aggressivi perché magari il vcore di base poteva bastare, ma a quanto pare non é così.
Inoltre hai Cool and quiet c1 e c6 attivati che in fase di test andrebbero disabilitati in quanto possono provocare instabilità.
Comunque puoi provare i 4.4 ed i 4.5.
Se devi modificare il vcore lo puoi impostare direttamente tipo 1.40v oppure in modalità +offset che si aggiunge al valore del VID.
Col tasto + del tastierino numerico. Ad esempio + 0.100
arriveresti ad 1.415.

papugo1980
20-12-2016, 07:52
Ok grazie allora dopo provo a rimettere i valori che mi hai consigliato in digipower e a disabilitare cool and quiet e c1 c6
Lascio in offset e di fianco aggiungo 0.1000 ok?
Non posso fare + e-.. ho una tastiera logitek e dal bios il più e il meno non mi funzionano

Roland74Fun
20-12-2016, 08:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161220/7e3b4b248a3f7836e0d9e0d8d2cc9a28.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161220/da7dacfe661fcb2a123a306e4fe9b437.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161220/17eefcfda5714bdfc6fdf5af149b0299.jpg

papugo1980
20-12-2016, 10:24
MA imposto tutto cosi come da te? Le mie RAM sono a 1866..

Roland74Fun
20-12-2016, 10:48
Era solo per farti vedere.
Ogni procio vuole le sue impostazioni.
Ho tirato HT e cpu-nb in sincrono a 2400 portando il cpu-nb vcore a 1.20v altrimenti non faceva il Boot.
Ma vedo che tu ce l'hai già così di base.
Overvoltarlo un po' é utile anche per stabilizzare l'overclock. Qualcosa come 1.225v o 1.250v.
Colle ram ho messo il profilo D.O.C.P. a 2133. Ho anche io le hiperx a 1866.
Prima di toccare le ram però meglio concentrarsi sul processore a 4.5 ghz, eventualmente dandogli 1.42v

Se metti l'offset+ la tensione del vcore scalerà assieme alla frequenza. Quindi in idle si ridurrà a 0.9v o simile.

papugo1980
20-12-2016, 14:03
finalmente dopo ore e ore di test ho passato il test con ibt in very high alzando un po di più il vcore altrimenti lo passavo solo in high
allego le schermate
http://i63.tinypic.com/oe3c6.jpg
http://i65.tinypic.com/2z5q64g.png
che ne dici le temperature durante il test erano fisse a 64 gradi alla fine a volte ha toccato i 65. i gflops sono troppo bassi? che mi consigli di fare?
con CINEBENCH_R15 ho fatto 519
grazie 1000 per l aiuto!

Roland74Fun
20-12-2016, 14:27
Tutto bene.
Non oso pensare alle ventole del radiatore a 2200 giri :D

Per le temperature sono ottime. Non devi guardare quel 65 su cpu ma il 57 sul socket.
Hai ancora margine per tentare i 4.6 ma mi pare che il vcore sia già bello altino anche se nella norma.

Ti ci vuole una 480/1060 ora....

papugo1980
20-12-2016, 14:35
si sembra la ventola del radiatore della macchina...:D per non parlare delle altre del case che le ho impostate con fan expert che salgono di giri in sincrono con le temperature della cpu per aiutare un po...
scusa la mia ignoranza ma che vuoi dire con "Ti ci vuole una 480/1060 ora" ?
a quindi mi devo basare sulla temperatura package..non lo sapevo:rolleyes:

Roland74Fun
20-12-2016, 14:47
Nuova scheda video con cui maxare i giochi.
La gtx 460 é una scheda moolto vecchia

papugo1980
20-12-2016, 15:01
A ok tra un mesetto prendo una gtx 780 della gigabyte a 110 € usata..
Domani provo ad alzare a 4,6 poi ti faccio sapere
Graziee

Grizlod®
20-12-2016, 16:32
Vedo che ve la state cavando bene. L'obiettivo dei 4.5 GHz è raggiunto, seppur con vcore un po altino, ma molto dipende dalla CPU stessa.

La gaming aura è una buona/ottima mainboard, sia come sezione VRM che features globali.

Le RAM sono ok...se vuoi goderti i videogames dovresti alzare il clock del CPU/NB (NBcore) @ 2400 MHz. Non che sia imperativo, ma aiuta a sfruttare meglio la RAM di sistema appunto, perciò lo consiglio.

papugo1980
20-12-2016, 17:54
Ok grazie 1000 domani provo ad alzare anche Il Nb a 2400
Per quanto riguarda la RAM non posso andare oltre a 1866 perché di più la CPU non la supporta.
Domani proseguo perché ora c'è mio figlio al pc a giocare e non lo posso toccare:D

Roland74Fun
20-12-2016, 19:44
Guarda che se imposti docp ti da nelle ram una serie di frequenze. Fino a 2400.
Ok a 2400 non sono riuscito a farlo partire ma a 2133 le mie vanno. Imposta però in automatico timings più alti.
Il vcore mi pare comunque alto.
Ho visto da poco un fx6300 tenere i 4.4 con 1.36 su una msi pietosa senza neppure il dissipatore sulle 5 misere fasi di alimentazione.
Il tizio però ha buttato tutto per passare ad Intel. :muro: :muro:

isomen
20-12-2016, 20:56
Guarda che se imposti docp ti da nelle ram una serie di frequenze. Fino a 2400.
Ok a 2400 non sono riuscito a farlo partire ma a 2133 le mie vanno. Imposta però in automatico timings più alti.
Il vcore mi pare comunque alto.
Ho visto da poco un fx6300 tenere i 4.4 con 1.36 su una msi pietosa senza neppure il dissipatore sulle 5 misere fasi di alimentazione.
Il tizio però ha buttato tutto per passare ad Intel. :muro: :muro:

Se le tue ram? non vanno a 2400 non dipende da esse o dalla mobo... ma dal memory controller :D

;) ciauz

papugo1980
21-12-2016, 09:01
Comunque credo di aver raggiunto il mio limite con 4,5 e quel voltaggio. Ho provato ad alzarlo a 4,6 e ad aumentare di 2 step il vcore ma le temperature mi si alzano troppe anche in idle quindi mi fermo qui.
Grazie 1000 per L aiuto!!:)

Roland74Fun
21-12-2016, 09:06
Hai un ottimo risultato.
Comunque se vuoi maggiori informazioni
Però é strano che con questa mobo ed un VID basso devi tenere la tensione così alta.
Puoi anche provare a chiedere qui nel topic ufficiale dell'overclock fx.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022
Qualcuno ha tirato il 6300 oltre i 5.0 GHz.

papugo1980
23-12-2016, 11:22
vi volevo aggiornare che girando la ventola laterale nel case e mettendola in estrazione ho guadagnato 3-4 gradi sulla cpu e socket e 6 sulla scheda madre...
ora volevo capire come mai i gflops sono cosi bassi nella media confrontandoli con altri test che ho visto con la stessa cpu...puo dipendere dalla ram? come le configuro?
http://i67.tinypic.com/35m2yz5.png

Roland74Fun
23-12-2016, 11:39
Peri i gigaflops non lo so.
I miei vanno intorno ai 40.
Comunque prova con altri bench e vedere i che risultati ti da.

Altri hanno risultati paragonabili.

https://s24.postimg.org/xo6e3m7th/bfrwa0_Ink_LI.jpg (https://postimg.org/image/t2a9v9ma9/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

papugo1980
23-12-2016, 12:04
Comunque ho fatto caso che in questo test il vcore stava stabile su 1.452 invece L altra volta stava fisso a 1.464.. che dici lo provo ad abbassare e fare altri test?
Per quanto riguarda i vari risparmi energetici devo riattivare qualcosa alla fine di tutto?

Roland74Fun
23-12-2016, 12:11
Hai messo il vcore in +offset oppure lo hai digitato manuale?
Prova ad abbassare un po' per volta,
e rifare ogni santa volta il test. Finché non da errore o freeza.
A quel punto rimetti l'ultimo funzionante.

Una volta stabile puoi riattivare cool&quiet, c1 e c6.e disabilitare hpc.

Poi compri una gtx1060 oppure una rx480.

papugo1980
23-12-2016, 13:06
Si sta messo in offset + e poi ho aggiunto il voltaggio al vcore..
Cosa strana il voltaggio del CPU/nb si è alzato in automatico a 1.4 è normale?

Roland74Fun
23-12-2016, 13:26
Si lo fa se alzi il cpu-nb a 2400 MHz.
Tu di base hai 1.20, aggiungi solo + 0.0250. O 0.0500
1.40 é inutile ed esagerato.