View Full Version : Salve a tutti, volevo sapere se potevo aggiornare il mio PC?
Riccardo.Boldrini
18-12-2016, 15:16
Siccome come ho detto in un altra sezione del Forum avrei un PC desktop HP di 11 anni fa (comprato a fine 2006 e pagato allora solo il PC con il case...senza monitor...sui 950 euro se non ricordo male), e volevo sapere se sopra potevo mettere come S.O. Windows 10 Home Edition 32-bit.
Ecco le caratteristiche tecniche del mio PC fisso HP.
Mainboard: ASUSTek Computer INC. P5BW-LA-00 (Basswood 1.05) Socket 775 LGA Chipset Intel G965/P965
CPU: Intel(R) Core(TM) 2 Duo E6300 @1.86GHz x86 32-bit, Socket 775 Contact FC-LGA6, FSB @1067Mhz
RAM: 1GB RAM DDR2 SDRAM 240-pin DIMMs PC-5300@667MHz
GPU: Asus NVidia GeForce GT 710 2GB DDR3
HDD: Toshiba DT01ACA050 ATA Device 500GB 7,2k (7200 RPM) 32MB SATA3 Cache SATA 6.0Gb/s 3,5"
Masterizzatore: Toshiba HL-DT-ST DVDRRW GSA-H30L ATA Device
Alimentatore: Itek ITPS500K 500W.
Modello del PC: HP Pavilion a1689.it
S.O. installato (craccato): Microsoft Windows 7 (6.1) Enterprise-Edition 32-bit Service Pack 1 (Build 7601.23569) DirectX 11.0 (nato come Windows XP Media Center Edition 2005 Service Pack 2 ...mi pare se non erro)
Monitor PC: Samsung S27E510C curvo 16:9 Full HD da 27"
Premesso che ora non mi trovo soldi per farmi un computer nuovo come dico, e sto cercando di ammucchiare qualche soldo, visto che minimo minimo devo spendere 1200/1300 euro già assemblato, cosa che forse se assemblerei da 0 spenderei molto di più, ma siccome non me ne intendo tanto...mi è stato detto in un'altra sezione del Forum che con 350/400€ di configurazione riuscirei a farlo volare...a me non interessa un computer da gaming...ma un computer comunque molto buono, e trovo che i PC buoni come intendo sono quelli da gaming estremo, anche se non ne farò uso per gaming.
Io voglio solo un PC molto veloce quando me lo andrò a cambiare, e non un PC usato...come mi era stato proposto da altre persone per risparmiare, l'usato non mi va proprio.
Premetto che su questo PC solo quest'anno, avrei già cambiato il monitor, in quanto avevo un monitor Samsung SyncMaster 941MP LS19DOASS formato 4:3 da 19", HDD...se non ricordo male avevo un 160GB...non ricordo il modello, scheda video da un Asus NVidia GeForce 7500 LE DDR2 256Mbytes e alimentatore da PSU Allied Premier DR-8500BTX max.500W .
Posso mettermi su 8GB di RAM DDR2 240-pin DIMMSocket che ho trovato qui su Amazon? https://www.amazon.it/Komputerbay-DDR2-DIMM-800Mhz-6400/dp/B0032CMZ06/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1482073127&sr=1-2&keywords=8+gb+ram+ddr2
Visto che nel sito dell'HP sulla scheda madre (http://support.hp.com/us-en/document/c00783637) c'è scritto che supporta fino a max. 8GB RAM DDR2 anche se come da nota in lingua Inglese la memoria effettiva disponibile potrebbe essere inferiore.
Inoltre c'è scritto che supporta le CPU Intel Core 2 Duo E6x00 with Dual Core technology (Conroe core), quindi potrei mettere sostituire con questa CPU? http://www.ebay.it/itm/INTEL-Core-2-Duo-E6700-2-66Ghz-4M-1066FSB-socket-CPU-775/302161961419?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D39923%26meid%3D9d5bfd18597d4116b4e8b7fd04722e57%26pid%3D100011%26rk%3D4%26rkt%3D12%26sd%3D131038243513
Nel frattempo che cambia PC, solo per velocizzare di un pò questo PC che ho, visto che mi sembra un pò troppo lento, sopratutto a scaricare driver.
Poi volevo chiedere se fosse possibile installarmi ufficialmente Windows 10 Home Edition 32-bit...sul sito della Microsoft sono andato per vedere i requisiti minimi, in teoria direbbe che basterebbe avere anche 2 GB di RAM (anche se uno ovviamente può averne anche di più)...ma non entra nello specifico per capire meglio se è possibile o meno.
Quindi volevo chiedere a voi, giusto per farmi un idea, visto che se tengo ancora questo pc per un anno o poco più, vorrei se si potesse velocizzarlo. Grazie mille a tutti per l'aiuto.
È sicuramente messo meglio di quel che pensavo. A mio avviso comunque se non ti serve per giocare e quindi ti limiti alle classiche attività d'ufficio/navigazione puoi migliorare quello che hai adesso veramente con poco (e tra le altre cose, in futuro spendere 1200/1300€ per una attività che non farai mai non ha assolutamente senso).
La prima cosa da fare è assolutamente aumentare la ram, non ti consiglio di prenderle nuove (le ddr4 attuali costano meno delle ddr2, e poi quando magari comprerai una configurazione nuova sarebbe già meglio non pensare "ho speso x per delle cose vecchie che non posso usare"). 4GB per windows 8.1/10 sono sufficienti ;)
Poi se vuoi migliorare la reattività del sistema basta comprare un ssd che magari potrai riutilizzare in futuro per la nuova configurazione. Se vuoi inoltre continuare ad utilizzare il tuo, una scelta saggia sarebbe di cercare nell'usato un processore come il q6600 (molto probabilmente avresti bisogno di un aggiornamento del bios, in rete l'ultimo disponibile è il 3.17 ed alcuni dicono che sia compatibile con questo processore) e non l'e6700.
Quindi il mio consiglio è:
RAM: 4GB già bastano, ddr2 533/667/800 MHz supportati dalla mobo (ogni banco deve essere al massimo di 2GB, per evitare problemi).
SSD: Se vuoi spendere poco per il solo sistema ti consiglio un ocz trion 150 da 120GB, ma sarebbe comunque più saggio prendere la versione da 250GB (se vuoi spendere di più guarda il samsung 850 evo o il crucial mx200) da riusare magari nella futura configurazione.
Se guardi comunque in questo forum nella sezione mercatino potresti trovare facilmente ram e cpu.
celsius100
18-12-2016, 16:15
È sicuramente messo meglio di quel che pensavo. A mio avviso comunque se non ti serve per giocare e quindi ti limiti alle classiche attività d'ufficio/navigazione puoi migliorare quello che hai adesso veramente con poco (e tra le altre cose, in futuro spendere 1200/1300€ per una attività che non farai mai non ha assolutamente senso).
La prima cosa da fare è assolutamente cambiare la ram, non ti consiglio di prenderle nuove (le ddr4 attuali costano meno delle ddr2, e poi quando magari comprerai una configurazione nuova sarebbe già meglio non pensare "ho speso x per delle cose vecchie che non posso usare").
Poi se vuoi migliorare la reattività del sistema basta comprare un ssd che magari potrai riutilizzare in futuro per la nuova configurazione. Se vuoi inoltre continuare ad utilizzare il tuo, una scelta saggia sarebbe di cercare nell'usato un processore come il q6600 (molto probabilmente avresti bisogno di un aggiornamento del bios, in rete l'ultimo disponibile è il 3.17 ed alcuni dicono che sia compatibile con questo processore) e non l'e6700.
Quindi il mio consiglio è:
RAM: 4GB già bastano, ddr2 533/667/800 MHz supportati dalla mobo;
SSD: Se vuoi spendere poco per il solo sistema ti consiglio un ocz trion 150 da 120GB, ma sarebbe comunque più saggio prendere la versione da 250GB (se vuoi spendere di più guarda il samsung 850 evo o il crucial mx200).
Se guardi comunque in questo forum nella sezione mercatino potresti trovare facilmente ram e cpu.
Ciao
quoto :)
Riccardo.Boldrini
18-12-2016, 17:32
È sicuramente messo meglio di quel che pensavo. A mio avviso comunque se non ti serve per giocare e quindi ti limiti alle classiche attività d'ufficio/navigazione puoi migliorare quello che hai adesso veramente con poco (e tra le altre cose, in futuro spendere 1200/1300€ per una attività che non farai mai non ha assolutamente senso).
La prima cosa da fare è assolutamente aumentare la ram, non ti consiglio di prenderle nuove (le ddr4 attuali costano meno delle ddr2, e poi quando magari comprerai una configurazione nuova sarebbe già meglio non pensare "ho speso x per delle cose vecchie che non posso usare"). 4GB per windows 8.1/10 sono sufficienti ;)
Poi se vuoi migliorare la reattività del sistema basta comprare un ssd che magari potrai riutilizzare in futuro per la nuova configurazione. Se vuoi inoltre continuare ad utilizzare il tuo, una scelta saggia sarebbe di cercare nell'usato un processore come il q6600 (molto probabilmente avresti bisogno di un aggiornamento del bios, in rete l'ultimo disponibile è il 3.17 ed alcuni dicono che sia compatibile con questo processore) e non l'e6700.
Quindi il mio consiglio è:
RAM: 4GB già bastano, ddr2 533/667/800 MHz supportati dalla mobo (ogni banco deve essere al massimo di 2GB, per evitare problemi).
SSD: Se vuoi spendere poco per il solo sistema ti consiglio un ocz trion 150 da 120GB, ma sarebbe comunque più saggio prendere la versione da 250GB (se vuoi spendere di più guarda il samsung 850 evo o il crucial mx200) da riusare magari nella futura configurazione.
Se guardi comunque in questo forum nella sezione mercatino potresti trovare facilmente ram e cpu.
Mah, sarà, per me è un vecchio PC, l'unica cosa importante è che ci vorrei solo mettere sopra Windows 10 originale nella versione Home Edition 32-bit, quanto costerebbe il cd di ripristino per configurare ufficialmente il sistema operativo, questa volta non craccato?
Il fatto è che questo processore che ho ora, mi fa patire un pò...e poi credi che sia possibile cambiare nuovamente l'alimentatore con un Corsair 450 o 550W 80plus? L'alimentatore cinese non mi va a genio, è brutto proprio anche...siamo sicuri che la scheda madre supporti anche l'attacco di CPU con tecnologia Quad-Core? Perché se fosse veramente così, allora anche una CPU Intel Core 2 Quad Processor Q6700 può andar bene? http://ark.intel.com/it/products/30790/Intel-Core2-Quad-Processor-Q6700-8M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB
Visto che anche questa è un 2.66GHz, quindi credo forse ancora più veloce...e in teoria alcuni programmi nuovi per essere scaricati richiedono come requisito minimo processore di almeno 2/2.50GHz, alcuni anche 2.40GHz tipo...l'SSD è un ottimo consiglio, anche io ci volevo pensare su per un 250GB della Samsung 850 EVO.
Per aumentare la RAM a 4GB , va bene questo kit a 30 euro su Amazon? https://www.amazon.it/Komputerbay-PC2-6300-PC2-6400-Memoria-Desktop/dp/B004LT6O56/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1482080778&sr=1-1&keywords=ram+ddr2+4gb si inserisce il primo tronco nel 2° slot e l'altro nel 4° slot giusto? Poi quando si avvia il PC, c'è da installare qualche driver? Come fare ad aggiornare il BIOS Award? Nell'attesa che fra un annetto vorrei fare questa nuova configurazione:
- case Corsair,
- alimentatore Corsair AX860 ATX 80 Plus Platinum 860W,
- motherboard valida...tipo una Gigabyte che supporta Socket 1151 e RAM DDR4,
- CPU Intel Core i7 6700K ed aumentare la velocità da 4.00GHz a 4.20GHz,
- sistema di raffredamento CPU a liquido Corsair,
- RAM preferirei poi mettere almeno minimo 16GB...32GB non guasterebbe,
- HDD tipo un Seagate da 2TB,
- SSD Samsung 850 Evo 250GB,
- masterizzatore Blu-Ray della Pioneer,
- GPU Asus NVidia GTX con almeno 6GB di memoria dedicata
Alla fine installare sopra un S.O. Windows 10 Pro 64-bit, non mi dispiacerebbe metterci sopra anche una scheda audio a parte.
Cosa verrei a spendere con questa configurazione nuova? Sicuramente minimo 1800 euro se non più secondo me...
celsius100
18-12-2016, 18:36
ma nel pc quali saranno i programmi piu pesanti che vorrai farci girare?
Beh le memorie andrebbero bene, ovviamente ci potrebbe essere sempre il problema incompatibilità visto che parliamo sempre di hw vecchiotto; comunque non devi far altro che inserirle negli appositi slot e basta, verranno riconosciute in automatico e non avrai bisogno di driver.
Inoltre visto che quasi nessuno di questi prodotti è venduto e spedito dall'amazzone potrebbe essere abbastanza complicato il reso.
Per il processore vale lo stesso discorso, non avendo le caratteristiche della versione del bios non posso sapere se quel processore sia effettivamente supportato.
Per quel che riguarda la configurazione a cui aspiri, non è che abbia molto senso mettere componenti di fascia alta non usandoli a dovere. Cioè capiamoci se acquisti quell'hw e poi navighi e fai altri lavori d'ufficio non è che riesci a percepire la differenza con una configurazione recente da 350/400€.
Per windows se non possiedi una licenza originale almeno di windows 7 non puoi fare l'aggiornamento, ma comunque per uso personale puoi sempre comprare una licenza per meno di 30€.
Riccardo.Boldrini
18-12-2016, 20:42
ma nel pc quali saranno i programmi piu pesanti che vorrai farci girare?
tutti i pacchetti Adobe per esempio (Photoshop, Illustrator, InDesign, Dreamweaver, Premiere Pro, ecc... comprensivo anche del pacchetto Adobe Acrobat X Pro per la modifica dei PDF).
Programmi che consumano abbastanza RAM come iTunes, programmi per grafica 3D o ancora software per programmare su Android e Java.
Programmi di video editing pesanti, AutoCAD 2017, ecc...ecc...
Sono tantissimi i programmi di cui preferirei usufruire in una nuova configurazione di un PC...
Riccardo.Boldrini
18-12-2016, 20:47
Beh le memorie andrebbero bene, ovviamente ci potrebbe essere sempre il problema incompatibilità visto che parliamo sempre di hw vecchiotto; comunque non devi far altro che inserirle negli appositi slot e basta, verranno riconosciute in automatico e non avrai bisogno di driver.
Inoltre visto che quasi nessuno di questi prodotti è venduto e spedito dall'amazzone potrebbe essere abbastanza complicato il reso.
Per il processore vale lo stesso discorso, non avendo le caratteristiche della versione del bios non posso sapere se quel processore sia effettivamente supportato.
Per quel che riguarda la configurazione a cui aspiri, non è che abbia molto senso mettere componenti di fascia alta non usandoli a dovere. Cioè capiamoci se acquisti quell'hw e poi navighi e fai altri lavori d'ufficio non è che riesci a percepire la differenza con una configurazione recente da 350/400€.
Per windows se non possiedi una licenza originale almeno di windows 7 non puoi fare l'aggiornamento, ma comunque per uso personale puoi sempre comprare una licenza per meno di 30€.
Io di Amazon mi fido però, visto che non c'è mai stato bisogno fin ora del reso...nel caso ci fosse qualche problema allora contatterei il loro servizio clienti, e sono sempre a tua disposizione per chiarirti tutto, da Amazon non ho mai ricevuto fregature, guarda caso è uno dei siti di marketplace più affidabili al Mondo.
Ok, va bene allora dovrei comprare prima licenza per Windows 7 e poi fare l'aggiornamento con Windows 10 una volta che aumenterei la RAM?
Non ho capito bene, scusami, me ne intendo poco...ma se ti direi la versione del BIOS (trovandolo su CPU-Z) allora fa la differenza?
BIOS Brand Phoenix Technologies LTD Version 3.08 09/18/2006
Dato ripreso da CPU-Z
Spero allora questo dato possa essere utile :)
Beh già dai software che usi il discorso cambia parecchio in merito alla futura configurazione.
Per le ram, non sono vendute dall'amazzone ma da un venditore terzo quindi in caso di problemi sarebbe il venditore ad occuparsene e non l'amazzone direttamente.
Per la licenza non c'è bisogno di prendere quella di windows 7, puoi prendere una licenza direttamente per windows 10.
Riccardo.Boldrini
18-12-2016, 21:24
Beh già dai software che usi il discorso cambia parecchio in merito alla futura configurazione.
Per le ram, non sono vendute dall'amazzone ma da un venditore terzo quindi in caso di problemi sarebbe il venditore ad occuparsene e non l'amazzone direttamente.
Per la licenza non c'è bisogno di prendere quella di windows 7, puoi prendere una licenza direttamente per windows 10.
Scusami, sembrerebbe che scriviamo quasi insieme i thread, pronto a scrivere un thread o a modificarlo che vedo del suggerimento reso...e per questo ti ringrazio che mi aiuti un pò a capire la cosa...si diciamo che io vorrei far funzionare quei software e altri, per quello mi serverebbe in futuro un PC da gaming ad elevate prestazioni, anche se non faccio gaming, ma altro...ovvero, almeno per come la vedo io, elaborazione di dati su software abbastanza pesanti e duri da gestire.
Io sò solo che però fino ad ora mi sono sempre affidato ad Amazon, ho comprato tantissime cose su Amazon, anche da parte di rivenditori terzi...ma non mi son mai trovato di fronte a situazione resi e rimborsi.
Poi per assicurarmi generalmente vedo sempre anche il profilo del venditore terzo...quando vedo un profilo con un feedback molto positivo...in particolare KOMPBAY in questione ha ricevuto 4.9 stelle su 5 negli ultimi 12 mesi, in 2738 valutazioni...solo quel prodotto di memoria RAM ho notato che ha ricevuto 619 volte 5 stelle e 157 volte 4 stelle, in più nel suo profilo su informazioni dettagliate del venditore: https://www.amazon.it/gp/aag/details/ref=aag_m_ss?ie=UTF8&asin=&isAmazonFulfilled=1&isCBA=&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4&seller=A15KH8GEK4WQL1#aag_legalInfo sembra davvero un profilo affidabile in tutti i sensi, con la possibilità di contattare il venditore stesso.
Ma come, prima sopra non mi hai detto che siccome non ho registrato un sistema operativo, non posso fare l'aggiornamento a Windows 10 su questo hardware se non ho almeno Windows 7 originale? Almeno io sembra che io ho capito così, ti chiedo scusa se magari ho frainteso...spero non te la prendi...:)
celsius100
18-12-2016, 23:13
tutti i pacchetti Adobe per esempio (Photoshop, Illustrator, InDesign, Dreamweaver, Premiere Pro, ecc... comprensivo anche del pacchetto Adobe Acrobat X Pro per la modifica dei PDF).
Programmi che consumano abbastanza RAM come iTunes, programmi per grafica 3D o ancora software per programmare su Android e Java.
Programmi di video editing pesanti, AutoCAD 2017, ecc...ecc...
Sono tantissimi i programmi di cui preferirei usufruire in una nuova configurazione di un PC...
x tutte queste cose allora meglio mettere da parte i soldi x il pc nuovo
cosndeirando una abse di fascia alta, senza fronzoli come il raffreddamento a liquido o l'overclock te la puoi cavare con una cifra attorno ai mille euro
poi beh se ce piu concorrenza nel settore processori magari risparmi anceh qualcosa nei prox mesi o rpendi alla stessa cifra cpu piu spinte
mentre invece il costo della ram e/o degli ssd potrebbe salire un po
Il discorso sulle ram non riguarda solo i feedback del venditore, per carità fa sempre bene avere feedback positivi ma per il resto io mi concentrerei sul prodotto. Si tratta di memorie di vecchia generazione ma di nuova produzione, non posso darti la certezza assoluta che vengano riconosciute dalla tua specifica motherboard (cioè magari funzionano in generale su motherboard più commerciale e usate rispetto alla tua), nel caso poi in cui non venissero riconosciute e dovresti fare il reso le cose si complicherebbero visto che poi non dovresti più parlare con l'amazzone ma con il venditore terzo che può avere politiche totalmente differenti a quelle cui siamo abituati.
Per la questione sistema operativo, tu puoi installare qualsiasi cosa crackata o meno... è chiaro che se mi dici che vuoi aggiornare a windows 10 e non vuoi che il sistema venga crackato (tra le altre cose non puoi parlare di crack in generale su un forum) devi per forza di cose acquistare una licenza.
Se vuoi utilizzare windows 10 compri direttamente la licenza di windows 10 e non quella di windows 7 da aggiornare (considerando poi che in generale il periodo di aggiornamento gratuito è finito, anche se è possibile aggiornare ufficialmente seguendo altri metodi).
Riccardo.Boldrini
19-12-2016, 12:09
Il discorso sulle ram non riguarda solo i feedback del venditore, per carità fa sempre bene avere feedback positivi ma per il resto io mi concentrerei sul prodotto. Si tratta di memorie di vecchia generazione ma di nuova produzione, non posso darti la certezza assoluta che vengano riconosciute dalla tua specifica motherboard (cioè magari funzionano in generale su motherboard più commerciale e usate rispetto alla tua), nel caso poi in cui non venissero riconosciute e dovresti fare il reso le cose si complicherebbero visto che poi non dovresti più parlare con l'amazzone ma con il venditore terzo che può avere politiche totalmente differenti a quelle cui siamo abituati.
Per la questione sistema operativo, tu puoi installare qualsiasi cosa crackata o meno... è chiaro che se mi dici che vuoi aggiornare a windows 10 e non vuoi che il sistema venga crackato (tra le altre cose non puoi parlare di crack in generale su un forum) devi per forza di cose acquistare una licenza.
Se vuoi utilizzare windows 10 compri direttamente la licenza di windows 10 e non quella di windows 7 da aggiornare (considerando poi che in generale il periodo di aggiornamento gratuito è finito, anche se è possibile aggiornare ufficialmente seguendo altri metodi).
Ho provato a contattare telefonicamente il Servizio Clienti Amazon Italia al numero verde gratuito 800 628 805, e ho provato a chiarire sotto quest'aspetto che tu mi hai detto per sentire com'era possibile la politica del reso o rimborso da parte di un venditore terzo, nel caso l'articolo comprato non andasse bene.
Ho registrato la telefonata, e tagliato la parte che non serve, giusto la domanda che ho posto all'operatore di Amazon, in base alla tua affermazione.
La telefonata registrata, si può sentire qui: http://vocaroo.com/i/s1CKEWGlGJqE
L' S.O. craccato non l'ho messo io sopra, mi ero rivolto al tecnico hardware dopo che mi si era rotto l'HDD dentro il PC a Luglio...siccome nato come WinXP, mi ha detto però che non era più supportato, e non aveva CD di ripristino per WinXP, così come S.O. mi ha messo sopra Win7 Enterprise Edition.
Solo una volta dopo la riparazione, entrando dentro al sistema del pannello di controllo ho notato che aveva messo sopra un S.O. craccato.
Scusa, sò che può dar fastidio in un Forum, ma devo purtroppo dire le cose come sono, altrimenti rischio che se non specifico tutto dettagliatamente, non riceva risposte d'aiuto corrette...tutto qua :)
Roland74Fun
19-12-2016, 12:17
Se mi posso permettere, win 10 si scarica a gratuitamente dal sito della Microsoft e si installa e funziona in maniera legale, anche senza licenza.
Ti devi subire una leggera filigrana (non invasiva) che ti ricorda di attivare Windows.
Inoltre non puoi cambiare il colore delle finestre.
Ma la licenza non costa tanto e secondo me questo Windows10 se si impostano correttamente le opzioni della privacy funziona veramente bene.
Le schermate di errore ed i casini vari, sono quasi solo un ricordo.
Dopo anni di ubuntu sto tornando a preferire Windows.
Ho provato a contattare telefonicamente il Servizio Clienti Amazon Italia al numero verde gratuito 800 628 805, e ho provato a chiarire sotto quest'aspetto che tu mi hai detto per sentire com'era possibile la politica del reso o rimborso da parte di un venditore terzo, nel caso l'articolo comprato non andasse bene.
Ho registrato la telefonata, e tagliato la parte che non serve, giusto la domanda che ho posto all'operatore di Amazon, in base alla tua affermazione.
La telefonata registrata, si può sentire qui: http://vocaroo.com/i/s1CKEWGlGJqE
L' S.O. craccato non l'ho messo io sopra, mi ero rivolto al tecnico hardware dopo che mi si era rotto l'HDD dentro il PC a Luglio...siccome nato come WinXP, mi ha detto però che non era più supportato, e non aveva CD di ripristino per WinXP, così come S.O. mi ha messo sopra Win7 Enterprise Edition.
Solo una volta dopo la riparazione, entrando dentro al sistema del pannello di controllo ho notato che aveva messo sopra un S.O. craccato.
Scusa, sò che può dar fastidio in un Forum, ma devo purtroppo dire le cose come sono, altrimenti rischio che se non specifico tutto dettagliatamente, non riceva risposte d'aiuto corrette...tutto qua :)
Meglio così allora :fagiano: Mi ricordavo male io che la cosa non si applica solo ai venditori del marketplace.
Per il sistema operativo vale il discorso sopra, comunque dovresti avere incollata al case la certificazione del sistema operativo installato con il seriale di winxp.
Riccardo.Boldrini
19-12-2016, 15:30
Se mi posso permettere, win 10 si scarica a gratuitamente dal sito della Microsoft e si installa e funziona in maniera legale, anche senza licenza.
Ti devi subire una leggera filigrana (non invasiva) che ti ricorda di attivare Windows.
Inoltre non puoi cambiare il colore delle finestre.
Ma la licenza non costa tanto e secondo me questo Windows10 se si impostano correttamente le opzioni della privacy funziona veramente bene.
Le schermate di errore ed i casini vari, sono quasi solo un ricordo.
Dopo anni di ubuntu sto tornando a preferire Windows.
Ah si? e come si farebbe l'aggiornamento gratuito e legale senza licenza?
Ho provato a contattare telefonicamente il Servizio Clienti Amazon Italia al numero verde gratuito 800 628 805, e ho provato a chiarire sotto quest'aspetto che tu mi hai detto per sentire com'era possibile la politica del reso o rimborso da parte di un venditore terzo, nel caso l'articolo comprato non andasse bene.
Ho registrato la telefonata, e tagliato la parte che non serve, giusto la domanda che ho posto all'operatore di Amazon, in base alla tua affermazione.
La telefonata registrata, si può sentire qui: http://vocaroo.com/i/s1CKEWGlGJqE
L' S.O. craccato non l'ho messo io sopra, mi ero rivolto al tecnico hardware dopo che mi si era rotto l'HDD dentro il PC a Luglio...siccome nato come WinXP, mi ha detto però che non era più supportato, e non aveva CD di ripristino per WinXP, così come S.O. mi ha messo sopra Win7 Enterprise Edition.
Solo una volta dopo la riparazione, entrando dentro al sistema del pannello di controllo ho notato che aveva messo sopra un S.O. craccato.
Scusa, sò che può dar fastidio in un Forum, ma devo purtroppo dire le cose come sono, altrimenti rischio che se non specifico tutto dettagliatamente, non riceva risposte d'aiuto corrette...tutto qua :) Meglio così allora :fagiano: Mi ricordavo male io che la cosa non si applica solo ai venditori del marketplace.
Per il sistema operativo vale il discorso sopra, comunque dovresti avere incollata al case la certificazione del sistema operativo installato con il seriale di winxp.
Ok, si ho la certificazione attaccata del S.O. WinXP Media Center Edition 2005 con il seriale, ma serve, se una volta andando a buon fine con montaggio RAM e CPU Intel Core 2 Quad Processor Q6700 2.66GHz?
Roland74Fun
19-12-2016, 15:39
Si aggiorna tranquillamente.
Anche troppo direi.
Non ti sto dicendo nulla di scorretto o di illegale.
Funziona tutto perfettamente solo che ci sono alcune features disabilitate e la filigrana.
Ho un account hotmail (cioè Microsoft) col quale accedo.
Sanno tutto, dove vivo, cosa faccio, cosa mangio e sanno anche che non ho ancora attivato Windows 10.
Sto solo cercando di trovare una buona offerta per la licenza, certi k-store ancora non mi ispirano fiducia.
La procedura detta da Roland ti permette di usare il sistema operativo con quelle oppurtune limitazioni ma rimane comunque in versione di prova.
Per la licenza di windows xp te lo facevo notare anche perché quello che ti disse il tecnico non è che avesse molto senso, bastava installare windows xp (quindi nessun disco di ripristino) e attivarlo con la tua licenza incollata sul case e non invece installare il sistema operativo crackandolo... diciamo che ha voluto velocizzare il lavoro mettendo un sistema più fresco.
mattia01
21-12-2016, 18:07
Ciao, il limite massimo di ram, per la versione a 32 bit di windows, è di 4gb; per cui è inutile acquistarne un quantitativo maggiore. Ho acquistato io stesso memorie komputerbay su amazon e purtroppo ho dovuto anche fare più di un reso per moduli quasti o non compatibili ti posso garantire che non hanno mai fatto storie; in generale sono memorie assemblate presumibilmente con rimanenze di magazzino non saranno di ottima qualità ma costano anche la metà delle memorie di marche note ma per un soluzione tampone vanno benissimo. Per evitare di acquistare due licenze di win10, una oggi a 32 e una in futuro a 64 bit vedrei se possibile mettere su quella scheda madre un processore che supporta i 64bit mi pare che i core 2 li supportassero e comprerei direttamente windows a 64bit. P.S. comunque per la soluzione tampone tu consiglio di puntare su un buon usato nel mercatino del forum.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
primofortunato
21-12-2016, 18:27
Se vi può interessare, windows 10 professional OEM a 26 eur...non so se posso postare, ma se volete vi dò il link in privato.
Ciao e scusate l'intrusione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.