PDA

View Full Version : riforma tariffaria elettricità


bancodeipugni
16-12-2016, 20:43
parlando di utenza domestica:

http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-riftariffe.htm

ma quindi in sostanza passando dai 3kwh ai 4.5 o 6 alla fine non hai il ricarico progressivo che avevi prima sull'aumento di potenza (che tu la usassi o no)

quindi teoricamente se la conformità degli impianti lo consente i contratti tanto vale passare a fornitura massima per il monofase cioè 6kwh con 10% di tolleranza prelevabile quindi 6.6 kwh :mbe:

Cowin
25-01-2017, 10:31
Confondi i kWh consumati con i kW di potenza impegnata.
Se fai il contratto 6kW paghi di più come è sempre stato (si paga un fisso mensile per ogni kW di potenza impegnata come puoi vedere in bolletta). Tra l'altro sopra i 3kW si perdono anche gli sconti sui consumi riservati all'utenza residenziale.
Quello che cambia è l'aumento del costo dei kWh consumati all'aumentare dello scaglione di consumo, cioè i primi kwh bimestrali costavano meno e poi il prezzo unitario andava a salire sforando i vari scaglioni. Adesso vogliono progressivamente arrivare allo scaglione unico.
Ci rimette chi consuma poco, ci guadagna chi consuma molto.

Supr3mo
25-01-2017, 12:42
Mi allaccio per chiedere una info: non esiste un comparatore di tariffe per contratti >6kw?

es. mio padre ha una azienda agricola (quindi p.iva) con contratto 10kw trifase e da quando è passato a enel energia (contratto "anno sicuro") è convinto di spendere il doppio di prima...

solo che non trovo siti per fare comparative e/o cercare nuove offerte con questa potenza, son tutti con solo offerte domestiche monofase

bancodeipugni
03-02-2017, 21:04
infatti 10 kw trifase è un po' anomala, addirittura in certi casi consentono anche il monofase su quella potenza