PDA

View Full Version : Programmare su un 13 pollici(~ 1000€)


sergioxxx
14-12-2016, 10:21
Ciao a tutti,
chiedo subito venia se il post fosse nel posto sbagliato, ma non so dove sarebbe quello giusto. Ad ogni modo, sono alla ricerca di un nuovo portatile dopo che l'ultimo è spirato un mesetto fa, sono un programmatore.. da divano... e fino ad ora ho sempre e solo utilizzato 15 pollici. Mi chiedevo, ritenendoli più comodi, come sia programmare su di un 13 pollici.
Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo? impressioni?

Visto che mi trovo.. qualche idea con core i7, almeno 8 gb di ram, 500 gb di ssd intorno ai 1000euri ? :D

Sergio

sicily428
14-12-2016, 10:32
Ciao a tutti,
chiedo subito venia se il post fosse nel posto sbagliato, ma non so dove sarebbe quello giusto. Ad ogni modo, sono alla ricerca di un nuovo portatile dopo che l'ultimo è spirato un mesetto fa, sono un programmatore.. da divano... e fino ad ora ho sempre e solo utilizzato 15 pollici. Mi chiedevo, ritenendoli più comodi, come sia programmare su di un 13 pollici.
Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo? impressioni?

Visto che mi trovo.. qualche idea con core i7, almeno 8 gb di ram, 500 gb di ssd intorno ai 1000euri ? :D

Sergio
Puoi vedere fra
Asus zenbook ux305 ux310 ux330 ux410
Hp spectre x360

sergioxxx
14-12-2016, 10:42
Grazie, aggiungo un requisito.. vorrei che la ram fosse espandibile a 16gb

sicily428
14-12-2016, 10:45
Grazie, aggiungo un requisito.. vorrei che la ram fosse espandibile a 16gb

Santech lv3 o raionbook l2

Fisherozzo
14-12-2016, 11:11
Ciao a tutti,
chiedo subito venia se il post fosse nel posto sbagliato, ma non so dove sarebbe quello giusto. Ad ogni modo, sono alla ricerca di un nuovo portatile dopo che l'ultimo è spirato un mesetto fa, sono un programmatore.. da divano... e fino ad ora ho sempre e solo utilizzato 15 pollici. Mi chiedevo, ritenendoli più comodi, come sia programmare su di un 13 pollici.
Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo? impressioni?

Visto che mi trovo.. qualche idea con core i7, almeno 8 gb di ram, 500 gb di ssd intorno ai 1000euri ? :D

Sergio

Per esperienza diretta ti potrei dire Dell Inspiron 13 5378, i modelli da 799 o 949 euro ( http://www.dell.com/it/p/inspiron-13-5378-2-in-1-laptop/pd?ref=PD_OC ). Ultimissime CPU Kaby Lake, RAM DDR4 2400 (da 8gb e 16gb), SSD da 256gb, espandibilità assicurata.
Tastiera retroilluminata, schermo touch, feeling dei tasti ottimo come da tradizione dell, possibilità di ruotare lo schermo (utile per netflix e video, con la tastiera che fa da stand, oppure per un uso da "tablet" volendo).

Io ho preso il modello da 799 qualche settimana fa e sono soddisfatto, avevo le tue stesse esigenze essendo universitario nel magico mondo del dipartimento di informatica e al momento sono più che soddisfatto.
Tieni presente che si compra dallo store dell e che quest'ultimo fa delle offerte molto interessanti periodicamente... qualche giorno fa ad esempio il modello da 799 era a 699 e quello da 949 a 799.. Se sei studente universitario prendi in considerazione lo sconto 10% per gli studenti, basta fornire l'email accademica alla chat di supporto dell al momento dell'acquisto.

Difetti? certo:
1) I materiali non sono stellari, è plastica ovunque, anche se di ottima qualità. Il tutto è solido e senza flessioni. Certo, l'alluminio era bello, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
2) Batteria molto buona ma non eccelsa. Aggiornando a dovere tutti i driver/bios si arriva ad un 7-8 ore. Se cazzeggi, guardi video, anche di più. Confido in future ottimizzazioni software, data la relativa "giovinezza", per guadagnare qualche punto di autonomia.
3) Sempre per il motivo della relativa giovinezza, ci sono ancora dei "bug" francamente ridicoli, come la retroilluminazione che si avvia in automatico ad ogni accensione, obbligando l'utente a disattivarla ogni volta. Nulla di grave ma sarebbe veramente una cazzata da risolvere.
4) La spedizione dallo store è lenta per gli standard odierni.. Tieni in considerazione 1/2 settimane di attesa.

Anche gli Asus non son male comunque, dai un occhiata qua e là, sopratutto perchè ne escono 23 modelli al minuto :D

edit: ah, ovviamente il dell xps 13 sarebbe il top anche a livello estetico/batteria, ma solo se sei disposto ad aumentare il budget

sergioxxx
15-12-2016, 08:58
ad ora fra i tanti che ho visto c'èi' Asus zenbook ux410 ed alcuni hp envy.. ma pare che non vengano venduti in italia(almeno non li dove io ho cercato).. qualcuno ha notizie in merito? o anche valide alternative disponibili in italia?

sicily428
15-12-2016, 09:15
ad ora fra i tanti che ho visto c'èi' Asus zenbook ux410 ed alcuni hp envy.. ma pare che non vengano venduti in italia(almeno non li dove io ho cercato).. qualcuno ha notizie in merito? o anche valide alternative disponibili in italia?
L'asus ux410 lo trovi su amazon.fr
dai un'occhiata a questo che é su base clevo
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/home_office/raionbook-ul1b/

sicily428
15-12-2016, 09:19
Oppure schenker s306 che é la stessa macchina del santech lv3 e del raionbook ul1b
ti posto una review

http://www.notebookcheck.net/Schenker-S306-Subnotebook-Review.161360.0.html

sergioxxx
15-12-2016, 12:36
ammetto di essere reticente verso marche non "note".. temo brutte sorprese e preferisco andare su brand più conosciuti.. detto ciò.. ho trovato l'HP ProBook 440 G4 (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=Y7Z74EA&opt=ABZ&sel=NTB).
Ha un ssd più piccolo di quello che vorrei ma ne prenderei uno da 512. La ram pare sia espandibile(anche se non ne sono sicuro, nelle caratteristiche alla voce "Slot per memoria" c'è 2 sodimm, credo intenda la possbilità di arrivare a 16 gb, o sbaglio?).
Qualche problema noto di questa macchina?

sicily428
15-12-2016, 13:33
Il produttore é la clevo che produce laptop ottimi anche per altri marchi mica xiaomi o cinesate simili ahahah
santech, raiontech, schenker sono solo rivenditori che ti consentono di configurarlo come ti pare. Raiontech e santech sono aziende italiane molto note e con un'ottima reputazione e un'ottima assistenza post vendita. Santech da 3 anni di garanzia
Da poco é uscito l'asus ux390 dagli un'occhiata.
per l'hp prova a vedere se trovi una review su notebookcheck