PDA

View Full Version : Valutazione NAS (DIY)


Sgt Hartman
18-12-2016, 15:22
Salve a tutti,

Considerato che i miei HDD WD green stanno scoppiando e diventando un ingombro, ho pensato di assemblarmi un NAS con le seguenti componenti:

https://it.pcpartpicker.com/list/yKd3Fd

Si tratta esclusivamente di files multimediali in HD (fino a 4K) il cui player è un Shield Nvidia.

Lo ritenete un buon build e performante per le mie necessità? Ogni commento o critica è più che benvenuta.

Grazie!

peg1987
21-12-2016, 05:53
Se hai un player esterno, le performance del nas non contano in quanto fa solo da contenitore.
Il tuo preventivo, tolti dischi viene sui 400€. A quel prezzo ti compri un nas bello e finito di fascia medio-alta a 4 bay.
Aggiungo che 16 GB di ram sono inutili, già 4 sono abbondanti, ma per un uso di puro storage come vuoi fare tu basterebbero 256MB!

Il discorso poi è diverso se quel "NAS" deve fare anche da PC.

ra-mta
21-12-2016, 07:51
alimentatore e case pessimi per un nas :)
Il primo è abbondantemente sovradimensionato e certificato solo bronze, il case non è certamente dei più comodi e neanche molto "fresco"..Metterei comunque un disco a parte per il sistema operativo, è una pessima idea tenerlo assieme ai dati

Sgt Hartman
21-12-2016, 23:52
Grazie per le vostri opinioni.

Seguendo i vostri consigli vario leggermente la richiesta. Utilizzando lo Shield effettivamente il NAS avrebbe funzione solo di deposito, tuttavia mi piacerebbe che permettesse una decente transcodifica su altri positivi, per esempio film sul tablet di mia moglie oppure musica su altri dispositivi. Vorrei comunque uno strumento 6 bays.

Quali dispositivi già pronti mi consigliereste? Synology o QNAP? Quali modelli?

Grazie

ra-mta
22-12-2016, 00:28
Sulla musica non ci sono grossi problemi, sulla transcodifica (quindi parliamo di file che devono essere convertiti al volo dal nas e inviati ad un device che altrimenti non potrebbe riprodurli) sopratutto se parliamo di 2 file in hd in contemporanea e considerando i 6 alloggiamenti per il disco, ti viene una fucilata :D
Quì una comparazione dei modelli a 6 baie:
https://www.qnap.com/it-it/product/contrast.php?cp[]=173&cp[]=213&cp[]=255&cp[]=159&ref=product_overview
quale può fare per te, dipende anche da cosa userai, plex? tweakmonkey(o come si chiama)...

Sgt Hartman
23-12-2016, 06:31
Al momento mi sono orientato sul 653A, tuttavia mi chiedo se valga la pena o meno di spendere 100€ in più per il modello da 8gb di ram risposto a quello da 4.

ra-mta
25-12-2016, 21:37
secondo me più che la ram è il processore che potrebbe creare problemi..Ma non sarebbe meglio dotarti di dispositivi che riproducono un po' di tutto? Eviteresti la rogna della transcodifica

peg1987
28-12-2016, 11:22
Al momento mi sono orientato sul 653A, tuttavia mi chiedo se valga la pena o meno di spendere 100€ in più per il modello da 8gb di ram risposto a quello da 4.

Come ti è già stato detto la ram in questo contesto conta poco. Inoltre 4 GB di ram costano circa 30€ e li puoi mettere tu. IO ho preso circa un anno fa un TS-451 e aveva 2 GB di Ram, ora ne ha 8....ma come ti è stato detto non servono al tuo scopo.

Se i dispositivi sono recenti, si occupano loro di transcodificare il tutto senza appesantire il nas.

Se vuoi una trascodifica completa dovresti prendere qualcosa che supporti gli h265 ma in modelli "entry" con questa specifica, da quello che ho letto, sono molto limitati. Spendere 1000€ solo per vedere un film non so se abbia senso. Forse a quel punto davvero è meglio un HTPC dedicato, oppure ricodifichi i filmati in h264

Sgt Hartman
12-01-2017, 08:21
Alla fine ha vinto il Qnap TS-653A. Userò lo Shield come player per la mia TV mentre il NAS si occuperà della transcodifica sugli altri dispositivi (tablet/smartphone), tanto per tali dispositivi anche un 720p mi è più che sufficiente.
A fine mese testerò le prestazioni del NAS quando traslocherò all'estero (NAS in Italia, Shield a Dubai), spero di avere soddisfacenti risultati utilizzando Plex.

Grazie ancora per il supporto!