View Full Version : Recensione The Last Guardian: 10 anni di attesa, ne sarà valsa la pena?
Redazione di Hardware Upg
13-12-2016, 09:55
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4797/recensione-the-last-guardian-10-anni-di-attesa-ne-sara-valsa-la-pena_index.html
L’uscita di The Last Guardian è un evento che va ricordato a prescindere, come accade quando un progetto attesissimo e ormai dato per disperso torna sotto i riflettori. La terza opera ideata dalla mente geniale di Fumito Ueda prosegue nel solco tracciato da Ico e Shadow of the Colossus, all’insegna dell’emotività e della comunicazione visiva. Al centro del racconto due entità così diverse tra loro, eppure unite da un’amicizia istintiva e inossidabile.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
radeon_snorky
13-12-2016, 10:35
sistema di controllo 4/10
attese 2/10
tutto il resto 9/10
Sono sicuro che se questo titolo avesse sfoggiato una grafica moderna, mantenendo tutto il resto inalterato, avrebbe ottenuto MENO consensi positivi e voti PEGGIORI a causa dell'impianto narrativo e delle meccaniche di gioco oggettivamente superate. Ma è successo qualcosa di paradossale: la grafica retrò che si ritrova finisce per premiare il titolo, perchè risulta retrò tanto quanto il resto, dando vita ad un prodotto "coerente", perchè tutto, non solo un aspetto, risulta superato e fuori standard.
Ed è così che tutti vi hanno trovato un non so che di nostalgico, di tempi andati, perchè il gioco è esattamente come sarebbe stato 10 anni fa, che sembra di sedersi davanti ad una PS3 ed avere 10 anni in meno. E a chi non farebbe piacere?
kliffoth
13-12-2016, 12:30
Ogni volta che leggo cose tipo "tocca le corde del cuore umano" o "non è un gioco ma un'esperienza" etc etc mi torna in mente Dear Esther: uno strazio incredibile e proprio verso la fine con un salto mi sono incastrato tra alcune pietre vicino alla costa prima di salire sulla collina...non ce l'ho fatta ed ho visto il video del finale.
Questo detto ben vengano titoli con atmosfera e con belle storie, ma giocabili (come mi pare sia questo) e non pomposamente vuoti
PS segnalo l'interessantissimo The Graveyard di Tale of Tales (quelli di Thalos Principle) potete facilmete recuperare il video da Youtube o Steam
https://www.youtube.com/watch?v=73l1VfzeRYY
sto andando a comprare una PS4...
riuzasan
13-12-2016, 14:08
Sono sicuro che se questo titolo avesse sfoggiato una grafica moderna, mantenendo tutto il resto inalterato, avrebbe ottenuto MENO consensi positivi e voti PEGGIORI a causa dell'impianto narrativo e delle meccaniche di gioco oggettivamente superate. Ma è successo qualcosa di paradossale: la grafica retrò che si ritrova finisce per premiare il titolo, perchè risulta retrò tanto quanto il resto, dando vita ad un prodotto "coerente", perchè tutto, non solo un aspetto, risulta superato e fuori standard.
Ed è così che tutti vi hanno trovato un non so che di nostalgico, di tempi andati, perchè il gioco è esattamente come sarebbe stato 10 anni fa, che sembra di sedersi davanti ad una PS3 ed avere 10 anni in meno. E a chi non farebbe piacere?
Ma nemmeno.
Lo Storytelling e l'atmosfera che creano i personaggi sono di grande respiro.
Cose del genere si vedono davvero poco ormai.
Piuttosto è da chiedersi perchè Sony non abbia dato ad Ueda un serio team di sviluppo fino all'inizio del 2016: come più volte "denunciato" dall'autore, i primi 5 anni li ha vissuti tra "nuovi talenti" appena selezionati dal "produttore". Poi, rivelatisi gli stessi senza esperienza, l'autore di Ico e SoC si sia dovuto barcamenare tra vari team di sviluppo per arrivare finalmente ad oggi ...
Io spero che questi autori (creatori per davvero) invece vengano protetti, coccolati, supportati sempre: del resto cosa sarebbe un GTA 5, un Metal Gear, un Uncharthed etc, senza un team di sviluppo SERIO e DIMENSIONATO all'opera che hanno in testa i rispettivi Autori?
Phoenix Fire
13-12-2016, 14:26
Ma nemmeno.
Lo Storytelling e l'atmosfera che creano i personaggi sono di grande respiro.
Cose del genere si vedono davvero poco ormai.
Piuttosto è da chiedersi perchè Sony non abbia dato ad Ueda un serio team di sviluppo fino all'inizio del 2016: come più volte "denunciato" dall'autore, i primi 5 anni li ha vissuti tra "nuovi talenti" appena selezionati dal "produttore". Poi, rivelatisi gli stessi senza esperienza, l'autore di Ico e SoC si sia dovuto barcamenare tra vari team di sviluppo per arrivare finalmente ad oggi ...
Io spero che questi autori (creatori per davvero) invece vengano protetti, coccolati, supportati sempre: del resto cosa sarebbe un GTA 5, un Metal Gear, un Uncharthed etc, senza un team di sviluppo SERIO e DIMENSIONATO all'opera che hanno in testa i rispettivi Autori?
OT
un gta5 lo vedo di una difficoltà diversa da realizzare rispetto a TLG, anzi visto il mercato credo che un Ueda sia una specie in via di estinzione :cry:
ma che schifo è sto gioco? vedo commenti entusiasmanti ma a me la sola visione di quel cane/drago/pollo mi disgusta profondamente.
Se non fosse un gioco atteso per 10 anni, esclusiva per giunta ps4, questo gioco non se lo cagava nessuno.
Siamo in una fase in cui basta tirare fuori, un'atmosfera sognante riuscita e artisticamente ricercata, per far dimenticare al videogiocatore di tutto il resto.
jepessen
13-12-2016, 16:00
ma che schifo è sto gioco? vedo commenti entusiasmanti ma a me la sola visione di quel cane/drago/pollo mi disgusta profondamente.
FIFA e COD sono di la' che ti aspettano eh... Questo e' un altro tipo di gioco, puo' non piacere, ma da qui a dire che fa schifo ne corre...
FIFA e COD sono di la' che ti aspettano eh... Questo e' un altro tipo di gioco, puo' non piacere, ma da qui a dire che fa schifo ne corre...
Questi commenti che riducono tutto, come al solito, a "o ti piace il gioco x, o vai a giocare a cod e fifa", sono veramente stupidi, come se al mondo esistesse solo cod e fifa ed una persona che non apprezza il gioco x dovrebbe per forza essere fan dei due suddetti. Lo dite in senso dispregiativo sentendovi fichi e videogiocatori d'elitè, ma in realtà con tali commenti dimostrate il contrario.
jepessen
13-12-2016, 17:25
Questi commenti che riducono tutto, come al solito, a "o ti piace il gioco x, o vai a giocare a cod e fifa", sono veramente stupidi, come se al mondo esistesse solo cod e fifa ed una persona che non apprezza il gioco x dovrebbe per forza essere fan dei due suddetti. Lo dite in senso dispregiativo sentendovi fichi e videogiocatori d'elitè, ma in realtà con tali commenti dimostrate il contrario.
Perche' dire che un gioco fa schifo in senso assoluto solo per aver visto delle screenshot e giudicando tutto in base all'aspetto di un protagonista e' piu' maturo invece...
Veramente una bella recensione! ;)
TheMonzOne
13-12-2016, 17:59
Siamo in una fase in cui basta tirare fuori, un'atmosfera sognante riuscita e artisticamente ricercata, per far dimenticare al videogiocatore di tutto il resto.Compresa la grammatica e l'uso della punteggiatura. :read:
tzenkova
13-12-2016, 18:30
Ho 63 anni e ormai gioco sempre meno, perchè la parte giovane di me lascia tristemente spazio alla parte adulta, e questo accelererà di molto il mio invecchiamento...Dall'Atari 2600 a tutto quel che è esistito dopo, io c'ero, io l'ho avuto, io ci ho giocato. Un hobby, i videogames, che mi portava a Milano, da Padova dove abitavo, almeno tre volte all'anno, per andare nell'unico negozio dell'alta Italia....Eravamo pionieri di un mondo che oggi surclassa, per fatturato, anche la settima arte...ma all'epoca eravamo davvero pochi e quasi ci si conosceva tutti fra di noi....Altri tempi....
Dopo gli Atari e i Coleco, dopo i Commodore 64 e gli Amiga, dopo tante cose belle arrivò la Sony con la Playstation. Le ho avute tutte, ovviamente, e molti giochi mi han fatto passare notti insonni, il primo Doom su tutti...
Ma solo un gioco, in trent'anni e passa di videogames, mi è rimasto nel cuore. Solo uno. Si chiamava ICO, e chi non ci ha giocato non potrà mai capire di cosa sto parlando....
Oggi gioco solo a GTA5 online, perchè è talmente mastodontico, talmente incredibile, talmente giocabile, da non poter essere trascurato...ma per il resto non trovo più stimoli nel gioco. Forse son davvero diventato troppo vecchio...
no, son diventati vecchi i soliti giochi....
personalmente ho giocato sia Ico(finito 2volte) che Shadow of the Colossus(perso il conto dei finali).
Ico era bello ma non mi è rimasto molto di lui, anche se lo consiglio a tutti.
Mentre di Shadow of the Colossus... è qualcosa di veramente spettacolare...emozioni, sentimenti, adrenalina...non spoilero niente, anche se inutile(pochi tornerebbero a giocare un titolo ps2) ma dovrebbe essere giocato da tutti almeno una volta nella vita.
L'emozione di combattere contro alcuni colossi non l'ho provato in nessun altro gioco...poi lo spessore del gioco nonostante l'apparente scarna trama, la personalità di Dormin...i dettagli dei dettagli, e tutta la trama non l'ho mai vista altrove.
In questi giorni l'ho consigliato ad un sedicenne, e lo sta sorseggiano 1-2 colossi al giorno, ed è dispiaciuto perchè lo sta per finire...
di Trico mi piacerebbe giocarlo ma per i miei gusti mi sembra più un ritorno ad Ico.
Peccato tutti questi anni hanno forse tolto a molti la possibilità di completare la trilogia anche se hanno trame distaccate, e sicuramente non hanno dato la possibilità di crearne una serie.
Perche' dire che un gioco fa schifo in senso assoluto solo per aver visto delle screenshot e giudicando tutto in base all'aspetto di un protagonista e' piu' maturo invece...
No non lo è, ma ciò non giustifica un simile comportamento. Date l'esempio piuttosto che rispondere con le solite frasi fatte da 4 soldi.
Compresa la grammatica e l'uso della punteggiatura. :read:
I Grammar-Nazi sono i peggiori in questo sito :asd:
gianluca.f
14-12-2016, 08:33
sembra molto bello e Trico ha dei movimenti molto interessanti che chi ha animali riconoscerà.
Ma è un esclusiva PS? Pc e xbox?
Ho 63 anni e ormai gioco sempre meno, perchè la parte giovane di me lascia tristemente spazio alla parte adulta, e questo accelererà di molto il mio invecchiamento...Dall'Atari 2600 a tutto quel che è esistito dopo, io c'ero, io l'ho avuto, io ci ho giocato. Un hobby, i videogames, che mi portava a Milano, da Padova dove abitavo, almeno tre volte all'anno, per andare nell'unico negozio dell'alta Italia....Eravamo pionieri di un mondo che oggi surclassa, per fatturato, anche la settima arte...ma all'epoca eravamo davvero pochi e quasi ci si conosceva tutti fra di noi....Altri tempi....
Dopo gli Atari e i Coleco, dopo i Commodore 64 e gli Amiga, dopo tante cose belle arrivò la Sony con la Playstation. Le ho avute tutte, ovviamente, e molti giochi mi han fatto passare notti insonni, il primo Doom su tutti...
Ma solo un gioco, in trent'anni e passa di videogames, mi è rimasto nel cuore. Solo uno. Si chiamava ICO, e chi non ci ha giocato non potrà mai capire di cosa sto parlando....
Oggi gioco solo a GTA5 online, perchè è talmente mastodontico, talmente incredibile, talmente giocabile, da non poter essere trascurato...ma per il resto non trovo più stimoli nel gioco. Forse son davvero diventato troppo vecchio...
63 anni e giochi a gta? Wow, standing ovation! non mi piace assolutamente quel genere di giochi, anzi a dirla tutta coi miei 36 ho già perso la voglia di giocare...li guardo mezz'ora e poi basta...l'ultimo che ho finito, con forza, è il terzo di dragon age...però devo dire che ICO l'ho finito così tante volte che alla fine andai a comprare l'edizione con le cartoline unicamente per averla da parte. Che bello quando puoi finalmente capire che dice Yorda
FIFA e COD sono di la' che ti aspettano eh... Questo e' un altro tipo di gioco, puo' non piacere, ma da qui a dire che fa schifo ne corre...
Avete rotto i coglioni.
Non ho mai giocato un COD o un FIFA e mai ci giocherò perché non mi interessano eppure mi hanno fatto CACARE sia ICO che SOTC.
Come mi fanno cacare tutti i giochi in cui si gioca male per colpa di controlli implementati di merda, durata infima e difficoltà azzerata.
TLG prende il peggio da ICO e SOTC e peggiora il tutto con una realizzazione tecnica oscena.
Però non si può dire.
Eh no, è un esclusiva per PLEISTESCION e quindi va osannata.
Bisogna cercare per forza qualcosa di figo che elevi il gioco ad esperienza così almeno la parte giocosa non è più criticabile.
E così ci troviamo giochi ridicoli come The Order o questa ciofega.
Fosse uscito anche per PC sarebbe stato stroncato ma sai, mamma Sony ci vuole bene e guai a mettersela contro altrimenti non ci manda più i giochini.
Ma se questo è un bel gioco artisticamente parlando, Inside o Oxenfree cosa sono? Divinità scese in terra per salvarci?
Ah, no, non sono esclusive vero, quindi sono indie carini.
Torniamo a giocare a COD e FIFA perché non capiamo un cazzo.
Voi continuate a spendere 70€ per divertirvi a tentare di controllare una telecamera.
FIFA e COD sono di la' che ti aspettano eh... Questo e' un altro tipo di gioco, puo' non piacere, ma da qui a dire che fa schifo ne corre...
Eccomi! :)
A dire il vero non amo ne COD ne FIFA. Se proprio lo vuoi sapere al momento preferisco i MOBA o action game in terza persona stile Assassin's Creed, Tomb Raider, The Witcher ecc.
Perche' dire che un gioco fa schifo in senso assoluto solo per aver visto delle screenshot e giudicando tutto in base all'aspetto di un protagonista e' piu' maturo invece...
A dire il vero questo gioco per me è stato un affascinante "caso di studio" quindi l'ho analizzato in modo molto molto approfondito guardandomi numerosi gameplay. Proprio perchè vedevo gente che lo osannava mentre ai miei occhi appariva oltre il limite del disgusto tollerabile. Quindi mi sono posto la domanda che forse fossi io a non coglierne la bellezza in modo ottuso.
Tuttavia anche dopo averlo esplorato continua a sembrarmi bruttissimo non solo graficamente, ma anche come scelte stilistiche, gameplay, ambientazione ecc. Forse quel "coso" gigante che il bimbo cinese si porta dietro potrà risvegliare i ricordi in qualche vecchio fan de "La storia infinita", ma per il resto mi sfugge come possa meritarsi un qualsiasi tipo di commento positivo e addirittura una recensione di HWUpgrade.
Brutto, brutto brutto... Sarà pur solo il mio umile parere ma tant'è :D
Eccomi! :)
A dire il vero non amo ne COD ne FIFA. Se proprio lo vuoi sapere al momento preferisco i MOBA o action game in terza persona stile Assassin's Creed, Tomb Raider, The Witcher ecc.
A dire il vero questo gioco per me è stato un affascinante "caso di studio" quindi l'ho analizzato in modo molto molto approfondito guardandomi numerosi gameplay. Proprio perchè vedevo gente che lo osannava mentre ai miei occhi appariva oltre il limite del disgusto tollerabile. Quindi mi sono posto la domanda che forse fossi io a non coglierne la bellezza in modo ottuso.
Tuttavia anche dopo averlo esplorato continua a sembrarmi bruttissimo non solo graficamente, ma anche come scelte stilistiche, gameplay, ambientazione ecc. Forse quel "coso" gigante che il bimbo cinese si porta dietro potrà risvegliare i ricordi in qualche vecchio fan de "La storia infinita", ma per il resto mi sfugge come possa meritarsi un qualsiasi tipo di commento positivo e addirittura una recensione di HWUpgrade.
Brutto, brutto brutto... Sarà pur solo il mio umile parere ma tant'è :D
Dico solo che non è un gioco che puoi giudicare guardando un video. E' come giudicare un quadro da una polaroid scattata al museo, si tratta di un giudizio falsato. Poi può anche non piacere, per carità, ma quanto meno bisognerebbe giocarci! :doh:
jepessen
14-12-2016, 13:38
Avete rotto i coglioni.
Non ho mai giocato un COD o un FIFA e mai ci giocherò perché non mi interessano eppure mi hanno fatto CACARE sia ICO che SOTC.
Come mi fanno cacare tutti i giochi in cui si gioca male per colpa di controlli implementati di merda, durata infima e difficoltà azzerata.
TLG prende il peggio da ICO e SOTC e peggiora il tutto con una realizzazione tecnica oscena.
Però non si può dire.
Eh no, è un esclusiva per PLEISTESCION e quindi va osannata.
Bisogna cercare per forza qualcosa di figo che elevi il gioco ad esperienza così almeno la parte giocosa non è più criticabile.
E così ci troviamo giochi ridicoli come The Order o questa ciofega.
Fosse uscito anche per PC sarebbe stato stroncato ma sai, mamma Sony ci vuole bene e guai a mettersela contro altrimenti non ci manda più i giochini.
Ma se questo è un bel gioco artisticamente parlando, Inside o Oxenfree cosa sono? Divinità scese in terra per salvarci?
Ah, no, non sono esclusive vero, quindi sono indie carini.
Torniamo a giocare a COD e FIFA perché non capiamo un cazzo.
Voi continuate a spendere 70€ per divertirvi a tentare di controllare una telecamera.
Non mi pare di aver detto da nessuna parte che e' da osannare perche' e' un'esclusiva playstation. Non lo sto nemmendo osannando in senso assoluto. Sto dicendo che e' un gioco dal gameplay e dall'atmosfera particolari
Dici che i controlli sono pessimi, la durata infima e difficolta' azzerata. Su cosa basi questi presupposti? Ah si, basta guardare delle screenshot per capire tutto..
Qui non si parla di Oxenfree (che manco conosco). Non sto paragonando questo gioco ad altri. Ci saranno sicuramente giochi migliori, ma non ne ho mai parlato ne' giudicato
Questo linguaggio lo usi a casa tua. Segnalato. Se vuoi continuare la discussione ok ma se vuoi fare la voce grossa in questo modo tanti saluti.
DakmorNoland
14-12-2016, 13:55
Oggi gioco solo a GTA5 online, perchè è talmente mastodontico, talmente incredibile, talmente giocabile, da non poter essere trascurato...ma per il resto non trovo più stimoli nel gioco. Forse son davvero diventato troppo vecchio...
Tutto apprezzabile a parte GTA5!!! Dai su non scherziamo.
E' il primo GTA che non ho finito e ho disinstallato. Già il 4 faceva schifo, ma mi sono sforzato e l'ho concluso. Il 5 è sempre la solita solfa. Ormai GTA 3 e Vice City sono solo un lontano ricordo.
Senza poi contare che adesso nella storia principale per andare avanti, sei addirittura costretto a torturare della gente e te lo fanno apparire come se fosse un giochetto per bambini! Cioè sembra quasi un mini gioco per cambiare un pò le cose da fare. Ma stiamo scherzando??
La figura di Trevor fa veramente schifo!!! E non che gli altri personaggi siano messi meglio.
Io gioco davvero a qualsiasi cosa, ma per come la vedo io a certe cose andrebbe messo un freno.
Per quanto riguarda The Last Guardian lo giocherò sicuramente, visto che mi sembra un gioco molto originale e interessante.
Ico e Shadow of The Colossus...due perle rare che da sole valevano l'acquisto della ps2. Non so quale dei 2 preferire, anche perché come gameplay erano molto diversi e a loro modo unici. Sulle musiche però non ho dubbi, stravince SoTC. Epiche :)
Dico solo che non è un gioco che puoi giudicare guardando un video. E' come giudicare un quadro da una polaroid scattata al museo, si tratta di un giudizio falsato. Poi può anche non piacere, per carità, ma quanto meno bisognerebbe giocarci! :doh:
L'essere umano è dotato di intelletto e capacità di immedesimazione, può giudicare e trarre le proprie conclusioni anche senza avere un'esperienza diretta, ma basandosi sulle proprie conoscenze e la propria esperienza sull'argomento trattato, acquisita con il tempo.
Questo per sfatare l'altra cazzata del "per giudicare devi giocare", che è un pò come dire che "per dire no alla sigaretta la devi prima provare".
trvdario
14-12-2016, 15:10
Ho provato qualche ora il gioco...
Per me una CAGATA PAZZESCA come tante nippo cagate...
Però a me piacciono i picchiaduro quindi nn zo...
Phoenix Fire
14-12-2016, 15:20
L'essere umano è dotato di intelletto e capacità di immedesimazione, può giudicare e trarre le proprie conclusioni anche senza avere un'esperienza diretta, ma basandosi sulle proprie conoscenze e la propria esperienza sull'argomento trattato, acquisita con il tempo.
Questo per sfatare l'altra cazzata del "per giudicare devi giocare", che è un pò come dire che "per dire no alla sigaretta la devi prima provare".
concordo in parte, film o giochi che puntano molto sulle emozioni sono molto difficili da giocare senza provarli direttamente, perchè appunto non si riesce a provare l'esperienza nel suo "punto forte", esagerando è come giudicare un gioco che sfrutta i colori guardando i video in B&n.
Con questo non voglio difendere il gioco che conosco molto poco, è un discorso generale
concordo in parte, film o giochi che puntano molto sulle emozioni sono molto difficili da giocare senza provarli direttamente, perchè appunto non si riesce a provare l'esperienza nel suo "punto forte", esagerando è come giudicare un gioco che sfrutta i colori guardando i video in B&n.
Con questo non voglio difendere il gioco che conosco molto poco, è un discorso generale
Non ho detto che i giudizi che si traggono sono definitivi :)
Un giudizio su qualunque cosa si può avere prima che la si prova, al contrario di quanto sostengono quelli del partito del "devi provare per giudicare".
Io sostengo che un primo giudizio lo si può dare con le proprie capacità e secondo la propria esperienza in quell'ambito coadiuvata dalle esperienze ed i pareri di chi ti sta attorno. Se in tanti mi dicono che i controlli e la camera di TLG fanno schifo, fondamentalmente si ritiene un fatto di cui prenderne atto, non una manifestazione del proprio gusto personale (anche perchè non è una cosa molto soggetta al gusto personale visto che sono cose che funzionano oppure no). Poi siamo quasi nel 2017, vorreste dirmi che non si hanno i mezzi per poter valutare i pregi ed i difetti di un videogioco e dovremmo comprare a scatola chiusa come si faceva nel 1999? :asd:
Non mi pare di aver detto da nessuna parte che e' da osannare perche' e' un'esclusiva playstation. Non lo sto nemmendo osannando in senso assoluto. Sto dicendo che e' un gioco dal gameplay e dall'atmosfera particolari
Appunto, cerchiamo l'atmosfera così non ci soffermiamo sul gioco.
Dici che i controlli sono pessimi, la durata infima e difficolta' azzerata. Su cosa basi questi presupposti? Ah si, basta guardare delle screenshot per capire tutto..
No basta vedere che questi difetti sono stati espressi in ogni review uscita sul pianeta terra, anche da chi ha dato dei 9
Qui non si parla di Oxenfree (che manco conosco). Non sto paragonando questo gioco ad altri. Ci saranno sicuramente giochi migliori, ma non ne ho mai parlato ne' giudicato
Questo linguaggio lo usi a casa tua. Segnalato. Se vuoi continuare la discussione ok ma se vuoi fare la voce grossa in questo modo tanti saluti.
Si ma non piangere che poi mi sento in colpa. Ora organizzo un torneo di COD e FIFA e ti invito.
Phoenix Fire
14-12-2016, 16:42
Non ho detto che i giudizi che si traggono sono definitivi :)
Un giudizio su qualunque cosa si può avere prima che la si prova, al contrario di quanto sostengono quelli del partito del "devi provare per giudicare".
Io sostengo che un primo giudizio lo si può dare con le proprie capacità e secondo la propria esperienza in quell'ambito coadiuvata dalle esperienze ed i pareri di chi ti sta attorno. Se in tanti mi dicono che i controlli e la camera di TLG fanno schifo, fondamentalmente si ritiene un fatto di cui prenderne atto, non una manifestazione del proprio gusto personale (anche perchè non è una cosa molto soggetta al gusto personale visto che sono cose che funzionano oppure no). Poi siamo quasi nel 2017, vorreste dirmi che non si hanno i mezzi per poter valutare i pregi ed i difetti di un videogioco e dovremmo comprare a scatola chiusa come si faceva nel 1999? :asd:
si può capire se un gioco ha grossi difetti (come quello della telecamera in questo caso), se piace il genere anche, ma la realizzazione della componente emozionale (che è la parte meglio riuscita di questo gioco) non la si può valutare. Ovvio neanche si può dire che sia un capolavoro solo perchè a qualcuno ha emozionato molto, però bocciarlo a priori solo dai video sul tubo direi che anche è errato
si può capire se un gioco ha grossi difetti (come quello della telecamera in questo caso), se piace il genere anche, ma la realizzazione della componente emozionale (che è la parte meglio riuscita di questo gioco) non la si può valutare. Ovvio neanche si può dire che sia un capolavoro solo perchè a qualcuno ha emozionato molto, però bocciarlo a priori solo dai video sul tubo direi che anche è errato
Quei grossi difetti però si fanno pesare.
Io solo vedendolo questo gioco mi ha innervosito, con quel personaggio che barcolla, sbatte nei muri si arrampica sopra il cangolotto che sembra un tarantolato, si hanno difficoltà a compire le azioni anche più semplici. Non è da meno la camera.
Il gameplay non mi sembra tral'altro niente di che, il classico titolo con enigmi ambientali, purtroppo in questo caso farraginosi per via della sudetta camera.
Io non metto in dubbio che sia artisticamente ben fatto e che possa "emozionare" il videogiocatore a cui piace questo tipo di titoli, ma ciò non toglie che bisogna valutare il gioco anche con la testa e non solo con il cuoricino (che quando si parla di esclusive sony stranamente batte forte forte). Anche perchè, cose come le emozioni sono considerazioni prettamente personali e non dovrebbero indicare in modo assoluto (e prescindendo da altri elementi) la qualità di un gioco.
Phoenix Fire
14-12-2016, 17:34
Quei grossi difetti però si fanno pesare.
Io solo vedendolo questo gioco mi ha innervosito, con quel personaggio che barcolla, sbatte nei muri si arrampica sopra il cangolotto che sembra un tarantolato, si hanno difficoltà a compire le azioni anche più semplici. Non è da meno la camera.
Il gameplay non mi sembra tral'altro niente di che, il classico titolo con enigmi ambientali, purtroppo in questo caso farraginosi per via della sudetta camera.
Io non metto in dubbio che sia artisticamente ben fatto e che possa "emozionare" il videogiocatore a cui piace questo tipo di titoli, ma ciò non toglie che bisogna valutare il gioco anche con la testa e non solo con il cuoricino (che quando si parla di esclusive sony stranamente batte forte forte). Anche perchè, cose come le emozioni sono considerazioni prettamente personali e non dovrebbero indicare in modo assoluto (e prescindendo da altri elementi) la qualità di un gioco.
su questo concordo infatti, se il gioco è "ingiocabile" a causa di questi difetti c'è poco da fare
...come dicevo, il vero problema di questo gioco è che è uscito troppo troppo tardi...
Invece di apparire parte dell'opera di Ueda, può sembrare un capitolo totalmente a parte...
Un ragazzino non penso possa esserne affascinato, non conoscendo la garanzia dei primi due.
Non so a me da l'impressione paragonandolo al cinema, di essere Rocky 6:D
L'essere umano è dotato di intelletto e capacità di immedesimazione, può giudicare e trarre le proprie conclusioni anche senza avere un'esperienza diretta, ma basandosi sulle proprie conoscenze e la propria esperienza sull'argomento trattato, acquisita con il tempo.
Questo per sfatare l'altra cazzata del "per giudicare devi giocare", che è un pò come dire che "per dire no alla sigaretta la devi prima provare".
Hai appena riassunto perfettamente il significato della parola "superficialità".
Dare un giudizio senza un'esperienza diretta è quello che avviene quotidianamente sui vari social network per cui non dovrei stupirmi ma non mi capacito che sia talmente sdoganato da sembrare normale.
Esattamente come non puoi dire che non ti piace fumare se non l'hai mai fatto, come non puoi dire che non ti piace la cucina libanese se non l'hai mai assaggiata e così via! A me gli fps non piacciono più ma prima di dire che l'ultimo COD non mi piace mi degno quanto meno di provarlo. Se non lo provo posso dire "non mi interessa perchè il genere non mi attira".
Esempio: :p
L'idea di provare passivamente il sesso anale non mi attira e non ho intenzione (almeno al momento, non si sa mai :sofico: ) di provarla. Visto che ci sono milioni di uomini che lo fanno con passione e a cui piace parecchio, chi sono io per dire che "fa schifo"? Avrà i suoi lati positivi ma ritengo che non faccia per me! :ciapet:
Hai appena riassunto perfettamente il significato della parola "superficialità".
Dare un giudizio senza un'esperienza diretta è quello che avviene quotidianamente sui vari social network per cui non dovrei stupirmi ma non mi capacito che sia talmente sdoganato da sembrare normale.
Esattamente come non puoi dire che non ti piace fumare se non l'hai mai fatto, come non puoi dire che non ti piace la cucina libanese se non l'hai mai assaggiata e così via! A me gli fps non piacciono più ma prima di dire che l'ultimo COD non mi piace mi degno quanto meno di provarlo. Se non lo provo posso dire "non mi interessa perchè il genere non mi attira".
Esempio: :p
L'idea di provare passivamente il sesso anale non mi attira e non ho intenzione (almeno al momento, non si sa mai :sofico: ) di provarla. Visto che ci sono milioni di uomini che lo fanno con passione e a cui piace parecchio, chi sono io per dire che "fa schifo"? Avrà i suoi lati positivi ma ritengo che non faccia per me! :ciapet:
Cioè l'hai scritta davvero questa cazzata o te l'ha suggerita qualcuno? La mia non è superficialità è uso della testa. Se non provo la sigaretta non è perchè non mi piace, ma perchè uso la testa e so che è dannosa e fa male oltre a provocare dipendenza. La cucina Libanese o qualunque altra cucina potrebbe non piacermi per gli ingredienti usati, come ad esempio il Sushi in quella Giapponese a molti disgusta per l'uso del pesce crudo. La stesa cosa si applica ad un videogioco come in questo caso a TLG. Se so già che i controlli e la camera sono da denuncia penale come faccio a non tenerne conto nella sua valutazione a prescindere dal fatto che l'abbia o meno giocato?
La vostra visione delle cose mi fa schifo, perchè è la classica visione che incoraggia il consumismo sfrenato e fuori controllo, del prima compra e poi pentitene. Io mi permetto di giudicare anche se non compro, perchè ho l'esperienza e le capacità per farlo ed inoltre non comprando, nella mia testa non scatta quel meccanismo perverso del farsi piacere a forza qualcosa perchè si è speso denaro per essa... e succede, eccome se succede.
Fermo restando che i giudizi non sono mai definitivi, visto che per l'appunto la prova in prima persona dovrebbe poi far quadrare il cerchio, ma l'analisi del gioco prima dell'acquisto è ancora più importante della prova diretta oggi (anche se ai pubblisher ed alle sh fa molto più piacere il vostro modo di pensare visto che li incoraggia a produrre spazzatura... tanto la comprate lo stesso e poi valutate... contenti voi).
Se non sono ancora stato chiaro non ho che farci, mi sembra che la mia visione sia più ragionevole della vostra.
Sia chiaro che per me questo gioco non è brutto e non fa schifo, è solo realizzato male e sembra essere rimasto indietro nel tempo ed a conti fatti risulta frustante anche solo guardare altri che lo giocano. E' sopravalutato questo si. Insultatemi pure ditemi che sono senza cuore e che non ho sentimenti, ma la penso cosi.
Cioè l'hai scritta davvero questa cazzata o te l'ha suggerita qualcuno? La mia non è superficialità è uso della testa. Se non provo la sigaretta non è perchè non mi piace, ma perchè uso la testa e so che è dannosa e fa male oltre a provocare dipendenza. La cucina Libanese o qualunque altra cucina potrebbe non piacermi per gli ingredienti usati, come ad esempio il Sushi in quella Giapponese a molti disgusta per l'uso del pesce crudo. La stesa cosa si applica ad un videogioco come in questo caso a TLG. Se so già che i controlli e la camera sono da denuncia penale come faccio a non tenerne conto nella sua valutazione a prescindere dal fatto che l'abbia o meno giocato?
La vostra visione delle cose mi fa schifo, perchè è la classica visione che incoraggia il consumismo sfrenato e fuori controllo, del prima compra e poi pentitene. Io mi permetto di giudicare anche se non compro, perchè ho l'esperienza e le capacità per farlo ed inoltre non comprando, nella mia testa non scatta quel meccanismo perverso del farsi piacere a forza qualcosa perchè si è speso denaro per essa... e succede, eccome se succede.
Fermo restando che i giudizi non sono mai definitivi, visto che per l'appunto la prova in prima persona dovrebbe poi far quadrare il cerchio, ma l'analisi del gioco prima dell'acquisto è ancora più importante della prova diretta oggi (anche se ai pubblisher ed alle sh fa molto più piacere il vostro modo di pensare visto che li incoraggia a produrre spazzatura... tanto la comprate lo stesso e poi valutate... contenti voi).
Se non sono ancora stato chiaro non ho che farci, mi sembra che la mia visione sia più ragionevole della vostra.
Sia chiaro che per me questo gioco non è brutto e non fa schifo, è solo realizzato male e sembra essere rimasto indietro nel tempo ed a conti fatti risulta frustante anche solo guardare altri che lo giocano. E' sopravalutato questo si. Insultatemi pure ditemi che sono senza cuore e che non ho sentimenti, ma la penso cosi.
Ok, a te sembra chiaro a me sembra che tu sia superficiale! Nessun problema.
Il delirio sul consumismo comunque neanche lo commento. Mica ho detto che compro tutto, ovviamente ho i miei gusti e ci sono cose che mi attirano ed altre no. Come si formano i miei gusti, per esempio con i videogiochi? Guardando i video su youtube e magari leggendo i commenti della gente, come fai tu. La differenza è che non mi permetto di dire "è un brutto gioco" se non ci ho giocato personalmente. Altrimenti mi considererei superficiale. :fagiano:
P.s. Ma "voi" chi?!?!?!!? Non ce bisogno che mi parli in terza persona! ahah
Ok, a te sembra chiaro a me sembra che tu sia superficiale! Nessun problema.
Il delirio sul consumismo comunque neanche lo commento. Mica ho detto che compro tutto, ovviamente ho i miei gusti e ci sono cose che mi attirano ed altre no. Come si formano i miei gusti, per esempio con i videogiochi? Guardando i video su youtube e magari leggendo i commenti della gente, come fai tu. La differenza è che non mi permetto di dire "è un brutto gioco" se non ci ho giocato personalmente. Altrimenti mi considererei superficiale. :fagiano:
Infatti nemmeno io ho detto che TLG è un brutto gioco :Prrr:
Alla faccia del superficiale :doh:
Saluti e buona continuazione :)
Infatti nemmeno io ho detto che TLG è un brutto gioco :Prrr:
Alla faccia del superficiale :doh:
Saluti e buona continuazione :)
Effettivamente ho fatto un minestrone tra i tuoi post e quelli di Lithios :oink:
:ciapet:
Effettivamente ho fatto un minestrone tra i tuoi post e quelli di Lithios :oink:
:ciapet:
Ciò dimostra che di superficialità hai peccato tu :asd:
Ciò dimostra che di superficialità hai peccato tu :asd:
Posso accettare massimo un 50/50! io ho fatto una cappellata tu l'hai scritta! eheheh :angel:
L'essere umano è dotato di intelletto e capacità di immedesimazione, può giudicare e trarre le proprie conclusioni anche senza avere un'esperienza diretta, ma basandosi sulle proprie conoscenze e la propria esperienza sull'argomento trattato, acquisita con il tempo.
Questo per sfatare l'altra cazzata del "per giudicare devi giocare", che è un pò come dire che "per dire no alla sigaretta la devi prima provare".
Bene ragazzi, ieri ho finito il gioco senza giocarlo. Con youtube tutto si può. Ma fatela finita. I videogiochi vanno provati per essere giudicati. Dal video al max puoi dire che non è il tuo genere, ma arrivare a farci le recensioni...
Io mi permetto di schierarmi con una domanda/esempio:
Quante volte vi è piaciuto un film, criticato/ammazzato dalla critica/conoscenti/esperti, magari dopo aver visto il trailer che vi faceva schifo?
Quante volte è accaduto quanto detto sopra all'inverso?
Secondo me prima di giudicare(in questo campo, se non in tutti), bisogna provare...altrimenti si cade nei luoghi comuni...vestiremmo tutti di uguale, guideremmo tutti la stessa auto, ecc...
Si parla di forme creative quindi ognuno può averne una reazione pirandelliana, non di automobili dove il 4ruote sconsiglia la prius per fare le corse clandestine
I "secondo me" degli esperti/o chi si reputa tale hanno, penso, un affidabilità dell'90% percentuale che scende drasticamente in un ambito creativo/artistico
Bene ragazzi, ieri ho finito il gioco senza giocarlo. Con youtube tutto si può. Ma fatela finita. I videogiochi vanno provati per essere giudicati. Dal video al max puoi dire che non è il tuo genere, ma arrivare a farci le recensioni...
E chi ci ha fatto la recensione? Se mai ne scriverò una te la farò leggere cosi potrò legittimare il mio pensiero ai vostri occhi, visto che secondo voi esprimere giudizi non definitivi su un videogioco o qualunque altra cagata vi venga in mente, non è possibile a meno che non si compri il gioco e non si giochi. Chiudiamo quindi questo forum e tutti i siti di videogiochi, anzi chiudiamo internet e torniamo al 1995, tanto è tutta roba inutile, a che serve discutere e scambiarsi opinioni giocate e non rompete i coglioni.
Io mi permetto di schierarmi con una domanda/esempio:
Quante volte vi è piaciuto un film, criticato/ammazzato dalla critica/conoscenti/esperti, magari dopo aver visto il trailer che vi faceva schifo?
Quante volte è accaduto quanto detto sopra all'inverso?
Secondo me prima di giudicare(in questo campo, se non in tutti), bisogna provare...altrimenti si cade nei luoghi comuni...vestiremmo tutti di uguale, guideremmo tutti la stessa auto, ecc...
Si parla di forme creative quindi ognuno può averne una reazione pirandelliana, non di automobili dove il 4ruote sconsiglia la prius per fare le corse clandestine
I "secondo me" degli esperti/o chi si reputa tale hanno, penso, un affidabilità dell'90% percentuale che scende drasticamente in un ambito creativo/artistico
Anche qui, che facciamo allora? Facciamo parlare solo chi compra e gioca ed agli altri impediamo qualunque forma di espressione? Non capisco dove sia il problema se esprimo un giudizio sulle informazioni che ho sul videogioco e se mi pare lacunoso sotto certi aspetti o meno. Perchè non dovrei avere diritto di farlo e dovrei essere messo a tacere o non preso in considerazione? Eppure e questo che vorreste, una bella discussione tra gente che magari si fa i pompini a vicenda, tanto per citare Pulp fiction :asd:
amd-novello
16-12-2016, 07:40
lo sto giocando. poesia pura. proprio come ico.
la grafica non va bene? lol
pl[U]s.NOXx
16-12-2016, 09:15
Se non fosse un gioco atteso per 10 anni, esclusiva per giunta ps4, questo gioco non se lo cagava nessuno.
Siamo in una fase in cui basta tirare fuori, un'atmosfera sognante riuscita e artisticamente ricercata, per far dimenticare al videogiocatore di tutto il resto.
E' il problema del mondo odierno e succede anche con film e serie tv. Se sei un'attimo attento a quello che ti circonda e non un personaggio stile ciccioni di WallE sai che sei circondato da un fiume di m***a che ti si ficca pure nei pori dalla pressione a cui ti viene sparato in faccia, quindi ogni cosa che invece che puzzare di deretano sa anche solo d'ascella ti sembra 'na crema che neanche il panettone con la crema al rum.
s.NOXx;44309515']E' il problema del mondo odierno e succede anche con film e serie tv. Se sei un'attimo attento a quello che ti circonda e non un personaggio stile ciccioni di WallE sai che sei circondato da un fiume di m***a che ti si ficca pure nei pori dalla pressione a cui ti viene sparato in faccia, quindi ogni cosa che invece che puzzare di deretano sa anche solo d'ascella ti sembra 'na crema che neanche il panettone con la crema al rum.
Qualcosa che si salva c'è ogni tanto, ma in linea generale è un discorso che non fa una piega e con cui concordo. Io ho la sensazione che oggi sia tutto guidato dai fanboy, non è un caso che i cinecomic vanno per la maggiore, ed è stata riesumata la saga di guerre stellari e non è nemmeno un caso che in TV e su altri media devi sorbirti uno spot su Apple, Samsung, Huawei incessantemente (Apple sopratutto è ovunque), ma lo stesso discorso vale anche per i videogiochi con l'aggravante che qui spesso si è fanboy anche per piattaforma di gioco, oltre per una data saga. I produttori lo sanno e producono pappa per fanboy. Un'altra cosa curiosa che accade nei giochi più che in altri media è l'essere fan prima ancora che un gioco esca (e ciò ha dato il via a pratiche disgustose tipo i preorder o i contenuti esclusivi). Ad esempio il caso più eclatante recente è stato No man Sky, pompato a manetta anche da una stampa di settore che è stata in questa occasione la massima espressione della disonestà intellettuale e poi sappiamo tutti come è andata a finire... Basta guardare le recensioni su steam. Tral'altro a proposito, proprio oggi nell'elenco scoperte di steam, mi capita un tale Astroneer (ancora in EA)... Caspita sembra praticamente la versione migliorata di No man Sky, solo che a differenza di questo, oltre alle recensioni positive, ha un prezzo più basso e non ha avuto tutta la campagna di Marketing dietro No man Sky. Ed allora a quel punto si... Ci danno la merda ed i videogiocatori (che ultimamente mi sembrano un branco di sognatori senza cervello) sono felici di gustarla e si rifiutano di cercare alternative o fanno finta di non vederle.
Alcuni tipi di giochi, come questo, si possono giudicare solo dopo averli giocati.
Questo perche puntano su aspetti che non sono apprezzabili da video e/o "sentito dire".
Atmosfera, carisma ecc.
Poi e' ovvio che se proprio il genere ti fa cacarissimo.. non ti piace e basta.
Ma allora mi sovviene la domanda... che ci scrivi a fare nl suo thread?
Secondo me, fraintendete le mie parole. Non ho detto che senza aver giocato ad un gioco posso trarre giudizi definitivi o scrivere una recensione come ha detto qualcuno sopra. Io sto asserendo che in base alle informazioni costituite da recensioni sia della stampa specializzata (da prendere con le pinze) che degli utenti (su steam ad esempio, anche se ovviamente non nel caso di TLG), leggendo pareri vari, vedendo videogameplay ci si riesce a fare un'idea del gioco, di quali possano essere i punti forti e di quali possano essere le criticità. Ciò non toglie che queste possano essere confermate oppure smentite una volta che tasto con mano il gioco, anche se per avere una visione oggettiva e non soggettiva del videogioco andrebbe presa in considerazione anche e sopratutto il punto di vista degli altri. Spiego meglio con un esempio proprio su TLG. E' risaputo ormai dei problemi di camera e controlli, quindi mettiamo caso io compri TLG ma la camera ed i controlli a me personalmente non danno più di tanto fastidio. Bene, ciò non toglie che a molte altre persone i controlli sono risultati frustanti e questa cosa è un dato oggettivo ed il fatto che per me non lo sono, non cancella questo dato.
Anzi vi dirò di più, la mia prova diretta è sempre falsata dai miei gusti personali, oltre che dal fatto di dover giustificare l'esborso in denaro che ho fatto acquistando il gioco, quindi non mi permetterà di vedere con uno sguardo oggettivo anche i difetti del gioco, che tanto per essere precisi, ogni gioco ha, poi si può discutere sul fatto che siano più o meno gravi. E' lo scambio di pareri e opinioni l'unica cosa che può dare una visione oggettiva di un dato titolo, ecco perchè sto qua a commentare TLG ed ecco perchè credo che in fondo siate qua anche voi per lo stesso motivo.
Il discorso è uno solo. Si sta parlando di una cosa oggettiva, in questo caso videogame, quindi ammetto pareri da chi lo ha giocato e non solo visto su youtube. Ripeto il non piacere é una cosa, dire che é una merda lo accetto da chi ha preso il pad in mano.
Il discorso è uno solo. Si sta parlando di una cosa oggettiva, in questo caso videogame, quindi ammetto pareri da chi lo ha giocato e non solo visto su youtube. Ripeto il non piacere é una cosa, dire che é una merda lo accetto da chi ha preso il pad in mano.
Dipende, ci sono certi fatti e difetti indiscutibili che prima ancora che prendi il pad in mano, o la tastiera e mouse, potrebbero decretare che un gioco è mancante in diversi aspetti. Non dico che si possa dire che è una merda, difatti non ho usato questa parola in questa discussione su TLG, ma a quanto pare chi mi risponde la usa come se stessi asserendo che TLG sia una merda.
Io lo prendo sicuro anche fosse solo per omaggio a Fumito Ueda.
Cmq e' tutto relativo e di oggettivo non c'e' nulla.
Il gioco e' "entertainment", e come tale non esiste un oggettivita', non esistera' mai.
Anche i pareri della stampa specializzata e dei giocatori lasciano il tempo che trovano.
Basta fare delle prove, in piccolo, ho provato uno dei giochi del 2016, Overwatch, e mi e' parso osceno, ma proprio orrendo. Eppure votoni dappertutto e superpareri positivi di molti.
Stessa cosa alla rovescia, un gioco giudicato male magari a te puo piacere parecchio.
Altrimenti se uno si mette a ragionare su review e pareri altrui partono tanti di quei pipponi mentali che la meta' basta.
Ma tu stai parlando di gusti personali e su quelli nessuno ti può dire niente, ma dopo quelli vengono i fatti indiscutibili. Su Overwatch in parte ho già risposto con un commento sopra quando parlavo della reazione a No man Sky di pubblico e critica prima e dopo l'uscita. Ecco Overwatch (ma è successa la stessa cosa anche con No man Sky, quando ero uno dei pochi a sollevare dei dubbi prima dell'uscita, quando tutti erano in preda al delirio) è la dimostrazione che con una accurata informazione, si può evitare la fregatura che si prende se si pensa solo a formulare un giudizio dopo l'acquisto. Che questo gioco era ed è sbilanciato l'ho notato prima ancora di provarlo quando era in beta, mi è bastato vedere una gif animata dove un tizio con il pistolero ammazzava 6-7 persone semplicemente premendo un tasto e senza il minimo utilizzo di abilità da parte sua, per capire che tipo di gioco era, cosa che per l'appunto ho confermato provandolo (cosi come ho detto sopra), visto che son riuscito a fare la stessa cosa anch'io con poco sforzo.
Ora rispondi a questo... Per qual motivo io sapendo già che in certi aspetti un gioco è lacunoso dovrei comunque provarlo spendendo soldi, per poter confermare quello che già so? Se facessero ancora le demo il tuo ragionamento e quello di altri avrebbe senso, ma della maggior parte dei titoli non le fanno più, quindi non mi sembra che valga la pena rischiare una fregatura quando ho già le avvisaglie di puzza di bruciato, o sbaglio?
amd-novello
16-12-2016, 21:34
Il discorso è uno solo. Si sta parlando di una cosa oggettiva, in questo caso videogame, quindi ammetto pareri da chi lo ha giocato e non solo visto su youtube. Ripeto il non piacere é una cosa, dire che é una merda lo accetto da chi ha preso il pad in mano.
:cool:
Questi commenti che riducono tutto, come al solito, a "o ti piace il gioco x, o vai a giocare a cod e fifa", sono veramente stupidi, come se al mondo esistesse solo cod e fifa ed una persona che non apprezza il gioco x dovrebbe per forza essere fan dei due suddetti. Lo dite in senso dispregiativo sentendovi fichi e videogiocatori d'elitè, ma in realtà con tali commenti dimostrate il contrario.
non avertene a male, ma ho 38 anni, gioco dai tempi del c64 e ne ho visti di giochi, forse troppi
per me:
- COD, FIFA, GTA fanno caga..e e lo faranno sempre, la stessa minestra da anni insaporita con glutammato diverso
- ICO, Shadow of Colossus, e questo qua sono bellissimi
poi, ognuno libero di fare quello che vuole
amd-novello
20-12-2016, 12:36
non avertene a male, ma ho 38 anni,
.
amd-novello
20-12-2016, 17:30
quotavo
I gusti son gusti ma alcuni gusti sono peggiori di altri.
Un mio amico è sposato e ama, e troxxa, la sua donna, che è alta un metro e quaranta e pesa 60 kg, quindi non proprio una dea.
A lui piace, sono gusti, ma ,MA, vede bene,e commenta con vigore, che Belen o la Satta sono più belle della sua donna.
E questo è oggettivo, punto.
Questa scemenza per dire che non si può portare tutto sul piano del"gusto personale", perché sennò nulla può essere commentato e recensito.
Come è odioso dover vedere che chi non apprezza sto beneamato Tlg sia considerato un beota.
Accetto e condivido in parte l'idea che occorra, prima di emettere un giudizio definitivo, provare qualcosa.
Ma posso dire con certezza che in base ai miei gusti e alle mie aspettative questo tipo di giochi li trovi noiosi e poco sfidanti, senza adrenalina.
Ma questo incontra il fatto che tutto si valuta in base a ciò che cerchiamo.
Io adoro i Queen,ma anche Gigi D'Agostino, e Pavarotti, ma anche i Modà, o anche i Green Day.
Se cerco emozione metto che ne so, un brano classico, se cerco carica vado di tamarraggine di vecchia data.
In un gioco non so perché ma trovo noioso quasi tutto, solo i souls attualmente riescono a stimolarmi e a darmi quella scarica di adrenalina.
Sono gusti, ma non posso non notare che le critiche su questo gioco sono indirizzate a comparti che PER ME sono molto importanti: gameplay, camera legnosa, difficoltà poco elevata, e grafica che da di vecchio.
Quindi, leggendo questo, posso dire che il gioco non sembri fare per me, e lo troverei bruttino.
Pero mi riservo la possibilità di cambiare idea dovessi mai avere una play, o uscisse su PC.
amd-novello
22-12-2016, 16:19
non capisco il senso del discorso onestamente.
non ho la piattaforma, non mi piace il genere, e cado dal pero se dico che è un gioco che non mi piace e qualcuno mi risponde.
è la sindrome del bastian contrario. chi andrebbe sul thread di fifa o cod a dire "non mi piacciono gli sportivi e gli fps" lamentandosi di venire coperto da lamentele?
neanche quelli sono generi per me e non ho voglia di perdere tempo andando a buttare benzina sul fuoco per creare inutili flame.
se ad uno non è piaciuto ico o shadow e ora senza aver provato questo viene a dire quanto è brutto e quanti difetti ha ci sarà qualcuno che dirà "chissene" ma altri lo criticano.
che strano! :D
Ogni volta che leggo cose tipo "tocca le corde del cuore umano" o "non è un gioco ma un'esperienza" etc etc mi torna in mente Dear Esther: uno strazio incredibile e proprio verso la fine con un salto mi sono incastrato tra alcune pietre vicino alla costa prima di salire sulla collina...non ce l'ho fatta ed ho visto il video del finale.
Questo detto ben vengano titoli con atmosfera e con belle storie, ma giocabili (come mi pare sia questo) e non pomposamente vuoti
PS segnalo l'interessantissimo The Graveyard di Tale of Tales (quelli di Thalos Principle) potete facilmete recuperare il video da Youtube o Steam
https://www.youtube.com/watch?v=73l1VfzeRYY
Volevo ringraziarti, perchè mi hai fatto scoprire Dear Easther, che riassume un pò quello che si è detto sin ora...chi comprerebbe un videogioco dove non si gioca?
Come ha detto qualcuno(non sono riuscito a ricordarmi chi), il termine "videogame" poteva andare bene negli 70 quando se non ricordo male c'erano solo gli arcade, io userei di più "computer entertainment" come suggerisce Sony.
Personalmente io trovo appagamento anche nel retrogaming in presenza di una trama profonda, avete mai provato FinalFantasy6? provarlo oggi a 20anni dalla data di lancio potrebbe sembrare una pazzia visto la grafica etc..., io però lo conservo tra i miei giochi preferiti, nonostante non mi piacciano gli JRPG, dando quindi una giustificazione che per una buona trama e/o qualche emozione in più si può scendere anche a compromessi...se poi il lato emozionale viene comunque centrato
Tutto alla fine si riduce a come una persona vuole essere intrattenuta:
1 - Con un buon libro che può essere paragonato a questo tipo di videogame
2 - Con una partita di calcio paragonabile agli sportivi o agli arcade
Nessuna delle due vie è sbagliata, tranne che il secondo caso è più un contenuto usa&getta(per il divertimento immediato ma volatile a meno che non si condivide in multiplayer) il primo invece lo si conserverà tra i propri ricordi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.