Ryugae
15-12-2016, 01:39
Buona sera a tutti.
Questo è il mio attuale hw:
PSU: corsair CX750M (fino a questa mattina avevo un cooler master 600W)
CPU: AMD FX 6300
RAM: HyperX Genesis 8GB DDR3-1600MHz
GPU: Sapphire Vapor-X HD 7770 1GB GDDR5
Ieri sera tornando a casa trovo sulla scrivania una bottiglietta d'acqua versata sul legno, non era troppa ma un po' è finita sull'ali (il cooler master), sento anche puzza di bruciato. Cerco di accenderlo ma niente da fare, è andato. In dieci minuti mi metto d'accordo con un ragazzo su internet per prendere un corsair CX750M usato da poco meno di un anno, ma in ottime condizioni. Lo provo, il computer torna a partire. Non ho ancora provato a connettere la scheda video, quindi la inserisco ma il monitor dà nessun segnale.
Provo con un samsung di nuova generazione via HDMI (nel mio attuale monitor utilizzo un vga/dvi), ma niente da fare. Allora comincio a smanettare con i molex, il PCIE sembra funzionare ma nella scatola che mi ha dato il ragazzo ce n'erano due di scorta. Così li provo tutti. Niente da fare.
Mi accorgo anche che il case è andato a quel paese. Il pin di accensione non dà più segnale alla mobo quindi per accendere il computer devo creare un ponte con un cacciavite sui due pin di accensione. E questo non è un problema tanto cambierò presto case, questione di giorni. Il problema è la scheda video.
Ricordo anche che ieri quell'odore di bruciato - non proprio bruciato ma più di saldature andate o comunque un odore molto elettrico - lo aveva anche la scheda video.
Comunque le ventole partono e ho anche provato a lasciarla andare per un po' giusto per capire se scaldasse, e quel minimo in verità scalda ma è davvero impercettibile al tatto.
Quindi vado su internet e qualcuno dice che l'ali non va bene, altri invece dicono che l'accoppiata mia vga-ali è ottima, in giro leggo che la mia vga ha un ingresso PCIE 3.0 mentre forse i connettori PCIE del corsair sono di una versione precedente ma mi sembra impossibile dato che in diversi forum ci sono persone con la mia stessa configurazione hardware.
Ho provato anche quella integrata e funziona senza problemi.
La mia domanda è questa: come faccio a capire se la vga è andata del tutto? Dovrei cambiarla ma prima vorrei sapere se il problema è proprio la vga o meno.
Non ho modo di testarla da qualche altra parte perché è molto ingrombrante e l'unico amico che potrebbe ospitarla nel suo computer non ha un ali con un molex PCIE.
Ma poi... come ha fatto a bruciarsi sia ali che vga mentre la mobo è perfettamente intatta?
Ho già provato a togliere i vari banchi di ram e accenderli a solo ma niente da fare.
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie... e buon natale. :(
Questo è il mio attuale hw:
PSU: corsair CX750M (fino a questa mattina avevo un cooler master 600W)
CPU: AMD FX 6300
RAM: HyperX Genesis 8GB DDR3-1600MHz
GPU: Sapphire Vapor-X HD 7770 1GB GDDR5
Ieri sera tornando a casa trovo sulla scrivania una bottiglietta d'acqua versata sul legno, non era troppa ma un po' è finita sull'ali (il cooler master), sento anche puzza di bruciato. Cerco di accenderlo ma niente da fare, è andato. In dieci minuti mi metto d'accordo con un ragazzo su internet per prendere un corsair CX750M usato da poco meno di un anno, ma in ottime condizioni. Lo provo, il computer torna a partire. Non ho ancora provato a connettere la scheda video, quindi la inserisco ma il monitor dà nessun segnale.
Provo con un samsung di nuova generazione via HDMI (nel mio attuale monitor utilizzo un vga/dvi), ma niente da fare. Allora comincio a smanettare con i molex, il PCIE sembra funzionare ma nella scatola che mi ha dato il ragazzo ce n'erano due di scorta. Così li provo tutti. Niente da fare.
Mi accorgo anche che il case è andato a quel paese. Il pin di accensione non dà più segnale alla mobo quindi per accendere il computer devo creare un ponte con un cacciavite sui due pin di accensione. E questo non è un problema tanto cambierò presto case, questione di giorni. Il problema è la scheda video.
Ricordo anche che ieri quell'odore di bruciato - non proprio bruciato ma più di saldature andate o comunque un odore molto elettrico - lo aveva anche la scheda video.
Comunque le ventole partono e ho anche provato a lasciarla andare per un po' giusto per capire se scaldasse, e quel minimo in verità scalda ma è davvero impercettibile al tatto.
Quindi vado su internet e qualcuno dice che l'ali non va bene, altri invece dicono che l'accoppiata mia vga-ali è ottima, in giro leggo che la mia vga ha un ingresso PCIE 3.0 mentre forse i connettori PCIE del corsair sono di una versione precedente ma mi sembra impossibile dato che in diversi forum ci sono persone con la mia stessa configurazione hardware.
Ho provato anche quella integrata e funziona senza problemi.
La mia domanda è questa: come faccio a capire se la vga è andata del tutto? Dovrei cambiarla ma prima vorrei sapere se il problema è proprio la vga o meno.
Non ho modo di testarla da qualche altra parte perché è molto ingrombrante e l'unico amico che potrebbe ospitarla nel suo computer non ha un ali con un molex PCIE.
Ma poi... come ha fatto a bruciarsi sia ali che vga mentre la mobo è perfettamente intatta?
Ho già provato a togliere i vari banchi di ram e accenderli a solo ma niente da fare.
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie... e buon natale. :(