View Full Version : Che ne pensate di questo preventivo?
Monte Cristo
15-12-2016, 10:21
https://s30.postimg.org/mqxmnojzl/config.jpg
https://s30.postimg.org/ap28tjar1/config.jpg (https://postimg.org/image/ap28tjar1/)"]https://s30.postimg.org/ap28tjar1/config.jpg (https://postimg.org/image/ap28tjar1/)
Mi hanno chiesto sulle 1270 euro, che ne pensate a livello di configurazione e prezzo?
Ci dovrei fondamentalmente giocare e fare poco altro.
nn è male come prezzi,per il processore per pochi spicci a sto punto prendi una serie k(dovrebbe costare 10/15 euro in più,ma almeno se un giorno vorrai clokkare potrai farlo).
a che risoluzione giocherai?
celsius100
15-12-2016, 11:16
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
Monte Cristo
15-12-2016, 11:54
Vorrei giocare a gta V e giochi simili, non sono un fanatico dei dettagli al massimo ma vorrei che avesse vita decente e non trovarmi fra un paio d'anni a non poter giocare a nulla.
Il rapporto qualità prezzo ci sta a vostro parere?
macchiaiolo
15-12-2016, 12:12
prenderei una cpu piu economica tipo 6400 tanto vanno tutti uguali e poi la rx 480 8gb
Si può risparmiare molto su alcuni componenti e migliorare il comparto video. Ad esempio: basterebbe prendere come mobo una h170 visto che non farai overclock; l'i5 6500 come processore; hdd non sshd quindi va benissimo un normale wd blue; come ssd opta per un ssd classico tipo samsung 850 evo o crucial mx200; come gpu vai direttamente di rx480 8GB; l'alimentatore sarebbe sovradimensionato e basterebbe un corsair cx450m.
Abbassi così la spesa di circa 400€
Si può risparmiare molto su alcuni componenti e migliorare il comparto video. Ad esempio: basterebbe prendere come mobo una h170 visto che non farai overclock; l'i5 6500 come processore; hdd non sshd quindi va benissimo un normale wd blue; come ssd opta per un ssd classico tipo samsung 850 evo o crucial mx200; come gpu vai direttamente di rx480 8GB; l'alimentatore sarebbe sovradimensionato e basterebbe un corsair cx450m.
Abbassi così la spesa di circa 400€
quoto,per risparmiare un pò senza perdere performance in ambito ludico.
solo due cose(parere personale)come ali un 450 forse è un pochettino risicato,ne prenderei almeno uno da 500 e come procio un 6500 che è quello che ha il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Il 450w va benissimo, in full load non consumerà più di 300w un i5+rx480
Il 450w va benissimo, in full load non consumerà più di 300w un i5+rx480
è un pc che tra periferiche ventole HD e cacchi vari credo si attesti sui 350 watt di consumo quando sotto stress.
dicevo 500 nn perchè il 450 nn ce la fa ma solo per un futuro magari per installare vga più potenti e per compensare la perdita di watt massimi erogati nel tempo dal all'ali e qualche watt in più nn fa mai male,tutto qui.
Si può risparmiare molto su alcuni componenti e migliorare il comparto video. Ad esempio: basterebbe prendere come mobo una h170 visto che non farai overclock; l'i5 6500 come processore; hdd non sshd quindi va benissimo un normale wd blue; come ssd opta per un ssd classico tipo samsung 850 evo o crucial mx200; come gpu vai direttamente di rx480 8GB; l'alimentatore sarebbe sovradimensionato e basterebbe un corsair cx450m.
Abbassi così la spesa di circa 400€
quoto quasi su tutto.
-lascia perdere l'ssd 950..il modello 850 da 256 gb costa 100 in meno..
-scheda madre prendi una h170, sempre per il motivo dell'overclock
-togli quell' sshd che è da sempre uno spreco di soldi.. con 10 euro in più compri 3 TB normali..o con molto meno ti porti a casa 1Tb classico
-alimentatore: puoi scendere un po con il wattaggio per risparmiare qualcosa.
fatto tutto ciò usa la somma risparmiata sulla scheda video..dovresti riuscire ad una rx 480 8gb..
Se spendi 1200 euro non puoi portarti a casa una 470 4gb............
Monte Cristo
15-12-2016, 14:10
Vi ringrazio ragazzi ho ricevuto i vostri input e spero di aver capito bene.
-Quindi scheda madre scendo ad u h170 (potete dirmi marche dettagli ecc cosi parlo col negoziante).
-Hard disk scendo al modello 850 piuttosto che 950, che cambia in termine di prestazioni a parte i 100 euro risparmiati?
-Alimentatore non ho ben capito se il 500 mi conviene in futuro upgrade o gia da ora.
-cpu 6400 e 6500 che cambia?
-VGA la 480 come differenza di prezzo e prestazioni come sta?
In soldoni potenzio vga, calo con hd e scheda madre e prendo alimentatoe piu potente?
In visione di 2-3 anni come starei?
Grazie a tutti in ogni caso e perdonate le domande sempliciotte.
come scheda madre anche una asrock h170 pro 4(senza la M)funziona bene e costa poco.
per il processore tra il 6400 ed il 6500 cambia solo la frequenza,col turbo quest'ultimo va a 300mhz in più che fanno sempre comodo.
come ssd prendino uno normale e non m2 che cmq va bene e costa molto ma molto meno.
come ali quello che ti hanno proposto è abbastanza sovradimensionato,te ne basta e avanza uno buono da 500 watt.
con i soldi risparmiati prendi almeno una rx 480 da 8gb che va molto meglio di una 470.
Come mobo ti consiglio la gigabyte h170 d3hp o la asrock h170 performance se vuoi qualche feature in più rispetto alla classica pro4. L'ssd m.2 rispetto al sata ha ovviamente i suoi vantaggi ma nel tuo caso specifico la differenza sarebbe minima ed impercettibile (ovviamente in futuro quando i prezzi si abbasseranno, anche se già trovi il 960 evo o l'intel 600p, potrai tranquillamente acquistarlo).
L'alimentatore va bene da 450w perché si sta puntando nelle ultime generazioni di scheda video e processori alla massima efficienza, quindi è più semplice supporre che in futuro i processori e le schede video consumino meno delle attuali e vadano sicuramente di più (ti consiglierei un alimentatore più grande solamente nel caso in cui volessi montare adesso una gpu superiore alla gtx 1070 o la futura controparte amd).
La rx480 usualmente consigliata è la xfx gtr, è il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni e si trova a circa 250€ (online), l'alternativa è la sapphire nitro+ o la msi gaming x (ma costa di più)... la asus strix o la gigabyte te le sconsiglio.
celsius100
15-12-2016, 17:32
Come mobo ti consiglio la gigabyte h170 d3hp o la asrock h170 performance se vuoi qualche feature in più rispetto alla classica pro4. L'ssd m.2 rispetto al sata ha ovviamente i suoi vantaggi ma nel tuo caso specifico la differenza sarebbe minima ed impercettibile (ovviamente in futuro quando i prezzi si abbasseranno, anche se già trovi il 960 evo o l'intel 600p, potrai tranquillamente acquistarlo).
L'alimentatore va bene da 450w perché si sta puntando nelle ultime generazioni di scheda video e processori alla massima efficienza, quindi è più semplice supporre che in futuro i processori e le schede video consumino meno delle attuali e vadano sicuramente di più (ti consiglierei un alimentatore più grande solamente nel caso in cui volessi montare adesso una gpu superiore alla gtx 1070 o la futura controparte amd).
La rx480 usualmente consigliata è la xfx gtr, è il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni e si trova a circa 250€ (online), l'alternativa è la sapphire nitro+ o la msi gaming x (ma costa di più)... la asus strix o la gigabyte te le sconsiglio.
quoto
coem ali puoi farci mettere un corisar cx-450 o 550m a seconda di quale hanno a disposizione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.