MM
12-12-2016, 20:18
Premessa, il mio PC principale ha:
- MB Gigabyte 990FXA-UD3
- AMD FX-8350
- dissipatore Noctua NH-U14S
- 2x4 GB Kingstone 1600
- R7 250 2GB DDR5
- alimentatore Corsair HX650
Fino a poco tempo fa il dissipatore e la scheda video erano altri, ma avevo deciso di cambiare ed avevo acquistato nuovi componenti.
Purtroppo, per pigrizia, avevo sempre rimandato finché non ho avuto problemi a Windows e sono stato costretto a reinstallare da capo.
Problema:
- all'avvio le ventole del dissipatore e dell'alimentatore partono, ma per un paio di secondi poi si fermano
- si sente un bip basso e strascicato
- subito dopo si ha l'avvio normale ed il bip classico di OK del bios
Insomma non ci sono gli estremi per dire che ci siano problemi...
... senonché, se il PC va in stand-by (o sospensione che dir si voglia), al riavvio la ventola del dissipatore non parte ed il processore si surriscalda.
Adesso, in periodo invernale e con case molto ventilato si riesce ad andare avanti, ma in estate sarà la tragedia... e comunque non mi pare una cosa normale (anche tenuto conto che con il precedente dissipatore il problema non si poneva)
Avete una mezza idea del perché di questo comportamento? :confused:
- MB Gigabyte 990FXA-UD3
- AMD FX-8350
- dissipatore Noctua NH-U14S
- 2x4 GB Kingstone 1600
- R7 250 2GB DDR5
- alimentatore Corsair HX650
Fino a poco tempo fa il dissipatore e la scheda video erano altri, ma avevo deciso di cambiare ed avevo acquistato nuovi componenti.
Purtroppo, per pigrizia, avevo sempre rimandato finché non ho avuto problemi a Windows e sono stato costretto a reinstallare da capo.
Problema:
- all'avvio le ventole del dissipatore e dell'alimentatore partono, ma per un paio di secondi poi si fermano
- si sente un bip basso e strascicato
- subito dopo si ha l'avvio normale ed il bip classico di OK del bios
Insomma non ci sono gli estremi per dire che ci siano problemi...
... senonché, se il PC va in stand-by (o sospensione che dir si voglia), al riavvio la ventola del dissipatore non parte ed il processore si surriscalda.
Adesso, in periodo invernale e con case molto ventilato si riesce ad andare avanti, ma in estate sarà la tragedia... e comunque non mi pare una cosa normale (anche tenuto conto che con il precedente dissipatore il problema non si poneva)
Avete una mezza idea del perché di questo comportamento? :confused: