blackandecker
16-12-2016, 01:55
Salve,
ho un quesito non da poco.
Ho un Dell Latitude E5430 con i5 3320m da poco, comprato d'occasione qui sul forum. Chipset e socket ufficialmente supportano anche gli i7 quad-core (es. 3610qm) ma naturalmente non rientra nel supporto ufficiale di questo notebook che include solo un i7 3520m (dual core).
Possibilmente per via del TDP diverso (35W vs 45W).
Ho però visto, qua e là su Google, diversi E5430 equipaggiati con i7 3610qm o 3820qm, e (non imminentemente) vorrei valutare l'ipotesi di fare questo upgrade, per migliorare così le prestazioni in ambienti di lavoro (Photoshop e Lightroom).
Non faccio un uso intensivo del notebook, perchè ho un fisso ben equipaggiato che risponde alle mie esigenze in modo ottimale (quello in firma), però in futuro mi troverò sempre più spesso in trasferta avendo solo questo e quindi la possibilità di poter usufruire di due cores in più in quelle circostanze potrebbe diventare indispensabile.
Mi era venuto in mente: se installassi un i7 3610qm, che dovrebbe funzionare ma surriscaldare di più il sistema, per evitare ciò in tutti i momenti in cui non ho bisogno posso disattivare 2 cores fisici e 2 virtuali riducendo così i consumi e di conseguenza il calore? Ho una base ventilata che usavo con un vecchio forn.. ehm, notebook, per quei momenti.
È un'idea così folle e stupida? Soldi per un notebook più performante non ce ne sono, con poco più di 100 euro porto la ram a 12 GB e monto un i7 3610qm.
ho un quesito non da poco.
Ho un Dell Latitude E5430 con i5 3320m da poco, comprato d'occasione qui sul forum. Chipset e socket ufficialmente supportano anche gli i7 quad-core (es. 3610qm) ma naturalmente non rientra nel supporto ufficiale di questo notebook che include solo un i7 3520m (dual core).
Possibilmente per via del TDP diverso (35W vs 45W).
Ho però visto, qua e là su Google, diversi E5430 equipaggiati con i7 3610qm o 3820qm, e (non imminentemente) vorrei valutare l'ipotesi di fare questo upgrade, per migliorare così le prestazioni in ambienti di lavoro (Photoshop e Lightroom).
Non faccio un uso intensivo del notebook, perchè ho un fisso ben equipaggiato che risponde alle mie esigenze in modo ottimale (quello in firma), però in futuro mi troverò sempre più spesso in trasferta avendo solo questo e quindi la possibilità di poter usufruire di due cores in più in quelle circostanze potrebbe diventare indispensabile.
Mi era venuto in mente: se installassi un i7 3610qm, che dovrebbe funzionare ma surriscaldare di più il sistema, per evitare ciò in tutti i momenti in cui non ho bisogno posso disattivare 2 cores fisici e 2 virtuali riducendo così i consumi e di conseguenza il calore? Ho una base ventilata che usavo con un vecchio forn.. ehm, notebook, per quei momenti.
È un'idea così folle e stupida? Soldi per un notebook più performante non ce ne sono, con poco più di 100 euro porto la ram a 12 GB e monto un i7 3610qm.