dickfrey
13-12-2016, 07:25
Ciao, chiedo un consiglio ai possessori di Tiscali ADSL e che utilizzano un loro modem al posto di quello fornito.
Devo dare il D-link 2640B a mia madre, perché il suo router Thomson dà di matto con comportamenti assurdi (dall' inibire il wireless da un momento all' altro, a non sganciare indirizzi in Dhcp, ecc...).
Sono andato da lei, ho visto che Tiscali va configurato in PPPoA, ma quello che mi sta facendo impazzire è lo user id e la password da dare.
Lei ce li ha scritti su un foglietto del 2010, ma ho già visto che non sono corretti: nome.cognome@tiscali.it ed una pwd.
Poi vedo dal portale MyTiscali (dopo fatica immonda a registrarmi) che lo user id in realtà è cognome.nome@tiscali.it ....
Poiché il tempo era "scaduto" ho deciso per un reset del suo vecchio router, con tastino premuto dietro, e così ha funzionato per 3 giorni, ma oggi è tornato ad impazzire e mi sa che sia proprio da sostituire.
Un mio collega sostiene che con il reset i campi user id e password si siano svuotati e quindi non serva specificare niente per stabilire la connessione.
Quindi vi chiedo :
1) quali parametri devo usare per stabilire la connessione con Tiscali ?
2) siccome in mytiscali non c'era verso di usare la mail di Tiscali, mi sono registrato con la sua di Gmail. Diventa questo adesso lo user id da mettere eventualmente nei parametri del modem ?
3) che numero deve avere il router ? 192.168.1.1 o 192.169.1.254 ?
4) lei ha una 8 Mega e paga circa 30€ al mese. C'è modo di avere almeno l' upgrade a 20 Mega ?
5) E' vero che se disdice la linea, anche se attiva dal 2011, poi deve pagare 90€ di spese ?
Grazie
Devo dare il D-link 2640B a mia madre, perché il suo router Thomson dà di matto con comportamenti assurdi (dall' inibire il wireless da un momento all' altro, a non sganciare indirizzi in Dhcp, ecc...).
Sono andato da lei, ho visto che Tiscali va configurato in PPPoA, ma quello che mi sta facendo impazzire è lo user id e la password da dare.
Lei ce li ha scritti su un foglietto del 2010, ma ho già visto che non sono corretti: nome.cognome@tiscali.it ed una pwd.
Poi vedo dal portale MyTiscali (dopo fatica immonda a registrarmi) che lo user id in realtà è cognome.nome@tiscali.it ....
Poiché il tempo era "scaduto" ho deciso per un reset del suo vecchio router, con tastino premuto dietro, e così ha funzionato per 3 giorni, ma oggi è tornato ad impazzire e mi sa che sia proprio da sostituire.
Un mio collega sostiene che con il reset i campi user id e password si siano svuotati e quindi non serva specificare niente per stabilire la connessione.
Quindi vi chiedo :
1) quali parametri devo usare per stabilire la connessione con Tiscali ?
2) siccome in mytiscali non c'era verso di usare la mail di Tiscali, mi sono registrato con la sua di Gmail. Diventa questo adesso lo user id da mettere eventualmente nei parametri del modem ?
3) che numero deve avere il router ? 192.168.1.1 o 192.169.1.254 ?
4) lei ha una 8 Mega e paga circa 30€ al mese. C'è modo di avere almeno l' upgrade a 20 Mega ?
5) E' vero che se disdice la linea, anche se attiva dal 2011, poi deve pagare 90€ di spese ?
Grazie