View Full Version : 6 hd danneggiati in 8 anni
Buonasera.
Il titolo dice tutto. Il pc è quello in firma e ho dovuto sostituire ben 6 hd negli ultimi 8 anni. I problemi sono i famosi ticchettii provenire dall'hd con conseguente blu screen.
Ho provato Seagate,Western, Toshiba da 7200rpm ma fanno tutti la stessa fine.
L'ultimo in firma è durato pochi mesi.
Cosa può causare tutti questi guasti?
tallines
19-12-2016, 13:41
Ciao, strano....io ho due Toshiba che vanno una meraviglia, da molto tempo :)
Secondo me la colpa non è degli hard disk, anche perchè ne hai provati di più marche o sei sfortunato in quanto ti vendono hard disk nati male dalla fabbrica....ma mi sempre strano e anche impossibile.......
I ticchetti dell' hd sono dovuti a problemi alle testine dell' hd, problemi che possono essere causati da urti, sbalzi di tensione.......
O hai qualche problema alla scheda madre o all' alimentazione del pc o puoi avere dei problemi di tensione elettrica, ossia ci sono ogni tot tempo degli sbalzi di tensione e questi creano dei problemi all' hard disk a lungo andare .
Per verificare se nella presa o nelle prese che usi per collegare il pc alla rete elettrica, si verificano o ci sono degli sbalzi di tensione, dovresti far controllare le prese a un elettricista .
Adesso che hard disk hai collegato al pc ?
Dovresti tenerlo controllato con CrystalDiskInfo freeware, guardando i valori Smart .
Facendo un rapido calcolo, ogni hard disk ti è durato in media, un anno e 4 mesi, il controllo lo dovresti fare almeno due volte ogni mese .
CrystalDiskInfo freeware, è anche disponibile in versione Portable e sta due secondi, a farti vedere lo stato di salute dell' hard disk .
Grazie della risposta :) Ho ancora il Toshiba collegato che ora sta andando bene. La delusione però è che anche lui ha avuto dei blocchi.
Per gli sbalzi di corrente ci ho pensato anche io perchè non riesco a darmi altre spiegazioni..tipo capita che a volte quando accendo la luce in camera mia le lampadine fanno un rumore di corrente e freezano con la luce che fatica a diventare nitida. Quando ciò accade in camera dei miei la tv non si vede più bene.
Non è una cosa normale ma non so se da ciò possa dipendere il danneggiamento degli hd. Durante la giornata non mi sembrano che ci siano cali .
Il programmino di cui parli lo avevo installato sull'hd precedente in effetti.
tallines
19-12-2016, 17:38
Grazie della risposta :) Ho ancora il Toshiba collegato che ora sta andando bene. La delusione però è che anche lui ha avuto dei blocchi.
Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo con tutti i valori Smart leggibili .
Per gli sbalzi di corrente ci ho pensato anche io perchè non riesco a darmi altre spiegazioni..tipo capita che a volte quando accendo la luce in camera mia le lampadine fanno un rumore di corrente e freezano con la luce che fatica a diventare nitida. Quando ciò accade in camera dei miei la tv non si vede più bene.
Non è una cosa normale ma non so se da ciò possa dipendere il danneggiamento degli hd. Durante la giornata non mi sembrano che ci siano cali .
Il programmino di cui parli lo avevo installato sull'hd precedente in effetti.
Ehhhh mica bene che ti succede quello di cui hai parlato....occhio che non salti tutto, tipo che ti succede un corto circuito...........fai controllare la corrente elettrica da un elettricista quanto prima, anzi anche subito, la situazione la vedo un pò........allarmante..........da non prendere assolutamente sottogamba .
Secondo me il problema è proprio questo, se hai questi problemi di corrente, ne risente anche il pc e l' hard disk .
Gli sbalzi di corrente sono più pericolosi del fatto che la corrente si interrompa di punto in bianco .
O fai mettere a posto il problema di cui hai parlato, quando accendi la luce....altrimenti mi sa che devi cambiare di continuo gli hd.......tra l' altro gli sbalzi di tensione fanno malissimo anche alla scheda madre del computer.....e questo è il peggio del peggio, perchè la scheda madre è il fulcro di un computer .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.