View Full Version : Configurazione mATX con Kaby Lake senza pretese (1000€): cosa ne pensate?
Ciao a tutti, in attesa dell'uscita delle CPU Kaby Lake stavo iniziando a pianificare la mia futura configurazione che acquisterò intorno a Febbraio.
Ho buttato giù una lista e volevo avere il vostro parere: è equilibrata? qualcosa su cui risparmiare? qualcosa su cui migliorare? Insomma... voi al mio posto cosa fareste o cambiereste?
Ecco quello che ho pensato io:
Case: Cooler Master Silencio 352
Ali: Cooler Master V550
MoBo: ASUS PRIME H270M-PLUS
CPU: Intel Core i7-7700
Dissi: ARCTIC Freezer i32 CO
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz CL14 (2x8GB)
VGA: XFX RX 480 GTR 8GB
SSD: Samsung 850 EVO 512GB
Fatemi sapere, grazie :D
celsius100
17-12-2016, 14:47
Ciao
che uso farai del pc?
vuoi fare overclock?
da 1 a 10 quanto tieni alla silenziosità?
beh x parlare di cpu e scheda madri nuove ora e un po presto
vedremo in base ai prezzi e alle prestaizoni, poi ce da valutare anceh zen e da controllare ceh i prezzi di skialke nn vengano ribassati e risultino piu convenienti
Ciao
che uso farai del pc? diciamo un po' per tutto: gaming senza pretese a 1080p, multimedia (streaming e riproduzione video in 4k su TV) e classico uso ufficio.
vuoi fare overclock? no.
da 1 a 10 quanto tieni alla silenziosità? 7-8 direi.
beh x parlare di cpu e scheda madri nuove ora e un po presto
vedremo in base ai prezzi e alle prestaizoni, poi ce da valutare anceh zen e da controllare ceh i prezzi di skialke nn vengano ribassati e risultino piu convenienti
Risposte in rosso... il socket non dovrebbe rimanere 1151 con compatibilità per le motherboard attuali?
celsius100
17-12-2016, 15:05
si il socket resta uguale ma se vendono alla stesso prezzo una shceda madre con chipset nuovo e con piu funzionalita chi te lo fa fare di comprare quella vecchia? :D
il discorso cpu viste le nuove uscite e piu complesso, dobbiamo vedere prima ceh differenza avranno i kabylake dagli skilake, ceh apre saranno cmq molto vicini, poi sara piu interessante valutare le proposte di amd ceh fara un salto notevole in avanti di prestazioni, il tutto va raffrontato ai prezzi, se un 7500K costasse 250 euro e andasse il 4% piu veloce di un I5 6500 ceh ne costa 190 nn avrebbe senso comprare il 7500, se invece vendono il 7500K a 200 euro allora ci puo stare
cmq se nn fai overclock nn valutare i modelli serie K e le schede madri serie Z, puoi rpednere i modelli standard e le schede madri serie H
il case va bene e sielnzioso, devi aggiugnere poi un dissipatore x la cpu, ad esempio un arctic freezer 13 CO
x la scheda video, ceh tipo di giochi userai?
come ssd se nn ti serve la garanzia di 10 anni punta anche all'850 Evo che va benissimo lo stesso
si il socket resta uguale ma se vendono alla stesso prezzo una shceda madre con chipset nuovo e con piu funzionalita chi te lo fa fare di comprare quella vecchia? :D
il discorso cpu viste le nuove uscite e piu complesso, dobbiamo vedere prima ceh differenza avranno i kabylake dagli skilake, ceh apre saranno cmq molto vicini, poi sara piu interessante valutare le proposte di amd ceh fara un salto notevole in avanti di prestazioni, il tutto va raffrontato ai prezzi, se un 7500K costasse 250 euro e andasse il 4% piu veloce di un I5 6500 ceh ne costa 190 nn avrebbe senso comprare il 7500, se invece vendono il 7500K a 200 euro allora ci puo stare
cmq se nn fai overclock nn valutare i modelli serie K e le schede madri serie Z, puoi rpednere i modelli standard e le schede madri serie H
il case va bene e sielnzioso, devi aggiugnere poi un dissipatore x la cpu, ad esempio un arctic freezer 13 CO
x la scheda video, ceh tipo di giochi userai?
come ssd se nn ti serve la garanzia di 10 anni punta anche all'850 Evo che va benissimo lo stesso
Aggiorno il primo post per darti un'idea indicativa delle modifiche che ho fatto alla configurazione dopo i tuoi consigli.
Il dissi non va bene quello della versione BOX con la CPU? Tu avresti qualcosa di silenzioso e poco ingombrante (ti ricordo il case piccolo) da consigliare?
Per i giochi... dipende... comunque generalmente FPS recenti e affamati di risorse, anche se non sono interessato a farli girare al massimo a risoluzioni e fps estremi.
Il resto così come appare ora nel primo post è approvato?
celsius100
17-12-2016, 17:58
come dissipatore silenzioso potresti pensare ad un arctic freezer 13
sulla scheda video se nn tiri filtri ed effetti grafici, puoi anceh valutare la RX 480 4gb o la GTX 1060 3gb, parliamo di schede piu vicine ai 200 euro ceh nn ai 300, sostanzialmetne sono versioni "ridotte" delle schede da 8 e 6gb, sono epnsate x gestire il full-hd senza problemi ma si consiglaino in quei casi in cui nn si pretende dia vere il gioco in ultra sempre a 60 fps fissi
come dissipatore silenzioso potresti pensare ad un arctic freezer 13
sulla scheda video se nn tiri filtri ed effetti grafici, puoi anceh valutare la RX 480 4gb o la GTX 1060 3gb, parliamo di schede piu vicine ai 200 euro ceh nn ai 300, sostanzialmetne sono versioni "ridotte" delle schede da 8 e 6gb, sono epnsate x gestire il full-hd senza problemi ma si consiglaino in quei casi in cui nn si pretende dia vere il gioco in ultra sempre a 60 fps fissi
Perfetto, ora valuto anche per ciò che riguarda la scheda video...
Per quanto riguarda il dissipatore, andando a spulciare tra quelli più compatti, cosa ne pensi del Freezer i32?
Inoltre, per quanto riguarda la scheda video, potrebbe andare bene una ZOTAC GeForce GTX 1060 3GB Mini? Ho notato queste versioni Mini, maggiormente indicate per case mATX, ma non vorrei avessero problemi di raffreddamento.
Altra cosa... qualche store da consigliare con dei buoni prezzi o vado di Amazon? Mi assemblerei tutto da solo.
celsius100
18-12-2016, 16:06
va bene l'i32 se monti un i5, se dovesse essere migliore zen nn puoi montarlo xke servira un altro aggancio xke usa un socket completamente differente
le versioni mini sono un po piu rumorose di quele standard e dato ceh dentro al case ci stanno schede da 35cm nn hai problemi di dimensioni
in quella fascai consiglio la sapphire nitro 480 da 4gb (3gb possono essere gia un po strettini al giorno d'oggi)
Ciao, ho deciso di stanziare un budget maggiore e migliorare questa configurazione in modo da non aver rimpianti futuri (aspettando comunque la scheda madre equivalente con chipset di nuova generazione).
Case: Cooler Master Silencio 352
Ali: Cooler Master V550
MoBo: Asus H170M-Plus (indicativamente)
CPU: Intel Core i7-7700
Dissi: ARCTIC Freezer 13 CO
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 2133 MHz (2x8 GB)
VGA: Asus GeForce GTX 1060 TURBO-GTX1060-6G
SSD: Samsung 850 EVO 256 GB
*aggiorno anche il primo post
Sono poco sotto i 1200€... cosa ne pensi della configurazione fatta in questa maniera? Conta che il PC dovrà durarmi molti anni (si spera), attualmente infatti sono ancora con un i7 920 del 2009 :D
Inoltre pensavo addirittura (poi vedrò quando ordinerò) di non prendere la VGA e aspettare quelle di nuova generazione rinunciando provvisoriamente a giocare i primi mesi (ma sempre ordinando tutto il resto).
celsius100
19-12-2016, 11:36
se la cosa piu pesante e il gaming basta e avanza un i3 da 100 euro
ad esempio guarda
http://www.techspot.com/articles-info/1267/bench/CPU_FuryX.png
ora un i7 mi sembra eccessivo, visto ceh hai un budget abbondante un i5 che e il super top al mometno, direi ceh va benone, di piu nn vedo motivo, anzi se poi nn devi metterci la scheda video ci vai a perdere
casomai poi vediamos e i nuovi processori sono piu concorrenziali, magari uscira un i3 piu velceo degli attuali i5 chi lo sa, o amd sparare un 4core/8thread velcoe quanto un i7 al prezzo di un i5
il resto e ok
ma l'asus turbo ha qualceh problema ed e un po scarsa a livello di dissipaizone di calroe rispetto agli altri modelli custom e fra le peggiori, di soltio consiglio la XFX GTR 480 o Sapphire nitro 480 da 8gb (xke e piu longeva rispetto alla 1060 6gb) poi va anche bene la 1060, ma prendila in verisone MSI armor se proprio devi
Ok dai, ti ascolto e mi fido di ATI... Per ora la configurazione definitiva è questa:
Case: Cooler Master Silencio 352
Ali: Cooler Master V550
MoBo: Asus H170M-Plus (indicativamente)
CPU: Intel Core i5-7600
Dissi: ARCTIC Freezer i32 CO
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 2133 MHz (2x8 GB)
VGA: Sapphire Nitro ATI Radeon RX 480, 4 GB
SSD: Samsung 850 EVO 256 GB
Così OK? Siamo intorno ai 1000€ tondi :)
Ci aggiorniamo quando escono le nuove CPU e MoBo :D
celsius100
19-12-2016, 13:56
Ci avrei messo la 8gb se volevi proprio il top in ambito gaming
Si poi vediamo il da farsi sulla base
Ho notato che i prezzi di RAM e SSD stanno salendo (e a quanto pare continueranno a salire) quindi ho appena ordinato le seguenti cose...
Ho ordinato da tre negozi, i quali offrivano i miglior prezzi per i seguenti prodotti:
1. (Digi*rete*store)
Case: Cooler Master Silencio 352
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 2133 MHz (2x8 GB)
2. (Tao*)
VGA: Sapphire Nitro+ OC ATI Radeon RX 480, 8 GB
SSD: Samsung 850 EVO 512 GB
3. (Amaz*z*one )
Dissi: ARCTIC Freezer i32 CO
Rimango comunque in attesa di trovare a buon prezzo il Cooler Master V550 e del lancio delle MoBo con chipset H270M e della CPU i5-7600.
Ho fatto bene? Oppure ho fatto una cavolata e mi consigli di annullare qualcosa finché sono in tempo in prospettiva di prezzi più bassi a gennaio?
celsius100
22-12-2016, 18:27
in realta son gia saliti da qualceh settimana x natale, cmq si news parlano del fatto ceh il "cartello" sui preziz ceh stanno facendo dovrebbe farli auemtnare ancora di qualceh euro anceh l'anno prox
cmq direi ceh va bene
unica cosa il dissi, l'i32 puoi instalalrlo solo su socket 11xx, nel caso avessi aspettato anche i nuovi processori zen nn e compatibile, cmq quei processori apre ceh all'inizio saranno solo di fascia molto alta, x intenderci le controparti degli i7, ceh a te nn servirebbero, e roba fin troppo potente e ha altri scopi, nn il gaming
Domani dovrebbe arrivarmi tutto... sarà dura aspettare CPU e MoBo con tutto il resto pronto :D
Tra l'altro vorrei ammortizzare leggermente la spesa (e soprattutto liberare la camera) vendendo il mio PC attuale, sapresti dirmi a quanto potrei provare a venderlo?
Case: Antec Nine Hundred
Ali: Corsair TX650
MoBo: ASUS 1366 P6T DELUXE V2
CPU: Intel Core i7-920
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
VGA: ATI HD4850 Gainward Golden Sample 1024MB
SSD: SanDisk SSD 128 GB
HDD: Western Digital Black 1TB 7200rpm
Lettore: DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK
;)
celsius100
27-12-2016, 23:03
io proverei a metterlo sui 275-300 euro
io proverei a metterlo sui 275-300 euro
Nel caso riuscissi a venderlo, con conseguente plus di 250€ sul budget, cosa consigli di migliorare? i7-7700? GTX 1070? 32GB di RAM? Oppure per giocare in ultra a full hd sarebbe tutto sprecato e tanto vale tenerseli in saccoccia per upgrade futuri?
Sinceramente pensavo di aggiungere solo l'i7-7700 per rendere la CPU un po' più longeva e il resto dei soldi tenermeli per un upgrade futuro della VGA... ma se hai consigli diversi sono tutto orecchie :cool:
PS: per essere precisi gioco in 16:10, quindi a 1920x1200
celsius100
02-01-2017, 21:46
x risponderti dovremmo vedere prima le recensioni dei processori ancora ci sono solo dati parziali
PC venduto il giorno dopo aver messo l'annuncio a 300€ :D
Direi che il budget ora si è spostato verso i 1500€ ma metto in chiaro che NON voglio fare overclock e che giocherò per ora sempre in Full HD 16:10 (1920x1200) 60Hz ad ULTRA, quindi se vuoi aggiornami pure la configurazione come meglio credi... ah, in ogni caso i 1500€ sono il tetto massimo, non quelli per forza da spendere, quindi se rimaniamo sempre intorno ai 1000€ senza avere compromessi ancora meglio :D
Diciamo che pensavo anche ad una scheda audio integrata che prima non rientrava nel budget, considerando che ora uso un DAC esterno USB (sempre migliore dei DAC presenti nei comparti audio delle schede madri anche di fascia alta).
PS: sto per rendere le RAM considerando che a quanto pare Kaby Lake supporterà i 2400mhz...
celsius100
03-01-2017, 20:08
bene :)
entro quando vuoi comprare il tutto?
bene :)
entro quando vuoi comprare il tutto?
Guarda ho perso il conto di ordini fatti e annullati e modificati e mandati indietro ecc.... alla fine però qualcosa ho concluso e attualmente sono conciato così:
Case: Cooler Master Silencio 352
Ali: Cooler Master V550
Dissi: ARCTIC Freezer i32 CO
VGA: XFX RX 480 GTR 8 GB
SSD: Samsung 850 EVO 512 GB
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz (2x8 GB) - reso in corso al posto delle 2133 MHz
MB: H270M (probabile Asus)
CPU: Intel Core ix-7x00 (probabile i7-7700)
In rosso quello che devo ordinare, in arancione ciò che deve arrivarmi e in nero ciò che ho già. :D
Essendo attualmente senza PC voglio comprare ciò che mi manca il prima possibile per essere operativo entro metà gennaio, considerando che i processori qualcuno li vende già sto solo aspettando sia disponibile una mATX con chipset H270 di marca buona (Asus\Asrock\Gigabyte\MSI).
celsius100
03-01-2017, 20:41
guarda visto che hai fretta ti direi di puntare direttamente un I5 skilake
http://images.anandtech.com/graphs/graph10968/85186.png
tanto nn fa ancora differenza in game il salto ad un i7, e kabylake a questi prezzi di lancio nn ha molto senso, ho visto il 7700 a 370 oggi in uno shop, un i5 6500 lo trovi anche a meno di 200 (il 7600 l'ho visto solo in versione K, a 290 euro)
guarda visto che hai fretta ti direi di puntare direttamente un I5 skilake
http://images.anandtech.com/graphs/graph10968/85186.png
tanto nn fa ancora differenza in game il salto ad un i7, e kabylake a questi prezzi di lancio nn ha molto senso, ho visto il 7700 a 370 oggi in uno shop, un i5 6500 lo trovi anche a meno di 200 (il 7600 l'ho visto solo in versione K, a 290 euro)
Ti ringrazio per i consigli e comprendo pienamente il tuo discorso prestazioni\prezzo ma sinceramente anche a costo di spendere di più ormai ho già scelto kaby lake considerando che non farò upgrade per molti anni (VGA a parte), tra l'altro ho appena trovato sul sito ASUS l'esatto modello della mia futura scheda madre: https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-H270M-PLUS/ che a sto punto abbinerò ad un i7-7700 o al massimo ad un i5-7600 (nel caso ladrino troppo al lancio)... tutto sommato cosa ne pensi della configurazione definitiva tralasciando la mia testardaggine su kaby lake e i7? :D
DEFINITIVA:
Case: Cooler Master Silencio 352
Ali: Cooler Master V550
MoBo: ASUS PRIME H270M-PLUS
CPU: Intel Core i7-7700
Dissi: ARCTIC Freezer i32 CO
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz CL14 (2x8GB)
VGA: XFX RX 480 GTR 8GB
SSD: Samsung 850 EVO 512GB
Ipotizzando di trovare fra qualche giorno CPU a 350€ e MB a 100€ (compatibilmente con i prezzi che si trovano già ora su trovaprezzi) la spesa totale è stata di 1135€, ordinano un po' di qua e un po' di là per risparmiare.
celsius100
03-01-2017, 22:08
lo dici come se skilake andassa il 40-50% meno di kabylake invece vanno però uguali eh :D
cmq si direi che va tutto bene
poi ovviamente bisognera vedere un po di recensioni di recensioni x decidere ceh scheda madre metterci
lo dici come se skilake andassa il 40-50% meno di kabylake invece vanno però uguali eh :D
cmq si direi che va tutto bene
poi ovviamente bisognera vedere un po di recensioni di recensioni x decidere ceh scheda madre metterci
Ma non è tanto un discorso di prestazioni quanto di longevità, considerando che (VGA a parte) ho intenzione di tenere tutto per parecchi anni penso che prendere un i7 kabylake e una scheda madre con chipset 270 mi permetta di tirare avanti un po' di più, nonchè di avere un valore residuo maggiore; anche solo per quelle piccole innovazioni come RAM a 2400MHz e supporto a Intel Optane... Prendendo invece, skylake e 170, avrei qualcosa con già un anno alle spalle :)
Poi è una mia idea, ma penso che avendo budget abbondante ed essendoci rimasto anche sotto, per 50€/100€ di più non sia poi neanche così sconveniente :fagiano:
celsius100
04-01-2017, 11:26
ha un anno sulel spalle ma nn e usato, e tecnologia che va in modo identico a quella di un ano dopo, quindi la longevita e la stessa
si optane e carino ma da qunato hanno mostrato l'ultima volta nn sara risoluzionario coem doveva esser all'inizio
cmq ok aspettiamo un altro paio di settimane e vediamo le schede in arrivo
ha un anno sulel spalle ma nn e usato, e tecnologia che va in modo identico a quella di un ano dopo, quindi la longevita e la stessa
si optane e carino ma da qunato hanno mostrato l'ultima volta nn sara risoluzionario coem doveva esser all'inizio
cmq ok aspettiamo un altro paio di settimane e vediamo le schede in arrivo
La scheda madre che volevo, se si troverà intorno ai 100-120€ massimo, è questa: https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-H270M-PLUS/
Dovrebbe essere il modello che andrà a sostituire la Asus H170M-Plus.
Poi certo, aspettiamo che escano tutte per confrontarle soprattutto a livello di prezzi :D
EDIT: Se cerchi H270M su Amazon qualche Asrock venduta da terzi si trova già, come la ASROCK H270M Pro4 a 112€ e la ASROCK H270M Performance Fatal1ty a 133€... cosa ne pensi? Aspetto una settimana che escano anche le Asus per vedere i prezzi o potrei già andare con una di queste Asrock?
celsius100
04-01-2017, 11:57
nn si possono valutare senza recensioni
ma sembrano molto simili a quelle vecchie
ASUS PRIME H270M-PLUS ordinata, dovrebbe arrivare lunedì o martedì...
Un ultimo consiglio, avrei trovato un negozio fisico che potrebbe fornirmi un i7-7700k già da lunedi, mentre ancora non ha il 7700 liscio, a costo di spendere un po' di più potrei prendere quello? O con questa configurazione e il dissi che ho preso sarebbe meglio aspettare l'altro con TDP inferiore? Nel senso: quei 600MHz di frequenza base lo rendono comunque leggermente migliore del 7700 liscio avendo temperature di poco superiori oppure non ne vale la pena? Parlo ovviamente SENZA overclock e con dissipatore Arctic i32 CO.
Semplificando la domanda: a parità di prezzo, considerando data la mia configurazione, sceglieresti un 7700k o un 7700 liscio?
celsius100
06-01-2017, 18:53
Il fatto e che nn credo che 7700 normale o k te lo fara pagare uguale
E dato che vanno cmq uguali ad un 6700 che si trova sui 300 e qualcosa euro, beh meno spendi sul 7700 meglio e
Cmq il tdp nn e un problema
Il fatto e che nn credo che 7700 normale o k te lo fara pagare uguale
E dato che vanno cmq uguali ad un 6700 che si trova sui 300 e qualcosa euro, beh meno spendi sul 7700 meglio e
Cmq il tdp nn e un problema
Vediamo... entro il giorno che arriva la scheda madre devo avere anche il processore assolutamente, aspetterò fino a lunedì e mi girerò qualche negozio fisico, per ora l'unico i7-7700 era K e me lo faceva pagare 400€ :mc:
Scheda madre pagata 116€... considerando che lo stesso modello con chipset H170 l'avrei pagato 107€ direi che per 9€ in più tutto sommato ci sta, per il processore vediamo, al massimo metterò un 6700 e basta nel caso non riesca a trovare un 7700/7700k a non più di 350€
Sarebbe un peccato non poter sfruttare le RAM 2400MHz e aver aspettato tutto questo tempo però...
celsius100
07-01-2017, 11:27
Beh la ram neanche a 3200Mhz ti farebbe differenza x cui nn ti preoccupare
Beh o aspetti ancora qualche settimana e vedi come variano i prezzi o tanto vale prendere un 6700 e nn farsi fregare dai prezzi alti di kaby al momento
Bene, preso anche la CPU... i7-7700 alla fine :D
Ricapitolando:
Case: Cooler Master Silencio 352
Ali: Cooler Master V550
MoBo: ASUS PRIME H270M-PLUS
CPU: Intel Core i7-7700
Dissi: ARCTIC Freezer i32 CO
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz CL14 (2x8GB)
VGA: XFX RX 480 GTR 8GB
SSD: Samsung 850 EVO 512GB
TOT: 1100€ tondi tondi
Cosa ne pensi? Ci aggiorniamo ad assemblaggio concluso (o prima in caso di problemi) appena mi arrivano i componenti che mi mancano... beh per ora direi grazie ;)
celsius100
08-01-2017, 21:09
ok benone
certo facci sapere poi come va :)
ok benone
certo facci sapere poi come va :)
L'ultimo PC assemblato è stato nel 2009 e mi ricordo che ho dovuto smanettare un po' nel BIOS per impostare varie cose... Ora come funziona con UEFI? Tutto automatico o c'è qualcosa da impostare alla prima accensione?
celsius100
10-01-2017, 12:03
Controlla giusto che l'ahci sia attivo (al 99,9% cmq lo è) e bom, il resto e tutto standard nel tuo casi
Tutto ok e funzionante :D
Una domanda: perché mi riconosce le RAM come 2133MHz e per averle a 2400MHz ho dovuto settare il profilo XMP? In teoria kaby lake non dovrebbe supportarle di default le 2400MHz?
Inoltre stavo provando a regolare le ventole in modo che durante l'utilizzo lieve tipo film sia tutto fermo: fin che soglia posso spingermi prima che si accendano? 50 gradi? Posso far spegnere anche quelle del case o meglio di no?
celsius100
13-01-2017, 20:38
Dipende dalla scheda madre
Come le setti le ventole?
Il problema ora è un altro :cry:
Il dissipatore ad un certo numero di giri entra in risonanza facendo un wuuuu (lieve, ma avendo una configurazione silenziosa si sente).
In pratica questo rumore è instabile (essendo appunto instabile la velocità della ventola PWM basata sui gradi della CPU) ma ogni volta che tocca quel fatidico numero di giri si sente... è normale? Inoltre è possibile risolverlo, tipo cambiando ventola, o è un rumore generato dall'aria che passa tra le alette del dissipatore? :mc:
celsius100
19-01-2017, 16:47
e piu un rumore sordo o acuto?
e piu un rumore sordo o acuto?
sordo, tipo quando soffi in una bottiglia di vetro di una birra, ovviamente molto lieve :)
celsius100
19-01-2017, 22:16
l'unica cosa che puoi fare e di ricontrollare il fissaggio, fai attenzione ceh la ventola stia su x bene e che nn ci sia tanto gioco
dopodiceh altri dissi piu silent nn se ne possono motnare sul silencio, visto il limite di 155mm i top di gamma che fanno 160mm nn vanno, e cmq sarebbero lo stesso differenze minime
potresti provare ad adattare una ventola ma si rischia di far peggio poi con le vibrazioni
potresti farti mandare un altro dissi, magari il tuo e leggermente difettato e te ne accorgi
l'unica cosa che puoi fare e di ricontrollare il fissaggio, fai attenzione ceh la ventola stia su x bene e che nn ci sia tanto gioco
dopodiceh altri dissi piu silent nn se ne possono motnare sul silencio, visto il limite di 155mm i top di gamma che fanno 160mm nn vanno, e cmq sarebbero lo stesso differenze minime
potresti provare ad adattare una ventola ma si rischia di far peggio poi con le vibrazioni
potresti farti mandare un altro dissi, magari il tuo e leggermente difettato e te ne accorgi
Non è rumore di vibrazioni ma proprio di turbolenze... le ventole sono delle 120mm standard, ho provato ad ordinare una NF-F12 della Noctua e la provo, mal che vada finisce sul case, tanto avevo già intenzione di aggiungerne una dato che di serie questo case esce solo con due ventole :D
celsius100
20-01-2017, 00:00
cambia il rumore o cmq l'incidenza se la ventola nn e fissata bene, quindi vibrazione + turbolenza
cmq la noctua e ancora un pelo piu silent, nn in verisone normale, con l'adattatore LNA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.