PDA

View Full Version : Non so più dove sbattere la testa. Problema con Vapor-X HD 7770


Ryugae
15-12-2016, 01:39
Buona sera a tutti.
Questo è il mio attuale hw:
PSU: corsair CX750M (fino a questa mattina avevo un cooler master 600W)
CPU: AMD FX 6300
RAM: HyperX Genesis 8GB DDR3-1600MHz
GPU: Sapphire Vapor-X HD 7770 1GB GDDR5

Ieri sera tornando a casa trovo sulla scrivania una bottiglietta d'acqua versata sul legno, non era troppa ma un po' è finita sull'ali (il cooler master), sento anche puzza di bruciato. Cerco di accenderlo ma niente da fare, è andato. In dieci minuti mi metto d'accordo con un ragazzo su internet per prendere un corsair CX750M usato da poco meno di un anno, ma in ottime condizioni. Lo provo, il computer torna a partire. Non ho ancora provato a connettere la scheda video, quindi la inserisco ma il monitor dà nessun segnale.

Provo con un samsung di nuova generazione via HDMI (nel mio attuale monitor utilizzo un vga/dvi), ma niente da fare. Allora comincio a smanettare con i molex, il PCIE sembra funzionare ma nella scatola che mi ha dato il ragazzo ce n'erano due di scorta. Così li provo tutti. Niente da fare.

Mi accorgo anche che il case è andato a quel paese. Il pin di accensione non dà più segnale alla mobo quindi per accendere il computer devo creare un ponte con un cacciavite sui due pin di accensione. E questo non è un problema tanto cambierò presto case, questione di giorni. Il problema è la scheda video.

Ricordo anche che ieri quell'odore di bruciato - non proprio bruciato ma più di saldature andate o comunque un odore molto elettrico - lo aveva anche la scheda video.
Comunque le ventole partono e ho anche provato a lasciarla andare per un po' giusto per capire se scaldasse, e quel minimo in verità scalda ma è davvero impercettibile al tatto.

Quindi vado su internet e qualcuno dice che l'ali non va bene, altri invece dicono che l'accoppiata mia vga-ali è ottima, in giro leggo che la mia vga ha un ingresso PCIE 3.0 mentre forse i connettori PCIE del corsair sono di una versione precedente ma mi sembra impossibile dato che in diversi forum ci sono persone con la mia stessa configurazione hardware.

Ho provato anche quella integrata e funziona senza problemi.

La mia domanda è questa: come faccio a capire se la vga è andata del tutto? Dovrei cambiarla ma prima vorrei sapere se il problema è proprio la vga o meno.
Non ho modo di testarla da qualche altra parte perché è molto ingrombrante e l'unico amico che potrebbe ospitarla nel suo computer non ha un ali con un molex PCIE.

Ma poi... come ha fatto a bruciarsi sia ali che vga mentre la mobo è perfettamente intatta?
Ho già provato a togliere i vari banchi di ram e accenderli a solo ma niente da fare.

Qualcuno può darmi una mano?
Grazie... e buon natale. :(

Luposardo
15-12-2016, 15:17
Immagino tu abbia verificato visivamente se ci sono danni evidenti sulla scheda video, controlla per esempio nelle vicinanze del connettore di alimentazione.. L'ideale sarebbe smontare tutto e verificare sotto una buona luce ogni parte della scheda madre (davanti e dietro) stessa cosa per la scheda video.

Ryugae
15-12-2016, 17:44
L'ho smontata e pulita, ho pulito i pipe e il dissi, ho controllato ogni minimo chipset e tutte le varie saldature non sembrano avere alcun tipo di problema. Non so se possa essere un problema di mobo o se direttamente è la vga andata.

Chimico_9
15-12-2016, 17:53
prima la scheda video funzionava ?
se SI allora lascia perdere tutto il chiacchericcio che hai letto riguardo incompatibilità varie

sarebbe da provare su un'altro pc
per l'alimentazione si trovano facilmente adattatori molex->pcie
non è l'ideale sul lungo termine ma una prova si riesce a fare

correggetemi se sbaglio, ma quella scheda video consuma una inezia, anche un 400W riesce a farla funzionare (non ho detto pieno carico, eh)

Ryugae
15-12-2016, 18:30
Ciao, grazie per aver risposto.
Sì, la scheda video prima che trovassi l'acqua ai piedi del vecchio ali funzionava benissimo, ma la prima cosa che ho fatto dopo aver trovato l'acqua ho subito comprato un nuovo ali (passando da un cooler master 600w ad un corsair CX750M usato ma in ottime condizioni) adesso ho provato a pulirla e smontarla ma ancora niente da fare. Metto il dvi ed esce fuori nessun segnale, ho anche provato con un hdmi e con un altro schermo ma ancora niente.
Ho notato anche che quando scollego il dvi nel monitor compare "assenza di segnale", quando invece lo collego, nonostante sia tutto nero, leggo "ricerca segnale" e poi nuovamente "assenza segnale".
Il problema è che non ho un ali e quindi un computer con un molex PCIE da 6/8 pin su cui testarla, mi ritrovo soltanto con ali vecchi di qualche anno con PCIE da 4 pin.
Non ho idea di come fare.

P.S: domani avrei modo di comprare una Vapor-X HD 7950 3GB, andrebbe bene con il mio hw?
A prescindere, non ho ancora capito se il problema è della mia mobo o della mia vga. E non ho modo di testarla, ripeto.

Chimico_9
16-12-2016, 00:29
1-attenzione che la disposizione del 4 pin è diversa dal 6 pin, non provare ad inserirlo
2-come già ti dicevo : è abbastanza facile trovare adattatori molex->pci-e
3-7950: l'alimentatore dovrebbe reggerla, se la sfrutti appieno? non so
cmq
rischi di comprare inutilmente qualcosa e/o di danneggiare la scheda nuova
possibile che non riesci a trovare una baldracca di scheda video a 10euri nei dintorni?

Ryugae
16-12-2016, 00:53
Domani in mattinata ne prendo una da un amico, sperando di trovarlo sveglio.
Grazie per i tuoi consigli, domani ti aggiornerò. Sei stato molto gentile.

P.S: per quanto riguarda la 7950, non mi interessa più di tanto di sfruttarla a pieno visto che il mio gaming si limita a pochissimi titoli con una grafica "new gen". Però mi stavo chiedendo: se la mia attuale vga è definitivamente morta, cos'altro posso prendere per rimpiazzarla?
Comunque aspetterò prima di prenderla.

Ryugae
16-12-2016, 11:56
Allora, ho provato a mettere una hd 5450 e funziona perfettamente.
Quindi rivalutiamo l'ipotesi che sia la vga stessa ad avere problemi o a questo punto ad essere guasta. Posso già cominciare a cercarne un'altra?
Fammi sapere, grazie

Darkmaster2013
16-12-2016, 17:30
Su questa HD5450 hai già fatto degli stress test per capire se la scheda viene alimentata senza problemi anche a lungo termine?

Con i giochi non si vedono artefatti o percepisci rallentamenti nell'utilizzo di Windows?

Cerca di verificare se la scheda madre è pulita o presenta leggeri segni di ossidazione (anche nei cavi di collegamento dall'alimentatore alle periferiche).

Chimico_9
16-12-2016, 18:42
sarebbe stato meglio provarne una con alimentazione esterna...
cmq
fai tutte le prove che ti han suggerito
e si penso che tu possa iniziare a pensare alla tua prossima scheda video :D

rimane comunque il mistero di come e perchè solo la 7750 sia morta
cmq
dalla tua descrizione non ho ancora capito come sia avvenuto l'incidente
se il pc era sul tavolo, su un banchetto o nel suo case

Ryugae
16-12-2016, 19:52
@DarkMaster2013: allora, la 5450 in questione l'ho utilizzata io su un vecchio windows per molto tempo e l'ho davvero stressata e ricordo che non ha mai dato nessun problema. Ora si ritrova in un nuovo fisso con un'altra configurazione ed è perfetto, mai nessun rallentamento o simili. La mobo non presenta nessun segno di ossidazione, soltanto lo slot LPT (non lo conosco ma c'è scritto così) ha il 40% dei pin spostati.

@Chimico_9: Mi faccio la stessa domanda, non ho idea del perché la 7750 sia morta, teoricamente la mobo avrebbe dovuto fare la stessa fine, no? Comunque, il computer era sulla scrivania e ho trovato un bel po' di acqua ai piedi del case (proprio verso la base dell'ali, non della ventola dell'ali). Mi è anche stato detto che ad un certo punto si è sentito un tonfo e puzza di bruciato, probabilmente era l'ali stesso.

Ho trovato una GTX 750, sempre usata a 100€ (ne costava 120€ ma l'ho fatto scendere), credete vada bene? Ho letto di sì ma voglio averne la certezza, a me basta poter riutilizzare il computer, personalmente. E magari giocare con qualcosa di old gen ogni tanto.

Grazie a tutti

lee_oscar
16-12-2016, 20:34
mm come prezzo mi sembra un po altino per una 750 (liscia o ti ? )

Ryugae
16-12-2016, 21:02
Liscia, ma ce n'è una TI libera a 120€ soltanto che se ne parla giovedì per prenderla ed io non ho modo di aspettare (ci sono grosse differenze?).

Darkmaster2013
17-12-2016, 11:37
Il modello Ti in generale ha più memoria video ed un clock più alto.

Bene almeno la mobo non ha segni di ossidazione...strano comunque che il difetto si presenti solo con la 7750. Non è che magari, aveva già dei problemi e con la morte dell'alimentatore la cosa è stata decisiva?

Ryugae
17-12-2016, 12:16
Per informazione, come li riconosco i segni di ossidazione nella mobo?
Comunque l'unica cosa che mi viene in mente è che io per un annetto circa ho montato sul mio hardisk un hackintosh il che significa che non l'ho mai sfruttata del tutto (giocavo al massimo a wow ma mai in ultra), e tra l'altro l'ho presa circa 4 anni fa e in questi anni ho cambiato 3 volte ali. A prescindere, oggi pomeriggio dovrei prendere la gtx, purtroppo la TI per prenderla se ne parlerà tra una settimana ed io non ho un altro computer tra le mani.

Ryugae
17-12-2016, 14:26
P.S: la gtx 750 non è una liscia ma una TI.

Darkmaster2013
17-12-2016, 15:46
@ Ryugae

I segni di ossidazione li riconosci perché perché appaiono arrugginiti. Se scrivi ossidazione scheda logica su Google Immagini ti chiariai meglio il concetto :)

Ryugae
18-12-2016, 02:09
Ho comprato questo pomeriggio una GTX 750 TI a 100€, l'ho inserita e installato windows, tutto sembra andare benissimo. Grazie a tutti per l'aiuto.

Darkmaster2013
19-12-2016, 16:25
Prego, figurati :)