PDA

View Full Version : SSD o SSHD


Joele1965
14-12-2016, 10:35
Salve,
Chiedo una cortesia, stò valutando la sostituzione dell'HD di un portatile Lenovo Z50-70
prima devo vedere se riesco a pulirlo perchè il PC si è rallentato molto devo aver preso qualche virus carica pagine pubblicitarie in continuo e mi ha rallentato molto il PC soprattutto quando và in schermata di blocco ci impiega molto a riprendersi

Chiedo un suggerimento sull'acquisto se SSD o SSHD,
premetto non utilizzo giochi ma lo uso soprattutto per consultazione web chat fb e qualche programma non impegnativo tipo office e altro.

La cosa che mi preoccupa è anche come reinstallare w.10 ; in quanto l'ho ottenuto attraverso l'aggiornamento gratuito da win.8.1

Se posso fare un trasferimento dati da HD a ssd/sshd (ma penso che mi porterei appresso anche il virus, oppure come posso installare windows 10 pulito ?

Altro consiglio se posso, nel portatile si potrebbe installare sia il nuovo HD ssd/sshd e avere inserito all'interno anche l'HD originale come archiviazione (naturalmente una volta pulito) ?


Grazie

tallines
14-12-2016, 18:46
Chiedo un suggerimento sull'acquisto se SSD o SSHD,
premetto non utilizzo giochi ma lo uso soprattutto per consultazione web chat fb e qualche programma non impegnativo tipo office e altro.
Ciao, secondo me basta un > ssd (http://ilmigliorantivirus.com/ssd-vs-sshd-quale-il-miglior-hard-disk-da-acquistare/), se poi vuoi anche un usare un hd per i dati .

Che è sempre meglio avere un hd o una unità a sè, per i dati, meglio se messo come hard disk esterno .
La cosa che mi preoccupa è anche come reinstallare w.10 ; in quanto l'ho ottenuto attraverso l'aggiornamento gratuito da win.8.1
L' iso di W10 la puoi scaricare :

1 - direttamente alla voce > Download Windows 10 Disc Image (Iso File) (sotto trovi il link) .

2 - tramite il tool freeware della Microsoft, Media Creation Tool, alla voce > MediaCreationTool e poi > Scarica ora lo strumento >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1

3 - o anche, se vuoi, puoi scaricarti sempre in modo ufficiale, l' iso di W10, anche come da quarta voce in firma > Maggio 2016

Una volta scaricata l' iso, la prepari su pendrive con Rufus freeware (prima voce in firma, post n.2) e installi W10 .

Puoi installare W10 direttamente, non occorre prima installare il SO d' origine W8.1 e poi fare l' upgrade a W10 .

Questo si doveva fare con W10 Version 1507 Build 10240 Threshold 1 .

Con la versione di W10 November Update, rilasciata a Novembre 2015, basta installare direttamente W10 .

Cosi anche, come con l' ultima versione disponibile di W10, che è W10 Version 1607 Build 14393, Anniversary Update, rilasciata ad Agosto 2016 .

Quindi basta che la scarichi, la prepari su pendrive e la installi, W10 viene attivato in automatico .

Se devi salvare qualcosa, salva solo i dati, non fare un backup immagine del SO installato, che ti porti dietro tutte le infezioni......
Altro consiglio se posso, nel portatile si potrebbe installare sia il nuovo HD ssd/sshd e avere inserito all'interno anche l'HD originale come archiviazione (naturalmente una volta pulito) ?

Se ti sta all' interno del pc portatile, puoi farlo .

Anche se sarebbe meglio tenere l' hd sempre esternamente, messo in un case per hd esterni, con il tasto On/Off, collegato tramite usb, con il proprio alimentatore .