Entra

View Full Version : RX 480 o GTX 1060


rickyfury
14-12-2016, 14:14
Buongiorno, volevo chiarire dei dubbi riguardo all'acquisto della scheda video.
Sono indeciso tra rx 480 e gtx 1060; all'inizio ero più propenso per la 1060 ma dopo mi è sorto un dubbio leggendo su internet e su questo stesso forum:
Se devo tenermela per 3 o più anni, ho letto che converebbe la rx 480 perché l'amd da supporto driver anche dopo tanti anni e in più è anche più ottimizzata per le dx12, quindi non so proprio quale scegliere.
Premetto che gioco in full-hd con un monitor da 60 Hz, e il resto dei componenti è già stato comprato, manca solo la VGA.

dream_th
14-12-2016, 14:24
Se riesci a trovarle allo stesso prezzo, ti consiglio anch'io la RX480, non solo per quello che ti hanno già detto, ma perchè con l'aggiornamento recente risulta più prestazionale rispetto alla 1060.

Se mastichi l'inglese puoi dare un'occhiata a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=gEw3CaNSbUo

smoicol
14-12-2016, 14:27
Per longevità, prestazioni e ottimizzazioni varie ti dico vai di rx480 8gb

rickyfury
14-12-2016, 15:50
Se riesci a trovarle allo stesso prezzo, ti consiglio anch'io la RX480, non solo per quello che ti hanno già detto, ma perchè co7n l'aggiornamento recente risulta più prestazionale rispetto alla 1060.

Se mastichi l'inglese puoi dare un'occhiata a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=gEw3CaNSbUo
Grazie mille, ho visto il video e anche su dx11 la rx 480 sta poco dietro la 1060.
In più costa anche 20 euro in meno, penso prenderò la xfx GTR da 8 Gb.

dream_th
14-12-2016, 16:04
Grazie mille, ho visto il video e anche su dx11 la rx 480 sta poco dietro la 1060.
In più costa anche 20 euro in meno, penso prenderò la xfx GTR da 8 Gb.

Figurati. ;)
Si fai bene a prendere la RX480. Giocando in Full-HD ti troverai alla grande.

celsius100
14-12-2016, 17:47
Ciao
su ceh pc andrai a montarla
cmq concordo anceh io solitametne consiglio la 480 in quella fascia di mercato e x questo tipo di uso

rickyfury
14-12-2016, 19:51
Ciao
su ceh pc andrai a montarla
cmq concordo anceh io solitametne consiglio la 480 in quella fascia di mercato e x questo tipo di uso
I5 6500
Carbide spec 01
8 gb ram ddr4
Msi h170 gaming m3
Ssd 120 e hdd 1tb
Alimentatore bequiet 600w
Ventole varie
Dissipatore arctic

celsius100
14-12-2016, 23:30
bene, ottimo pc

salfazio
15-12-2016, 09:18
sono troppo indeciso pure io.
ma a queste schede di fascia medio-alta che processore minimo vá messo?
al momento io ho un i3 4360

Zappa1981
15-12-2016, 11:00
ciao guarda io sto usando una 1060 con un phenom II x6 e faccio nei bench qualche punto in meno di uno che ha un i7 4XXX. Anche io ero molto indeciso se prendere questa 1060 della gigabyte (che vi consiglio se opterete per la 1060) e una rx480 8gb. La scelta è ricaduta su questa per prestazioni maggiori in dx11 (per ora uso solo queste librerie) minori consumi e minor calore (phenom cloccato con scheda madre scrausa). Per le prestazioni non posso dire nulla, ecco per i driver invece secondo me quelli di amd sono molto meglio anche come gestione del colore che per farlo simile con la 1060 ho stravolto tutte le opzioni dello schermo.... In ogni caso la 1060 ha prestazioni pure maggiori delle 480 e lo dico da sostenitore amd anche se poi nei benchmark è inferiore solo di qualche fps la 480. Ecco in dx 12 va meglio la 480 ma la 1060 comunque renderizza bene lostesso anche se perde qualcosa.

celsius100
15-12-2016, 11:59
sono troppo indeciso pure io.
ma a queste schede di fascia medio-alta che processore minimo vá messo?
al momento io ho un i3 4360

Ciao
Dipende anche dai giochi che usi, dalle impostazioni e la differenza la valuti in base alla tua vecchia vga, cioe se montando una nuova raddoppi le prestazioni magari se ci a posto se invece nn ti basta ce da vedere se si puo pompare di più il reparto video o anche il resto come cpu e ram ad esempio

salfazio
18-12-2016, 08:08
Ma davvero c'è differenza tra una 3gb e una 6gb? Non mi va di spendere 50euro in più inutilmente
Io sapevo che le vram sopratutto nel gioco in full HD non viene saturata oltre i 2-3gb a starci largo
Diverso il caso in cui si usano programmi di editing video etc
Ma appunto io dovrei usare il pc solo per il gioco in full HD con tutto al massimo o quasi

celsius100
18-12-2016, 08:47
Si la 1060 3gb ha un chip piu piccolino di quella da 6gb, potevano chiamarla 1055 magari, cmq le differenze sono piccole e di solito in quella fascia di solito consiglio la 480

Cmq che pc hai, a livello di ram, alimentatore, case, ecc...?

Nathan1960
18-12-2016, 10:33
Si la 1060 3gb ha un chip piu piccolino di quella da 6gb, potevano chiamarla 1055 magari, cmq le differenze sono piccole e di solito in quella fascia di solito consiglio la 480

Cmq che pc hai, a livello di ram, alimentatore, case, ecc...?

ma chi lo ha detto che ha un chip più piccolino, a me sà di bufala.

Nathan1960
18-12-2016, 11:14
ma chi lo ha detto che ha un chip più piccolino, a me sà di bufala.

rettifico, ho visto, ha meno cores. :muro: ho fatto una cazzata a comprarla, mannaggia a me e quando non mi informo prima. :rolleyes:

celsius100
18-12-2016, 16:17
rettifico, ho visto, ha meno cores. :muro: ho fatto una cazzata a comprarla, mannaggia a me e quando non mi informo prima. :rolleyes:

fai sempre in tempo a modificare l'ordine, tanto oggi di sicuro nn ti han spedito nulla
Cmq che pc hai, a livello di ram, alimentatore, case, ecc...?

Nathan1960
19-12-2016, 12:22
fai sempre in tempo a modificare l'ordine, tanto oggi di sicuro nn ti han spedito nulla
Cmq che pc hai, a livello di ram, alimentatore, case, ecc...?

eeeee comprata da 10 giorni, cmq và alla grande, sono soddisfatto.

celsius100
19-12-2016, 12:34
ci mancherebbe :D le prestazioni e la qualtia sono ottime
il prezzo nn lo era tanto

smoicol
19-12-2016, 23:02
sono troppo indeciso pure io.
ma a queste schede di fascia medio-alta che processore minimo vá messo?
al momento io ho un i3 4360

che risoluzione giochi?

smoicol
19-12-2016, 23:55
ciao guarda io sto usando una 1060 con un phenom II x6 e faccio nei bench qualche punto in meno di uno che ha un i7 4XXX. Anche io ero molto indeciso se prendere questa 1060 della gigabyte (che vi consiglio se opterete per la 1060) e una rx480 8gb. La scelta è ricaduta su questa per prestazioni maggiori in dx11 (per ora uso solo queste librerie) minori consumi e minor calore (phenom cloccato con scheda madre scrausa). Per le prestazioni non posso dire nulla, ecco per i driver invece secondo me quelli di amd sono molto meglio anche come gestione del colore che per farlo simile con la 1060 ho stravolto tutte le opzioni dello schermo.... In ogni caso la 1060 ha prestazioni pure maggiori delle 480 e lo dico da sostenitore amd anche se poi nei benchmark è inferiore solo di qualche fps la 480. Ecco in dx 12 va meglio la 480 ma la 1060 comunque renderizza bene lostesso anche se perde qualcosa.

Ma davvero c'è differenza tra una 3gb e una 6gb? Non mi va di spendere 50euro in più inutilmente
Io sapevo che le vram sopratutto nel gioco in full HD non viene saturata oltre i 2-3gb a starci largo
Diverso il caso in cui si usano programmi di editing video etc
Ma appunto io dovrei usare il pc solo per il gioco in full HD con tutto al massimo o quasi

ragazzi i bench non dicono tutto, inoltre vi dico una cosa che non tutti vogliono leggere, i test fatti con le vga amd sono molto superficiali mentre quelli nvidia ben preparati, questo permette alle vga nvidia di rendere quel poco in più per stare davanti, ma vi garantisco che con pochi passaggi una rx480 ma anche una rx470 può rendere quel 6-7% in più senza compromettere nulla, poi se si gioca sugli strap si arriva fino al 15% tutto senza fare oc, ma solo giocando su undervolt e strap.
la gtx1060 3gb non è la gtx1060 6gb, sono 2 chip diversi, un pò come la rx480 e la rx470, anche se con amd anche la quantità di ram incide in modo marcato sulle performance, ma quando fate i confronti fateli sempre a pari modello di vga e non amd vs nvidia, almeno nei bench perchè troppe cose cambiano, invece in game si possono comparare ma lì incide il motore grafico etc etc, insomma un vero e proprio confronto alla pari non si può fare, ma per chi le ha provate entrambe rx480 8gb e gtx1060 6gb, davvero siamo alla pari e non parlatemi di temperature elevate per la rx480 perchè dipende dal modello e non parlatemi dei consumi perchè come è stato dimostrato.......si possono abbattere facilmente del 20% e oltre aumentando le performance, per cui, prima di dire cose così.....è un bene approfondire le cose e parlare sempre per cognizione di causa, poi se stiamo a guardare l'fps in più o in meno beh siamo alla frutta, non è quello che fà la differenza, ma il supporto driver e l'ottimizzazione costante fanno la differenza, inoltre amd ha la possibilità di fare oc alla vecchia maniera dove......chi è più bravo riesce a tirare davvero fino all'ultimo mhz e.......la possibilità di moddare il bios e farci quel che si vuole, permette davvero di sfruttare queste vga oltre il 110% delle loro potenzialità e credo che chi è appassionato non deve essere cieco dietro queste cose e le deve valutare, perchè permette ad una vga di fascia media di competere in diversi scenari con vga di fascia medio\alta o alta e questa è una grande soddisfazione.

salfazio
21-12-2016, 11:41
Hai ragione ma la maggior parte non fa oc
Quindi vuole una scheda già performante out of the box
E per adesso la 1060 sta avanti
Con le dx12 vedremo

celsius100
21-12-2016, 12:54
Hai ragione ma la maggior parte non fa oc
Quindi vuole una scheda già performante out of the box
E per adesso la 1060 sta avanti
Con le dx12 vedremo

Son schede cmq abbastanza simili sia in dx11 che in dx12
Diciamo che se una persona giocasse praticamente solo ad un game che e a pannaggio della 1060 o della 480 puoi scegliere solo in base a quello
Altrimenti consiglio la 480 che da piu garanzie in futuro

smoicol
21-12-2016, 13:16
Hai ragione ma la maggior parte non fa oc
Quindi vuole una scheda già performante out of the box
E per adesso la 1060 sta avanti
Con le dx12 vedremo

Convinto tu per me va bene

dav117
22-12-2016, 08:22
sono anche io indeciso tra le due. Gioco prevalentemente a fifa 17, assetto corsa, e football manager.
Sono indeciso tra le due strix 480x o 1060. Ho uno sconto su eprice da sfruttare.

Cosa consigliate?

celsius100
22-12-2016, 09:09
In vista futura nn ce dubbio direi 480, se pero giochi solo a quelli nn serve chissa quale potenza bruta, su assetto corsa in genere le gtx sono un po piu veloci delle rx, quindi se passi molto tempo su quello direi 1060 invece

dav117
22-12-2016, 09:37
In vista futura nn ce dubbio direi 480, se pero giochi solo a quelli nn serve chissa quale potenza bruta, su assetto corsa in genere le gtx sono un po piu veloci delle rx, quindi se passi molto tempo su quello direi 1060 invece

attualmente ho un r9 280 dual x . Sinceramente vorrei prendere nvidia anche per cambiare un pò.

Come custom, vorrei prendere una strix asus, oppure una dual msi. Sulle custom non sono molto preparato.

Consigli?

Kubrick
22-12-2016, 10:02
Mi unisco alla discussione. Ho assemblato il mio pc con i5 6600k e un corsair cx550m, manca solo la scheda video e anch'io ho dubbi su rx o gtx. Per il mio alimentatore posso considerare la 480 o la scarto a priori per via del consumo più elevato?

celsius100
22-12-2016, 11:04
attualmente ho un r9 280 dual x . Sinceramente vorrei prendere nvidia anche per cambiare un pò.

Come custom, vorrei prendere una strix asus, oppure una dual msi. Sulle custom non sono molto preparato.

Consigli?
Dipende vuoi provare qualcosa in particolare di nvidia?
Cerchi qualche caratteristica particolare sulla scheda x scegliere il modello nn so piu overcloccato, il più overcloccabile, il piu silenzioso, ecc...

Mi unisco alla discussione. Ho assemblato il mio pc con i5 6600k e un corsair cx550m, manca solo la scheda video e anch'io ho dubbi su rx o gtx. Per il mio alimentatore posso considerare la 480 o la scarto a priori per via del consumo più elevato?
Ciao
Di solito mettiamo la 480 in configurazioni di pc con il corsair cx-450m
X cui tu che ce l'hai piu grande nn avresti problemi, anche se occhi a bestia la cpu :D

dav117
22-12-2016, 13:46
Dipende vuoi provare qualcosa in particolare di nvidia?
Cerchi qualche caratteristica particolare sulla scheda x scegliere il modello nn so piu overcloccato, il più overcloccabile, il piu silenzioso, ecc...


Ciao
Di solito mettiamo la 480 in configurazioni di pc con il corsair cx-450m
X cui tu che ce l'hai piu grande nn avresti problemi, anche se occhi a bestia la cpu :D

diciamo che sono interessato alla silenziosità ma non vorrei rinunciare all'overclockabilità:D

Kubrick
22-12-2016, 14:06
Ciao
Di solito mettiamo la 480 in configurazioni di pc con il corsair cx-450m
X cui tu che ce l'hai piu grande nn avresti problemi, anche se occhi a bestia la cpu :D

Ok grazie. L'aumento di prestazioni con i nuovi driver amd sono confermati? Adesso il gap in dx11 con la 1060 é colmato? Adesso rispetto a mesi fa l'acquisto di una 480 é più oculato in ottica futura?

celsius100
22-12-2016, 14:19
diciamo che sono interessato alla silenziosità ma non vorrei rinunciare all'overclockabilità:D
che case hai?
cmq x le altre caratteristiche x la quale vorresti provare una gtx che ci dici?


Ok grazie. L'aumento di prestazioni con i nuovi driver amd sono confermati? Adesso il gap in dx11 con la 1060 é colmato? Adesso rispetto a mesi fa l'acquisto di una 480 é più oculato in ottica futura?

dipende da gioco a gioco

dav117
22-12-2016, 17:14
il case li devo prendere mi orienterò su un carbider

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

dav117
22-12-2016, 17:33
il case li devo prendere mi orienterò su un carbider

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
spec-02 o 03.
Il PC devo ancora assemblarlo..avendo un buono sconto da utilizzare su ePRICE come processore aspetto kaby piuttosto comprerei la VGA.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

celsius100
22-12-2016, 18:39
gli spec sono i clqassici case da gaming, quindi led e aspetto tamarro :)
però nn sono silenziosi, i case piu adatti se tieni ad avere bassi decibel sono ad esempio il Corsiar 330r oppure i Fractal (praticametne tutti) o la serie deep silence di Nanoxia

dav117
23-12-2016, 08:18
grazie infatti sono orientato verso i led dello spec 03. tornando alle vga custom cosa consigli per la 1060?!Vorrei prendere una strix asus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
23-12-2016, 09:54
Se lo vuoi silenzioso puoi prendere uno di quelli che ho citato ma ci metti una striscia di led o ventole con led x l'estetica
Premettendo che consiglio la rx 480
Se proprio vuoi una 1060, ce la msi armor che e interessante qualità-prezzo
La strix costa una sassata e nn offre niente di che

dav117
23-12-2016, 10:34
ok in termini di RX 480 invece come Custom cosa consigli?!considera che ho un buono ePRICE di 350€ da spendere entro il 31.12. Vorrei puntare sulla VGA

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

IceoLator
23-12-2016, 12:09
Prendi RX 480 Nitro +

dav117
23-12-2016, 14:20
Prendi RX 480 Nitro +
boost clock o no?! ballano 50€ ed in questo momento è in offerta di ePRICE

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

celsius100
23-12-2016, 14:28
si su e-prezzo le nitro sono le piu interessanti a 280 euro
cambia poco fra il modello nitro+ OC e la nitro+ x cui puoi prendere la meno costosa
accippicchia da li 315 euro la msi armor e troppo

dav117
23-12-2016, 15:20
si su e-prezzo le nitro sono le piu interessanti a 280 euro
cambia poco fra il modello nitro+ OC e la nitro+ x cui puoi prendere la meno costosa
accippicchia da li 315 euro la msi armor e troppo

guarda avendo il buono sconto devo spenderli su eprezzo. MSI Armor va così forte?:D

celsius100
23-12-2016, 15:33
la nitro a quella cifra si trova
la armor in giro si puo beccare anche a meno di 300 euro che e quel ceh vale

dav117
23-12-2016, 15:41
la nitro a quella cifra si trova
la armor in giro si puo beccare anche a meno di 300 euro che e quel ceh vale

sto vedendo un paio di benchmark ma su alcuni giochi tipo gta, need for speed etc la 1060 è un buon 20% più alto come score.. :confused:

celsius100
23-12-2016, 15:58
mediamente la 1060 coi giochi dx11 e un 5-10% piu veloce
https://tpucdn.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/images/perfrel_1920_1080.png
nn ci sono classifiche fatte solo su giochi dx12 ma guardati singolarmente
AoS
http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_rx480_gtr/8.htm
Hitman
http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_rx480_gtr/6.htm
Deus-Ex
https://i0.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/11/D1.png?w=800
BF I
https://i0.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/11/B1.png?w=800
qui la 480 mediametne e un 10% piu rapida
quindi dato ceh i giochi dx11 sono piu leggeri e in futuro nn en faranno più, la 480 ha prospettive migliori
quindi io consiglio quella

poi se sei piu convinto della 1060 prendila pure, e un'ottima scheda, ma secondo me ha senso comrparla solo a un prezzo piu basso della 480 xke sembra meno longeva e meno supportata

salfazio
27-12-2016, 13:52
La rx 480 8gb si trova anche a 241 spedita
Penso sia la migliore come rapporto qualità prezzo

e-hope
01-01-2017, 22:34
ciao a tutti. ho il pc in firma e attualmente ho venduto la mia vecchia R9 270x e vorrei prendere una tra la GTX1060 e la R480.
Utilizzo il pc soprattutto per grafica (photoshop, video, ecc) e quasi mai per giocare.
Quale delle due mi consigliate? inoltre opto per la versione 3Gb/4Gb o 6/8GB?

Quello che mi interessa sono basse temperature di GPU in quanto prediligo un pc silenzioso e quindi mi interessa che le ventole lavorino al minimo.
grazie

Taiko
05-01-2017, 20:20
la nitro a quella cifra si trova
la armor in giro si puo beccare anche a meno di 300 euro che e quel ceh vale

invece la xfx gtr è meglio oppure no? su alcuni siti dicono che vada di più...

celsius100
05-01-2017, 21:23
invece la xfx gtr è meglio oppure no? su alcuni siti dicono che vada di più...

dici rispetto alla nitro?
come prestazioni vanno sostanzialmente uguali (anche considerando ceh ci sono modelli con frequenze default e altri leggermetne overcloccati), e un pelo meglio il sistema di raffreddamento xfx secondo me, ma cambia poco

smoicol
05-01-2017, 21:25
Se vuoi il top come rx480 devi prendere o la nitro +oc o la xfx gtr be.

Taiko
05-01-2017, 21:30
la gtr normale rispetto alla be cosa cambia? ne vale la pena spendere di più per 100 mhz?

celsius100
05-01-2017, 22:15
si sono overcloccati
ceh ne valga pena x le prestazioni in più, dipedne dal prezzo
se costa il 5-10% in piu e da il 5% in piu ci puo stare, ma se il costo va il 15-20% piu su no
cmq e un overclock che si puo fare anche manualmente

Taiko
07-01-2017, 20:31
gli 8gb sono indispensabili in futuro? oppure il processore nonostante gli 8gb non ce la farà a gestire i futuri giochi e questi giga in più saranno inutili? ho visto della xfx ci sono due versione: rs e gtr. Se non overclokko la scheda va bene la dissipazione della rs anche se ha 3 anni di garanzia al posto di 5 della gtr?

celsius100
08-01-2017, 10:38
3-4gb in full-hd al momento sono giusti, se fra qualche anno ne serviranno 4-6gb nn si puo sapere, cmq più ne ha meglio è, inoltre la versioni da 8gb hanno una ram piu veloce e sono spesso un po overcloccate nella gpu
Si vanno entrambe bene quelle versioni

Taiko
08-01-2017, 21:08
ho un'alimentatore corsair cx 750 in unb pc composto da: intel i 4670, 8gb di ram, 1 hard disk 500 gb wd, l'alimentatore regge la rx 480 secondo voi?

celsius100
08-01-2017, 21:25
nns ono proprio di buonissima qualità i CX prima serie
cmq x reggere bastano 450-500W quindi nn dovrebbe quasi sentirla
che case hai?

Taiko
08-01-2017, 21:29
nns ono proprio di buonissima qualità i CX prima serie
cmq x reggere bastano 450-500W quindi nn dovrebbe quasi sentirla
che case hai?

cooler master n300: http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/n300/
se scegliessi la gtx 1060 sarebbe meglio per l'alimentatore? cosa potrebbe succedere con il corsair?

celsius100
08-01-2017, 22:58
il case va bene
no nn cambierebbe nulla
e che si tratta un alimetnatore di fascia bassa ceh e piu incline a dar problemi di affidabiltia sul lungo periodo, se si usa tanto il pc dopo otlre 5 anni iniziano a dar problemi (nn a tutti i CX capita eh sia chiaro ma nn e neanche raro)

Taiko
10-01-2017, 19:57
ragazzi i bench non dicono tutto, inoltre vi dico una cosa che non tutti vogliono leggere, i test fatti con le vga amd sono molto superficiali mentre quelli nvidia ben preparati, questo permette alle vga nvidia di rendere quel poco in più per stare davanti, ma vi garantisco che con pochi passaggi una rx480 ma anche una rx470 può rendere quel 6-7% in più senza compromettere nulla, poi se si gioca sugli strap si arriva fino al 15% tutto senza fare oc, ma solo giocando su undervolt e strap.
la gtx1060 3gb non è la gtx1060 6gb, sono 2 chip diversi, un pò come la rx480 e la rx470, anche se con amd anche la quantità di ram incide in modo marcato sulle performance, ma quando fate i confronti fateli sempre a pari modello di vga e non amd vs nvidia, almeno nei bench perchè troppe cose cambiano, invece in game si possono comparare ma lì incide il motore grafico etc etc, insomma un vero e proprio confronto alla pari non si può fare, ma per chi le ha provate entrambe rx480 8gb e gtx1060 6gb, davvero siamo alla pari e non parlatemi di temperature elevate per la rx480 perchè dipende dal modello e non parlatemi dei consumi perchè come è stato dimostrato.......si possono abbattere facilmente del 20% e oltre aumentando le performance, per cui, prima di dire cose così.....è un bene approfondire le cose e parlare sempre per cognizione di causa, poi se stiamo a guardare l'fps in più o in meno beh siamo alla frutta, non è quello che fà la differenza, ma il supporto driver e l'ottimizzazione costante fanno la differenza, inoltre amd ha la possibilità di fare oc alla vecchia maniera dove......chi è più bravo riesce a tirare davvero fino all'ultimo mhz e.......la possibilità di moddare il bios e farci quel che si vuole, permette davvero di sfruttare queste vga oltre il 110% delle loro potenzialità e credo che chi è appassionato non deve essere cieco dietro queste cose e le deve valutare, perchè permette ad una vga di fascia media di competere in diversi scenari con vga di fascia medio\alta o alta e questa è una grande soddisfazione.

scusa l'ignoranza ma cos'è lo strap? èpericoloso farlo per la scheda? l'undervolt invece è aumentare il voltaggio giusto?

Taiko
10-01-2017, 20:00
il case va bene
no nn cambierebbe nulla
e che si tratta un alimetnatore di fascia bassa ceh e piu incline a dar problemi di affidabiltia sul lungo periodo, se si usa tanto il pc dopo otlre 5 anni iniziano a dar problemi (nn a tutti i CX capita eh sia chiaro ma nn e neanche raro)

nel caso cosa consiglieresti come upgrade dell'alimentatore (quella volta mi sono fidato del marchio e del wattaggio alto :D )? converrebbe prendere un wattaggio alto per tenere l'alimentatore anche 10 anni senza problemi anche nel caso di upgrade della configurazione del pc?

celsius100
10-01-2017, 23:07
beh guarda nn sei obbligato a cambiare xke cmq se ha retto fino ad ora una scheda video ceh ciucciava uguale o piu rispetto alal nuova cmq nn dovrebbe cambiar motlo all'ali
cmqse ce l'hai da tanto tempo e nn vuoi rischiare assolutametne nulla (di solito qualceh segnale di rpeavviso lo danno, surriscaldamento, rumore, il pc che perde colpi) e interessante il corsair vengeance 550
senno un Evga GQ o GS 550 (basterebbero anceh meno di 500W ma cosi x eventuali upgrade futuri o altro nn ci saran problemi)

Taiko
11-01-2017, 19:45
beh guarda nn sei obbligato a cambiare xke cmq se ha retto fino ad ora una scheda video ceh ciucciava uguale o piu rispetto alal nuova cmq nn dovrebbe cambiar motlo all'ali
cmqse ce l'hai da tanto tempo e nn vuoi rischiare assolutametne nulla (di solito qualceh segnale di rpeavviso lo danno, surriscaldamento, rumore, il pc che perde colpi) e interessante il corsair vengeance 550
senno un Evga GQ o GS 550 (basterebbero anceh meno di 500W ma cosi x eventuali upgrade futuri o altro nn ci saran problemi)

attualmente possiedo una gtx 660...

celsius100
11-01-2017, 21:36
stessi consumi
quindi in teoria l'ali nn dovrebbe accorgersi della differenza
se lo cambi cmq ci guadagni in affidaiblita, in efficienza e magari lo prendi anche modulare e un po piu silenzioso

Taiko
13-01-2017, 20:04
beh guarda nn sei obbligato a cambiare xke cmq se ha retto fino ad ora una scheda video ceh ciucciava uguale o piu rispetto alal nuova cmq nn dovrebbe cambiar motlo all'ali
cmqse ce l'hai da tanto tempo e nn vuoi rischiare assolutametne nulla (di solito qualceh segnale di rpeavviso lo danno, surriscaldamento, rumore, il pc che perde colpi) e interessante il corsair vengeance 550
senno un Evga GQ o GS 550 (basterebbero anceh meno di 500W ma cosi x eventuali upgrade futuri o altro nn ci saran problemi)

il surriscaldamento come lo vedo? ci sono programmi che mostrano la temperatura dell'ali?

celsius100
13-01-2017, 20:57
Con le mani

e-hope
13-01-2017, 22:18
Nessuna delle due... :D
Photoshop ha bisogno di una scheda coi driver certificati, anche meno potente, ma certificata. La differenza la vedi al primo zoom :)

Prendi la Quadro più adatta al tuo budget e buona lì, vedrai che non te ne pentirai... :D

quali sono le schede video con driver certificati per Photoshop? Solo le quadro? quale mi consigli con un budget fino ai 300euro?

e-hope
13-01-2017, 23:13
Grazie mille

Taiko
14-01-2017, 20:15
stessi consumi
quindi in teoria l'ali nn dovrebbe accorgersi della differenza
se lo cambi cmq ci guadagni in affidaiblita, in efficienza e magari lo prendi anche modulare e un po piu silenzioso

ma i seasonic non sono migliori dell'evga? ad esempio il s12g 650 w gold?

celsius100
14-01-2017, 20:40
ma i seasonic non sono migliori dell'evga? ad esempio il s12g 650 w gold?

sono altrettanto ottimi
cosndiera ceh gli Evga GS sono dei Seasonic rimarchiati da Evga
i GS e gli S12G son molto molto simili infatti

e-hope
14-01-2017, 22:49
E l'equivalente del G2 o G3? Super flower, giusto? Ma quale modello?

celsius100
15-01-2017, 00:18
rispettivametne Leadex Gold e Leadex GoldII

e-hope
15-01-2017, 00:25
Grazie. Ho notato che il leafex gold 2 650w costa meno o comunque il prezzo è molto simile al evga G3. A questo punto mi chiedo: è da preferire all evga?

celsius100
15-01-2017, 00:26
prego :)

Taiko
15-01-2017, 19:08
sono altrettanto ottimi
cosndiera ceh gli Evga GS sono dei Seasonic rimarchiati da Evga
i GS e gli S12G son molto molto simili infatti

ma costano 30€ in più rispetto al modello da me citato... con un wattaggio superiore...

celsius100
15-01-2017, 21:08
beh la convenienza spesso varia da shop a shop

Taiko
16-01-2017, 20:05
beh la convenienza spesso varia da shop a shop

ok grazie dei consigli

celsius100
16-01-2017, 20:52
figurati :)

Taiko
19-01-2017, 22:38
figurati :)

mi è arrivata la xfx rx 480 8gb ma ho problemi di rallentamenti vari con giochi (esempio titanfall 2 e unreal tournament da me provati) che con la mia ex scheda (nvidia gtx 660) non aveva:mad: :mad: :mad: ho installato il driver crimson 17.1.1. dispongo della seguente configurazione: intel i5 4670, 8 gb di ram e l'ali cche ho già menzionato (corsair cx 750) s.o. win 10 64bit ... ho provato a disinstallare il pacchetto crimson (l'interfaccia dove ci sono le opzioni della scheda non il driver) ma la situazione non è migliorata.... avevo provato prima di disinstallare il pacchetto a selezionare l'opzione per migliorare la risoluzione (presente nel pannello di controllo della radeon) ma mi si impallava facebook, il browser e per un momento schermata nera per due secondi.... deselezionandola non ho avuto più questi due problemi.......... la temperatura si attesta sui 43 gradi... come inizio questa radeon mi sta deludendo............

celsius100
19-01-2017, 22:57
Come hai cancellato i vecchi driver?

Taiko
20-01-2017, 19:43
Come hai cancellato i vecchi driver?

ho disinstallato tutto il pacchetto nvidia dal pannello di controllo di windows/sistema/app come se fossero delle normali applicazioni...:D poi dopo che mi hai messo la pulce nell'orecchio, ho disistallto con ddu sia il driver nvidia e ho riavviato, poi ho disistallato il driver amd e reistallato ma non ha cambiato nulla... Ho provato naruto e killer instict quelli vanno lisci....

celsius100
20-01-2017, 23:59
Hai tutte la patch/bugfix x quei giochi?
Cmq x i rallentamenti controlla in game le temperature di cpu e gpu, guarda anche quanti fps fai

Taiko
21-01-2017, 10:54
Hai tutte la patch/bugfix x quei giochi?
Cmq x i rallentamenti controlla in game le temperature di cpu e gpu, guarda anche quanti fps fai

ecco come va titanfall 2:
https://s24.postimg.org/3nbufj1j9/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/6u6dz5lz5/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

media 35 fps......... potrebbe essere l'ali?

celsius100
21-01-2017, 13:47
in very high dovresti poter fare anche piu di 70 fps (qualcosa meno di quello xke ce un I7 da 4,5Ghz a spingere il tutto)
http://www.techspot.com/articles-info/1271/bench/1080p.png
l'ali se e in buone condizioni ne regge anche due di schede video
a me sembra piu un problema software, del tipo i vecchi e i nuovi driver mischiati
la cosa piu semplice sarebe mettere su windows pulito e i driver (puoi cmq provare sia i piu nuovi ceh i penultimi)

controlla cmq le temperature in game
li la vga stava al 30% in rpatica era ferma, puo essere dovuto al gioco, al software, xke prima la vga si e surriscaldata e adesso deve limitarsi x raffreddarsi o lo stesso x il processore

Taiko
21-01-2017, 19:43
in very high dovresti poter fare anche piu di 70 fps (qualcosa meno di quello xke ce un I7 da 4,5Ghz a spingere il tutto)
http://www.techspot.com/articles-info/1271/bench/1080p.png
l'ali se e in buone condizioni ne regge anche due di schede video
a me sembra piu un problema software, del tipo i vecchi e i nuovi driver mischiati
la cosa piu semplice sarebe mettere su windows pulito e i driver (puoi cmq provare sia i piu nuovi ceh i penultimi)

controlla cmq le temperature in game
li la vga stava al 30% in rpatica era ferma, puo essere dovuto al gioco, al software, xke prima la vga si e surriscaldata e adesso deve limitarsi x raffreddarsi o lo stesso x il processore

purtroppo mi toccherà provare questa opzione..... il gioco non penso altrimenti prima non andava a scatti penso.... driver strano perchè con ddu ho pulito e riavviato più volete i driver esistenti.... ti farò sapere :fagiano:

celsius100
21-01-2017, 21:57
il gioco puo avere delle patch piu nuove che risolvono dei bugfix o sono aggiornate assieme ai driver piu recenti delle vga x cui controlla

Taiko
21-01-2017, 22:18
il gioco puo avere delle patch piu nuove che risolvono dei bugfix o sono aggiornate assieme ai driver piu recenti delle vga x cui controlla

è tutto aggiornato..... comunque qua c'è un'altro screenshot dove si vede una cpu sempre al 100%:
https://s28.postimg.org/vnuqisyl9/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/ae747yiah/)
poi anche in unreal tournament e forza motosport ho questo problema....

celsius100
21-01-2017, 22:26
quando vai a scatti la cpu ti va al 100%?

Taiko
21-01-2017, 22:36
quando vai a scatti la cpu ti va al 100%?
appena entra in game va al 100% fisso, mentre caricava il livello era al 90%... mi sembra assurdo tutto ciò, ho solo cambiato scheda...............:muro: :muro: :muro: :muro: non potrebbe essere l'alimentatore che ha un connetore 6 pin+2?? Io lo ho collegati entrambi.... nel frattempo è uscito una notifica di windows con scritto che wattman ha riportato le impostazioni a predefinite per un errore di sistema imprevisto...

celsius100
21-01-2017, 23:24
ci puo stare che la cpu sia piu caricata di prima, insomma deve spingere una scheda video molto piu veloce, e come dire che usi gli stessi freni x la macchina di quado avevi un motore da 300 cavalli e ora sei passato a 600 cavalli
cmq a me sembra un problema di natura software, qualcosa nn va
xke cmq la tua cpu e un bel mostro e nn dovrebbe impiensierirla un gioco del genere

Taiko
21-01-2017, 23:44
ci puo stare che la cpu sia piu caricata di prima, insomma deve spingere una scheda video molto piu veloce, e come dire che usi gli stessi freni x la macchina di quado avevi un motore da 300 cavalli e ora sei passato a 600 cavalli
cmq a me sembra un problema di natura software, qualcosa nn va
xke cmq la tua cpu e un bel mostro e nn dovrebbe impiensierirla un gioco del genere

infatti con la 660 andava lisco...... con dettagli alti... ho notato però che la temperatura della cpu si aggira sui 86 gradi non sono troppi??? rilevato con core temp..

celsius100
22-01-2017, 00:08
e troppo alta
a quel punto dovrebbe adnare in blocco termico x nn rischiare danni

cmq io piallerei tutto, reinstallerei windows da zero e metterei solo i programmi principai

Taiko
22-01-2017, 10:42
e troppo alta
a quel punto dovrebbe adnare in blocco termico x nn rischiare danni

cmq io piallerei tutto, reinstallerei windows da zero e metterei solo i programmi principai

ok ti farò sapere :cry:

celsius100
22-01-2017, 13:00
certo :)
ah dimetnicavo di dire nn pensare cambiare processore xke lo vedi andare al 100% xke un i7 nuovo da 350 euro cmq nn ti darebbe prestazioni migliori

Taiko
23-01-2017, 20:55
certo :)
ah dimetnicavo di dire nn pensare cambiare processore xke lo vedi andare al 100% xke un i7 nuovo da 350 euro cmq nn ti darebbe prestazioni migliori

forse il problema è proprio il processore :mad: :mad: :mad: :mad: visto che ho formattaqto e non è cambiato nulla....
Ho catturato degli screenshot delle temperature dei core magari riesci ad illuminarmi:
1)questo lo catturato mentre stavo normalmente navigando su internet ed a un certo punto mi viene fuori lo schermo nero; dopo due secondi il pc è tornato al desktop e ho potuto continuare ad usarlo:
https://s29.postimg.org/lj6i8evbr/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/5xp6ogjdf/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
2) questa rilevazione l'ho fatta dopo 1 minuto di riposo del processore ma con il pc acceso:
https://s28.postimg.org/b1uvnetjh/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/hfjyqnyfd/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
3) questo dopo aver avviato titanfall 2 per provare a vedere come andasse dopo la formattazione:
https://s23.postimg.org/dp17y6e8r/Immagine3.jpg (https://postimg.org/image/b7pgqwuc7/)

dici che devo buttare scheda madre + processore + alimentatore (il famoso corsair cx 750)????
Oppure basterebbe pulire la polvere che magari è annidata nella ventola dopo 3 anni di utilizzo?

belalugosi
23-01-2017, 21:52
forse il problema è proprio il processore :mad: :mad: :mad: :mad: visto che ho formattaqto e non è cambiato nulla....
Ho catturato degli screenshot delle temperature dei core magari riesci ad illuminarmi:
1)questo lo catturato mentre stavo normalmente navigando su internet ed a un certo punto mi viene fuori lo schermo nero; dopo due secondi il pc è tornato al desktop e ho potuto continuare ad usarlo:
https://s29.postimg.org/lj6i8evbr/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/5xp6ogjdf/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
2) questa rilevazione l'ho fatta dopo 1 minuto di riposo del processore ma con il pc acceso:
https://s28.postimg.org/b1uvnetjh/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/hfjyqnyfd/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
3) questo dopo aver avviato titanfall 2 per provare a vedere come andasse dopo la formattazione:
https://s23.postimg.org/dp17y6e8r/Immagine3.jpg (https://postimg.org/image/b7pgqwuc7/)

dici che devo buttare scheda madre + processore + alimentatore (il famoso corsair cx 750)????
Oppure basterebbe pulire la polvere che magari è annidata nella ventola dopo 3 anni di utilizzo?

scusa se mi intrometto, ma a me sembra strano che con quelle temperature non sia andato in protezione prima la tua cpu. non conosco gli intel attuali quindi non so fino a che punto tollerano le temperature, io ho da qualche anno amd fx.. nel mio caso(già sperimentato) se la temp cpu supera i 75 gradi il pc si blocca, oppure alla meglio si downclocca e ti fa uscire dall'applicazione. in ogni caso mi sembra di aver capito che se e' da 3 anni che non pulisci la polvere del dissipatore di sicuro di polvere tra ventole e dissi ce n'è a chili! ma potrebbe essersi anche seccata la pasta termica del dissi. io fossi in te proverei ad indagare su quello ;)

celsius100
23-01-2017, 22:50
prova a guardare le temperature usando coretemp
il pc lo hai montato tu? il dissipatore e quello di serie? la pasta termica?

Taiko
24-01-2017, 06:10
prova a guardare le temperature usando coretemp
il pc lo hai montato tu? il dissipatore e quello di serie? la pasta termica?

si il pc l'ho montato io, dissi e pasta di serie....

celsius100
24-01-2017, 07:44
Potresti fare un test mettendoci della pasta nuova, come l'arctic mx4

Taiko
24-01-2017, 20:22
[QUOTE=celsius100;44413695]prova a guardare le temperature usando coretemp
/QUOTE]
l'ho appena installato, ma non me lo fà partire; mi viene appare il messaggio di errore caricamento dei driver l'applicazione verrà chiusa :mad: :mad: :mad:
me lo consigli perchè è più preciso dei queelo che uso?

celsius100
24-01-2017, 21:34
xke sono temperature "strane" quindi emglio fare un controllo incrociato
cmq ce qualcosa che nn va nel tuo pc
puoi sempre controllarle anche dal bios, appena terminato di giocare, riavvii il pc e guardi in quei pochi secondi

Taiko
24-01-2017, 22:25
xke sono temperature "strane" quindi emglio fare un controllo incrociato
cmq ce qualcosa che nn va nel tuo pc
puoi sempre controllarle anche dal bios, appena terminato di giocare, riavvii il pc e guardi in quei pochi secondi
ho giocato 2 minuti, sono uscito dal gioco e ho riavviato...
era sui 71 gradi, appena entrato nel bios erano 69 C, dopo essere rimasto nel bios 1/2 minuti la temperatura si è alzata a 71 C

celsius100
24-01-2017, 23:30
dovrebbe adnare in blocco a quelle temp
proverei a rimettere la pasta termica

belalugosi
24-01-2017, 23:43
Secondo me c' è qualche problema nel dissipatore(pasta termica essicata per esempio)
Ma non escludo neppure problemi alle fasi di alimentazioni della scheda madre..potresti controllare il voltaggio che arriva alla cpu(vcore)che non sia più alto del normale

Taiko
25-01-2017, 17:20
Secondo me c' è qualche problema nel dissipatore(pasta termica essicata per esempio)
Ma non escludo neppure problemi alle fasi di alimentazioni della scheda madre..potresti controllare il voltaggio che arriva alla cpu(vcore)che non sia più alto del normale

allora se ho ho letto bene nel bios segnava alla voce cpu core temperature 0,89 v e oscillava tra 0,88 e 0,89 v. Intanto posto uno screenshot:
https://s23.postimg.org/ihrawrawr/Immagine4.jpg (https://postimg.org/image/hfh4e7s3b/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

belalugosi
25-01-2017, 18:51
non conosco i voltaggi dei core intel, sicuramente comunque più bassi del mio amd.. ma credo che se sono quelli i valori non sia un problema di vcore elevato. io fossi in te per prima cosa smonterei il dissipatore e ci metterei la pasta nuova(metallica consigliata tipo mx4). io la metto a"chicco di riso" un poco al centro della cpu, cosi quando metti sopra il dissi si espande regolarmente senza lasciare bolle d'aria. da quando faccio cosi non ho mai avuto problemi di temperatura

Taiko
25-01-2017, 20:02
non conosco i voltaggi dei core intel, sicuramente comunque più bassi del mio amd.. ma credo che se sono quelli i valori non sia un problema di vcore elevato. io fossi in te per prima cosa smonterei il dissipatore e ci metterei la pasta nuova(metallica consigliata tipo mx4). io la metto a"chicco di riso" un poco al centro della cpu, cosi quando metti sopra il dissi si espande regolarmente senza lasciare bolle d'aria. da quando faccio cosi non ho mai avuto problemi di temperatura

l'ho appena ordinata la pasta termica la mx4, vi terrò informati della cosa, nel frattempo grazie per il supporto :cool:

celsius100
25-01-2017, 22:29
poi controlla che i sistemi di risparmio energetico siano attivi nel bios della scheda madre

Taiko
26-01-2017, 20:07
poi controlla che i sistemi di risparmio energetico siano attivi nel bios della scheda madre

non mi sembra siano attivi....... la modalità eco non è attiva.... oppure non è quello che devo guardare?:confused:

celsius100
26-01-2017, 22:49
prima guarda con la nuova pasta che temperature avresti
poi si vede magari qualceh ottimizzazioen nel bios

Taiko
28-01-2017, 20:45
un saluto,
ho applicato la pasta termica arctic mx4 e tutto è tornato alla normalità!! Adesoo le temperature media della mia cpu vanno al massimo a 59 gradi:D :D provando titanfall in questo momento va tutto al massimo del dettaglio. Detto questo posso confermare che non era un problema della rx480 (mi scuso con amd :D ). Un ringraziamento alla comunità per avermi dato una mano e sopratutto a celsius 100 che è stato il più attivo nelle risposte. Nel caso succeda qualcos'altro so già dove tornare :D

Taiko
28-01-2017, 21:30
purtroppo mi devo rimangiare quello che ho scritto:mad: :mad: .... è tutto a posto tranne che dopo un'ora e un quarto di utilizzo mi è riapparso il problema dello schermo nero...... eppure da quel che vedo su hwinfo le temeprature sono a posto in teoria: https://s23.postimg.org/fds7wvwrb/image.jpg (https://postimg.org/image/fds7wvwrb/)

ci sono temperature alte sulle scheda madre però: https://s24.postimg.org/kr567xyld/image.jpg (https://postimg.org/image/kr567xyld/)
la scheda video sembra a posto: https://s23.postimg.org/62g6dllo7/image.jpg (https://postimg.org/image/62g6dllo7/)

potrebbe essere l'alimentatore?

celsius100
28-01-2017, 22:34
prova a controllare le temperature con altri software, nn si sa mai
core temp e sapphire trixx

si potrebbe anche essere un problema elettrico su shceda madre o alimentatore o video
pero e un difetto che puoi valutare difficilmente con gli strumenti a casa
serve un amperometro/voltmetro ad esempio
oppure dovresti provare a testare i singoli pezzi separatamente, su un altro pc o dei ezzi diversi sul tuo

Taiko
28-01-2017, 23:15
prova a controllare le temperature con altri software, nn si sa mai
core temp e sapphire trixx

si potrebbe anche essere un problema elettrico su shceda madre o alimentatore o video
pero e un difetto che puoi valutare difficilmente con gli strumenti a casa
serve un amperometro/voltmetro ad esempio
oppure dovresti provare a testare i singoli pezzi separatamente, su un altro pc o dei ezzi diversi sul tuo

core temp non mi va ancora "errore caricamento driver"
https://s24.postimg.org/55u8jwdch/image.jpg (https://postimg.org/image/55u8jwdch/)
altri programmi? se riuscissi ad avere un'amperometro come lo dovrei usare?

celsius100
28-01-2017, 23:22
ci sono anche real temp o hwmonitor

dovresti guardare se sono stabili le linee di corrente dell'alimentatore
però e piu una cosa da far fare in un negozio di pc serio, dove eventualmente potrebbero fare piu test

Taiko
28-01-2017, 23:39
ci sono anche real temp o hwmonitor

dovresti guardare se sono stabili le linee di corrente dell'alimentatore
però e piu una cosa da far fare in un negozio di pc serio, dove eventualmente potrebbero fare piu test

mi sa che se cambio alimentatore mi costa meno a quel punto.... potrebbe essere il cavo dvi? l'ho appena preso..... proverò col vecchio vga.........

Taiko
29-01-2017, 13:19
ho scoperto che mio padre possiede un voltometro.... se qualcuno mi desse qualche dritta :D potrebbe magari essere il cavo dvi? quello l'ho appena preso della lindy; oltretutto ho notato che nel pc si blocca tutto compreso il puntatore del mouse un secondo prima dell'apparazione della scremata nera...

celsius100
30-01-2017, 16:52
bisogna vedere che voltmetro e
nono il cavo nn dovrebbe essere

di guide ce ne sono diverse da seguire
http://it.wikihow.com/Testare-un-Alimentatore

Taiko
30-01-2017, 19:54
bisogna vedere che voltmetro e
nono il cavo nn dovrebbe essere

di guide ce ne sono diverse da seguire
http://it.wikihow.com/Testare-un-Alimentatore

scusami ma nella guida c'è scritto di usare il programma speedfan se fuzniona il pc, non basta quello? nella tabella seppedfan relativo al voltaggio quali valori devo attivare per monitorare la situazione?

Taiko
30-01-2017, 20:59
speedfan rileva questo quando succede la schermata nera (rilevazione solo del vcore):
https://s30.postimg.org/9cm7bbfrh/speedfan.jpg (https://postimg.org/image/9cm7bbfrh/)

celsius100
30-01-2017, 22:45
come strumetno di analisi nn basta
x dire servirebbe roba del genere x far qualcosa di un po approfondito
http://tmi.yokogawa.com/discontinued-products/digital-power-analyzers/digital-power-analyzers/wt210wt230-digital-power-meters/

FreeMan
30-01-2017, 23:30
basta OT

>bYeZ<

Jules78
31-01-2017, 01:25
Secondo me gtx 1060