PDA

View Full Version : Spazio scomparso nel tentativo di combinare due partizioni


pinpirulino
19-12-2016, 02:14
Gentili amici,

Il mio problema è il seguente: acquistato un nuovo notebook, noto che l'hard drive da 1 tera è partizionato di default in OS (C: ) 371GB e DATA (D: ) 558GB.

Non mi piace l'idea di avere due partizioni separate, quindi (seguendo un tutorial) vado su Gestione disco, clicco col destro su D: ed elimino il volume. Stando al tutorial, ora dovrei essere in grado di cliccare col destro su C: e selezionare espandi volume, invece rimane in grigio chiaro e non me lo fa fare. Inoltre come potete vedere alle prime due posizioni ci sono due volumi senza nome che non so cosa siano.

Potete aiutarmi per piacere?
http://imgur.com/a/54C2Z

tallines
19-12-2016, 13:51
Ciao, non puoi fare quello che vorresti, ossia mettere lo spazio non allocato in C, perchè il volume Spazio non allocato > non è adiacente la lettera C, non è subito a destra della lettera che vuoi estendere .

Ossia per cliccare su C/Estendi volume, lo spazio non allocato dovrebbe essere vicino alla lettera C, senza nessun altro volume di mezzo.........

Invece, tra la C e lo spazio non allocato, c'è la partizione di ripristino da 499 Mb e per questo non ti fa estendere il volume C .

Per unire la C con lo spazio non allocato, devi usare tool esterni a windows, tipo MiniTool Partition Wizard Home freeware o anche sempre freeware, Aomei Partition Assistant Standard .

pinpirulino
21-12-2016, 23:38
Innanzitutto ti ringrazio molto per i tuoi suggerimenti, ho risolto grazie ad essi.

In secondo luogo volevo comunicare a tutti coloro che si trovassero nella stessa situazione di usare proprio MiniTool Partition Wizard Home (non il software aomei perchè nella versione freeware è pressochè inutile).

tallines
22-12-2016, 10:43
Innanzitutto ti ringrazio molto per i tuoi suggerimenti, ho risolto grazie ad essi.

In secondo luogo volevo comunicare a tutti coloro che si trovassero nella stessa situazione di usare proprio MiniTool Partition Wizard Home (non il software aomei perchè nella versione freeware è pressochè inutile).
Bene che hai risolto e grazie del feedback :)