View Full Version : upgrade mobo+cpu+ram
Hal-10000
14-12-2016, 22:24
Ciao a tutti, siccome la scheda madre si e' bruciata (...) la devo sostituire e poiche' credo si debba anche sostituire il processore e la ram e forse pure il dissipatore perche non piu' compatibili con i nuovi standard, ho bisogno che mi aiutiate a fare questa nuova configurazione, utilizzando pero' le componenti che ancora si possono salvare del mio vecchio pc (tipo VGA SSD case ed ali).
Purtroppo non posso aspettare le nuove uscite di processori del prossimo anno perche' sono rimasto "a piedi".
Il pc e' da gaming e uso un monitor full-HD da 24" 1920x1080
shop preferito amaz.
budget circa 400 euro piu o meno (o anche meno)
devo fare OC sulla cpu
-per la mobo preferirei ASUS
-come cpu vorrei un INTEL I5 K (Skylake? ditemi voi perche non sono piu aggiornato)
-la RAM credo dovrebbe essere da 16 GB DDR4, no?
-come dissipatore andrebbe bene quello cho ho gia'? se no per favore mi indicate un altro?[/U].
Attendo un vostro piccolo aiuto. tenete conto che i pezzi me li devo assemblare da me e sarebbe la prima volta...., grazie.
la mia vecchia conf e' questa:
-Case Midi Antec Three Hundred ATX Black
-Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
-CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
-Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 1.5v
-Dissipatore SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156
-VGA Asus Strix GTX 960 2GB
-SSD Samsung 830 250GB + HD WD Caviar Black 1T
-Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
-Monitor Led 24" Samsung SyncMaster BX2450 FullHD 1000:1 250cd/m² 2ms VGA 2xHDMI
DShadow02
14-12-2016, 22:49
Cpu - i5 6600k -250 amazon
Mb - Asus Z170 Pro Gaming -150 amazon
Ram - HyperX Fury 16gb 2x8 2133Mhz -110 amazon
Dissipatore - Cooler Master Hyper 212X -40 amazon
TOT 550
Hal-10000
14-12-2016, 23:42
ciao e grazie per l'aiuto. Mi chiedo se invece volessi spendere intorno ai 400 euro? insomma 100 - 150 in meno rispetto alla tua conf?
EDIT:
per il dissi potrei continuare ad usare quello vecchio? se no potresti indicarmi un altro modello? perche' il CM 212x non viene "venduto e spedito da amaz", e non e' neppure in pronta consegna quindi ...
celsius100
15-12-2016, 00:27
Ciao
hai provato a cercare solo la shceda madre nell'usato?
xke come cpu sei messo ancora bene
http://imgur.com/SkCzna2
quindi cambiando mobo-cpu-ram nn e che noteresti la differenza
punterei sull'aggiornare la scheda video e mettere piu ram x migliroare nel gaming
Hal-10000
15-12-2016, 00:38
Ciao
hai provato a cercare solo la shceda madre nell'usato?
xke come cpu sei messo ancora bene
http://imgur.com/SkCzna2
quindi cambiando mobo-cpu-ram nn e che noteresti la differenza
punterei sull'aggiornare la scheda video e mettere piu ram x migliroare nel gaming
certo hai ragione non credo che noterei la differenza e poi mi verrebbe a costare una bella sommetta, ma il fatto e' che dell'usato non mi fido tanto, dove posso guardare per trovare offerte serie?
altrimenti potrei pensare ad una configurazione AMD, o non ne varrebbe la pena?
celsius100
15-12-2016, 00:50
qui sul mercatino del forum ce gente abbastanza seria
su altri lidi cmq alla fine se riesci ad aver modo di provare la scheda saresti a posto
vale lo stesso discorso, mettendoci un FX cmq nn noteresti la differenza rispetto a prima
ci sono anceh negozi fisici che se gli porti il pc possono rimediarti la scheda amdre usata e montarla, ovviametne e piu costoso rispetto al fatto di cercarla montarla da se, ma cosi hai anche la certezza di nn avere intoppi
Hal-10000
15-12-2016, 01:14
ti ringrazio celsius per i consigli, adesso vedo un po' cosa fare perche' sono abbastanza indeciso, dovrei anche chiedere un po in giro dalle mie parti
nel frattempo se tu o qualcun altro avesse qualche idea io sono qui
EDIT: sul web come usato non ho trovato nulla, provero oggi a vedere qualche negozio fisico, ma anche qui ho i miei dubbi
Nel frattempo, qualcuno mi potrebbe suggerire una configurazione AMD dalle stesse prestazioni, (overclock almeno fino a 4.2), costerebbe molto meno no? ma scegliendo AMD a cosa rinuncerei rispetto alla soluzione Intel (avrei forse maggiore calore?) ?
celsius100
15-12-2016, 09:07
Lq differenza varia da gioco a gioco, in quelli vecchi va meglio il tuo i5 mentre in quelli nuovi vedresti andare meglio l'fx8
Potresti tenere la ram e cercarne di simile nell'usato, cosi prendo cpu e scheda madre, ad esempio fx 8320e + asus 970 gaming aura
Hal-10000
15-12-2016, 13:53
Lq differenza varia da gioco a gioco, in quelli vecchi va meglio il tuo i5 mentre in quelli nuovi vedresti andare meglio l'fx8
Potresti tenere la ram e cercarne di simile nell'usato, cosi prendo cpu e scheda madre, ad esempio fx 8320e + asus 970 gaming aura
mi sembra di capire che la differenza di costo tra amd e intel stia intorno ai 160 euro, visto che se non erro ai 250 euro tra mobo e cpu amd si deve aggiungere 100 euro di ram e 40 di dissipatore (nell'usato non ho trovato niente) tot 390 euro
a fronte di circa 550 per la configurazione intel sopra suggerita.
correggetemi se sbaglio perche se e' cosi la differenza non poi cosi evidente sicche' propenderei comunque per una configurazione intel
EDIT:
penso che segliero' una configurazione Intel. A questo punto vi chiedo se per favore quella indicata piu sopra dall'utente DShadow02 va bene oppure se avete qualche altro consiglio (il dissipatore l'ho trovato come venduto e spedito da amaz quindi andrebbe bene) farei l'ordine al piu presto visto che le festivita sono alle porte
in seguito potrei passare anche ad una gtx 1070
dimenticavo, siccome lo devo montare da me, e sarebbe la prima volta, non e' che e' piu semplice montare un dissipatore a liquido? e comunque il cooler master indicato e' facile da montare o sarebbe meglio scegliere un altro modello/marca? e poi il mio vecchio dissipatore puo ancora andar bene?
celsius100
15-12-2016, 18:20
puoi riusare il tuo dissipatore e riciclare anche i tuoi 4gb di ram se vuoi, prendendone altri da sommare ai tuoi
se cmq punti ad una configuraiznoe su skialke ti conviene nn fare overclock, tanto nn noti la differenza ma un i5 6400/6500, su una asrock h170 pro4 senza dissi da overclock, costano un centone in meno
x la vga aspetta che escano i nuovi mdoelli di radeon e la 1080ti, cosi poi sicurametne quasi si smuoveranno un po i prezzi delle vga che stanno ora nella fascia dai 300 ai 700 euro
no e indifferente il montaggio di un dissi ad aria o a liqudio, devi sempre agganciarti al socket, magari e un po piu scomodo x via dell'ingombro quello ad aria, ma col liquido cmq devi sistemare il dissipatore sul case e il tempo guadagnato da una parte lo passi ad avvitare viti dall'altra
Hal-10000
15-12-2016, 19:03
Scusa ma non ho capito una cosa. Il mio vecchio dissipatore non ha il socket 1151 skylake, ma mi dici che si può montare lo stesso sul nuovo i5?
E poi la ram da 4gb che ho già è DDR3 enon Ddr4. È lo stesso compatibile con l nuova mobo e il nuovo processore?
celsius100
15-12-2016, 19:13
no dicevo sulla verisoen amd, solo li puoi motnare le ddr3, sicurametne anceh il dissi
x una scheda madre socket 1151 devi vedere se col dissi hai le staffe x il socket 1156
Hal-10000
15-12-2016, 21:08
ah ho capito, ma comunque ho deciso di rimanere su Intel. Grazie ovviamente per le info sull'AMD e anche per i suggerimenti circa la possibilita di scegliere un 6400/6500,ma la differenza con il 6600k e' solo di poche decine di euro
anche per il dissipatore ho deciso di prenderne uno nuovo, cosi evito anche si smotare quello vecchio per poi rimontarlo sulla nuova mobo (un problema in meno)
chiedo quindi se la configurazione sopra indicata dall'utente DShadow va bene sotto il profilo della qualita', affidabilita e compatibilita dei pezzi, sono OK? li posso ordinare? non vorrei andare incontro a problemi per esempio di incompatibilita' tra di loro o con la mia VGA Asus gtx 960 strix
Cpu - i5 6600k -250 amazon
Mb - Asus Z170 Pro Gaming -150 amazon
Ram - HyperX Fury 16gb 2x8 2133Mhz -110 amazon
Dissipatore - Cooler Master Hyper 212X -40 amazon
ringrazio ancora una volta per la pazienza
celsius100
15-12-2016, 21:17
Beh una versione nn da overclock viene il 30-40% in meno e va un 3-5% piu lenta
fare overclock nn e conveniente, x quello si consiglia solo a quelli che lo fanno x hobby piu che altro
se rivendi la tua scheda video e ci metti 100 euro guadagni il 50% di prestazioni altro che il 5%
Cmq la configurazione e ok, pero ci metterei un dissipatore piu spinto se proprio vuoi fare overclock almeno puoi andare più su, vedi arctci freezer liquid 120, controlla di avere abbastanza spazio nel case
Hal-10000
15-12-2016, 21:49
Col simulatore di volo DCS-Digital Combat Simulator, ho di recente portato la cpu a 4.2 Ghz e ho notato molti meno lag rispetto alla potenza base 3,2 ghz. E' vero che ho solo 4 GB di ram e che sono insufficienti e che pure la vga non e' un gran che (l'ho presa l'anno scorso), pero' il miglioramento era visibile.
Invece con XPlane 10 e ancora di piu con XPlane11 appena uscito questa mia vecchia configurazuone sia pure overcloccata e' assolutamente insufficiente. La demo di Xplane 11 mi lagga da morire (con cpu al 100% e ram solo al 50%).Assolutamente ingiocabile.
Quelli che usano Xplane hanno tutti l'i7 a 4.5 ghz o anche piu'...ovviamente oltre ad una gtx 1070 consigliata anche come requisiti di sistema raccomandati
quindi detto cio', non so se prendere un 6500 o anche un 6600 non k sia una buona cosa nel mio caso
Circa la mia attuale VGA non ho capito a quanto la potrei vendere visto che l'ho acquistata l'anno scorso a 220 euro circa.
Sono perfettamente d'accordo con te per l'incremento di prestazioni se prendessi una nuova vga ma solo se si trattasse di una 1070 (che viene intorno ai 430 euro) o mi sbaglio?
celsius100
15-12-2016, 23:40
x-plane 11 semrba ceh sara il gioco piu pesante fino ad roa mai uscito :eek:
cmq finceh nn saranno in circolazione dei test e difficle dire se hanno sparato grosso xke il gioco e fatto coi piedi e in alcuni casi potrebbe laggare e quindi sparano grosso cosi si parano il fondoschiena da eventuali reclami opprue se e effettivamente nella sua interezza un game molto pesante dalla grafica super pompata x cui serve un hardware stellare
seguendo i requisit minimi va bene tutto purche abbia 2core e giri a 3Ghz, cioe qualasisi processroe e qualsiasi scheda video con 1gb di ram cioe tutte
quindi nn sono motlo utili
quelli raccomandati appunto i5 6600k e 1070
se conosci qualcuno ceh gia lo sta usando magari fagli fare qualceh test e vediamo se serve un i7 xke se vengono sfruttati tutti i thread allora magari ti serve un quadcore con 8thread, altrimenti se si usano solo i core reali un i5 o un i7 sarebbe indifferente dato ceh sono etnrambi quadcore
nei requisiti minimi dice 8gb di rame consiglaiti 16-24gb, a te ne ha usati la metà?
la tua vga potresti piazzarla sui 130-140 euro
Hal-10000
16-12-2016, 01:33
i requisiti minimi non credo si possano tenere in considerazione visto che sul loro sito ufficiale consigliano per ben due volte di testare prima la demo. il sim e' molto pesante e non ancora ottimizzato e chissa se lo faranno mai, ripeto, a me la beta demo e' assolutamente inusabile quindi occorrerebbe considerare i requisiti raccomandati anche se la gtx 1070 a mio parere costa ancora un botto.
Circa la ram al 50% non ne sono cosi sicuro, anche a me pare strano, avevo solo dato uno sguardo ad un monitor di sistema che ho sul desktop durante l'esecuzione della demo e segnava un consumo al 50% magari mi sono sbagliato, ricontrollero'.
Circa l'uso di 4 o 8 thread posso chiedere a qualcuno su YouTube, ma quelli che postano i video hanno pc alimentati da centrali nucleari e per tale motivo a loro la grafica e' ottima (alcuni hanno 3 o 4 monitor o addirittura il 4k quindi vga 1080 ) anche se qualcuno si lamenta di xplane 11.
se dovesse uscire che serve un 8 thread cioe' un i7 = 360 euro non credo che lo prenderei perche' e' troppo caro (ma mi piacerebbe averlo)
celsius100
16-12-2016, 09:34
Magari i prezzi di cpu e vga scenderanno un po fra qualche settimana vuoi xke passi il natale e vuoi xke escono i nuovi modelli e x rendersi piu appetibili i "vecchi" potrebbero metterli in promozione o cmq scontarli un poco
Hal-10000
16-12-2016, 14:22
Celsius potresti dirmi per favore se il mio vecchio dissipatore, che sono riuscito a smontare, e' compatibile con il formato 1151 di Skylake?
-Dissipatore SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156
metto alcune foto
https://dl.dropboxusercontent.com/u/51832890/IMG_20161216_134026.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/51832890/IMG_20161216_134037.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/51832890/IMG_20161216_134058.jpg
perche' se e' compatibile per adesso ci metto questo. non mi e' sembrato tanto difficile almeno nello smontaggio
(la piastra di appoggio sulla cpu sporca di vecchia pasta termica si puo pulire con alchool?
celsius100
16-12-2016, 15:34
Si il sistema di fissaggio del socket 1156 e uguale a quello del 1155, del 1150 e del 1151, cioe i socket sono identici hanno solo cambiato i pin dentro e cosi devi cambiare 4 shcede madri x fare aggiornamento del processore
Che furbacchioni :mad:
Hal-10000
16-12-2016, 15:39
ok almeno posso riutilizzare il vecchio dissi con risparmio ci 40-60 euro (liquido)
EDIT incredibile amazon e' rimasta senza i5 e rriveranno dopo natale....
celsius100
16-12-2016, 15:46
troppi regali di antale fatti all'ultimo moento ecco il risultato :help:
Hal-10000
16-12-2016, 15:48
gia' ma la mia e' una situazione di emergenza la mobo e' spirata :muro:
EDIT
conosci qualche altro shop on line altrettanto serio?
celsius100
16-12-2016, 15:59
puoi provare:
shop tao-pc (scrivi computer invece di pc quando lo cerchi su google)
shop bpm-potenza, scritto in inglese
shop qmassimotech, scritto in inglese
ma nesusno e veloce e fa assistenza come amaz
x cui puo essere che ti arrivi tutto lo stesso dopo natale
Hal-10000
16-12-2016, 16:16
me sa che hai ragione a questo punto rimango con amaz.
dimenticavo che mi servira' anche la pasta termica, no? perche' nella confezione della cpu non c'e' e neppure nella scheda madre
credo che vada bene una qualsiasi tipo questa
ARCTIC MX-4 (4g) - Pasta termoconduttiva high professionale per CPU e GPU - elevata conducibilità termica con una bassa resistenza termica - applicazione semplice e sicura - durabilità prolungata
euro 6,89
come ram vanno bene queste?
Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite
euro 112,09
celsius100
16-12-2016, 16:46
si la mx4 e ottima
come ram se fai overclock le repdnerei direttametne da 3000Mhz, nn ci sono grandi vantaggi un 1-3% ma tanto vale nn essere limitati
Hal-10000
16-12-2016, 16:59
allora queste?
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15, Nero
euro 111,66
celsius100
16-12-2016, 17:06
sisi
Hal-10000
17-12-2016, 08:12
celsius, per favore, ho ancora queste domande:
-A) se mettessi un i7-6700k Skylake al posto dell'i5, il resto della configurazione andrebbe bene lo stesso?
-1) Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento
euro 363,28 (l'i7-6800k e' troppo caro...)
-2) Mb - Asus Z170 Pro Gaming
-3) Ram - HyperX Fury 16gb 2x8 2133Mhz
oppure fose meglio ma ho qualch dubbio slla comatibilita':
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15, Nero
euro 111,66
-4) Dissipatore - Cooler Master Hyper 212X (oppure il mio vecchio dissip. sempre se sufficiente a raffreddare magari l'i7
-B) sei proprio assolutamente certo che il mio vecchio dissipatore sia compatibile con il nuovo processore + scheda madre? il dubbio mi e' venuto perche' tu dici che il sistema di fissaggio e' rimasto lo stesso, ma non e' che poi la piastra del dissipatore che poggia direttamente sulla cpu, dove si mette la pasta termica per intenderci, ha una conformazione diversa e poi durante il montaggio mi danneggia la cpu (soprattutto se prendo l'i7)?
Scusami se te lo chiedo ancora, ma se ci fosse anche il minimo dubbio sulla effettiva compatibilita', allora preferirei acquistare un dissipatore nuovo, non vorrei che per risparmiare 40 euro poi vado a distruggere la cpu.
ti ringrazio e scusami
celsius100
17-12-2016, 13:17
si va bene, ma nn ha senso, se hai 100 euro in piu da usare venditi la scheda video e mettici una rx 480 o una gtx 1060, cosi raddoppi le rpestazioni, fra i5 ed i7 nn ti cambierebbe nulla in pratica, magari fra qualceh anno se i core virtuali degli i7 verranno sfruttati melgio venderai il tuo i5 e passerai ad un i7 7700 usato a buon prezzo, ora come ora dire ceh puoi farne a meno
se vuoi fare overclock spinto prendi le ram da 3000Mhz e un arctic freezer liquid 120 ceh e appunto aliuqido e spinge piu forte del tuo o del 212x (controlla ceh ti ci stia nel case però)
Hal-10000
17-12-2016, 21:12
ancora una cosa
ho visto che le ram che avevo scelto da 3000 mhz sono da 1,35 Volts
mentre altre tipo le Kingston Fury sono da 1,2 Volts
qual'è il voltaggio compatibile con i processori Skylake (i5 o i7) e con la scheda madre asus gaming?
grazie
celsius100
17-12-2016, 21:16
l'importante e restare sotto gli 1.4V
Hal-10000
17-12-2016, 21:18
ok grazie 1000
celsius100
17-12-2016, 23:05
prego :)
Hal-10000
18-12-2016, 12:30
Celsius, ti chiedo scusa, ma ho trovato queste ram
G.Skill Ripjaws V - Memoria RAM DDR4 - 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 3200 MHz / PC4-25600 - CL16
euro 111
hanno una frequenza maggiore di quelle che avevo scelto prima
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15, Nero
vanno bene lo stesso?
nella sezione "domande e risposte" di amaz., relativa alla scheda madre Asus Z170 Gaming Pro, un utente sostiene che queste ram vanno bene e che invece le altre che aveva provato gli davano problemi di compatibilità
siccome voglio evitare assolutamente problemi tipo mancata accensione della mobo penso che con queste andrei sul sicuro, no?
la discussione è questa
https://www.amazon.it/forum/-/Tx1USWQGUFZQCTJ/ref=ask_ql_ql_al_hza?asin=B0126R3QPA
celsius100
18-12-2016, 17:04
coem repstazioni nn cambia nulla, x la compatibilita praticamtne tutte le ddr4 usano chip standard nn ce problema, io terrei le corsair xke cosi nn hai problemi coi dissipatori, metnre quelle g.skill sono ababstanza altine
Hal-10000
18-12-2016, 19:30
ma per scegliere RAM che siano sicuramente compatibili con la scheda madre biogna guardare sul manuale della mobo e vedere le ram elencate?
perchè se è così nel manuale della Asus Z170 Gaming Pro disponibile sul sito della Asus
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/Z170-PRO-GAMING/F10457_Z170_PRO_GAMING_UM_WEB_only.pdf
vedi a pag. 20 le tabelle delle ram compatibili
le Corsair di sopra non sono indicate e neppure le Gskill sopra indicate
mentre
ci sarebbero queste (anche disponibili su amaz)
G.Skill Ripjaws V - DDR4 - Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 2400 MHz / PC4-19200 - CL15
il cui codice identificativo è F4-2400C15D-16GVR
queste sarebbero sicuramente compatibili?
però dimensione a parte hanno una frequenza minore, solo 2400 MHz
purtroppo è un bel problema trovare ste ram...
non solo trovarle, ma poi bisogna vedere se sono in vendita..
celsius100
18-12-2016, 19:48
quelle sono ram ceh hanno sicuramete testato, ma nn vuol dire ceh possano provarle tutte e che perdano tempo a farlo, infatti sono tutte uguali le ddr4 quindi vanno bene
e com dire al benzinaio se la tua macchina a benzina e compatibile con la verde senza piombo, l'han fatta apposta x le auto a benzina, ergo va con tutte le auto nuove
con le ddr4 e la stessa cosa
Hal-10000
18-12-2016, 23:49
grazie Celsius per tutto l'aiuto e i consigli che mi hai dato e Buone Feste:)
celsius100
19-12-2016, 00:28
prego, anche a te :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.