PDA

View Full Version : [SONDAGGIO UFFICIALE HARDWARE UPGRADE] I migliori giochi del 2016


pWi
15-12-2016, 14:23
Come ogni anno, Hardware Upgrade chiede ai propri lettori di esprimere la loro preferenza sui migliori videogiochi degli ultimi 12 mesi.

Il sondaggio è elemento fondamentale di un articolo che verrà pubblicato nel corso del mese di gennaio e che ricalcherà le orme di quello pubblicato lo scorso anno (http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4547/i-10-migliori-videogiochi-del-2015-scelti-dai-lettori_index.html)

Saranno i lettori a decidere la classifica. Fanno parte del sondaggio tutti i giochi per i formati PC, PlayStation 4, Xbox One e Wii U pubblicati in Italia nell’arco temporale che va dall’1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016. Abbiamo escluso i remake, le espansioni e i titoli che si aggiornano di anno in anno, con particolare riferimento ai giochi sportivi. Hardware Upgrade propone una lista di 30 candidati tra i quali scegliere il gioco dell’anno con l’obiettivo di stilare una classifica finale di 10 giochi.

http://www.hwupgrade.it/immagini/goty2016news.jpg

La lista dei giochi candidati è stata formulata incrociando i voti espressi dai redattori di Hardware Upgrade nel corso dell'anno, i dati del sito Gamerankings.com (http://www.gamerankings.com), il quale fa una media delle valutazioni della critica videoludica internazionale, e le premiazioni dei The Game Awards 2016.

È SEVERAMENTE PROIBITO VOTARE PER PIU' DI UNA VOLTA. Invitiamo, quindi, tutti ad affrontare il sondaggio in maniera serena e nel completo rispetto di tutti coloro che decideranno di partecipare. È abilitata la funzione che consente di vedere pubblicamente le preferenze espresse da ciascuna utenza del forum. Saremo quindi in grado di intercettare eventuali votazioni doppie. Ci riserviamo, inoltre, di annullare il voto che proviene da quelle utenze registrate nei giorni successivi alla data di pubblicazione del sondaggio. Invitiamo ancora una volta tutti a tenere un comportamento corretto: i doppi voti sono facilmente individuabili e verranno subito esclusi, per cui un comportamento del genere fungerebbe solo da azione di disturbo per la community.

Ecco la lista dei giochi candidati:

Abzu
Battlefield 1
Civilization VI
Dark Souls III
Deus Ex Mankind Divided
Dishonored 2
DooM
Final Fantasy XV
Firewatch
Forza Horizon 3
Gears of War 4
Hitman
Homeworld Deserts of Kharak
Inside
Overwatch
Oxenfree
Planet Coaster
Quantum Break
Ratchet & Clank
Street Fighter V
The Banner Saga 2
The Division
The Last Guardian
The Witness
Titanfall 2
Total War Warhammer
Tyranny
Uncharted 4 Fine di un Ladro
Watch Dogs 2
XCom 2

Sunburp
15-12-2016, 14:30
Dark Souls 3. Che figura, dopo un'ora a domandarmi se si dovesse scrivere la propria preferenza l'ho fatto, poi mi sono reso conto che il sondaggio era poco più su :asd:

pWi
15-12-2016, 14:40
Dark Souls 3. Che figura, dopo un'ora a domandarmi se si dovesse scrivere la propria preferenza l'ho fatto, poi mi sono reso conto che il sondaggio era poco più su :asd:

L'importante è che tu abbia votato ;)

Pachanga
15-12-2016, 14:51
Anche per me il gioco dell'anno è Dark Souls III...:)

Ma menzione speciale pure per Deus Ex Mankind Divided.
Sto giocando Watch Dogs 2 e mi piace assai ma è ancora presto per dare un giudizio definitivo,devo prima finirlo.
E non ho ancora iniziato Dishonored 2,aspetto eventuali ulteriori patch,ma anche questo potrebbe raggiungere il podio nella classifica del 2016.

A parte ciò:il sondaggio nel sondaggio è vedere in quanti voteremo quest'anno...:stordita:
Il calo rispetto al passato è già stato evidente nel 2015,purtroppo i social si sono letteralmente mangiata una quota assai alta di utenti,lo si vede anche dalla frequenza degli utenti stessi nei thread ufficiali dei videogame,molto in calo anche per i giochi tripla A,che qualche anno fa facevano sfracelli in questo senso.

Beh,meglio pochi ma buoni,questo è poco ma sicuro!:stordita: :D

Essen
15-12-2016, 15:37
Per mie problematiche legate al tempo etc. non riesco a stargli dietro e quindi non l'ho giocato così tanto come altri giochi quest'anno ma se parliamo di gioco dell'anno allora direi che nel 2016 il mio voto se lo merita Overwatch.
Edit@pachanga: In effetti il calo si è visto pesantemente, secondo me molto più in sezione console che in sezione pc.
Rispetto ad un lustro fa io vedo anche una bella mole di utenti "storici" che si sono via via persi.


Endy.

nickname88
15-12-2016, 15:43
Votato BF1, più per la riproduzione dell'atmosfera e dell'ambientazione ricercata, mai così tanto immersive.

Soulbringer
15-12-2016, 15:48
Votato Doom: un fantastico FPS come non se ne vedevano da anni, con un motore grafico ultra-performante e, cosa più unica che rara, ottimizzatissimo per PC.

alexbands
15-12-2016, 16:14
Avrei votato deus ex se non mi fossi trovato a finire il gioco senza capirlo... mi aspettavo di essere tipo a metà gioco :asd:

Quindi opto per uncharted 4, miglior capitolo della saga e non è facile alla quarta volta :read:

andry18
15-12-2016, 16:38
Manca hyper light drifter, manca shadow tactics come anche darkest dungeon
Tra quelli presenti ci sono vari titoli buoni, ma nulla di eccezionale. Mi sa che mi astengo

PS: per curiosità, ma perché il sondaggio viene sempre fatto nella sezione console?

maxsy
15-12-2016, 16:51
sta vincendo BF1 :O

votato firewatch

djmatrix619
15-12-2016, 17:34
Un'altra volta tutto mischiato tra le varie piattaforme.. REDAZIONE TOP!:muro:

Zetino74
15-12-2016, 18:11
OW Sovrano :D

wolverine
15-12-2016, 18:59
Dark Souls 3 :)

Se non ci fosse stato, decisamente DOOM! :cool:
Menzione particolare per Overwatch che è molto divertente, io non amo il multy! ;)

lukazjee
15-12-2016, 19:35
Non c'è DotA3... Non avendone giocato neanche uno voto quello che non mi dispiacerebbe provare:
Civilization VI

Uakko
15-12-2016, 20:22
Per quanto mi piacerebbe dare un voto a WD2 o a Dishonored 2, purtroppo non avendoli ancora giocati lascio il mio voto a DEUS EX: MD

demiurgous
15-12-2016, 20:48
Dark Souls 3 tutta la vita, pur non avendo giocato molti tripla A (su tutti B1 e U4)

tutti79
15-12-2016, 21:21
Purtroppo ne ho provati solo alcuni ma ho scelto Deus Ex

goku4liv
15-12-2016, 21:29
Per mè BF1 ;)

viper-the-best
15-12-2016, 22:15
Per mè BF1 ;)

Difficile per me scegliere tra BF1 e Uncharted 4, anche perché si tratta di generi tutto sommato differenti, mentre non ho ancora purtroppo potuto giocare a Quantum Break.

Mi sento però di dare il voto con tranquillità ad Uncharted: Sono un giocatore PC, ma questo gioco.... produzione superba e un gioco che mi ha fatto provare emozioni come pochi altri. Credo se lo meritino anche per non aver sbagliato un colpo nei precedenti!

fraussantin
15-12-2016, 22:38
IL goty del 2016 è the witcher b&w.
Ma siccome non è votabile ho messo ds3 ( sulla fiducia).

Cmq il 2016 è un anno triste per i vg.

maxsy
16-12-2016, 00:54
e no man's sky? :D

xX_MSy_Xx
16-12-2016, 08:43
Watch Dogs 2, finito completamente storia e tutte le secondarie. Divertito parecchio con le invasioni pvp, gameplay piacevole.
Per me è stato il gioco più divertente dell'anno. Ed un gioco mi deve far divertire prima di tutto.

alexbands
16-12-2016, 13:22
Da notare che deus ex da questi primi voti è tra i più votati e non abbiamo manco un thread ufficiale, se ho cercato bene :asd:

NighTGhosT
16-12-2016, 13:29
Anche se esclusiva, non potevo NON votare Uncharted 4......Naughty Dog se lo merita senza ombra di dubbio. :)

djmatrix619
16-12-2016, 13:39
Cmq il 2016 è un anno triste per i vg.

Come non essere d'accordo. :fagiano:

Pachanga
16-12-2016, 13:51
Da notare che deus ex da questi primi voti è tra i più votati e non abbiamo manco un thread ufficiale, se ho cercato bene :asd:

Se ti riferisci alla versione pc,c'è::fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781406

Madcrix
17-12-2016, 16:43
Cmq il 2016 è un anno triste per i vg.

Non direi, sicuramente meglio degli ultimi 2 anni, un gran numero di titoli tripla A non ha deluso quest'anno

Psycho91-1
17-12-2016, 16:54
IL goty del 2016 è the witcher b&w.
Ma siccome non è votabile ho messo ds3 ( sulla fiducia).

Cmq il 2016 è un anno triste per i vg.

voti senza aver giocato? :mbe:

comunque più che triste, per le uscite che mediocri non sono state, direi triste perché poteva essere pienissimo di capolavori ma in realtà ci son stati solo buoni giochi.
Ma sinceramente è meglio degli ultimi due anni (o comunque della tristezza raggiunta dal 2014) come quantità di giochi "di qualità" (scusate la ripetizione).
Magari non verrà ricordato come anno di capolavori assoluti, questo si, mentre il 2015 ha avuto una manciata di capolavori assoluti.

alexbands
17-12-2016, 19:45
Se ti riferisci alla versione pc,c'è::fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781406

Parlavo della sezine console... se c'è in sezione pc già è qualcosa :D

fraussantin
17-12-2016, 19:57
voti senza aver giocato? :mbe:

comunque più che triste, per le uscite che mediocri non sono state, direi triste perché poteva essere pienissimo di capolavori ma in realtà ci son stati solo buoni giochi.
Ma sinceramente è meglio degli ultimi due anni (o comunque della tristezza raggiunta dal 2014) come quantità di giochi "di qualità" (scusate la ripetizione).
Magari non verrà ricordato come anno di capolavori assoluti, questo si, mentre il 2015 ha avuto una manciata di capolavori assoluti.
Triste perchè c'è stato il deus ex peggiore di sempre, un doom carino, ma di certo non da goty, un hitman a episodi mediocre,no man sky che è il FOTY di questa tornata, tyranni che non avendo l'italiano per me NON è uscito.
Ecc ecc.

Dark souls 3 non l'ho giocato, ma ho apprezzato i 3 precedenti ( pure il 2) , e anche se non è da goty almeno son sicuro che mi piacerà.

Psycho91-1
18-12-2016, 00:18
beh dipende sempre dal peso che diamo agli aggettivi.
Se triste significa che ci son pochi candidati "epici" al Goty... oppure se per triste intendiamo che c'è qualche "delusione" o diverse mancate eccellenze allora ci può stare

però guardiamo tutto... (non ho giocato tutti i titoli ovviamente ma cerco di coprirli tutti):
Doom schifo non fa, Uncharted 4 è di alto livello, Battlefield 1 molto valido, Titanfall 2 valido, Dishonored 2 fa il compitino ma sempre valido è, Final Fantasy XV ottimo, Deus Ex da quel che ho letto/visto non è pessimo insomma (peggiore dei precedenti forse, ma non pessimo), The Witness, Inside, Abzu, Firewatch e Oxenfree da applausi, passando per Xcom 2, The Division manco malissimo, Overwatch provato solo in beta ma non è male, passando per Forza Horizon 3 che è sempre valido, e pure il buon Gears of War 4. Finendo con la punta di diamante anche per popolarità come Dark Souls 3.
Pure Watch Dogs 2 non sfigura del tutto, e nonostante i problemi, Quantum Break non è proprio da buttare.

Direi un anno pieno di buoni titoli. Non c'è il titolone assurdo come The Witcher 3 e probabilmente per come è stato una "novità" Bloodborne non viene quasi raggiunto da Dark Souls 3, però siamo forse lievemente più pieni rispetto al 2015 (poco, perché in questo 2016 manca roba Nintendo, mentre il 2015 conta su Xenoblade Mario Maker e Splatoon), tenendo conto che alla fin fine si equivalgono gli indie (anche se ho apprezzato di più quelli di quest'anno).

Triste non è stato dai... se poi triste include anche titoli per te non usciti causa localizzazione allora forse intendevi un anno che ti ha messo tristezza per certe uscite che aspettavi
ma non triste in senso assoluto come giudizio da poter dare all'annata

poi per me come vette raggiunte, il 2015 gli sta davanti di molto, ma se la battagliano come livello medio (escludendo le vette) con il 2016 che copre un po' più di generi in maniera valida. Che poi lascia il tempo che trova, perché non riesco a fare preferenze vere e proprie con certi giochi. Ma rispetto al 2014, non c'è male neanche quest'anno

fraussantin
18-12-2016, 03:27
beh dipende sempre dal peso che diamo agli aggettivi.
Se triste significa che ci son pochi candidati "epici" al Goty... oppure se per triste intendiamo che c'è qualche "delusione" o diverse mancate eccellenze allora ci può stare

però guardiamo tutto... (non ho giocato tutti i titoli ovviamente ma cerco di coprirli tutti):
Doom schifo non fa, Uncharted 4 è di alto livello, Battlefield 1 molto valido, Titanfall 2 valido, Dishonored 2 fa il compitino ma sempre valido è, Final Fantasy XV ottimo, Deus Ex da quel che ho letto/visto non è pessimo insomma (peggiore dei precedenti forse, ma non pessimo), The Witness, Inside, Abzu, Firewatch e Oxenfree da applausi, passando per Xcom 2, The Division manco malissimo, Overwatch provato solo in beta ma non è male, passando per Forza Horizon 3 che è sempre valido, e pure il buon Gears of War 4. Finendo con la punta di diamante anche per popolarità come Dark Souls 3.
Pure Watch Dogs 2 non sfigura del tutto, e nonostante i problemi, Quantum Break non è proprio da buttare.

Direi un anno pieno di buoni titoli. Non c'è il titolone assurdo come The Witcher 3 e probabilmente per come è stato una "novità" Bloodborne non viene quasi raggiunto da Dark Souls 3, però siamo forse lievemente più pieni rispetto al 2015 (poco, perché in questo 2016 manca roba Nintendo, mentre il 2015 conta su Xenoblade Mario Maker e Splatoon), tenendo conto che alla fin fine si equivalgono gli indie (anche se ho apprezzato di più quelli di quest'anno).

Triste non è stato dai... se poi triste include anche titoli per te non usciti causa localizzazione allora forse intendevi un anno che ti ha messo tristezza per certe uscite che aspettavi
ma non triste in senso assoluto come giudizio da poter dare all'annata

poi per me come vette raggiunte, il 2015 gli sta davanti di molto, ma se la battagliano come livello medio (escludendo le vette) con il 2016 che copre un po' più di generi in maniera valida. Che poi lascia il tempo che trova, perché non riesco a fare preferenze vere e proprie con certi giochi. Ma rispetto al 2014, non c'è male neanche quest'anno
Ovvio che non è tutto da buttare, ma diciamo che il 2016 non sarà un anno da giochi memorabili..
Fra 10 anni di cosa ci ricorderemo (positivamente?)

Xcom e ds3 forse?


Vogliamo mettere divinity o pillars con tyranny?

Triste per L'anno delle delusioni , con un ff gay e un disonhored che ha disonhorato il suo nome?


Tf3 battle.net edition l'ho provato e non è male ma boh.. Goty non lo chiamerei mai.

Insomma sono opinioni personali , ma personalmente ci sono stati momenti migliori per le goty.

Psycho91-1
18-12-2016, 09:11
Mah... uncharted 4 e Overwatch li butti? Forza Horizon 3?
E dai su... solo perché del 2015 ricorderai più titoli fra 10 anni, non significa che questo 2016 sia triste. E poi io gioco per giocare quest'anno non per sapere che cosa ricorderò con gioia fra 10 anni. La tristezza mi sale sul momento e il 2016 non l'ha fatta salire

fraussantin
18-12-2016, 09:37
Mah... uncharted 4 e Overwatch li butti? Forza Horizon 3?
E dai su... solo perché del 2015 ricorderai più titoli fra 10 anni, non significa che questo 2016 sia triste. E poi io gioco per giocare quest'anno non per sapere che cosa ricorderò con gioia fra 10 anni. La tristezza mi sale sul momento e il 2016 non l'ha fatta salire
Uncharted 4 è il solito gioco di sempre, clone dei suoi predecessori, i quali almeno( tlou) anche se come gameplay erano mosci e la trama per quanto bella era la "solita cosa" almeno stupivano sul lato tecnico( insomma la ps3 veniva sfruttata in un modo mai visto). Qui non mi pare si possa gridare al miracolo.

Dal mio punto di vista molto molto molto meglio rise of tomb raider.

Overwarch non è male ma come detto non lo vedo il goty.

Il concordo passato sta alla champions league come questo sta al torneo uisp del cincondario di campobasso.

netcrusher
18-12-2016, 13:49
Votato Doom: un fantastico FPS come non se ne vedevano da anni, con un motore grafico ultra-performante e, cosa più unica che rara, ottimizzatissimo per PC.


Ottimizzatissimo per PC??? Non supporta lo SLI/CF , con alcune serie di schede video grafiche Nvidia ha dei cali di framerate spaventosi......non sono affatto d´accordo sull´ottimizzazione, che sia un bel titolo invece si´.

alexbands
18-12-2016, 15:09
Mah... sarà che ho gusti particolari e poco tempo, ma l'anno scorso ho comprato praticamente solo mgsV e forse un altro gioco che nemmeno ricordo, quest'anno ne ho già comprati 3 ma ne desidero almeno altri 3 che aspetto a comprare per questioni di tempo/soldi

Tutta sta tristezza non la vedo.

E non capisco perché dite che mankind divided non è bello come i precedenti, l'ho giocato subito dopo human revolution e lo trovo allo stesso livello, anzi gameplay molto più coerente (i 4 boss di human revolution sembravano un gioco a parte). La grafica gia non era il suo punto forte ma è comunque "degna"
Mi ha spiazzato solo la trama che sembra interrotta a metà, prevedo seguito a breve...

E poi sminuire uncharted 4 come clone dei precedenti... è la prima volta che lo si riesce a giocare quasi solo di stealth nella maggior parte delle situazioni, e per me il miracolo su ps4 lo fa eccome tecnicamente

Psycho91-1
18-12-2016, 15:42
ma se TLOU spingeva PS3 a livelli non pensabili, hai visto cosa ha fatto Uncharted 4? Ormai il gap col pc era irrecuperabile ma su quella PS4 Uncharted 4 è un miracolo vero...
il punto è che però arriva dopo che su PC abbiam toccato altri livelli ormai.

Ripeto, manco per me ci sono vette come The Witcher 3 o Pillars e ripeto forse persino DS3 è meno epico di Bloodborne... ma ci sono un sacco di giochi validi.
Non sono nei generi tuoi preferiti, perfetto.

2015: toccate vette più alte di quelle migliori 2016, 2016 qualche vetta elevata in più, in più generi. Non è meglio del 2015, ma non è manco distante come una Champions League e un torneo del circondario di Campobasso... siamo seri!

Direi che questo 2016 corrisponde a una fase finale di Eurolega (basket) e il 2015 ai playoffs NBA... perchè il paragone Europa League-Champions sarebbe troppo pure.

fraussantin
18-12-2016, 16:19
ma se TLOU spingeva PS3 a livelli non pensabili, hai visto cosa ha fatto Uncharted 4? Ormai il gap col pc era irrecuperabile ma su quella PS4 Uncharted 4 è un miracolo vero...
il punto è che però arriva dopo che su PC abbiam toccato altri livelli ormai.

Ripeto, manco per me ci sono vette come The Witcher 3 o Pillars e ripeto forse persino DS3 è meno epico di Bloodborne... ma ci sono un sacco di giochi validi.
Non sono nei generi tuoi preferiti, perfetto.

2015: toccate vette più alte di quelle migliori 2016, 2016 qualche vetta elevata in più, in più generi. Non è meglio del 2015, ma non è manco distante come una Champions League e un torneo del circondario di Campobasso... siamo seri!

Direi che questo 2016 corrisponde a una fase finale di Eurolega (basket) e il 2015 ai playoffs NBA... perchè il paragone Europa League-Champions sarebbe troppo pure.

Il miracolo a 30 fps se va bene.

Insomma possibile che non si potesse rinunciare a qualche dettaglio o a qualche foglia ma puntare a 60 fps?

nickname88
18-12-2016, 16:33
Ottimizzatissimo per PC??? Non supporta lo SLI/CF
Cosa serve supportare SLI e CF se fà già alti FPS con una ?
Sinceramente poi metterei in secondo piano questa mancanza, se non in terzo.

fraussantin
18-12-2016, 16:43
Cosa serve supportare SLI e CF se fà già alti FPS con una ?
Sinceramente poi metterei in secondo piano questa mancanza, se non in terzo.
4k? Upscaling? Contentino? Ma cmq mi pare che supportare lo sli sia passato di moda.

viper-the-best
18-12-2016, 18:03
Il miracolo a 30 fps se va bene.

Insomma possibile che non si potesse rinunciare a qualche dettaglio o a qualche foglia ma puntare a 60 fps?

Ciao, per Uncharted 4 devo dire che i 30fps non hanno inficiato nella maniera più minima il gameplay per quanto mi riguarda. Neanche sapevo di questo limite.

Mi spiace un po' che Dishonored 2 stia raccogliendo pochi voti (ci sto giocando ora e personalmente lo trovo favoloso, mi ricorda un po' il primo bioshock) ma forse è uscito troppo tardi.

Soulbringer
18-12-2016, 18:48
Ottimizzatissimo per PC??? Non supporta lo SLI/CF , con alcune serie di schede video grafiche Nvidia ha dei cali di framerate spaventosi......non sono affatto d´accordo sull´ottimizzazione, che sia un bel titolo invece si´.

Non so riguardo al multi GPU, ma vorrei che molti giochi avessero lo stesso engine e performance di doom...O forse preferisci roba alla Batman/dishonored/mafia??

Psycho91-1
18-12-2016, 19:00
Il miracolo a 30 fps se va bene.

Insomma possibile che non si potesse rinunciare a qualche dettaglio o a qualche foglia ma puntare a 60 fps?

mah... questa è un'arrampicata :mc:
perché a 30fps si è giocato perfettamente (e io odio scendere sotto i 60)

Prima dici che Naughty Dog ha fatto miracoli con TLoU e poi ci mettiamo a pensare a un minor dettaglio per avere 60fps in un single player? Hanno sfruttato ps4 in un modo mai visto. Bravi loro.

Nel mio discorso rientra questo, la bontà del lavoro, non i se e i ma.
Pure The Witcher 3 allora aveva persino la roccia perfetta prima della release e poi è dovuto scendere a compromessi, ha l'erba non proprio di qualità. Questo poter essere migliore me lo fa giudicare meno grandioso? Manco per niente... idem poter avere i 60fps in questo caso.

Tu hai detto che non era niente di che, ti ho detto che è comunque un ottimo titolo con ottimo lavoro (non ho detto che è un capolavoro) come tanti altri tra cui Forza Horizon 3, Overwatch, Battlefield 1 e via dicendo, questo è il senso del mio discorso.

Questo è il mio discorso sull'annata "triste". Se poi per triste dobbiamo intendere ogni annata che "può essere ma alla fine non è" stiamo freschi.

fraussantin
18-12-2016, 19:25
mah... questa è un'arrampicata :mc:
perché a 30fps si è giocato perfettamente (e io odio scendere sotto i 60)

Prima dici che Naughty Dog ha fatto miracoli con TLoU e poi ci mettiamo a pensare a un minor dettaglio per avere 60fps in un single player? Hanno sfruttato ps4 in un modo mai visto. Bravi loro.

Nel mio discorso rientra questo, la bontà del lavoro, non i se e i ma.
Pure The Witcher 3 allora aveva persino la roccia perfetta prima della release e poi è dovuto scendere a compromessi, ha l'erba non proprio di qualità. Questo poter essere migliore me lo fa giudicare meno grandioso? Manco per niente... idem poter avere i 60fps in questo caso.

Tu hai detto che non era niente di che, ti ho detto che è comunque un ottimo titolo con ottimo lavoro (non ho detto che è un capolavoro) come tanti altri tra cui Forza Horizon 3, Overwatch, Battlefield 1 e via dicendo, questo è il senso del mio discorso.

Questo è il mio discorso sull'annata "triste". Se poi per triste dobbiamo intendere ogni annata che "può essere ma alla fine non è" stiamo freschi.

Beh tanto qui si continua per ore senza arrivare a niente.

Chiudo.

Ps e cmq tw3 non deve il suo successo alla grafica. Poteva pure essere a 8 bit sarebbe cmq un capolavoro.
Idem per pillars.

Psycho91-1
18-12-2016, 19:43
per l'appunto... è proprio per quello che ho fatto l'esempio di TW3. Rimane un capolavoro assoluto per altri motivi, non sarà di certo il fogliame imperfetto a sminuirlo. Come il discorso di bontà del titolo e bontà del lavoro fatto con Uncharted 4 non è certo sminuibile con "con qualche foglia in meno potevano puntare ai 60fps"...

Chiudiamo pure, ma sei tu che devi per forza giustificare un "triste" che non sta né in cielo né in terra. Una buona annata... non hai giocato manco quello che reputi il Goty...per te è triste se non ti ha spinto ad acquistare niente, ma c'è stata buona roba. Se poi la bontà dell'annata dipende dalla traduzione... Tu sposti il discorso persino ai 30-60fps quando si parlava di altro...

fraussantin
18-12-2016, 20:02
per l'appunto... è proprio per quello che ho fatto l'esempio di TW3. Rimane un capolavoro assoluto per altri motivi, non sarà di certo il fogliame imperfetto a sminuirlo. Come il discorso di bontà del titolo e bontà del lavoro fatto con Uncharted 4 non è certo sminuibile con "con qualche foglia in meno potevano puntare ai 60fps"...

Chiudiamo pure, ma sei tu che devi per forza giustificare un "triste" che non sta né in cielo né in terra. Una buona annata... non hai giocato manco quello che reputi il Goty...per te è triste se non ti ha spinto ad acquistare niente, ma c'è stata buona roba. Se poi la bontà dell'annata dipende dalla traduzione... Tu sposti il discorso persino ai 30-60fps quando si parlava di altro...
Se non comprato niente dei giochi usciti al d1 un motivo ci sarà.

Non ci sono ( a mio gusto) game meritevoli del costo


Per Uncharted, criticavo la grafica perchè davo per scontato che fosse chiaro che il resto è di qualità media. Come sono sempre stati.

Jaguar64bit
19-12-2016, 00:31
Nel mio discorso rientra questo, la bontà del lavoro, non i se e i ma.
Pure The Witcher 3 allora aveva persino la roccia perfetta prima della release e poi è dovuto scendere a compromessi, ha l'erba non proprio di qualità.



W3 con gli ultimi numerosi update ha visto un buon miglioramento dei fogliami e vegetazione, le prime versioni vero avevano quel "difetto" ma adesso non è male.

Sul titolo da votare, mah voterò uno tra DS3, DOOM o Titanfall 2... "forse"..


Favorito DS3..


Battlefield 1 non l'ho ancora giocato...

LukeIlBello
19-12-2016, 11:31
posso capire i titoli indie che sono meritevoli..
ma vedere quella ciofeca di doom.. al pari di DS3..
non c'è paragone.. doom di oggi è peggiore del 3 del 2004, in quando ad atmosfere e gameplay, si riduce allo spara spara... senza emozioni, senza nulla se non spara spara.. bel gioco! :asd:

DS3 è uno dei più bei giochi RPG action di sempre,
chi non lo ha votato non lo ha mai giocato.. poco ma sicuro :read:

andry18
19-12-2016, 11:33
posso capire i titoli indie che sono meritevoli..
ma vedere quella ciofeca di doom.. al pari di DS3..
non c'è paragone.. doom di oggi è peggiore del 3 del 2004, in quando ad atmosfere e gameplay, si riduce allo spara spara... senza emozioni, senza nulla se non spara spara.. bel gioco! :asd:

DS3 è uno dei più bei giochi RPG action di sempre,
chi non lo ha votato non lo ha mai giocato.. poco ma sicuro :read:
Mah, è un buon titolo (come vari altri usciti quest'anno), ma il titolo di goty non se lo merita neanche lontanamente, imho

Soulbringer
19-12-2016, 11:35
posso capire i titoli indie che sono meritevoli..
ma vedere quella ciofeca di doom.. al pari di DS3..
non c'è paragone.. doom di oggi è peggiore del 3 del 2004, in quando ad atmosfere e gameplay, si riduce allo spara spara... senza emozioni, senza nulla se non spara spara.. bel gioco! :asd:

DS3 è uno dei più bei giochi RPG action di sempre,
chi non lo ha votato non lo ha mai giocato.. poco ma sicuro :read:

Doom ciofeca? :asd:
Poi peggiore del 3 non si può sentire! Il 3 aveva veramente snaturato la serie per me, questo è un vero ritorno alle origini, se lo trovi noioso è perché probabilmente non ti piacciono gli fps.

Piuttosto DS3 è il solito copia-incolla degli altri due, con un porting su PC mediocre e una grafica scarsa. Per il resto è il solito DS...

LukeIlBello
19-12-2016, 12:21
Doom ciofeca? :asd:
Poi peggiore del 3 non si può sentire! Il 3 aveva veramente snaturato la serie per me, questo è un vero ritorno alle origini, se lo trovi noioso è perché probabilmente non ti piacciono gli fps.

Piuttosto DS3 è il solito copia-incolla degli altri due, con un porting su PC mediocre e una grafica scarsa. Per il resto è il solito DS...

esatto, un fps "ignorante" per quanto ben fatto, senza componenti emotive (sussulti sulla sedia, storia che non sia "da film porno" (cit.art director :D ) eccetera), non può reggere il passo nei confronti di un gioco come DS3..
che pure non brilla per storia ma è dotato di una giocabilità devastante..

il "solito DS" è un complimento cmq..significa il solito capolavoro..
che poi doom 3 non sia piaciuto oh, così come c'è sempre tra glii amici quello a cui piacciono le scorfane, de gustibus :D

nickname88
19-12-2016, 12:28
4k? Upscaling? Contentino? Ma cmq mi pare che supportare lo sli sia passato di moda.

Doom in 4K si gioca benissimo anche con schede singole ovviamente di fascia alta, Con la mia 1080 SC si potrebbe benissimo giocarlo a 60fps, senza scomodare Titan o la prossima Titanium per chi vuole di più.

Per chi invece possiede un multi-gpu di schede di fasce minori non ne capisco il senso, così come la pratica dell'upscaling se non come una soluzione di ripiego per evitare di comperare un monitor nuovo, salvo poi non avere per niente la stessa nitidezza di modelli adeguati.

nickname88
19-12-2016, 12:35
esatto, un fps "ignorante" per quanto ben fatto, senza componenti emotive (sussulti sulla sedia, storia che non sia "da film porno" (cit.art director :D ) eccetera), non può reggere il passo nei confronti di un gioco come DS3..
che pure non brilla per storia ma è dotato di una giocabilità devastante..

il "solito DS" è un complimento cmq..significa il solito capolavoro..
che poi doom 3 non sia piaciuto oh, così come c'è sempre tra glii amici quello a cui piacciono le scorfane, de gustibus :D

Doom è un FPS puro, così come Serious Sam per intenderci, ossia così come il concetto di FPS è stato concepito in orgine.
L'eccezione è stata il 3 perchè all'epoca il motore grafico non permetteva di gestire un alto numero di nemici su schermo.

La storia e la narrazione in Doom è sempre stata poco profonda e sempliciotta perchè il focus era appunto l'azione in sè, questo Doom 4 è un ritorno alle orgini, come è giusto che fosse.

Ognuno ha i suoi gusti e ad esempio stando ai miei di gusti potrei fare la stessa critica tua a DS3, anzi anche peggio.
Per me un RPG deve essere basato su trama, narrazione e dialoghi, cose che l'intera saga di DS sfoggia solamente in modo molto implicita, quindi ai miei occhi non appare neppure come un RPG ma come un action game in 3° persona vecchio stile e molto ripetitivo.

LukeIlBello
19-12-2016, 12:44
Doom è un FPS puro, così come Serious Sam per intenderci.
L'eccezione è stata il 3 perchè all'epoca il motore grafico non permetteva di gestire un alto numero di nemici su schermo.

La storia e la narrazione in Doom è sempre stata poco profonda e sempliciotta, questo Doom 4 è un ritorno alle orgini.

DS3 c'è a chi piace e c'è a chi non piace.
Per me un RPG deve essere basato su storia, narrazione e dialoghi, cose che l'intera saga di DS sfoggia solamente in modo molto implicito, quindi ai miei occhi appare solo come un action game in 3° persona molto ripetitivo.

ci sono gli RPG alla Torment e gli RPG alla DS..
i primi basati su dialoghi, scelte, i secondi sull'azione.
ma in entrambi la componente ruolistica c'è, ed è quella che fa scattare l'ago della bilancia: in DS prova ad affrontare un boss alla cieca, senza esserti studiato bene i poteri a incontro da usare, o speccato bene le tue abilità, nel modo giusto...morte certa.

non si può prendere DS come un action.. o meglio non solo..
DS è l'RPG in cui la componente ruolistica è totalmente votata al combattimento.

almeno in doom3 se entravi nel bagno sbagliato e incrociavi il mostro, ti cagavi addosso.. qui, in doom 2016, solo grafica pompata e proiettili a nastro..sembra di assistere ad un filmaccio americano spazzatura :asd:
alla tony scott

nickname88
19-12-2016, 12:51
ci sono gli RPG alla Torment e gli RPG alla DS..
i primi basati su dialoghi, scelte, i secondi sull'azione.
ma in entrambi la componente ruolistica c'è, ed è quella che fa scattare l'ago della bilancia: in DS prova ad affrontare un boss alla cieca, senza esserti studiato bene i poteri a incontro da usare, o speccato bene le tue abilità, nel modo giusto...morte certa.

non si può prendere DS come un action.. o meglio non solo..
DS è l'RPG in cui la componente ruolistica è totalmente votata al combattimento.

almeno in doom3 se entravi nel bagno sbagliato e incrociavi il mostro, ti cagavi addosso.. qui, in doom 2016, solo grafica pompata e proiettili a nastro..sembra di assistere ad un filmaccio americano spazzatura :asd:
alla tony scott
Che siano in prima, in terza persona o dalla una visuale rialzata tutti gli RPG basano il loro focus su un trama e sulla sua narrazione e sulla possibilità che il pg possa influire con scelte e dialoghi su di essa.

Un gioco basato sull'azione è un "gioco d'azione", i fattori che legano DS al genere RPG sono molto poco marcati.

Doom non è un action game, nè un survival horror, come ancora continui ad insistere, è un FPS puro, nel 4 hai visto la sua formula orginale.

fraussantin
19-12-2016, 12:51
ci sono gli RPG alla Torment e gli RPG alla DS..
i primi basati su dialoghi, scelte, i secondi sull'azione.
ma in entrambi la componente ruolistica c'è, ed è quella che fa scattare l'ago della bilancia: in DS prova ad affrontare un boss alla cieca, senza esserti studiato bene i poteri a incontro da usare, o speccato bene le tue abilità, nel modo giusto...morte certa.

non si può prendere DS come un action.. o meglio non solo..
DS è l'RPG in cui la componente ruolistica è totalmente votata al combattimento.

almeno in doom3 se entravi nel bagno sbagliato e incrociavi il mostro, ti cagavi addosso.. qui, in doom 2016, solo grafica pompata e proiettili a nastro..sembra di assistere ad un filmaccio americano spazzatura :asd:
alla tony scott
Il problema è proprio che doom 3 era un horror troppo survival.

Il gameplay di doom 1 e 2 sono un altra cosa.

Doom 4 è stato un ritorno al passato, senza dubbio un ottimo gioco, ma da qui a essere un goty...

Soulbringer
19-12-2016, 13:30
ci sono gli RPG alla Torment e gli RPG alla DS..
i primi basati su dialoghi, scelte, i secondi sull'azione.
ma in entrambi la componente ruolistica c'è, ed è quella che fa scattare l'ago della bilancia: in DS prova ad affrontare un boss alla cieca, senza esserti studiato bene i poteri a incontro da usare, o speccato bene le tue abilità, nel modo giusto...morte certa.

non si può prendere DS come un action.. o meglio non solo..
DS è l'RPG in cui la componente ruolistica è totalmente votata al combattimento.

almeno in doom3 se entravi nel bagno sbagliato e incrociavi il mostro, ti cagavi addosso.. qui, in doom 2016, solo grafica pompata e proiettili a nastro..sembra di assistere ad un filmaccio americano spazzatura :asd:
alla tony scott

Ma non capisco il paragone...Dark Souls è un gioco completamente diverso e come giustamente ti hanno fatto notare altri, non è certo esente da difetti. Tralasciando una trama non certo memorabile in tutti i capitoli, il gameplay per quanto tattico e ben studiato è molto ripetitivo alla lunga: a me ad esempio il 2 ha stancato dopo 30-35 ore...

Doom 4 è il doom che tutti volevano, il terzo è stato un brutto scivolone pseudo-horror e infatti ricordo che quando uscì, nel 2004, non fu accolto molto bene né dalla critica né dai giocatori.

netcrusher
19-12-2016, 16:24
Doom in 4K si gioca benissimo anche con schede singole ovviamente di fascia alta, Con la mia 1080 SC si potrebbe benissimo giocarlo a 60fps, senza scomodare Titan o la prossima Titanium per chi vuole di più.

Per chi invece possiede un multi-gpu di schede di fasce minori non ne capisco il senso, così come la pratica dell'upscaling se non come una soluzione di ripiego per evitare di comperare un monitor nuovo, salvo poi non avere per niente la stessa nitidezza di modelli adeguati.

Ok l´input riguardo alla scheda grafica che possiedi e´ arrivato ma tieni conto che non tutte le persone possono permettersela quella scheda e magari con un multi-gpu potrebbero avere una esperienza di gioco migliore che con una singola GPU obsoleta............vabbe´ ma a te ne puo´ fregare di meno immagino :cry:

LukeIlBello
19-12-2016, 16:49
Il problema è proprio che doom 3 era un horror troppo survival.

Il gameplay di doom 1 e 2 sono un altra cosa.

Doom 4 è stato un ritorno al passato, senza dubbio un ottimo gioco, ma da qui a essere un goty...

quoto tutto... quello che poi chiami problema per me era una caratteristica di maggior qualità

LukeIlBello
19-12-2016, 16:52
Ma non capisco il paragone...Dark Souls è un gioco completamente diverso e come giustamente ti hanno fatto notare altri, non è certo esente da difetti. Tralasciando una trama non certo memorabile in tutti i capitoli, il gameplay per quanto tattico e ben studiato è molto ripetitivo alla lunga: a me ad esempio il 2 ha stancato dopo 30-35 ore...

Doom 4 è il doom che tutti volevano, il terzo è stato un brutto scivolone pseudo-horror e infatti ricordo che quando uscì, nel 2004, non fu accolto molto bene né dalla critica né dai giocatori.

il discorso che faccio è che non si può eleggere GOTY un fps ignorante come doom 4; xchè per quanto ben fatto resta un gioco fps con tutti i limiti del genere; ossia concept rozzo e fermo allo spara spara.. vogliamo mettere il paragone con un approccio piu "emotivo"? ci perde di brutto... per quanto ben fatto..

poi dire che DS3 sia ripetitivo, quando ogni boss è diverso dagli altri, mah...
sicuro di averci giocato ed averlo finito?

do27
19-12-2016, 18:40
BF1 easy ....

Soulbringer
19-12-2016, 19:30
il discorso che faccio è che non si può eleggere GOTY un fps ignorante come doom 4; xchè per quanto ben fatto resta un gioco fps con tutti i limiti del genere; ossia concept rozzo e fermo allo spara spara.. vogliamo mettere il paragone con un approccio piu "emotivo"? ci perde di brutto... per quanto ben fatto..

poi dire che DS3 sia ripetitivo, quando ogni boss è diverso dagli altri, mah...
sicuro di averci giocato ed averlo finito?

Invece ti dirò, più fps ignoranti per tutti e meno giochetti da console limitati e ripetitivi! :asd:

andry18
19-12-2016, 19:50
Dark Souls 1 al 3 ci magna in testa
È un buon gioco, ma veramente nulla di più, migliora dal punto di vista tecnico una situazione disastrosa rimanendo però ampiamente sotto la sufficienza, il gameplay è peggiore rispetto al primo capitolo (la poise "works as intended"), riguardo le ambientazioni sfrutta il predecessore in una maniera eccessiva, la varietà di classi utilizzabili efficacemente sono poche, il level design è buono ma il mondo è molto lineare, quindi non raggiunge il primo neanche in questo...definirlo capolavoro è assolutamente eccessivo

Se dobbiamo valutare la riuscita di un prodotto, DOOM è riuscito al 100%, per quanto possa piacere o meno, divertire o annoiare. ds3 è ben lungi dall'esserlo, in definitiva è un buon gioco, ma veramente nulla di più
Quindi se dovesse vincere DOOM non mi stupirei più di tanto, di certo se lo merita più di ds3, quello è certo. Purtroppo come già detto quest'anno ci sono stati molti titoli validi, ma nessun capolavoro, se non all'interno del mercato indie, che nel sondaggio non è stato quasi toccato

FirstDance
19-12-2016, 19:51
il discorso che faccio è che non si può eleggere GOTY un fps ignorante come doom 4; xchè per quanto ben fatto resta un gioco fps con tutti i limiti del genere; ossia concept rozzo e fermo allo spara spara.. vogliamo mettere il paragone con un approccio piu "emotivo"? ci perde di brutto... per quanto ben fatto..

poi dire che DS3 sia ripetitivo, quando ogni boss è diverso dagli altri, mah...
sicuro di averci giocato ed averlo finito?

Perché no? E' un gioco e deve soprattutto divertire. Ignorante o intelligente che sia.
Quello che in effetti manca sono i giochi indie, che sono ormai una realtà conclamata e dimostrano una volta di più come ci si possa divertire anche con cose semplici o comunque con investimenti molto meno che milionari.

Madcrix
20-12-2016, 04:04
Dark Souls 1 al 3 ci magna in testa


Ma anche no. Il primo DS ha un calo pauroso nel terzo atto, con un sacco di locations mezze abbozzate e non rifinite (Lost Izalith, Demon Ruins, Crystal Cave).
Dark Souls 3 è costantemente di alto livello, con certe ambientazioni in cui il level design tocca vette notevoli (Cathedral of Deep, Irithyll, Lothric Castle, Archdragon Peak).

Se non vince DS3 spero vinca Doom, non si può vedere BF1 vincere e roba per console come U4 stare sul podio.

fraussantin
20-12-2016, 08:06
Ma anche no. Il primo DS ha un calo pauroso nel terzo atto, con un sacco di locations mezze abbozzate e non rifinite (Lost Izalith, Demon Ruins, Crystal Cave).
Dark Souls 3 è costantemente di alto livello, con certe ambientazioni in cui il level design tocca vette notevoli (Cathedral of Deep, Irithyll, Lothric Castle, Archdragon Peak).

Se non vince DS3 spero vinca Doom, non si può vedere BF1 vincere e roba per console come U4 stare sul podio.
In realtà sono stati gli i russi che hanno hackerato hwu e messo i voti a bf1.

:asd:

Scherzi a parte è il "cod" dell'anno, è normale che vinca.

Poi ripeto, quest'anno.... È magro.

Soulbringer
20-12-2016, 08:34
Ma anche no. Il primo DS ha un calo pauroso nel terzo atto, con un sacco di locations mezze abbozzate e non rifinite (Lost Izalith, Demon Ruins, Crystal Cave).
Dark Souls 3 è costantemente di alto livello, con certe ambientazioni in cui il level design tocca vette notevoli (Cathedral of Deep, Irithyll, Lothric Castle, Archdragon Peak).

Se non vince DS3 spero vinca Doom, non si può vedere BF1 vincere e roba per console come U4 stare sul podio.

Oh, come non quotarti! :D

nickname88
20-12-2016, 09:01
Io ho votato BF1 :)
Penso che se ha così tanti voti probabilmente è perchè piace.

nickname88
20-12-2016, 09:15
il discorso che faccio è che non si può eleggere GOTY un fps ignorante come doom 4; xchè per quanto ben fatto resta un gioco fps con tutti i limiti del genere; ossia concept rozzo e fermo allo spara spara.. vogliamo mettere il paragone con un approccio piu "emotivo"? ci perde di brutto... per quanto ben fatto..

poi dire che DS3 sia ripetitivo, quando ogni boss è diverso dagli altri, mah...
sicuro di averci giocato ed averlo finito?

In Doom si spara sempre ( infatti si chiama sparatutto ), nell'altro devi combattere sempre( RPG ? :confused: ... ) ed i boss sono differenti anche in Doom.
Sulla ripetitività di DS anche io potrei esprimere quanto segue :


- Visto che ogni volta che muori devi rifare i percorsi con i nemici respawnati
- Non si capisce per niente a che punto del gioco sei.
- Non si capisce sempre cosa c'è da fare di preciso
- La trama è al limite del non esistere, ovvero te la devi immaginare e interpretare te in base agli indizi.
- Quindi qualcuno potrebbe benissimo dire che oltre ad essere ripetitivo, è pure snervante.


Doom non ha un gameplay profondo semplicemente perchè non era previsto che lo avesse, il gusto stà tutto nella sparatoria frenetica, se a te non è piaciuto sarà una questione di gusto personale, così come a me DS non è piaciuto per niente.
Tutto quì ;)

alexbands
20-12-2016, 12:27
Ma anche no. Il primo DS ha un calo pauroso nel terzo atto, con un sacco di locations mezze abbozzate e non rifinite (Lost Izalith, Demon Ruins, Crystal Cave).
Dark Souls 3 è costantemente di alto livello, con certe ambientazioni in cui il level design tocca vette notevoli (Cathedral of Deep, Irithyll, Lothric Castle, Archdragon Peak).

Se non vince DS3 spero vinca Doom, non si può vedere BF1 vincere e roba per console come U4 stare sul podio.

Cos'è, cacca la "roba per console"? Ce ne fossero di più di giochi curati come uncharted :rolleyes:

A me non piace dark souls ma non vado dicendo che fa schifo...

fraussantin
20-12-2016, 12:29
Cos'è, cacca la "roba per console"? Ce ne fossero di più di giochi curati come uncharted :rolleyes:
L'importante è restino tutti per console.

alexbands
20-12-2016, 12:31
L'importante è restino tutti per console.

Incommentabile :rolleyes: :rolleyes:

Pachanga
20-12-2016, 16:46
Dark Souls 1 al 3 ci magna in testa
È un buon gioco, ma veramente nulla di più, migliora dal punto di vista tecnico una situazione disastrosa rimanendo però ampiamente sotto la sufficienza, il gameplay è peggiore rispetto al primo capitolo (la poise "works as intended"), riguardo le ambientazioni sfrutta il predecessore in una maniera eccessiva, la varietà di classi utilizzabili efficacemente sono poche, il level design è buono ma il mondo è molto lineare, quindi non raggiunge il primo neanche in questo...definirlo capolavoro è assolutamente eccessivo

Se dobbiamo valutare la riuscita di un prodotto, DOOM è riuscito al 100%, per quanto possa piacere o meno, divertire o annoiare. ds3 è ben lungi dall'esserlo, in definitiva è un buon gioco, ma veramente nulla di più
Quindi se dovesse vincere DOOM non mi stupirei più di tanto, di certo se lo merita più di ds3, quello è certo. Purtroppo come già detto quest'anno ci sono stati molti titoli validi, ma nessun capolavoro, se non all'interno del mercato indie, che nel sondaggio non è stato quasi toccato

Beh,intanto complimenti,capita raramente di vedere un curatore del thread specifico mettere in risalto i difetti del titolo in questione...
Ci vuole una certa onestà intellettual-videoludica per farlo.:)

Detto questo,bisogna intenderci sul valore del giudizio: per me un " buon gioco" vale un 8 pieno...
Ma in seguito dici che non supera la sufficienza...
Ed il thread chiede a tutti quale può essere,a giudizio ovviamente soggettivo,il miglior gioco dell'anno,indipendentemente dal fatto che sia un gioco da 5 o meno...:mc: :D

Quindi,sempre coerentemente,non hai votato,ma potendo avresti messo un indie come vincitore?

A scanso di equivoci,nessuna polemica,solo curiosità infantile...:fagiano: :D

andry18
20-12-2016, 18:29
Beh,intanto complimenti,capita raramente di vedere un curatore del thread specifico mettere in risalto i difetti del titolo in questione...
Ci vuole una certa onestà intellettual-videoludica per farlo.:)

Detto questo,bisogna intenderci sul valore del giudizio: per me un " buon gioco" vale un 8 pieno...
Ma in seguito dici che non supera la sufficienza...
Ed il thread chiede a tutti quale può essere,a giudizio ovviamente soggettivo,il miglior gioco dell'anno,indipendentemente dal fatto che sia un gioco da 5 o meno...:mc: :D

Quindi,sempre coerentemente,non hai votato,ma potendo avresti messo un indie come vincitore?

A scanso di equivoci,nessuna polemica,solo curiosità infantile...:fagiano: :D
È il livello tecnico a non raggiungere la sufficienza (considerato che siamo nel 2016). Complessivamente sì, il gioco l'8 pieno se lo aggiudica, secondo me...peccato che molti altri titoli sono intorno all'8/8,5, quindi non ho votato nessuno tra quelli presenti

I tre titoli indie che ho citato precedentemente, invece, per quanto mi riguarda meritano un 9, di conseguenza mi personalmente avrei votato uno di loro 3, probabilmente hyper light drifter ma shadow tactics devo ancora finirlo, questi giorni ho poco tempo

Legolas84
20-12-2016, 20:21
Quest'anno Civilization 6 senza dubbio tra quelli che ho giocato... peccato mi manchino alcuni titoli però... come Deus Ex Mankind Divided, Dishonored 2, The Last Guardian e Tyranny che giocherò sicuramente nel corso del 2017... :)

Però Civ merita di entrare almeno in classifica davvero un grandissimo game.

djmatrix619
20-12-2016, 20:41
Quest'anno Civilization 6 senza dubbio tra quelli che ho giocato... peccato mi manchino alcuni titoli però... come Deus Ex Mankind Divided, Dishonored 2, The Last Guardian e Tyranny che giocherò sicuramente nel corso del 2017... :)

Però Civ merita di entrare almeno in classifica davvero un grandissimo game.

Ho votato CIV VI anche io.. siamo in pochi ahimé! :asd:

Legolas84
20-12-2016, 20:43
Non è certamente un titolo per tutti come in battlefield... so che non vinceremo ma vorrei entrasse almeno in classifica.

È un titolo che se lo merita davvero....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Deckard 84
20-12-2016, 22:27
Non vedo il sondaggio...avrei votato a mani basse Civilization VI anche io.
Credo che i più non lo abbiano provato per l'eccessiva dedizione che bisogna dedicargli.
Ma una volta preso in mano dite addio a tutti.
Miglior gioco dell'anno per distacco.

Legolas84
20-12-2016, 22:54
Come non vedi il sondaggio... prova con un altro browser! Se devi votare civ metticela tutta cerchiamo almeno di farlo entrare in top ten :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Deckard 84
21-12-2016, 12:13
Sono dal cell con tapatalk e nn mi vede nulla. Non so che dirvi uff

fraussantin
21-12-2016, 12:20
Sono dal cell con tapatalk e nn mi vede nulla. Non so che dirvi uff
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/819ff80635f29200520c4efac49fba73.jpg

Deckard 84
21-12-2016, 18:07
👍

ningen
22-12-2016, 10:12
Secondo me, almeno una nomina a Shadow warrior 2, una delle migliori uscite dell'anno (da tutti i punti di vista), sebbene non sia un AAA si poteva fare.
Non saprei chi votare, il cuore mi dice Dishonored 2, ma la testa mi dice che un gioco uscito in quello stato su pc non merita una nomina a goty (discorso simile per Deus ex).
Secondo me, quest'anno abbiamo avuto qualche titolo interessante (sebbene in quella lista la maggior parte dei titoli non dovrebbe nemmeno starci nella competizione per il goty) ma questo è stato forse uno degli anni più orribili in quanto ad ottimizzazione e la cosa secondo me è molto preoccupante.
Non riesco a trovare un titolo che mi abbia convinto al 100%. Doom ad esempio ottimo ritorno di un grande classico, molto ben ottimizzato e graficamente all'avanguardia, ottimo singleplayer ma multiplayer osceno. Deus Ex cosi come Dishonored 2 sembrano grandi giochi con un ottimo gameplay, ma non si può ignorare lo stato in cui sono usciti. Io non amo i souls, ma paradossalmente mi sento di dire che quest'anno Dark souls III è stato il titolo più convincente tra tutti quelli in lista, ha l'ormai classico gameplay dei souls, che lo si ama o lo si odia, con qualche nuova aggiunta per rinfrescare la formula, un'atmosfera e delle ambientazioni che tutti i titoli in lista (compreso il quotatissimo TLG da questo punto di vista) si sognano e nel bene e nel male è uno dei pochi titoli che propongono una buona sfida al videogiocatore (sebbene io dico che in certi punti risulta piuttosto frustante).
Se vince lui non mi dispiacerebbe, ma non sono ancora pronto per votarlo :asd:

Ps votare solo per i titoli giocati è un grosso sbaglio dal mio punto di vista sopratutto in un sondaggio che dovrebbe decretare il titolo migliore dell'anno, non il titolo più giocato dell'anno dall'utenza di Hwupgrade/gamemag.

ningen
22-12-2016, 10:32
Se dobbiamo valutare la riuscita di un prodotto, DOOM è riuscito al 100%, per quanto possa piacere o meno, divertire o annoiare.

Doom non può essere considerato riuscito al 100% quando ha quella modalità multiplayer da denuncia. A me come gioco piace, per lo meno in singolo, ma non si può proprio dire che sia un gioco completamente meritevole di goty.

alexbands
22-12-2016, 10:52
Riguardo deus ex, io l'ho giocato su ps4 quindi non ho certo avuto problemi di ottimizzazione, e ti posso dire che comunque non meriterebbe il titolo di goty perchè la trama, che forse fa il 90% di un deus ex, ha molte parti trattate con superficialità e un finale del tipo: "embè? Tutto qui?"

Inoltre per tutto il gioco pensavo a quando mi sarebbero serviti i nuovi potenziamenti fichissimi... risposta? Nemmeno una volta :rolleyes:

Detto questo resta almeno da podio, visto la concorrenza...

Legolas84
22-12-2016, 10:57
Riguardo deus ex, io l'ho giocato su ps4 quindi non ho certo avuto problemi di ottimizzazione, e ti posso dire che comunque non meriterebbe il titolo di goty perchè la trama, che forse fa il 90% di un deus ex, ha molte parti trattate con superficialità e un finale del tipo: "embè? Tutto qui?"

Inoltre per tutto il gioco pensavo a quando mi sarebbero serviti i nuovi potenziamenti fichissimi... risposta? Nemmeno una volta :rolleyes:

Detto questo resta almeno da podio, visto la concorrenza...



Secondo te come si posiziona rispetto a human revolution...? Io ho appena preso MD attirato dai saldi steam, a 16 euro era irrinunciabile. Spero sia almeno sui livelli del predecessore che comunque mi era piaciuto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ningen
22-12-2016, 12:10
Riguardo deus ex, io l'ho giocato su ps4 quindi non ho certo avuto problemi di ottimizzazione, e ti posso dire che comunque non meriterebbe il titolo di goty perchè la trama, che forse fa il 90% di un deus ex, ha molte parti trattate con superficialità e un finale del tipo: "embè? Tutto qui?"

Inoltre per tutto il gioco pensavo a quando mi sarebbero serviti i nuovi potenziamenti fichissimi... risposta? Nemmeno una volta :rolleyes:

Detto questo resta almeno da podio, visto la concorrenza...

Si ho sentito molte lamentale a riguardo di questi aspetti.
Io concordo con tutti quelli che hanno detto che è stato un anno con alcuni titoli buoni ed interessanti, ma non c'è stato un titolo veramente degno del titolo di goty. Alcuni titoli, potrebbero ambire ad esserlo solo se non si prendono in considerazione determinati aspetti, come quelli da me citati.
Comunque credo che non voterò nessun gioco per i motivi da me elencati nel commento precedente.
Secondo me questo è anche stato l'anno delle delusioni con un numero abbastanza consistente di titoli che hanno disatteso le aspettative su di essi. Giochi come No man sky (l'emblema di questa tendenza), Mafia 3, Homefront: The revolution, Space Hulk: Deathwing (so che molti probabilmente non lo stavano aspettando, ma io si, e mi ha ha deluso profondamente scoprire che è un gioco solo sufficiente), Street fighter V, anche The division, Far Cry: Primal, Quantum Break e Mirrors edge Catalyst hanno in parte deluso le aspettative, sebbene forse un pò meno rispetto ai primi. A me a parte qualche piccolo barlume di luce non è sembrato un anno particolarmente esaltante e conferma il brutto momento attraversato dai videogiochi dal 2014 ad oggi.

nickname88
22-12-2016, 13:18
Si ho sentito molte lamentale a riguardo di questi aspetti.
Io concordo con tutti quelli che hanno detto che è stato un anno con alcuni titoli buoni ed interessanti, ma non c'è stato un titolo veramente degno del titolo di goty. Alcuni titoli, potrebbero ambire ad esserlo solo se non si prendono in considerazione determinati aspetti, come quelli da me citati.
Comunque credo che non voterò nessun gioco per i motivi da me elencati nel commento precedente.
Secondo me questo è anche stato l'anno delle delusioni con un numero abbastanza consistente di titoli che hanno disatteso le aspettative su di essi. Giochi come No man sky (l'emblema di questa tendenza), Mafia 3, Homefront: The revolution, Space Hulk: Deathwing (so che molti probabilmente non lo stavano aspettando, ma io si, e mi ha ha deluso profondamente scoprire che è un gioco solo sufficiente), Street fighter V, anche The division, Far Cry: Primal, Quantum Break e Mirrors edge Catalyst hanno in parte deluso le aspettative, sebbene forse un pò meno rispetto ai primi. A me a parte qualche piccolo barlume di luce non è sembrato un anno particolarmente esaltante e conferma il brutto momento attraversato dai videogiochi dal 2014 ad oggi.

Se vogliamo parlare di grandi titoli in riferimento al loro genere io direi che quest'anno la serie Total War con Warhammer ha fatto tombola. Idem con Civilization VI.

Questi sì che potrebbero benissimo ambire al goty, ma semplicemente la loro tipologia li penalizza.

FirstDance
22-12-2016, 13:48
Sono un po' d'accordo su tutto.
C'è un solo titolo che non ha disatteso le mie aspettative ed è Uncharted 4.
D'accordo, non è perfetto. Anche io mi sono lamentato di alcuni aspetti, a partire dal gameplay troppo semplificato. Ma Uncharted doveva fare una cosa e l'ha fatta come si doveva. Non ti lascia quella sensazione di "embè? Tutto qui?".
Quando lo finisci dici:"Ohhh, sì, sono soddisfatto". Non senti il bisogno di altro.
Sto sempre parlando di un gioco di una specifica serie, dal quale ci si aspettava una cosa in particolare. Per questo gli darei il GOTY. Non tanto perché è il gioco migliore, quanto perché è quello che ha soddisfatto le aspettative e il lavoro fatto è ottimo.

fraussantin
22-12-2016, 13:51
Secondo te come si posiziona rispetto a human revolution...? Io ho appena preso MD attirato dai saldi steam, a 16 euro era irrinunciabile. Spero sia almeno sui livelli del predecessore che comunque mi era piaciuto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

personalmente , non l'ho preso , ma ho seguito molto il titolo prima e dopo l'uscita , e questa uscita a 16 euro dopo 6 mesi , è più esplicativa di 1000 recensioni.

cmq non è che sia brutto . ma di certo peggiore dei precedenti.

alexbands
22-12-2016, 14:10
Allora, peggiore dei precedenti può dire tutto e niente. Il migliore resta il primo storico, il secondo una cacata.

Human revolution una sorpresa, trama ispirata, gameplay diverso dalla solita solfa, ma aveva grossi limiti tecnici (io l'ho giocato quest'anno su ps3 proprio prima di MD) e quei boss, per quanto io abbia giocato la directors cut che sistemava un pò le cose, non c'entravano una sega col ritmo del gioco. Inoltre 4 finali che sceglievi alla fine e ti vedevi il filmato, poco importava cosa facevi nel gioco.

Mankind divided sistema molto la coerenza del gameplay (sono riuscito a farlo tutto senza uccidere e senza allarmi), le missioni secondarie te le devi andare a cercare per bene e sono carine, tecnicamente molto meglio (dialoghi a parte che a volte restano con la bocca chiusa), tante info da cercare in giro per completare la trama, ma restano le critiche che ho fatto nel post prima.

Ecco perché ho votato uncharted. Considerato il genere, la piattaforma, il fatto che era un quarto capitolo, non hanno sbagliato niente praticamente...

andry18
22-12-2016, 14:15
Doom non può essere considerato riuscito al 100% quando ha quella modalità multiplayer da denuncia. A me come gioco piace, per lo meno in singolo, ma non si può proprio dire che sia un gioco completamente meritevole di goty.
Ovviamente mi riferivo al gameplay e alla parte single player, al multi onestamente do poca importanza

Se vogliamo parlare di grandi titoli in riferimento al loro genere io direi che quest'anno la serie Total War con Warhammer ha fatto tombola. Idem con Civilization VI.
Questi sì che potrebbero benissimo ambire al goty, ma semplicemente la loro tipologia li penalizza.
Per warhammer non concordo minimamente, già storcevo il naso per la continua a reiterata semplificazione della serie, l'ultimo titolo è andato anche più oltre di quanto non avevo immaginato
Insomma per me è da 5,5, ma direi de gustibus

ningen
22-12-2016, 14:19
Se vogliamo parlare di grandi titoli in riferimento al loro genere io direi che quest'anno la serie Total War con Warhammer ha fatto tombola. Idem con Civilization VI.

Questi sì che potrebbero benissimo ambire al goty, ma semplicemente la loro tipologia li penalizza.

Sono d'accordo, come anche i giochi di guida oltre agli strategici. Sono sempre generi penalizzati rispetto ai soliti action-gdr, fps e tps.
Eppure quest'anno Xcom 2 ed il citato Civilization VI sembrano veramente di qualità, ma non ne parla nessuno. Tutti concentrati su giochi come Uncharted 4, che per carità sarà sicuramente un buon gioco, ma questi ND hanno pure a disposizione budget faraonici per fare il gioco spettacolare che tanto piace, sarebbe il minimo pretendere un gioco all'altezza.

nickname88
22-12-2016, 15:47
Per warhammer non concordo minimamente, già storcevo il naso per la continua a reiterata semplificazione della serie, l'ultimo titolo è andato anche più oltre di quanto non avevo immaginato
Insomma per me è da 5,5, ma direi de gustibusSicuramente ognuno poi digerisce diversamente però in molti concordano sul fatto che l'ultimo Total War sia il migliore di sempre.

E' vero, han semplificato col tempo alcuni aspetti soprattutto lato gestionale per rendere più immediati e sbilanciare la serie più verso i combattimenti, non necessariamente un contro, di fatto però le novità portate da Warhammer non passano inosservate.

Come l'introduzione della magia, degli eroi e delle unità volanti ha sicuramente rappresentato una svolta, il tutto accompagnato da un ambientazione ed un atmosfera bellissime e realizzate con una gran grafica e una grande ottimizzaione.

La diversità così netta delle fazioni poi porta la rigiocabilità ad un altro livello rispetto ai precedenti capitoli.

Legolas84
22-12-2016, 15:49
Sono d'accordo, come anche i giochi di guida oltre agli strategici. Sono sempre generi penalizzati rispetto ai soliti action-gdr, fps e tps.
Eppure quest'anno Xcom 2 ed il citato Civilization VI sembrano veramente di qualità, ma non ne parla nessuno. Tutti concentrati su giochi come Uncharted 4, che per carità sarà sicuramente un buon gioco, ma questi ND hanno pure a disposizione budget faraonici per fare il gioco spettacolare che tanto piace, sarebbe il minimo pretendere un gioco all'altezza.

oh fidati nei giusti lidi se ne parla e anche tanto di Civilization.... ci mancherebbe... di certo non è un gioco per le masse o per i giovani consolari....

Ma tra i veterani certi capolavori non passano certo inosservati così come Tyranny o Pillars of Eternity.....

Il problema di questo forum è che nel tempo si è un pò appiattito, infatti quest'anno sta vincendo Battlefield...

Non che sia una cosa negativa in senso assoluto eh, si tratta solo della gioventù che avanza e di noi che diventiamo vecchi :D

La cosa più disarmante è nelle sezioni tecniche comunque, che non sono moderate con attenzione e ci sono dei thread che sono diventati dei veri e propri ghetti... Gente totalmente inesperta che fa proclami, e tifosi che seguono a ruota :asd: Dieci anni fa c'era più umiltà.... Ma basta, sto divagando....

ningen
22-12-2016, 22:17
oh fidati nei giusti lidi se ne parla e anche tanto di Civilization.... ci mancherebbe... di certo non è un gioco per le masse o per i giovani consolari....

Ma tra i veterani certi capolavori non passano certo inosservati così come Tyranny o Pillars of Eternity.....

Il problema di questo forum è che nel tempo si è un pò appiattito, infatti quest'anno sta vincendo Battlefield...

Non che sia una cosa negativa in senso assoluto eh, si tratta solo della gioventù che avanza e di noi che diventiamo vecchi :D

La cosa più disarmante è nelle sezioni tecniche comunque, che non sono moderate con attenzione e ci sono dei thread che sono diventati dei veri e propri ghetti... Gente totalmente inesperta che fa proclami, e tifosi che seguono a ruota :asd: Dieci anni fa c'era più umiltà.... Ma basta, sto divagando....

Mi fido, mi fido :D
Non credo che sia questione di età, almeno dal mio punto di vista. Quando ero adolescente ho letteralmente sbriciolato giochi come Age of empires 2, Heroes of might and magic, Red allert 2, Starcraft + Brood war ma anche titoli come Pharaon (non mi dite che sono l'unico stronzo che ci ha giocato e che l'ha amato). Questo per dire che se si vuole far conoscere questi giochi agli adolescenti di oggi si può e come ho trovato io e molti altri molto divertimento nel giocarli, possono farlo pure loro con un genere simile. Il problema è che sono i siti di videogiochi in primis, che non fanno conoscere tali giochi visto che sono interessati soltanto a quei titoli AAA che portano più visualizzazioni. Il problema è alla fonte, se gli stessi siti propongono sempre la solita roba come fanno ad educare il pubblico che li segue dando una visione più ampia ed imparziale? Un tempo trovare sulle riviste di videogiochi una recensione approfondita da 5 pagine su Pharaon ad esempio era la norma, oggi è già tanto se fanno qualche notizia su questi titoli e non perchè sono morti ma perchè li hanno fatti morire con questo comportamento. La maggior parte delle recensioni che ho letto sui siti di videogiochi è tra il mediocre ed il pessimo, anzi che qui su gamemag ogni tanto si cerca di fare una recensione un minimo più approfondita, sebbene siano mancanti dal punto di vista del numero delle recensioni, ma in fondo gamemag è una costola di HWUpgrade non so se si può pretendere di più, anche se un tempo le cose erano diverse.

Deckard 84
24-12-2016, 14:59
Sono d'accordo, come anche i giochi di guida oltre agli strategici. Sono sempre generi penalizzati rispetto ai soliti action-gdr, fps e tps.
Eppure quest'anno Xcom 2 ed il citato Civilization VI sembrano veramente di qualità, ma non ne parla nessuno. Tutti concentrati su giochi come Uncharted 4, che per carità sarà sicuramente un buon gioco, ma questi ND hanno pure a disposizione budget faraonici per fare il gioco spettacolare che tanto piace, sarebbe il minimo pretendere un gioco all'altezza.
Ecco bravo, Civ VI e X-Com 2. Ok che son titoli non per tutti ma hanno pochi punti deboli; qualitativamente parlando non c'è Doom o Uncharted 4 che tenga. È che magari son "difficili" da approcciare.

Soulbringer
24-12-2016, 18:36
Ecco bravo, Civ VI e X-Com 2. Ok che son titoli non per tutti ma hanno pochi punti deboli; qualitativamente parlando non c'è Doom o Uncharted 4 che tenga. È che magari son "difficili" da approcciare.

Oh, vi dirò che, da fanatico Firaxis, ho preso sia xcom2 che civ 6 al day one, eppure ho votato Doom :asd:
Allora xcom2 mi è piaciuto anche se ha gli stessi difetti del primo, la difficoltà sta tutta all'inizio, superata la prima metà del gioco il resto è tutto troppo facile. Nel gioco manca l'armatura che permette di volare, cosa che nel primo c'era.
Inoltre i DLC mi hanno deluso parecchio.

Civ6 include un sacco di cose nella versione di base e per questo Firaxis è da lodare, ma molte di queste cose sono fatte maluccio, vedi lo spionaggio, molto, troppo basilare, la vittoria religiosa monotona e troppo facile. L'ia inoltre è penosa, ci devono lavorare sopra parecchio perché anche a difficoltà divino fa ridere. Non aggiornano le unità, al che ti ritrovi a combattere i guerrieri con la clava con i carri armati... Insomma, buone idee, bel gioco ma, come spesso succede coi civ, necessita di molto lavoro post rilascio per fare il massimo, vedi civ 5, scarso al lancio ma capolavoro dopo le due espansioni e tutte le patch.

nickname88
25-12-2016, 10:37
oh fidati nei giusti lidi se ne parla e anche tanto di Civilization.... ci mancherebbe... di certo non è un gioco per le masse o per i giovani consolari....

Ma tra i veterani certi capolavori non passano certo inosservati così come Tyranny o Pillars of Eternity.....

Il problema di questo forum è che nel tempo si è un pò appiattito, infatti quest'anno sta vincendo Battlefield...

Non che sia una cosa negativa in senso assoluto eh, si tratta solo della gioventù che avanza e di noi che diventiamo vecchi :DSta vincendo BF1 ( non la serie in generale ), che a mio gusto fra gli ultimi è il migliore di sempre aldilà della solita corsa alle correzioni tecniche ed alle aggiunte visibile solo per i DLC.

Giusto premiare il titolo per ambientazione e atmosfera, il MP è sicuramente bellissimo e ti cala proprio all'interno del conflitto mondiale, mette finalmente in primo piano la fanteria rispetto ai mezzi, e la natura del titolo garantisce una longevità superiore ad altre tipologie.




Per quel che riguarda le tipologie "non di massa", bisogna anche considerare che alcune di queste non sono più le stesse di un tempo.
Giochi in stile AoE attualmente non esistono, c'è solo Starcraft 2 come ultimo capostipite, ma quest'ultimo è sicuramente più votato al MP con mappe più piccole. Quindi non è un discorso solo di vecchiaia, alcuni titoli semplicemente non esistono più.

Altri invece potrebbero non piacere, come gli RPG retrò con combattimenti a turni, non ho mai gradito questo aspetto nè negli anni 90 e ovviamente anche adesso, se poi in vecchio stile c'è anche la grafica, ancora peggio. ;)

Legolas84
25-12-2016, 10:54
Ci sono ancora i giochi strategici... civilization è uno di questi, anche se a turni.
Esiste AoE 2 HD anche se è solo una riedizione...

Esiste The Settlers che è arrivato al 7, esiste la serie stronghold.... total war, homeworld ecc....

La sola differenza è che non sono giochi per le masse, sono complessi e richiedono tempo per essere padroneggiati soprattutto se si vogliono avere risultati online.

Gli FPS li carichi e vai.... anche online moltissimi giocatori pur essendo degli incapaci continuano a passarci ore e ore....

Il bacino di utenza non è paragonabile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nickname88
25-12-2016, 12:09
Ci sono ancora i giochi strategici... civilization è uno di questi, anche se a turni.
Esiste AoE 2 HD anche se è solo una riedizione...

Esiste The Settlers che è arrivato al 7, esiste la serie stronghold.... total war, homeworld ecc....

Si ok ma non sono come AoE, nè come Empire Earth.
Così come gli Battlefield o Titanfall non sono come UT o Quake.

Concordo sul discorso MP, ma sinceramente non tutti devono essere concepiti per il gioco in MP ( quì entrerebbero in gioco anche i MOBA ), a me divertiva tantissimo battagliare contro l'AI con scontri che duravano anche svariati giorni. Chi invece era più concepito per la competizione diretta erano Warcraft o Starcraft.

A me tempo addietro piacevano parecchio gli RST, oggi non più in quanto non esistono titoli di questo tipo.
La serie Dawn of War ad esempio così come forse Halo Wars e tempo prima Company of Heroes devi sì costruire ma è farsa, tutti prediligono le unità già pronte e l'immediatezza e a me questo non piace.

bobby10
26-12-2016, 14:48
Come mai non c'è Far Cry Primal?

viper-the-best
26-12-2016, 17:59
Come mai non c'è Far Cry Primal?

"La lista dei giochi candidati è stata formulata incrociando i voti espressi dai redattori di Hardware Upgrade nel corso dell'anno, i dati del sito Gamerankings.com (http://www.gamerankings.com), il quale fa una media delle valutazioni della critica videoludica internazionale, e le premiazioni dei The Game Awards 2016."

Già su gameranking non mi sembra che far cry abbia un punteggio eccelso, né che sia stato candidato o vincente di alcuni premi

Therinai
27-12-2016, 23:15
Scegliere tra The last guardian e Dark souls 3 è stata dura, ma alla fine ho scelto DS3.
Certo che fa impressione vedere 150 votanti :stordita:

Dark_Lord
28-12-2016, 00:18
Scegliere tra The last guardian e Dark souls 3 è stata dura, ma alla fine ho scelto DS3.
Certo che fa impressione vedere 150 votanti :stordita:

Idem, votato anche io ds3, the last guardian bellissimo, ma le 300 ore su ds3 pesano di più :asd: anche Inside l'ho trovato un capolavoro, anche se messo in una lista insieme a dei tripla a non è proprio il massimo...

Therinai
28-12-2016, 00:25
Idem, votato anche io ds3, the last guardian bellissimo, ma le 300 ore su ds3 pesano di più :asd: anche Inside l'ho trovato un capolavoro, anche se messo in una lista insieme a dei tripla a non è proprio il massimo...

Stesso discorso che mi ha fatto scegliere definitivamente. TLG è stato una gran bella sorpresa, ma su DS3 ho centinaia di ore, con TLG a breve finisco la seconda run e il divertimento sarà già finito.

Alekz
31-12-2016, 14:03
Da vecchio lurker la prima cosa che noto in questo sondaggio è che non vota più nessuno

viper-the-best
31-12-2016, 16:54
Tutto sommato per come la vedo io credo che in quest'anno delle proposte di qualità (anche per il comparto PC) non sono mancate.
Ho appena finito Dishonored 2, wow. Ora sto giocando Doom incuriosito dal successo che ha avuto....mentre sto ancora aspettando di giocare Quantum Break e purtroppo credo non riuscirò mai a buttarmi su Dark Soul. Resto comunque convinto per Uncharted, anche se parecchi dei titoli presenti potrebbero fare vacillare il voto e non avrei mai pensato di votare un'esclusiva PS4.

Da vecchio lurker la prima cosa che noto in questo sondaggio è che non vota più nessuno

vero :( ricordavo ben altra partecipazione gli anni scorsi

djmatrix619
31-12-2016, 17:19
L'anno scorso ricordo che era stato truccato in qualche modo il sondaggio, e la votazione "all'ultimo" di Dark Souls III di quest'anno la dice lunga :asd:

La classifica di HWU é l'ultima che andrei a vedere per scoprire il miglior gioco dell'anno onestamente! :asd:

andry18
31-12-2016, 17:32
L'anno scorso ricordo che era stato truccato in qualche modo il sondaggio, e la votazione "all'ultimo" di Dark Souls III di quest'anno la dice lunga :asd:

La classifica di HWU é l'ultima che andrei a vedere per scoprire il miglior gioco dell'anno onestamente! :asd:
L'anno scorso ha vinto di misura the witcher 3, non ci vedo nulla di strano

Per l'impennata riguardante dark souls 3 chiedete a therinai :asd:
Il "problema" dei sondaggi è che spesso passano in sordina, tanto che poi, come nel caso appena citato, appena lo citi in un thread più frequentato come quello di ds3 vengono tutti a votare, causando un'impennata di voti impensabile fino a qualche minuto prima
Insomma niente trucchi di alcun tipo, semplicemente in molti non sanno della sua esistenza

Legolas84
31-12-2016, 17:45
Il numero di votanti è calato molto così come secondo me anche l'utenza di hwup in qualche modo...

Aver tolto la piazzetta è stato deleterio, mancano anche moderatori che seguano alcune sezioni attivamente...

Alla fine se in passato vi fosse stato un atteggiamento diverso ora la situazione non sarebbe questa...

Luiprando
31-12-2016, 19:24
Il numero di votanti è calato molto così come secondo me anche l'utenza di hwup in qualche modo...

Aver tolto la piazzetta è stato deleterio, mancano anche moderatori che seguano alcune sezioni attivamente...

Alla fine se in passato vi fosse stato un atteggiamento diverso ora la situazione non sarebbe questa...

io aggiungerei... utenti bannati o sospesi per praticamente nulla e stile grafico del forum identico da sempre...

Therinai
31-12-2016, 19:27
L'analisi di Andy è corretta, di rientro da una sospensione di 15 gg ho ricordato alla banda di ds del sondaggio et voilà! Una decina di giocatori che non avevano cagato il sondaggio hanno portato ds3 al primo posto. Chiaro che questo può succedere solo per via del basso numero di partecipanti, altrimenti il reminder non avrebbe sortito effetti degni di nota. Cmq l'ultimo ds che vedremo un premio se lo merita, è un bel gioco.

alexbands
31-12-2016, 19:44
Beh quindi di fatto questo sondaggio è falsato

Therinai
31-12-2016, 20:00
Se ricordare agli iscritti di votare significa falsare... -_-

alexbands
31-12-2016, 20:36
Se ipoteticamente ora portassi qui a votare 30 appassionati di deus ex a votare, cosa penseresti? In pratica hai drogato il sondaggio attenzionandolo solo ad utenti di una parte

Therinai
31-12-2016, 22:05
Se ipoteticamente ora portassi qui a votare 30 appassionati di deus ex a votare, cosa penseresti? In pratica hai drogato il sondaggio attenzionandolo solo ad utenti di una parte

E cosa dovrei fare? Postare in tutti i thread ufficiali un reminder per il sondaggio? Forse se tutti facessero come me si tornerebbe ad avere 1000 votanti e ridaremmo senso al sondaggio, ma perché partecipare attivamente a una comunity quando ci si può semplicemente lamentare in modo del tutto incoerente. Sondaggio drogato da utenti iscritti da anni che hanno votato un gioco a cui hanno giocato per almeno 200 ore. Roba da matti.

alexbands
31-12-2016, 22:22
Scusami ma è un dato di fatto quello che ho detto.... in teoria, molto in teoria, avresti proprio dovuto fare così, ricordarlo in tutti i thread ufficiali, non solo in quello di ds3. Il campione dei votanti ora non è più omogeneo. Lamentarmi? Sai che mi frega di sto sondaggio... la roba da matti semmai è proprio quella di chiamare gli amici del tuo gioco preferito a votare perché non stava vincendo :asd:

Vabbè dai, buon anno visto che ci siamo :)

Therinai
31-12-2016, 22:43
Scusami ma è un dato di fatto quello che ho detto.... in teoria, molto in teoria, avresti proprio dovuto fare così, ricordarlo in tutti i thread ufficiali, non solo in quello di ds3. Il campione dei votanti ora non è più omogeneo. Lamentarmi? Sai che mi frega di sto sondaggio... la roba da matti semmai è proprio quella di chiamare gli amici del tuo gioco preferito a votare perché non stava vincendo :asd:

Vabbè dai, buon anno visto che ci siamo :)

E' una tua personale teoria, io non seguo nessun thread di videogiochi a parte quello di DS3, non vedo quindi per quale misteriosa ragione dovrei postare in tutti un reminder del sondaggio (cosa che tra l'altro sembrerebbe quantomeno bizzarra).
La cosa più sensata, e che una volta succedeva, è che i vari appassionati parlassero del sondaggio nei thread dei loro giochi preferiti. Insomma a me piace DS3 e ne parlo con gli amici del thread di DS3, a te piace deus ex e ne parli con gli amici del thread di deus ex, a tizio piace the last guardian, e ne parla agli amici di the last guardian.
Nella pratica invece cosa succede: ds3 ha una fanbase di gente che segue da anni la serie e sul thread della sezione pc discutiamo come fossimo al bar sotto casa, nel thread di uncharted magari se posti qualcuno ti caga, nel thread di the last guardian vai a vedere se vuoi farti due risate come stiamo messi male.
Poi arrivano elementi di un certo livello che prima criticano e poi se ne escono con un non me ne frega niente. E allora cosa posti a fare? A me frega, se no non stavo qui a scrivere.
Del nuovo anno invece non me ne frega una mazza, però ricambio gli auguri per educazione.

Roland74Fun
31-12-2016, 22:45
Ma non c'è Gittià in classifica... io ho giocato praticamente solo a quello quest'anno...... tutto il resto mi annoia, ultimamente ho comprato The Division in offerta, ma mi sa che ho sbagliato. Dovevo prendere BF1 quando era lui in offerta... :(

alexbands
31-12-2016, 22:53
E' una tua personale teoria, io non seguo nessun thread di videogiochi a parte quello di DS3, non vedo quindi per quale misteriosa ragione dovrei postare in tutti un reminder del sondaggio (cosa che tra l'altro sembrerebbe quantomeno bizzarra).
La cosa più sensata, e che una volta succedeva, è che i vari appassionati parlassero del sondaggio nei thread dei loro giochi preferiti. Insomma a me piace DS3 e ne parlo con gli amici del thread di DS3, a te piace deus ex e ne parli con gli amici del thread di deus ex, a tizio piace the last guardian, e ne parla agli amici di the last guardian.
Nella pratica invece cosa succede: ds3 ha una fanbase di gente che segue da anni la serie e sul thread della sezione pc discutiamo come fossimo al bar sotto casa, nel thread di uncharted magari se posti qualcuno ti caga, nel thread di the last guardian vai a vedere se vuoi farti due risate come stiamo messi male.
Poi arrivano elementi di un certo livello che prima criticano e poi se ne escono con un non me ne frega niente. E allora cosa posti a fare? A me frega, se no non stavo qui a scrivere.
Del nuovo anno invece non me ne frega una mazza, però ricambio gli auguri per educazione.

Ti rispondo un'ultima volta perché davvero non capisco. Tralascio le altre cose poco garbate che hai scritto, non mi interessa replicare. Questo è un sondaggio pubblico, si è svolto in maniera "naturale" e purtroppo i voti che ha preso son pochi, perché di fatto questo forum ha perso molti utenti. Oggi leggo che tu hai segnalato questo sondaggio sul thread di dark souls e quindi ecco che si spiegano i 10 voti improvvisi in più. Ho fatto notare che a questo punto questo risultato non significa più molto... semplice...

Che poi tu non possa essere d'accordo amen, ma far passare me come uno che scrive assurdità ce ne vuole...

Therinai
31-12-2016, 23:02
Ti rispondo un'ultima volta perché davvero non capisco. Tralascio le altre cose poco garbate che hai scritto, non mi interessa replicare. Questo è un sondaggio pubblico, si è svolto in maniera "naturale" e purtroppo i voti che ha preso son pochi, perché di fatto questo forum ha perso molti utenti. Oggi leggo che tu hai segnalato questo sondaggio sul thread di dark souls e quindi ecco che si spiegano i 10 voti improvvisi in più. Ho fatto notare che a questo punto questo risultato non significa più molto... semplice...

Che poi tu non possa essere d'accordo amen, ma far passare me come uno che scrive assurdità ce ne vuole...

E se qualcuno avesse segnalato il sondaggio nel thread di BF1 o di uncharted e semplicemente nessuno ne ha parlato qui?
Pensala come preferisci, comunque se ritieni che il sondaggio sia stato falsato la cosa più sensata da fare è scrivere alla redazione, come successo in passato verificheranno e nel caso sia necessario bonificheranno come possibile le anomalie.

andry18
31-12-2016, 23:32
Propongo uno spam selvaggio in giro per tutto il forum, il numero di votanti crescerebbe ed il campione diverrebbe così rappresentativo

Therinai
31-12-2016, 23:48
Propongo uno spam selvaggio in giro per tutto il forum, il numero di votanti crescerebbe ed il campione diverrebbe così rappresentativo
E' esattamente quello che penso anche io e che, da quel che ricordo, una volta succedeva naturalmente almeno per tutti i giochi che attiravano particolarmente l'attenzione.
ps: vabbeh selvaggio magari no :D basterebbe semplicemente parlarne come si fa per tante altre cose.

ibra_89
01-01-2017, 06:27
Ma the witcher 3 non è uscito nel 2016? :asd::asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
01-01-2017, 08:06
Ma the witcher 3 non è uscito nel 2016? :asd::asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È uscito B&W che si meriterebbe la goty da solo a mani basse

andry18
01-01-2017, 09:37
È uscito B&W che si meriterebbe la goty da solo a mani basse
quoto

il menne
02-01-2017, 18:46
Ho votato ds3 perché ci ho speso centinaia di ore, altri giochi della lista sono bellissimi a mio avviso ( tipo tlg ma anche unchy4 ma la longevità è assai minore oltre ad essere esclusive PS4 ).

FirstDance
03-01-2017, 08:14
e purtroppo i voti che ha preso son pochi, perché di fatto questo forum ha perso molti utenti.

Io ho notato che si sono persi utenti soprattutto nella sezione console, mentre in quella pc c'è ancora abbastanza traffico.

space81
03-01-2017, 08:17
Voto Uncharted 4 :cool:

-Mariello-
03-01-2017, 08:22
Io ho notato che si sono persi utenti soprattutto nella sezione console, mentre in quella pc c'è ancora abbastanza traffico.

Per le console ormai vanno un casino i forum tipo ogniocchio/spaziogiochi/multigiocatore. Insomma, dove abbonda la nutella. :D

ningen
03-01-2017, 09:06
Riprendendo un attimino il discorso sugli RTS e gli strategici a turni sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che un gioco come aoe2 HD (che di recente ha ricevuto un'altra espansione) sia ancora uno dei più giocati e secondo la classifica recentemente apparsa su steam, anche uno dei più acquistati, alla pari anche con molti giochi di recente uscita. Speravo fino all'ultimo che vincesse il premio "la prova del tempo", poi andato a Skyrim. Interessante notare anche che nella categoria " platino", cioè i più venduti ci siano sia civ vi che xcom2 e Warhammer segno che al contrario di quello che in molti vogliono far credere la strategia sia in tempo reale che a turni non è affatto morta ed è più viva che mai. Ora spero che Microsoft si decida a fare un nuovo aoe :D

PS alla fine mi son deciso, e chiudendo un occhio sullo stato della versione PC all'uscita, ho deciso di premiare dishonored 2, so che non cambierà niente nella classifica visto che ha pochi voti (dovuti credo proprio ai problemi su PC), ma secondo me era l'unico assieme a dark soul souls 3 che potrebbe meritare il goty per premiare almeno il coraggio di arkane di sperimentare e proporre qualcosa di nuovo.

FirstDance
03-01-2017, 09:07
Per le console ormai vanno un casino i forum tipo ogniocchio/spaziogiochi/multigiocatore. Insomma, dove abbonda la nutella. :D

Non la sapevo questa cosa.
Ormai, dopo 14 anni di frequentazione, sono affezionato a voi.

Legolas84
03-01-2017, 09:39
Be, Age of Empires è sicuramente il migliore AoE e probabilmente uno dei migliori strategici della storia ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Custode
03-01-2017, 12:24
Copio e incollo quasi identico quello che ho scritto nella discussione PC:
ho votato Dishonored 2 perchè nonostante una falsa -pessima- partenza su PC, ora che è quasi del tutto fixato per me è in assoluto il gioco dell'anno.

Ma se non fosse esistito Dishonored 2, avrei votato col sangue Inside, che reputo un vero e proprio capolavoro.

il menne
03-01-2017, 13:42
Dishonored 2 è un ottimo gioco. Non gli ho dato il voto però perché alla fine, oltre ai problemi iniziali poi fixati, è parecchio un clone del primo ....

bagnino89
03-01-2017, 14:07
Votato Dark Souls 3, giocone. Ed è stato il mio primo Souls... Inizio drammatico, ma poi presa la mano diventa una sorta di droga. Alla fine sto quasi bestemmiando di più con MGS V, che sto giocando ora, quindi tutto sommato va tutto bene.

Deus Ex bello, ma non mi ha soddisfatto al 100%. Troppo corto e ambientazioni poco varie.

È uscito B&W che si meriterebbe la goty da solo a mani basse

Vero, io l'avrei messo tra le proposte e l'avrei votato senza indugio... Praticamente è un'"espansione" più bella e longeva di certi giochi ben più blasonati.

-Mariello-
03-01-2017, 14:25
Non la sapevo questa cosa.
Ormai, dopo 14 anni di frequentazione, sono affezionato a voi.

Io è dal 2007 che sto qua dentro (avevo un altro nick) e, a parte qualcuno, c'è molta più competenza ed obiettività in questo forum.
Mi è capitato più volte di leggere qualcosa in quei forum, davvero penosi.

bagnino89
03-01-2017, 14:31
Secondo te come si posiziona rispetto a human revolution...? Io ho appena preso MD attirato dai saldi steam, a 16 euro era irrinunciabile. Spero sia almeno sui livelli del predecessore che comunque mi era piaciuto....

Posso provare a risponderti.

Innanzitutto vorrei far notare che il primo, vero, Deus Ex è un giocone che, anche oggi, a livello di gameplay, level design, profondità, trama, caratterizzazione dei personaggi, meccaniche, darebbe in testa di brutto sia a HR e MD. Ancora oggi lo considero il miglior videogioco da me giocato (insieme a System Shock 2 e Morrowind).

Detto questo, HR ha dalla sua sicuramente una buona trama e meccaniche molto buone. Il problema di quel gioco erano, sostanzialmente, i boss (le meccaniche erano completamente avulse rispetto al resto del gioco) ed il finale/i, indipendenti dalla scelte fatte durante il gioco.

MD, secondo me, risolve brillantemente entrambi i problemi di cui sopra e riesce persino a migliorare il gameplay di HR (molto più "verticale", più complesso, più libero), ma la longevità lascia a desiderare e c'è poca varietà nelle ambientazioni.

alexbands
03-01-2017, 14:33
Vabbè ma cambiare forum verso quella roba è fuori discussione. È che poi anche qui ti tocca leggere pcisti trattare utenti console come me come se fossimo dei giocatori di serie b, perché si sa, il pc è uber e console è cacca per bimbi :read:

-Mariello-
03-01-2017, 14:47
Vabbè ma cambiare forum verso quella roba è fuori discussione. È che poi anche qui ti tocca leggere pcisti trattare utenti console come me come se fossimo dei giocatori di serie b, perché si sa, il pc è uber e console è cacca per bimbi :read:

Gli integralisti ci sono sia da un lato, che dall'altro. :D

Therinai
04-01-2017, 18:17
BF1 a 36, DS3 a 37. Apriamo le scommesse? :D
Io scommetto su DS3 ovviamente.
Anche doom comunque ha recuperato parecchio, ha 31 voti al momento...

kaos.
05-01-2017, 10:28
Mi aspettavo più votanti in generale... :confused:
Siamo davvero così pochi nella sezione?

Comunque, ovviamente, ho votato DS3... l'unico dei titoli che ho giocato quest'anno ad essere in lista. -__-'''

djmatrix619
05-01-2017, 10:33
Mi aspettavo più votanti in generale... :confused:
Siamo davvero così pochi nella sezione?

Comunque, ovviamente, ho votato DS3... l'unico dei titoli che ho giocato quest'anno ad essere in lista. -__-'''

Direi che la cosa é decisamente gestita MALISSIMO da HWU.
Ormai sono esperti solo nel vendere cose in affiliazione su Amazon e mettere la parola APPLE / SAMSUNG negli articoli (che fa sempre bene).

alexbands
05-01-2017, 13:25
Ormai tirano gli smartphone. Le uniche discussioni frequentate sono quelle dove possono sfogarsi haters e fanboy di apple :sofico:

il menne
05-01-2017, 13:33
Bah 37 a 37 ad ora.... meno di un ora alla fine. Chiunque la spunti lo farà di estrema misura. Oppure un pareggio salomonico..... :/

Comunque ok il periodo festivo ma mi aspettavo molti più votanti. Mi ricordo anni passati con davvero tanti votanti in più. Boh.

Comunque è emblematico che in un forum con 500k utenti teorici e medie di presenze online di svariate migliaia (2/3k ) il sondaggio del goty se lo aggiudichi un gioco con meno di 40 voti totali .....

In caso di pareggio si va al ballottaggio?

andry18
05-01-2017, 14:06
L'anno scorso hanno votato in 260, a questo giro qualcuno in meno (me compreso). Con una base di utenza così limitata fare dei sondaggi ha poco senso secondo me

il menne
05-01-2017, 14:12
L'anno scorso hanno votato in 260, a questo giro qualcuno in meno (me compreso). Con una base di utenza così limitata fare dei sondaggi ha poco senso secondo me

Ah allora vota e che tu sia l'ago della bilancia! :)

kaos.
05-01-2017, 14:21
Ah allora vota e che tu sia l'ago della bilancia! :)

Ma quando scade il sondaggio? :confused:

EDIT: Era scritto in bella vista. :D
Vediamo se nei prossimi due minuti c'è il sorpasso di uno dei due! :D

Therinai
05-01-2017, 14:40
Andry sarai ricordato per i prossimi 15 anni per non aver fatto vincere ds per 1 voto XD

andry18
05-01-2017, 14:48
Il mio voto è troppo importante, e non se lo merita nessuno dei titoli presenti :asd:

Therinai
05-01-2017, 14:52
Il mio voto è troppo importante, e non se lo merita nessuno dei titoli presenti :asd:

sondaggio chiuso con bf1 e ds1 entrambi a 37! Andry non ho parole, sono sgomento :asd:

kaos.
05-01-2017, 14:59
sondaggio chiuso con bf1 e ds1 entrambi a 37! Andry non ho parole, sono sgomento :asd:

Ahahahah
Gli avete messo troppa pressione addosso, il peso della responsabilità l'ha schiacciato. :asd:

Therinai
05-01-2017, 15:02
Beh dai poteva andare peggio, pensa se avesse votato BF1 all'ultimo minuto :asd:

nickname88
05-01-2017, 15:22
sondaggio chiuso con bf1 e ds1 entrambi a 37! Andry non ho parole, sono sgomento :asd:
Sgomento per via che DS3 sia alla pari semmai visto che i suoi voti sono stati indotti ;)
In realtà è chiaro che il vincitore sia BF1.

alexbands
05-01-2017, 15:43
Riassumendo i voti, che seguivo più che altro per vedere se ci fosse qualche gioco meritevole che mi son perso, i 4 giochi migliori sono bf1, ds3, doom e unch 4.

I giochi di guerra non mi interessano, sparatutto forse, ma se li trovo a 10 euro, uncharted 4 ce l'ho ed è quello che ho votato io, dark souls non mi interessa. Ok, non mi sono perso nulla :asd:

Therinai
05-01-2017, 15:50
Sgomento per via che DS3 sia alla pari semmai visto che i suoi voti sono stati indotti ;)
In realtà è chiaro che il vincitore sia BF1.

Lo ammetto, ho dato 5€ agli utenti per votareDS3, l'unico che non sono riuscito a corrompere è stato Andr perché voleva 50€ :asd:

andry18
05-01-2017, 15:55
Lo ammetto, ho dato 5€ agli utenti per votareDS3, l'unico che non sono riuscito a corrompere è stato Andr perché voleva 50€ :asd:
Ebbene sì, lo ammetto. Però sei un tirchiaccio e quindi niente :D

bagnino89
05-01-2017, 17:19
Sgomento per via che DS3 sia alla pari semmai visto che i suoi voti sono stati indotti ;)
In realtà è chiaro che il vincitore sia BF1.

Ma come fa un gioco come BF1 a vincere mi chiedo io... Personalmente, i titoli prettamente multiplayer li escluderei da una classifica come questa.

kaos.
05-01-2017, 17:26
Sgomento per via che DS3 sia alla pari semmai visto che i suoi voti sono stati indotti ;)
In realtà è chiaro che il vincitore sia BF1.

Momento momento momento.
Cioè mi stai dicendo che siccome Therinai mi ha fatto scoprire questo sondaggio, il mio voto non vale o vale meno del tuo? :mbe:

djmatrix619
05-01-2017, 17:51
http://www.superstarz.com/wp-content/uploads/2014/09/BARBARA-DURSO-2.jpg

il menne
05-01-2017, 18:12
Gombloddo!!!!!! :asd:

Therinai
05-01-2017, 18:16
Momento momento momento.
Cioè mi stai dicendo che siccome Therinai mi ha fatto scoprire questo sondaggio, il mio voto non vale o vale meno del tuo? :mbe:

Vabbeh allora se proprio vogliamo dirla tutta... quando giocai la prima volta DS1 mi sembrò un gioco di merda che doveva solo bruciare, poi utenti come te, menne, noir, pachanga eccetera mi hanno aiutato ad andare avanti.
Ora io consiglio alle stese persone di votare nel sondaggio... quindi quindi?
Chi è il peccatore primordiale?! :asd:

kaos.
05-01-2017, 19:13
Vabbeh allora se proprio vogliamo dirla tutta... quando giocai la prima volta DS1 mi sembrò un gioco di merda che doveva solo bruciare, poi utenti come te, menne, noir, pachanga eccetera mi hanno aiutato ad andare avanti.
Ora io consiglio alle stese persone di votare nel sondaggio... quindi quindi?
Chi è il peccatore primordiale?! :asd:


Va bene pagare per i propri errori, ma questo è troppo!

https://s29.postimg.org/tof55mr9j/Pinguino.gif


:asd:

alexbands
05-01-2017, 20:24
Ma come fa un gioco come BF1 a vincere mi chiedo io... Personalmente, i titoli prettamente multiplayer li escluderei da una classifica come questa.

Senza negare che sia un ottimo gioco nel suo genere, è come mettere fifa nel sondaggio, più o meno...

Avatar0
06-01-2017, 00:04
Che presa a male non aver giocato Oxenfree al dayone :muro: :muro: :muro:

Tra oxen e inside è una bella lotta tra 2 capolavori, direi oxen comunque.

L' ambientazione e la storia del Kanaloa mi sono piaciute moltissimo, e l' ARG era molto figo anche se indirizzato solo al pubblico americano.
Peccato manchi di un finale vero, forse sarebbe stato meglio chiuderlo in modo diverso.

nickname88
06-01-2017, 08:38
Ma come fa un gioco come BF1 a vincere mi chiedo io... Personalmente, i titoli prettamente multiplayer li escluderei da una classifica come questa.

I giochi MP personalmente li trovo una tipologia superiore visto che basano il loro gameplay su una skill e sul confronto con altri giocatori, stimolano la competitività e permettono esperienze estremamente longeve.

BF1 è un FPS molto bello, con un ambientazione e atmosfera azzeccatissima e ben immedesimata, che mi ha letteralmente portato ai tempi dell'epoca.

Poi i gusti sono gusti e a me DS non è piaciuto, è un RPG praticamente senza trama.

djmatrix619
06-01-2017, 09:32
Che presa a male non aver giocato Oxenfree al dayone :muro: :muro: :muro:

Perché? Cosa ti sei perso giocandolo in ritardo?

Avatar0
06-01-2017, 20:03
Perché? Cosa ti sei perso giocandolo in ritardo?

L' ho scritto: l' arg. Ho esagerato con le faccine però. Un :( ci stava meglio :D

jonny18
11-05-2017, 13:06
un certo metal gear?

Roland74Fun
11-05-2017, 13:12
Mafia III no eh? Manco citato... :( :(
VAbbeh, se è questo che vogliamo.... andiamo avanti così.
Continuamo a farci del male e a dare i nostri soldi ai vari BF e congeneri spara spara. :mc:

unkle
11-05-2017, 13:28
Poi i gusti sono gusti e a me DS non è piaciuto, è un RPG praticamente senza trama
fixed

Therinai
25-12-2019, 20:32
L'anno scorso hanno votato in 260, a questo giro qualcuno in meno (me compreso). Con una base di utenza così limitata fare dei sondaggi ha poco senso secondo me

Ah allora vota e che tu sia l'ago della bilancia! :)

Il mio voto è troppo importante, e non se lo merita nessuno dei titoli presenti :asd:

sondaggio chiuso con bf1 e ds1 entrambi a 37! Andry non ho parole, sono sgomento :asd:

Sgomento per via che DS3 sia alla pari semmai visto che i suoi voti sono stati indotti ;)
In realtà è chiaro che il vincitore sia BF1.

Che ricordi, me la ghigno ancora oggi :asd: