View Full Version : Eliminare Windows da SSD
giustino
19-12-2016, 10:40
Buongiorno,
ho acquistato un PC usato con Windows già installato su SSD e perfettamente funzionante. Nel PC ho inserito anche il mio vecchio SSD con anch'esso una versione di Windows. Vorrei eliminare Windows da qui mantenendo i dati e liberare spazio.
Ci sono delle utility per farlo? Consigli?
tallines
19-12-2016, 12:57
Ciao, a computer acceso e funzionante colleghi il tuo vecchio ssd :
- prima copi i dati che ci sono e che ti interessa salvare su un' altra unità esterna o se non sono tanti li puoi anche copiare sul nuovo ssd
- poi azzeri tutto il contenuto del vecchio ssd, eliminando e ricreando il volume .
Una volta fatto questo, i dati che hai salvato per es. sul nuovo ssd, li copi sul tuo vecchio ssd, che con l' eliminazione del volume e la ri-creazione dello stesso, è diventato un ssd per dati .
Se vuoi, invece di eliminare e ricreare il volume, puoi anche solo formattare, il tuo vecchio ssd .
Prima però, ricordati sempre di salvare i dati, poi o lo formatti o elimini e ricrei il volume stesso, ossia l' ssd ha un solo volume, una partizione unica .
giustino
19-12-2016, 13:02
Ciao, a computer acceso e funzionante colleghi il tuo vecchio ssd :
- prima copi i dati che ci sono e che ti interessa salvare su un' altra unità esterna o se non sono tanti li puoi anche copiare sul nuovo ssd
- poi azzeri tutto il contenuto del vecchio ssd, eliminando e ricreando il volume .
Una volta fatto questo, i dati che hai salvato per es. sul nuovo ssd, li copi sul tuo vecchio ssd, che con l' eliminazione del volume e la ri-creazione dello stesso, è diventato un ssd per dati .
Se vuoi, invece di eliminare e ricreare il volume, puoi anche solo formattare, il tuo vecchio ssd .
Prima però, ricordati sempre di salvare i dati, poi o lo formatti o elimini e ricrei il volume stesso, ossia l' ssd ha un solo volume, una partizione unica .
Grazie della risposta. Per formattare intendi col comando "formatta" direttamente da risorse del computer? come una penna usb per intenderci? invece per cancellare e ricreare il volume come dovrei fare?
Scusa ma non sono molto pratico di SSD, non vorrei rovinarlo.
tallines
19-12-2016, 13:12
Gli ssd si formattano e si elimina e si ricrea il volume, come per gli hard disk .
Per ambedue le operazioni, colleghi il tuo vecchio ssd al pc e vai in gestione disco .
Una volta che viene riconosciuto l' ssd, lo selelzini con la freccia del mouse/tasto destro .
Facendo tasto destro del mouse sull' ssd selezionato, ti esce il menu contestuale, ossia una finestra di scelte tra cui Formatta, Elimina volume, Crea volume.....
Questo detto sopra lo puoi fare anche con tool esterni a windows, come con gparted live piuttosto che con altri.....ma si può fare anche da Gestione disco di windows .
giustino
19-12-2016, 14:05
Gli ssd si formattano e si elimina e si ricrea il volume, come per gli hard disk .
Per ambedue le operazioni, colleghi il tuo vecchio ssd al pc e vai in gestione disco .
Una volta che viene riconosciuto l' ssd, lo selelzini con la freccia del mouse/tasto destro .
Facendo tasto destro del mouse sull' ssd selezionato, ti esce il menu contestuale, ossia una finestra di scelte tra cui Formatta, Elimina volume, Crea volume.....
Questo detto sopra lo puoi fare anche con tool esterni a windows, come con gparted live piuttosto che con altri.....ma si può fare anche da Gestione disco di windows .
Perfetto. Si "tratta" come un HD normale quindi.
Grazie 1000 dell'info.
tallines
19-12-2016, 16:32
Perfetto. Si "tratta" come un HD normale quindi.
Grazie 1000 dell'info.
Si .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.