pinpirulino
19-12-2016, 02:14
Gentili amici,
Il mio problema è il seguente: acquistato un nuovo notebook, noto che l'hard drive da 1 tera è partizionato di default in OS (C: ) 371GB e DATA (D: ) 558GB.
Non mi piace l'idea di avere due partizioni separate, quindi (seguendo un tutorial) vado su Gestione disco, clicco col destro su D: ed elimino il volume. Stando al tutorial, ora dovrei essere in grado di cliccare col destro su C: e selezionare espandi volume, invece rimane in grigio chiaro e non me lo fa fare. Inoltre come potete vedere alle prime due posizioni ci sono due volumi senza nome che non so cosa siano.
Potete aiutarmi per piacere?
http://imgur.com/a/54C2Z
Il mio problema è il seguente: acquistato un nuovo notebook, noto che l'hard drive da 1 tera è partizionato di default in OS (C: ) 371GB e DATA (D: ) 558GB.
Non mi piace l'idea di avere due partizioni separate, quindi (seguendo un tutorial) vado su Gestione disco, clicco col destro su D: ed elimino il volume. Stando al tutorial, ora dovrei essere in grado di cliccare col destro su C: e selezionare espandi volume, invece rimane in grigio chiaro e non me lo fa fare. Inoltre come potete vedere alle prime due posizioni ci sono due volumi senza nome che non so cosa siano.
Potete aiutarmi per piacere?
http://imgur.com/a/54C2Z