PDA

View Full Version : AMD annuncia le CPU RyZen: architettura Zen nel Q1 2017


Pagine : 1 [2]

lucusta
15-12-2016, 20:43
Siete fuori tema punto... (aprite il thread nostalgia informatica) :D

Possiamo fare giusto qualche chiacchiera sui tipi di bench usati,valori teorici dell'architettura,consumi,silicio e prodotti futuri della concorrenza da contrapporre.


ps. sono anche io della vecchia guardia anche se non così vecchio...:sofico:

si, ma se lo sei, sai anche c'e' che poco da parlare...
se non hai almeno i numeri di un bench (e comunque se li ritieni affidabili), sono solo chiacchere da bar.
ad ora non ci hanno fatto vedere che il package di quella CPU.

MaxFabio93
15-12-2016, 21:33
RYZEN sembra finalmente al pari se non superiore ad Intel, porta parecchie innovazioni interessanti, e si presuppone anche ad un prezzo competitivo. PERO' un consiglio per AMD, investite massicciamente in pubblicità, partnership con grandi marchi e catene di distribuzione altrimenti la crosta di "intel è meglio a prescindere" sarà difficile da scrostare dagli acquirenti.

Concordo al 100%, è quello che sostengo da sempre, insieme alla convinzione che gli spalatori di fango sono sempre tra noi e sempre pronti a sparare fesserie a tutto spiano su AMD.

Ric666
15-12-2016, 23:59
OT lo so!!
Che palle ma possibile che su due thread su zen non si sia riuscito a mantenerne uno pulito e senza tutte ste vaccate? E i fanboy e gli amarcord e gli haters..ma non è che se ci sono poche o nessuna novità dobbiamo per forza scrivere pagine e pagine di cose offtopic..
Voi direte che nessuno mi obbliga a leggere..ok.. ma se un poveraccio come me che vuole solo ed esclusivamente avere notizie su zen e quindi si sottoscrive come cacchio fa? Si deve sorbire tutte se menate? Mentre leggo il primo Wall of text su cose off topic mi arriva già la mail che mi dice che qualcuno ha già postato altro..e nel frattempo le pagine aumentano e si parla di fuffa. .

Ma non esiste un cavolo di moderatore su sto forum per stroncare sul nascere e poi ripulire da cose inutili?

Fine OT

A me la presentazione da un lato ha fatto Buona impressione anche se ovviamente sarà stato tutto organizzato a puntino per far risaltare i punti di forza..
Ciò non toglie che a quanto dicono dovrebbe essere il punto minimo garantito e quindi dovrebbe riaprire il mercato a una battaglia equa e a un riallineamento (probabilmente al ribasso) di prezzi in generale a pure e semplice vantaggio di chi deve comprare indipendentemente dallo schieramento..

Quello che mi ha un pochino deluso è che ancora siam in alto mare rispetto alle date e ai prezzi.. ok va bene fare la gara a chi lo ha più lungo fra top gamma..ma penso che gran parte di noi fosse più interessato alle soluzioni intermedie da uso quotidiano e gaming!
Rogue one in 4k Vega mi ha fatto quasi tenerezza..come per dire "oh ci siamo anche noi nelle vga non dimenticateci"..
Si muovessero a far uscire una gamma completa che 500 euro per una xx70 che in passato è sempre stata la fascia da 300 350 € è solo uno schiaffo in faccia ai poveri gamers..

Quindi rimboccatevi le maniche e daje che in ogni modo può fare solo che bene ad entrambe le 'fazioni'

Mparlav
16-12-2016, 09:00
RYZEN sembra finalmente al pari se non superiore ad Intel, porta parecchie innovazioni interessanti, e si presuppone anche ad un prezzo competitivo. PERO' un consiglio per AMD, investite massicciamente in pubblicità, partnership con grandi marchi e catene di distribuzione altrimenti la crosta di "intel è meglio a prescindere" sarà difficile da scrostare dagli acquirenti.

Ci sono ottime premesse, ma attenzione che l'hype è un'arma pericolosa.
Ad esempio:
http://www.tweaktown.com/news/55476/amds-zen-cpu-killing-intel-google-searches/index.html

Bulldozer dovrebbe aver insegnato ad Amd anche una maggiore cautela.

!fazz
16-12-2016, 14:15
direi che arrivato il momento di smetterla con le guerre di religioni e di parlare unicamente dell'architettura in questione, considerate l'intero thread ammonito

lucusta
16-12-2016, 21:57
!fazz, diciamo che, per le news che hanno mostrato, sarebbe bastata la prima pagina.

MiKeLezZ
20-12-2016, 12:21
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id549633_1.jpg

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-leak/

bjt2
21-12-2016, 08:51
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id549633_1.jpg

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-leak/

Sono fake.

Comunque, per chi se le fosse perse, un po' di informazioni tecniche su Ryzen...

Ho trovato un'altra presentazione di Zen, penso che il tizio sia diverso, del primo settembre... Occhio che non ci sono i sottotitoli ed ovviamente è in inglese... Tra l'altro non so come abbia avuto questo link. Sotto youtube mi dice che "Il video non è in elenco. Fai attenzione e rifletti bene prima di condividere." :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=Ln9WKPEHm4w#t=01h01m45s

A volte quando rivedi le cose capisci meglio... O forse sarà quello che ha detto questo tizio...

In questo punto https://youtu.be/Ln9WKPEHm4w?t=1h16m29s inizia la slide sulla unità di decoding...

Notato niente? Beh all'inizio nemmeno io...

Tra la microop queue e il dispatch si frappongono lo stack memfile e la microcode rom. Questo che vuol dire?

Partiamo dallo stack memfile. Qui nessuna sorpresa. Questa unità filtra e traduce le microop, cancellando quelle che non servono, perchè gestite all'interno e modificando quelle che dipendono dallo stack. Inoltre fa anche lo store to load forwarding, tracciando gli store e poi non spiega bene, ma comunque è chiaro che è fatto a livello di dispatch...

Passiamo alla microcode rom. Che diavolo ci fa qui? Se vediamo nella slide del decoding, dice che può decodificare 4 istruzioni, senza mai specificare se semplici, doppie ecc... Visto dove è messa la unità microcodice, io suppongo che i decoder, per le istruzioni microcodificate, forniscano semplicemente un entry point nella microcode rom, con annessi registri e immediati decodificati e poi a questo stadio le microop vengano effettivamente sparate... Anche nella uop cache c'è una sola uop che contiene solo il puntatore nella microcode rom!

Così si occupa pochissimo spazio nella uop cache e nella microop queue e i decoder non sono bloccati dalle istruzioni microcodificate, ma magari tradotte in un solo ciclo e magari fino 4 per ciclo anzichè una!

L'uovo di colombo!

https://youtu.be/Ln9WKPEHm4w?t=1h20m04s

Qui se ho capito bene dice che la coda di ritiro FP è indipendente e separata da quella INT... :mbe: Questo vuol dire che può ritirare 8+8=16 istruzioni per ciclo, contro le 8 di skylake... :eek:
Qualcuno che capisce bene l'inglese può dare un ascolto od ho le travvegole?

EDIT: poi ho capito perchè dicono 20MB di cache. La cache L3 ha i tag anche di tutti i dati nelle altre cache L2. Se un core richiede un dato che non è nella L3 ma in una L2 di un altro core, questo viene spedito core to core... Quindi è come fossero 16+4MB di cache con 4 MB più veloci e 16 più lenti...

Mamma mia...
Alla fine di quel video c'è la sessione di domande e risposte...
Sono gasatissimo... :D
Le più interessanti:

L1D ha ECC? Si. Aggiunge latenza? No.
Bus cache L3. Domanda in 2 step perchè il tizio non è stato chiaro la prima volta. E' 32 byte per direzione? No, totale. Ma 4 transazioni per ciclo. (da notare che il tizio era di INTEL)

La microcode rom: un tizio si chiede se la microcode dove è li causa problemi con istruzioni microcodificate in un loop, perchè non va nella uop cache. Il tizio risponde che questi diagrammi non sono accurati. Nella microopcache (come avevo pensato io :D) va il puntatore allo start nella microcode rom e poi si parte da li, così non si spreca spazio... :D

uop cache size: non lo dice... :D Dice che lo diranno dopo l'uscita...

MaxFabio93
22-12-2016, 00:20
Benissimo...iniziano già le bufale su AMD e ovviamente vengono condivise a iosa da tutti gli intelligentoni. E ancora le CPU Ryzen non sono uscite, poi chiediamoci perchè il cuggino di turno consiglia solo Intel :muro:

ilario3
22-12-2016, 11:59
OT lo so!!
Che palle ma possibile che su due thread su zen non si sia riuscito a mantenerne uno pulito e senza tutte ste vaccate? E i fanboy e gli amarcord e gli haters..ma non è che se ci sono poche o nessuna novità dobbiamo per forza scrivere pagine e pagine di cose offtopic..
Voi direte che nessuno mi obbliga a leggere..ok.. ma se un poveraccio come me che vuole solo ed esclusivamente avere notizie su zen e quindi si sottoscrive come cacchio fa? Si deve sorbire tutte se menate? Mentre leggo il primo Wall of text su cose off topic mi arriva già la mail che mi dice che qualcuno ha già postato altro..e nel frattempo le pagine aumentano e si parla di fuffa. .

Ma non esiste un cavolo di moderatore su sto forum per stroncare sul nascere e poi ripulire da cose inutili?

Fine OT

A me la presentazione da un lato ha fatto Buona impressione anche se ovviamente sarà stato tutto organizzato a puntino per far risaltare i punti di forza..
Ciò non toglie che a quanto dicono dovrebbe essere il punto minimo garantito e quindi dovrebbe riaprire il mercato a una battaglia equa e a un riallineamento (probabilmente al ribasso) di prezzi in generale a pure e semplice vantaggio di chi deve comprare indipendentemente dallo schieramento..

Quello che mi ha un pochino deluso è che ancora siam in alto mare rispetto alle date e ai prezzi.. ok va bene fare la gara a chi lo ha più lungo fra top gamma..ma penso che gran parte di noi fosse più interessato alle soluzioni intermedie da uso quotidiano e gaming!
Rogue one in 4k Vega mi ha fatto quasi tenerezza..come per dire "oh ci siamo anche noi nelle vga non dimenticateci"..
Si muovessero a far uscire una gamma completa che 500 euro per una xx70 che in passato è sempre stata la fascia da 300 350 € è solo uno schiaffo in faccia ai poveri gamers..

Quindi rimboccatevi le maniche e daje che in ogni modo può fare solo che bene ad entrambe le 'fazioni'

Su questo ha ragione, anch'io volevo leggere qualche novità e ci ho messo 20 minuti prima di trovare qualche commento/notizia che era riferita ai nuovi proci AMD. Cmq ci stà che possiamo creare un thread "nostalgia canaglia" in cui le persona si scambiano le esperienze reciproche , tipo 486DX2 33Mhz con turbo 66Mhz, assdddd, bei tempi!!!!! :Prrr:

bombolo_flint
27-12-2016, 00:42
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)

ilario3
28-12-2016, 09:04
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)

Grazie,

Contraccambio !!!! :mano:

Benjamin Reilly
03-01-2017, 14:51
in merito al confronto che taluni stanno facendo tra socket intel 775 amd 939 noto come entrambi abbiano ospitato e cmq ospitino ancora le migliori CPU che siano state realizzate, tuttavia intel a dispetto di AMD ha offerto nella fase successiva ai pentium in cui AMD primeggiava migliori soluzioni successive con i core duo e i quad core dotati di istruzioni e performance c tali da renderli attuali nel panorama odierno nonostante ormai tutte le CPU abbiano integrato le funzioni northbridge.

Personalmente mi chiedo come mai amd non abbia offerto ulteriori soluzioni che ottimizzassero il socket 939, probabilmente perchè presto sostituito dalle cpu AM1.