View Full Version : Samsung Galaxy S8 in arrivo ad Aprile con un prezzo maggiore rispetto ad S7
Redazione di Hardware Upg
19-12-2016, 10:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s8-in-arrivo-ad-aprile-con-un-prezzo-maggiore-rispetto-ad-s7_66233.html
Le indiscrezioni parlano di un ritardo nella presentazione del nuovo Galaxy S8 rispetto agli anni passati. Nessun evento al MWC 2017 di febbraio ma presentazione ad Aprile a New York. Il prezzo potrebbe salire anche del 20% rispetto all'attuale Galaxy S7 secondo Goldam Sachs.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sempre più costosi, alla faccia della crisi! :asd:
Giouncino
19-12-2016, 10:45
finchè c'è gente che si compra sti cellulari supercostosi fanno bene a tenere alto il prezzo o addirittura aumentarlo
Portocala
19-12-2016, 10:46
Se è quello della foto, devo dire che mi piace, ma 799-899 per un telefono che 6 mesi dopo verrebbe venduto in offerta a 450, direi proprio che non li spenderò mai.
Il prezzo può anche aumentare se dovesse avere materiali pregiati, funzionalità uniche e feature all'avanguardia.
LorenzAgassi
19-12-2016, 10:49
Chiaramente al momento risultano essere solo stime sulle indiscrezioni delle specifiche tecniche del nuovo top di gamma ma è chiaro che un aumento di prezzo potrebbe concretizzarsi realmente in linea poi con gli aumenti generati un po' da tutti i produttori di dispositivi mobile, Apple in primis con il proprio iPhone 7 e 7 Plus.
Lo si dice da sempre come lo dicono tutti che Apple fa sempre da "apripista" nel condurre questi "giochi":D:D
Se è quello della foto, devo dire che mi piace, ma 799-899 per un telefono che 6 mesi dopo verrebbe venduto in offerta a 450, direi proprio che non li spenderò mai.
Il prezzo può anche aumentare se dovesse avere materiali pregiati, funzionalità uniche e feature all'avanguardia.
Appunto ..tu aspetta di prenderlo a circa 500€.
Nel frattempo usa quello che hai.
Io francamente non capisco questa fissa di fare telefoni sempre più sottili e fragili che sono decisamente anti-ergononici.
Ho avuto modo di maneggiare l'ultimo Iphone e l'ultimo Galaxy S ed entrambi rischiavano di scivolarmi da mano facilmente cadendo rovinosamente in terra per colpa del del lato esasperatamente sottile e fastidioso.
Passi pure farli più leggeri perchè è comunque comodo e riposante per il braccio... ma sullo spessore ci si deve confrontare comunque con le caratteristiche di usabilità del corpo umano... quindi sottile è bello, ma fino a un certo punto.
Ora questo nuovo S8 costerà 900€, si romperà alla prima caduta salvo metterci la solita cover in silicone (e ciaone alla tanta estremizzata ricerca del design e del sottile) e avrà poco in più di concreto rispetto ai modelli precedenti.
Ormai il settore degli smartphone è praticamente "saturo" in termini di sviluppo tecnico e tecnologico, non ha senso continuare a far uscire un top di gamma ogni 12 mesi. Vale la solita regola di buon senso del consumatore, mi rispondo da solo: "Tu non acquistarlo e cambia telefono ogni 2-3 generazioni" :D
Rik`[;44316905']sempre più costosi, alla faccia della crisi! :asd:
Secondo me puntano a definire una fascia "ELITE" cher sia ben distaccata dai millemila modelli in circolazione.
In sostanza cercano di fare quello che fa Apple coi suoi prodotti.
NB: fascia "ELITE" ha ovviamnte hardware al top ma è chiaro come il sole che non è che ci sia una proporzionalità diretta col prezzo. Come Apple.
Per quanto mi riguarda ho sempre messo al primo posto il rapporto qualità-prezzo.
Quindi non credo prendero mai uno smartphone di quella fascia.
Io francamente non capisco questa fissa di fare telefoni sempre più sottili e fragili che sono decisamente anti-ergononicipur avendo io uno smartphone con android, ritengo che il design dell'iPhone 5 (come anche ovviamente il 5S o il 4S) sia uno dei migliori per lo SMARTPHONE in generale.
adesso c'è di nuovo la mania di ridurre nuovamente lo spessore, si nuovamente perchè queste cose oscillano continuamente.
il problema è che il mercato (inteso come persone) si stufa facilmente (non so il perchè...) e quindi se anche si trovasse il design PERFETTO dello smartphone lo si potrebbe usare solo 1 o due edizioni massimo, altrimenti risulterebbe già VECCHIO, e chi si comprerebbe qualcosa di vecchio??
TheDarkAngel
19-12-2016, 11:43
Che li alzassero pure, alla fine ognuno sceglie come meglio crede, se si ritiene che il supporto software di samsung sia all'altezza di lasciargli 1000€ per ricevere 1 anno di update e rivenderlo successivamente ad 1/3 del prezzo, ben venga.
Il mercato è grande, i concorrenti pure ed i terminali una infinità.
pingalep
19-12-2016, 11:46
scusa ma il design dell'iphone è tremendo come rapporto schermo cornici ma lo usano da secoli. di contro a me gli ultimi cellulari di fascia top con grande schermo e piccole cornici piacciono tutti. quindi non vedo il problema. l'unica cosa è che pagare per uno schermo edge per me è un nonsenso. perchè quella parte dello schermo è inusabile il più delle volte
io comunque sta passione per gli schermi curvi "edge" proprio non la capisco...
li trovo più brutti e più scomodi, sia da vedere che da tenere in mano.
Vogliono recuperare troppo in fretta il buco finanziario creato dal Note 7.
Secondo me riceveranno un'amara sorpresa, la priorità dovrebbe essere recuperare la fiducia dei clienti e dovrebbe essere fatto anche con prezzi migliori.
Per fortuna che è il mercato Android ha tanto tra cui scegliere.
Surrucagnolo
19-12-2016, 12:09
E sicuramente ci sarà ancora gente che spenderà soldi per lagsung con la sua touchshit, ma lol
LorenzAgassi
19-12-2016, 12:55
Che li alzassero pure, alla fine ognuno sceglie come meglio crede, se si ritiene che il supporto software di samsung sia all'altezza di lasciargli 1000€ per ricevere 1 anno di update e rivenderlo successivamente ad 1/3 del prezzo, ben venga.
Il mercato è grande, i concorrenti pure ed i terminali una infinità.
Lasciando perdere che dopo 1 anno il terminale Top di gamma non riceverebbe più aggiornamenti di sistema da Samsung ( credo intendi questo per supporto Software come hai scritto) dove secondo me l'hai sparata abbastanza grande:D per il resto, sempre secondo me, dovreste solo trarre beneficio in qualità di consumatori che dopo tot tempo i prezzi scendono in modo tale da approfittarne per comprarli e non per RIvenderli.
Il mercato ha sempre una legge, ovvero quella del più furbo.
Fatevi furbi anche voi.
Vindicator23
19-12-2016, 12:56
Ci sono sempre i cinesoni meizu, xiaomi ed altri
Elephone Dogeee eccetera hanno piuo meno le stesse componentistiche costano piu della metà'
Notturnia
19-12-2016, 12:58
mi domando perchè qualcuno si lamenta dell'aumento dei costi e parla di crisi..
ci si rende conto che la crisi c'è solo localmente e non è globale o si vuole far finta che siano tutti in crisi ?..
in America ed in Cina (ma non solo) sono a livelli pre-crisi da un po'.. il Dow Jones sta toccando in America sta toccando i suoi massimi da sempre
DJ pre crisi 14 mila e rotti.. venerdì era a 19.800.. crisi dove ?
Disoccupazione USA pre crisi 4,5%, crisi 10% ieri 5% ..
se mi permettete la crisi c'è solo a casa nostra.. ecco perchè i prezzi nel resto del mondo salgono.. perchè noi siamo una goccia in un vaso e non un fiume che entra in uno stagno..
se mi permettete la crisi c'è solo a casa nostra.. ecco perchè i prezzi nel resto del mondo salgono.. perchè noi siamo una goccia in un vaso e non un fiume che entra in uno stagno..io cmq continuo a vedere le gioiellerie sempre ma sempre ma sempre... piene di gente.
che vadano tutti a guardare/chiedere e basta??
mah...
songohan
19-12-2016, 13:10
Follia.
Notturnia
19-12-2016, 13:17
appunto.. la crisi è fomentata più che presente.. ci sono molti settori che stanno perdendo posti e pochi altri che prendono posti.. ma la crisi è più sui giornali che in Italia.. siamo lenti a ripartire perchè affossati dalle tasse.. la dove non ci sono le cose sono ripartite da tempo..
si è creata molta più disparità fra poveri e benestanti.. ma molto dipende dalle politiche italiane.. se aiutassimo i nostri staremmo tutti meglio.. ma si sa..
LorenzAgassi
19-12-2016, 13:23
appunto.. la crisi è fomentata più che presente.. ci sono molti settori che stanno perdendo posti e pochi altri che prendono posti.. ma la crisi è più sui giornali che in Italia.. siamo lenti a ripartire perchè affossati dalle tasse.. la dove non ci sono le cose sono ripartite da tempo..
si è creata molta più disparità fra poveri e benestanti.. ma molto dipende dalle politiche italiane.. se aiutassimo i nostri staremmo tutti meglio.. ma si sa..
Probabile che i prezzi iniziali di vendita e sempre in aumento siano solo per la clientela ricca.
I meno abbienti arrivano dopo comprando quando il ricco rivende alla metà del prezzo dopo nemmeno 8 mesi etc:D:D oppure quando i prezzi del nuovo scendono da soli dopo tot mesi.
Meno abbienti o più furbi.Scegliete poi voi il termine più adatto
TheDarkAngel
19-12-2016, 13:30
Vogliono recuperare troppo in fretta il buco finanziario creato dal Note 7.
Secondo me riceveranno un'amara sorpresa, la priorità dovrebbe essere recuperare la fiducia dei clienti e dovrebbe essere fatto anche con prezzi migliori.
Per fortuna che è il mercato Android ha tanto tra cui scegliere.
Ne faranno uno più grosso come con l's5, in fondo si porta dietro problemi endemici da molte generazioni, non reggerà il trend se xiaomi sbarcherà in europa.
Se qualcuno picchiasse duro con il marketing sul supporto nel tempo e sul prezzo, le vendite samsung andrebbero a picco dato che la sua clientela miope ed affezionata non è molto ampia.
Notturnia
19-12-2016, 13:50
Probabile che i prezzi iniziali di vendita e sempre in aumento siano solo per la clientela ricca.
I meno abbienti arrivano dopo comprando quando il ricco rivende alla metà del prezzo dopo nemmeno 8 mesi etc:D:D oppure quando i prezzi del nuovo scendono da soli dopo tot mesi.
Meno abbienti o più furbi.Scegliete poi voi il termine più adatto
meno abbienti e quindi più attenti.. non più furbi..
spesso chi non ha soldi preferisce pensare che chi ne ha è stupido a spenderli ma se li ha fatti allora forse è più intelligente del meno abbiente.. o no ?..
in realtà sono persone diverse con necessità differenti e desideri differenti..
io non compro un telefono al day 1 ma per lavoro sono disposto a comprare o sovrapagare un oggetto per averlo da subito perchè ogni giorno in più che ho quello che ho comprato ho potenzialmente un reddito..
se mi serve un telefono, bada bene, SERVE, allora non bado molto a varie cose.. vado e compro.. non scelgo..
se il telefono è uno sfizio e posso attendere allora pianifico e compro quello che mi piace quando il prezzo lo permette.. se lo permette..
denigrare chi compra una cosa ad un prezzo superiore a quello che avrebbe 8 mesi dopo dimenticandosi che nel frattempo lo ha usato per 8 mesi è da ipocriti..
ogni scelta ha una sua storia ed è sbagliato giudicare gli altri (volpe e uva ?) come è stupido comprare qualcosa e poi lamentarsi che costa troppo.. o volere una cosa e comprare un'altra.. etc..
Samsung S8 fa parte di quella categoria di smartphone inutili che però piacciono e non si comprano perchè servono ma perchè piacciono.. quindi regole diverse.. chi lo vuole e se lo puo' permettere spenderà quel che costa..
vuoi un Rolex ?.. paghi il suo prezzo.. vuoi un orologio ? comprerai un quarzo da 10 euro.. ma non lamentarti se qualcuno preferisce Rolex o AP..
torno a lavorare che le cose si pagano :-D e devo produrre per spendere.. hehe
LorenzAgassi
19-12-2016, 13:59
se il telefono è uno sfizio e posso attendere allora pianifico e compro quello che mi piace quando il prezzo lo permette.. se lo permette..
Esattamente ...e se hai gli sfizi da colmare, paga o volendo strapaga.
I produttori lo sanno come gira.
Se non sono sfizi aspetta e fatti furbo che poi paghi meno.Idem se sei meno abbiente etc
Tanto oramai a questi livelli correr sempre dietro all'ultimissimo modello di SmartPhone è solo sfizio... e come dice anche il detto: gli sfizi costano
Sono scelte.
Ne faranno uno più grosso come con l's5, in fondo si porta dietro problemi endemici da molte generazioni, non reggerà il trend se xiaomi sbarcherà in europa.
Se qualcuno picchiasse duro con il marketing sul supporto nel tempo e sul prezzo, le vendite samsung andrebbero a picco dato che la sua clientela miope ed affezionata non è molto ampia.
Mettici anche Oppo, Vivo e Leeco, ed i problemi di Samsung non saranno solo in Cina, ma cominceranno anche in Europa nel corso del 2017.
Huawei non accenna a rallentare ed ha "imparato" in fretta a sparare prezzi elevati.
Pegatorn
19-12-2016, 14:56
meno abbienti e quindi più attenti.. non più furbi..
spesso chi non ha soldi preferisce pensare che chi ne ha è stupido a spenderli ma se li ha fatti allora forse è più intelligente del meno abbiente.. o no ?..
in realtà sono persone diverse con necessità differenti e desideri differenti..
io non compro un telefono al day 1 ma per lavoro sono disposto a comprare o sovrapagare un oggetto per averlo da subito perchè ogni giorno in più che ho quello che ho comprato ho potenzialmente un reddito..
se mi serve un telefono, bada bene, SERVE, allora non bado molto a varie cose.. vado e compro.. non scelgo..
se il telefono è uno sfizio e posso attendere allora pianifico e compro quello che mi piace quando il prezzo lo permette.. se lo permette..
denigrare chi compra una cosa ad un prezzo superiore a quello che avrebbe 8 mesi dopo dimenticandosi che nel frattempo lo ha usato per 8 mesi è da ipocriti..
ogni scelta ha una sua storia ed è sbagliato giudicare gli altri (volpe e uva ?) come è stupido comprare qualcosa e poi lamentarsi che costa troppo.. o volere una cosa e comprare un'altra.. etc..
Samsung S8 fa parte di quella categoria di smartphone inutili che però piacciono e non si comprano perchè servono ma perchè piacciono.. quindi regole diverse.. chi lo vuole e se lo puo' permettere spenderà quel che costa..
vuoi un Rolex ?.. paghi il suo prezzo.. vuoi un orologio ? comprerai un quarzo da 10 euro.. ma non lamentarti se qualcuno preferisce Rolex o AP..
torno a lavorare che le cose si pagano :-D e devo produrre per spendere.. hehe
Un mega quote a questo post, ci sta tutto!
:mano:
gd350turbo
19-12-2016, 15:28
meno abbienti e quindi più attenti.. non più furbi..
spesso chi non ha soldi preferisce pensare che chi ne ha è stupido a spenderli ma se li ha fatti allora forse è più intelligente del meno abbiente.. o no ?..
in realtà sono persone diverse con necessità differenti e desideri differenti..
io non compro un telefono al day 1 ma per lavoro sono disposto a comprare o sovrapagare un oggetto per averlo da subito perchè ogni giorno in più che ho quello che ho comprato ho potenzialmente un reddito..
se mi serve un telefono, bada bene, SERVE, allora non bado molto a varie cose.. vado e compro.. non scelgo..
se il telefono è uno sfizio e posso attendere allora pianifico e compro quello che mi piace quando il prezzo lo permette.. se lo permette..
denigrare chi compra una cosa ad un prezzo superiore a quello che avrebbe 8 mesi dopo dimenticandosi che nel frattempo lo ha usato per 8 mesi è da ipocriti..
ogni scelta ha una sua storia ed è sbagliato giudicare gli altri (volpe e uva ?) come è stupido comprare qualcosa e poi lamentarsi che costa troppo.. o volere una cosa e comprare un'altra.. etc..
Samsung S8 fa parte di quella categoria di smartphone inutili che però piacciono e non si comprano perchè servono ma perchè piacciono.. quindi regole diverse.. chi lo vuole e se lo puo' permettere spenderà quel che costa..
vuoi un Rolex ?.. paghi il suo prezzo.. vuoi un orologio ? comprerai un quarzo da 10 euro.. ma non lamentarti se qualcuno preferisce Rolex o AP..
torno a lavorare che le cose si pagano :-D e devo produrre per spendere.. hehe
Il fatto di avere i soldi per uno smartphone top di gamma è stato deprecato da tempo...
Tutti gli operatori offrono piani a rate omnicomprensivi di telefono traffico chiamate SMS.
Con neanche un euro al giorno lo puoi avere, quindi invidiare chi lo possiede non ha più senso, se non ti puoi permettere un euro al giorno sicuramente hai problemi ben più gravi da risolvere!
Poi sul fatto di avere più soldi, specialmente nel mondo odierno, c'è da vedere come gli ha fatti, della serie meglio poveri ma onesti.
Ed infine chi usa il cellulare per produrre del reddito non perde tempo a scrivere qui, perderebbe del tempo e dei soldi
LorenzAgassi
19-12-2016, 15:37
Il fatto di avere i soldi per uno smartphone top di gamma è stato deprecato da tempo...
Tutti gli operatori offrono piani a rate omnicomprensivi di telefono traffico chiamate SMS.
Con neanche un euro al giorno lo puoi avere, quindi invidiare chi lo possiede non ha più senso, se non ti puoi permettere un euro al giorno sicuramente hai problemi ben più gravi da risolvere!
Poi sul fatto di avere più soldi, specialmente nel mondo odierno, c'è da vedere come gli ha fatti, della serie meglio poveri ma onesti.
Ed infine chi usa il cellulare per produrre del reddito non perde tempo a scrivere qui, perderebbe del tempo e dei soldi
GT c'è da capire che anche se oggi con 1€ al giorno ci si puo' fare anche lo SmartPhone da 1000€ con piano dati compreso dell'Operatore come giustamente hai evidenziato ..qualcuno lo vuol pagare lo stesso ad esempio anche 1000€ in contanti perche probabilmente non gli serve a niente il piano dati come magari a sto punto di logica e solito 2+2 magari non gli serve a niente nemmeno quello SmartPhone
Probabile ( non sò ipotizzo) lavora per lo più per colmare questi sfizi come arrivar ad avere solo un trofeo di guerra e dire: "io può"
ninja750
19-12-2016, 18:18
vi svelo un segreto: un euro al giorno fanno 365 euro all'anno e 730 euro ogni due anni
gd350turbo
19-12-2016, 18:33
GT c'è da capire che anche se oggi con 1€ al giorno ci si puo' fare anche lo SmartPhone da 1000€ con piano dati compreso dell'Operatore come giustamente hai evidenziato ..qualcuno lo vuol pagare lo stesso ad esempio anche 1000€ in contanti perche probabilmente non gli serve a niente il piano dati come magari a sto punto di logica e solito 2+2 magari non gli serve a niente nemmeno quello SmartPhone
Probabile ( non sò ipotizzo) lavora per lo più per colmare questi sfizi come arrivar ad avere solo un trofeo di guerra e dire: "io può"
Ma infatti Lorenzo...
Noi abbiamo preso la 13esima venerdi..
Oggi la mia vicina di scrivania sfoggiava un iphone 7, pagato cash, restituendo il suo 5s, valutato 60€ ( con buona pace di coloro che dicono che mantiene il suo valore ) ovviamente per facebook & whatsapp...
L'invidia, se c'era era solo da parte degli altri iphoniani che osservavano tale meraviglia tecnologica.
Simonex84
19-12-2016, 19:07
vi svelo un segreto: un euro al giorno fanno 365 euro all'anno e 730 euro ogni due anni
Con un euro al giorno si può comprare un iPhone in 3 anni, oppure in 4 anni andare 10 giorni ai Caraibi, oppure letteralmente bruciarli in sigarette, ognuno fa le proprie scelte, ma l'atteggiamento di presunta superiorità di chi crede di essere un genio perché non cade nella "trappola" Apple ha francamente rotto le palle!
Ps non ce l'ho con te, ti ho quotato solo per riallacciarmi ad 1€ al giorno.
Portocala
19-12-2016, 20:14
restituendo il suo 5s, valutato 60€ ( con buona pace di coloro che dicono che mantiene il suo valore )
Direi che è tutta colpa sua per averlo dato indietro ad Apple. Era da vendere nel mercatino ed un centone se lo tirava su.
Pegatorn
19-12-2016, 20:50
Direi che è tutta colpa sua per averlo dato indietro ad Apple. Era da vendere nel mercatino ed un centone se lo tirava su.
Anche di più.;)
https://s27.postimg.org/s4kgvyjfn/Cattura.jpg
Vabbè sarà uguale agli affaristi della domenica che si fanno valutare la macchina nel concessonario dove poi acquistano quella nuova convinti di fare il grande affare della vita... :asd:
gd350turbo
19-12-2016, 21:23
Direi che è tutta colpa sua per averlo dato indietro ad Apple. Era da vendere nel mercatino ed un centone se lo tirava su.
Non sa nemmeno cosa sia il mercatino...
Only facebook & whatsapp !
Poi, come sempre detto, i soldi sono i suoi !
gd350turbo
19-12-2016, 21:27
Vabbè sarà uguale agli affaristi della domenica che si fanno valutare la macchina nel concessonario dove poi acquistano quella nuova convinti di fare il grande affare della vita... :asd:
Vero !
La macchina che vedi in avatar, un concessionario "normale" mi dava poche migliaia di euro, suo valore di mercato, presuppongo...
Venduta a chi sa cosa acquistava a 15000 !
Stessa cosa l'iphone, per i listini ufficiali evidentemente valeva 60 euro, che poi su ebay lo vendano a molto di più è un altro discorso.
Secondo me puntano a definire una fascia "ELITE" cher sia ben distaccata dai millemila modelli in circolazione.
In sostanza cercano di fare quello che fa Apple coi suoi prodotti.
NB: fascia "ELITE" ha ovviamnte hardware al top ma è chiaro come il sole che non è che ci sia una proporzionalità diretta col prezzo. Come Apple.
Per quanto mi riguarda ho sempre messo al primo posto il rapporto qualità-prezzo.
Quindi non credo prendero mai uno smartphone di quella fascia.
Il telefono al giorno d'oggi è uno status symbol.
Un po' come la macchina, ma dato che non tutti ci possiamo permettere una Ferrari o una Tesla, uno smartphone di fascia alta è molto più "abbordabile".
Anche perchè, francamente, cosa ci fanno i bimbiminkia o le fighette di 13/15 anni con l'aifon, che non possono benissimo fare con un qualsiasi altro telefono che ne costa un terzo?
Infatti se i telefoni sono troppo sottili rischiano di cadere dalle mani perché non offrono una buona presa, poi si scassano più facilmente grazie all`unibody che non attutisce affatto il colpo e anche grazie allo schermo sopra ai bordi che é più esposto.
LorenzAgassi
20-12-2016, 07:11
cosa ci fanno i bimbiminkia o le fighette di 13/15 anni con l'aifon, che non possono benissimo fare con un qualsiasi altro telefono che ne costa un terzo?
I capricci.... ed i genitori per farli studiare sono costretti a comprarglielo a rate altrimenti li ricattano di prendere brutti voti a scuola.
gd350turbo
20-12-2016, 07:38
Vera verità Lorenzo...
Purtroppo
Pegatorn
20-12-2016, 08:08
Direi che è tutta colpa sua per averlo dato indietro ad Apple. Era da vendere nel mercatino ed un centone se lo tirava su.
Diciamo che nel mio ufficio, se mi arriva una collega che decide di dare dentro un Iphone alla Apple per prenderne uno nuovo, come minimo la indirizzo alla pagina Web del sito Apple dove può vedere con i suoi occhi e subito quanto gli verrà più o meno valutato.
Poi, una rapida occhiata a quelli che sono i prezzi sul mercato dell'usato e tempo un minuto, non solo ha ricevuto un saggio consiglio, ma ci ha anche guadagnato soldi.
Questo è quello che avviene in un normale ufficio composto da persone serie.
Quindi, tornando all'euro al giorno, mi domando se siano davvero stupidi quelli che acquistano un Iphone per un euro al giorno, oppure i colleghi di lavoro di questo fantozziano ufficio che non sanno consigliare per il meglio chi è meno esperto su come monetizzare al massimo sul telefono usato.
Ai posteri l'ardua sentenza...:rolleyes:
Secondo me puntano a definire una fascia "ELITE" cher sia ben distaccata dai millemila modelli in circolazione.
In sostanza cercano di fare quello che fa Apple coi suoi prodotti.
NB: fascia "ELITE" ha ovviamnte hardware al top ma è chiaro come il sole che non è che ci sia una proporzionalità diretta col prezzo. Come Apple.
Per quanto mi riguarda ho sempre messo al primo posto il rapporto qualità-prezzo.
Quindi non credo prendero mai uno smartphone di quella fascia.
Ti dirò, ben venga una fascia elite, ma non può essere solo uno smartphone android con HW al top e ben realizzato.
Di quelli ne escono 2 al mese, se vogliono convincermi a pagare 800€ per uno smartphone devono darmi qualcosa di concreto, come ad esempio supporto SW vero.
Sovrapago lo smartphone ma in cambio ho un prodotto con aggiornamenti garantiti e tempesitivi per 36mesi + 12 mesi di supporto esteso per i bug di sicurezza, questo posso considerarlo come un buon motivo.
Altrimenti di telefoni altrettanto ben costruiti, con HW comunque ampiamente sufficiente è pieno il mercato.
Non può essere più solo l'HW a definire uno smartphone top di gamma, prima lo capiranno, prima eviteranno di farsi fagocitare i guadagni dai cinesi.
I capricci.... ed i genitori per farli studiare sono costretti a comprarglielo a rate altrimenti li ricattano di prendere brutti voti a scuola.
Scherzi?
Mi pare che una volta funzionasse al contrario: Prima i buoni voti, poi il premio. Altrimenti calci nel sedere.
concordo che la differenza si dovrebbe fare sul suppporto
e infatti si puo' dire succeda gia', nel senso che gli aggiornamenti sono chiaramente 'pilotati' in modo da costringerti ad aggiornare il modello se li vuoi dopo un tot
ma fino a quando li lasceranno fare, non smetteranno (poi non e' solo samsung)
il tutto come sempre al netto si smanettamenti fuori portata per la gran parte degli acquirenti
Pegatorn
20-12-2016, 08:44
Ti dirò, ben venga una fascia elite, ma non può essere solo uno smartphone android con HW al top e ben realizzato.
Di quelli ne escono 2 al mese, se vogliono convincermi a pagare 800€ per uno smartphone devono darmi qualcosa di concreto, come ad esempio supporto SW vero.
Sovrapago lo smartphone ma in cambio ho un prodotto con aggiornamenti garantiti e tempesitivi per 36mesi + 12 mesi di supporto esteso per i bug di sicurezza, questo posso considerarlo come un buon motivo.
Altrimenti di telefoni altrettanto ben costruiti, con HW comunque ampiamente sufficiente è pieno il mercato.
Non può essere più solo l'HW a definire uno smartphone top di gamma, prima lo capiranno, prima eviteranno di farsi fagocitare i guadagni dai cinesi.
Quoto!
Scherzi?
Mi pare che una volta funzionasse al contrario: Prima i buoni voti, poi il premio. Altrimenti calci nel sedere.
Per me è serio.
Sicuramente non ha figli, per questo ragiona in quel modo.
Mio figlio ad esempio si è già giocato il premio di fine anno.
E non perché va male a scuola, anzi...lato voti è bravissimo.
E' lato comportamentale che sta prendendo la classica piega del bulletto da quartierino (come ce ne sono tanti in giro nella vita, e anche sul web nascosti dietro una tastiera...:rolleyes:)
Gli ho fatto capire che da ora fino a fine anno potrà prendere anche tutti dieci, ma per quello che mi riguarda non riceverà alcun premio alla fine dell'anno.
Il prossimo anno scommettiamo che parte con il piede giusto? :)
LorenzAgassi
20-12-2016, 09:16
Scherzi?
Mi pare che una volta funzionasse al contrario: Prima i buoni voti, poi il premio. Altrimenti calci nel sedere.
Sono entrambe le cose ovvero il ragazzino/ragazzina che prima ha preso bei voti e poi si fa comprare facendo i capricci l'iPhone 7 ..oppure il bambino/bambina ammaliatrice e/o con genitori troppo "permissivi" e che concedono ai figli ( se non dire li viziano troppo) che riesce a farsi comprare l'iPhone7 prima ovvero con la promessa che studierà e prenderà bei voti impegnandosi come non mai.
gd350turbo
20-12-2016, 09:16
E' lato comportamentale che sta prendendo la classica piega del bulletto da quartierino (come ce ne sono tanti in giro nella vita, e anche sul web nascosti dietro una tastiera...:rolleyes:)
Tale padre, tale figlio !
LorenzAgassi
20-12-2016, 09:19
Tale padre, tale figlio !
:asd::asd:
L'ultimo Samsung che ho preso è l'S2 nel lontano 2011.
gd350turbo
20-12-2016, 09:28
Diciamo che nel mio ufficio, se mi arriva una collega che decide di dare dentro un Iphone alla Apple per prenderne uno nuovo, come minimo la indirizzo alla pagina Web del sito Apple dove può vedere con i suoi occhi e subito quanto gli verrà più o meno valutato.
Poi, una rapida occhiata a quelli che sono i prezzi sul mercato dell'usato e tempo un minuto, non solo ha ricevuto un saggio consiglio, ma ci ha anche guadagnato soldi.
Stiamo parlando di persone adulte, che hanno passato da mo i 30, e con diversi diplomi / lauree alle spalle, e che come lavoro, gestiscono fatturazioni da tanti tantissimi zeri...
Glielo devo dire io come gestire al meglio i soldi della propria tredicesima ?
Io gli ho fatto vedere il mio, gli ho mostrato che esiste qualcosa oltre apple samsung, poi il resto non dipende da me !
Quindi, tornando all'euro al giorno, mi domando se siano davvero stupidi quelli che acquistano un Iphone per un euro al giorno, oppure i colleghi di lavoro di questo fantozziano ufficio che non sanno consigliare per il meglio chi è meno esperto su come monetizzare al massimo sul telefono usato.
Ai posteri l'ardua sentenza...:rolleyes:
Come dico sempre, i soldi sono i loro...
Vuoi legarti ad una compagnia per 30 mesi per avere un telefono ?
Fallo !
Di questi, sempre qui ce ne sono diversi, su una cosa hai ragione, se Luciano Salce fosse ancora vivo e facesse un giro qui, la saga di fantozzi (anzi fantossi ) riprenderebbe !
LorenzAgassi
20-12-2016, 09:32
Io gli ho fatto vedere il mio, gli ho mostrato che esiste qualcosa oltre apple samsung, poi il resto non dipende da me !
!
Ho provato anch'io mesi fa a far vedere a conoscenti che esiste anche altro e di ottimo sul mercato SmartPhone visto si lamentavano sempre dei prezzi.
Risultato: non ci volevano vedere, fatto perdere solo tempo ....e tutto come prima:D:D:D
Pegatorn
20-12-2016, 09:47
Evidentemnte, siete talmente PETULANTI, che la gente vi evita sui forum come nella vita reale. :rolleyes:
gd350turbo
20-12-2016, 09:49
Infatti è quello che è successo Lorenzo...
Quindi se uno non ha voglia di sbattersi e vuole la pappa comoda, sono fatti suoi, come suoi sono i soldi che spende
gd350turbo
20-12-2016, 09:52
Evidentemnte, siete talmente PETULANTI, che la gente vi evita sui forum come nella vita reale. :rolleyes:
Tutto può essere, ma a giudicare dalle persone che ascoltano i miei consigli e suggerimenti e mi ringraziano, non direi, poi non sta certo a me dirlo...
LorenzAgassi
20-12-2016, 09:54
Evidentemnte, siete talmente PETULANTI, che la gente vi evita sui forum come nella vita reale. :rolleyes:
Forse non capisci il lessico e la sintassi quindi si prova a rispiegarti meglio: conoscenti che si lamentavano per i prezzi chiedendo alternative... dunque come gesto gentile ed in risposta gli si fa vedere altri prodotti che fanno le stese identiche cose alla metà del prezzo ( solito WhatsApp, Facebook, Instagram, Spotify, Selfie, Email, YouTube e video nel 99% dell'utilizzo SmartPhone).
Si si bello bello ..mi piace .. risultato finale? Hanno poi comprato sempre quelli da 800€.
Immagino che se capitasse a te un amico a chiedere certe cose come sopra, la prima cosa che gli consigli e di volare all'Apple Store e di non pensarci ...come da buon venditore Apple Italia:D:D
Pegatorn
20-12-2016, 09:55
@gd350turbo
Non c'è dubbio.
Come non c'è alcun dubbio che lavori in un ufficio dove ci lavora gente alla Fantozzi.
Oppure spari un sacco di balle.
Nel mio di ufficio ci lavora gente che è solo diplomata, sa quello che fa ed è consigliata da altrettanta gente sveglia.
Evidentemnte, come ho detto, sono meno stupidi quelli che acquistono un iphone per un euro al giorno piuttosto che quelli che o si inventano palle, oppure non sono in grado di dare un buon consiglio SU COME VENDERE UN PROTOTTO AL GIUSTO PREZZO.
E con questo, ti lascio l'ultima parola perché le tue risposte mi confermano che non ne vale davvero la pena avere un minino dialogo con quelli come te.
Immagino che se capitasse a te un amico a chiedere certe cose come sopra, la prima cosa che gli consigli e di volare all'Apple Store e di non pensarci ...come da buon venditore Apple Italia:D:D
Mha...non direi.
A una mia amica gli dovevo cambiare il vetro rotto di un Iphone.
Siccome sono preso in questi giorni e lei doveva regalarlo a sua mamma per Natale, gli ho fatto sapere che all'app store gli avrebbero chiesto 140 con garanzia di 6 mesi (contro le 100 che servivano a me tra ricambio e spedizione), oppure c'era l'alternativa degli Iriparo che per 90€ glielo cambiavano e con tanto di garanzia di 3 mesi.
Alla fine, siccome è intelligente e non è tonta come i colleghi che frequenta gd350turbo, ha scelto Iriparo e si è trovata anche molto bene.
Io vendo solo buoni consigli, tu solamente stupidate. ;)
Ah...e fa la parrucchiera eh..mica la segretaria dell'ufficio di Fantozzi...
LorenzAgassi
20-12-2016, 10:04
Evidentemnte, come ho detto, sono meno stupidi quelli che acquistono un iphone per un euro al giorno piuttosto che ....
Qua ti do ragione.
E' meno stupido chi acquista uno SmartrPhone ( volendo anche da 850-1000€) ad 1 euro al giorno pagando a Tim o Vodafone o Tre o Wind appunto quel 1€ ma comprensivo anche del piano dati-GByte di rete sotto 3G o 4G + telefonate & SMS compresi per poi usarlo e sfruttarlo quel benedetto SmartPhone e quindi far in modo che serva anche a qualcosa piuttosto che uno che va a comprarlo cash spendendo 850-1000€ senza piano dati per poi non usarlo mai o saltuariamente perchè deve far solo vedere che ha in mano il telefono da 850-1000€
[in generale e non solo rispetto a questo thread]
devo dire che a volte viene da chiedersi chi siano i bambini, se quelli citati o altri
[unsuscribe]
Simonex84
20-12-2016, 10:12
[in generale e non solo rispetto a questo thread]
devo dire che a volte viene da chiedersi chi siano i bambini, se quelli citati o altri
[unsuscribe]
con certi calibri in gioco il livello è sempre molto alto :asd:
https://media.tenor.co/images/eb499046c2265b4092990c3f080dc17f/tenor.gif
gd350turbo
20-12-2016, 10:22
@gd350turbo
Non c'è dubbio.
Come non c'è alcun dubbio che lavori in un ufficio dove ci lavora gente alla Fantozzi.
Oppure spari un sacco di balle.
Non vedo il "bonus" che avrei a sparare balle...
Puoi fare una cosa, prendi un giorno di ferie, ti metti qui in un angolo ed osservi !
Nel mio di ufficio ci lavora gente che è solo diplomata, sa quello che fa ed è consigliata da altrettanta gente sveglia.
Il fatto che il tuo luogo di lavoro sia quello, non significa che tutti lo siano !
Evidentemnte, come ho detto, sono meno stupidi quelli che acquistono un iphone per un euro al giorno piuttosto che quelli che o si inventano palle, oppure non sono in grado di dare un buon consiglio SU COME VENDERE UN PROTOTTO AL GIUSTO PREZZO.
E con questo, ti lascio l'ultima parola perché le tue risposte mi confermano che non ne vale davvero la pena avere un minino dialogo con quelli come te.
Il mio compito su questa terra non è quello di salvatore delle anime perse ne tanto meno il promotore finanziario !
Ebay esiste in italia da vent'anni, se non lo vuoi usare, sono fatti tuoi/suoi !
Stavo leggendo la "discussione" con mia figlia, non si è molto appassionata e infatti mi ha chiesto il perché leggessi...
Avrei voluto risponderle che certe cose, tipo il masochismo, fanno parte della natura umana ma ha 8 anni...
Alla fine le ho detto solo che scrivevo anche io una cazzata e poi a cucinare che è meglio
LorenzAgassi
20-12-2016, 11:33
Stavo leggendo la "discussione" con mia figlia, non si è molto appassionata e infatti mi ha chiesto il perché leggessi...
Avrei voluto risponderle che certe cose, tipo il masochismo, fanno parte della natura umana ma ha 8 anni...
Alla fine le ho detto solo che scrivevo anche io una cazzata e poi a cucinare che è meglio
Si immagina che "tua figlia" di 8 anni sia già a casa da scuola dal 20 dicembre per le vacanze di Natale ....fino al 9 gennaio:D
Se non ci fossero vostri "contribuiti" alla discussione come questi ..bisognerebbe inventarli:D
Si immagina che "tua figlia" di 8 anni sia già a casa da scuola dal 20 dicembre per le vacanze di Natale ....fino al 9 gennaio:D
Se non ci fossero vostri "contribuiti" alla discussione come questi ..bisognerebbe inventarli:D
Vedi MoodM, quello che tu immagini è così distaccato dalla realtà che ci si chiede quante volte da piccolo tu sia caduto.
Il fatto che io abbia citato mia figlia non ti da il diritto di nominarla, citarla e soprattutto virgolettarla.
Le parole, e soprattutto le frasi, hanno un peso che, anche in uno come te, dovrebbero essere ragionate prima di scriverle.
Ti è chiaro?
LorenzAgassi
20-12-2016, 12:03
Vedi MoodM, quello che tu immagini è così distaccato dalla realtà che ci si chiede quante volte da piccolo tu sia caduto.
Il fatto che io abbia citato mia figlia non ti da il diritto di nominarla, citarla e soprattutto virgolettarla.
Le parole, e soprattutto le frasi, hanno un peso che, anche in uno come te, dovrebbero essere ragionate prima di scriverle.
Ti è chiaro?
Se ci dicevi era a casa ammalata eri più credibile.Volevo fartelo capire per via indiretta ma vedo non hai capito quindi te lo spiego esplicitamente.
Saluti
ma certo tanto Samsung non ha bisogno di riacquistare la fiducia della clientela dopo aver attentato alla pubblica salute con il primo IED al mondo ad innesco casuale ... possono pure permettersi di alzare un po' i prezzi
gd350turbo
20-12-2016, 14:22
Che facciano pure...
Il mercato android conta miliardi di modelli, sarà quindi il mercato a darli o meno ragione...
Charliecance
20-12-2016, 17:09
Dunque, il solo punto fermo è che sarà costoso. Benissimo, se gli vale qualcuno spenderà. Si vocifera che montà il Dragon 835 e mi sta bene, che non abbia l'uscita delle cuffie mi fa girare i cosiddetti ma posso lasciar perdere. Non lascerò perdere che non abbia l'espansione uSD e che non abbia minimo 256 GB di ROM (anche se credo ne avrà 512) e minimo 4 GB di RAM (credo ne avrà 6 o 8
Aspetteremo. Forse il look è troppo futuristico, e chi lo compra se gli va bene sarà additato come un potenziale terrorista :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.