PDA

View Full Version : Q6600 Ha ancora senso?


bongo74
12-12-2016, 14:13
aggiornare un e5200 e spendere 12euro per un quad 775 q6600 ha ancora senso oppure è meglio spendere qualcosa in più e
1) prendersi un entry level da 30-40euro nuovo?

2) dovrei anche prendere il dissipatore perchè quello stock del e5200 non va bene?

sgrinfia
12-12-2016, 14:57
Ciao. se vai solo su internet non vale la pena, se invece fai cose più impegnative potrbbe avere un senso.........sopratutto con 12euro:)

siux
12-12-2016, 15:07
aggiornare un e5200 e spendere 12euro per un quad 775 q6600 ha ancora senso oppure è meglio spendere qualcosa in più e
1) prendersi un entry level da 30-40euro nuovo?

2) dovrei anche prendere il dissipatore perchè quello stock del e5200 non va bene?

Ascolta, io sono appena passato da un e5300 ad un q8300@2,650 mhz (di piú l'alimentatore non me lo permette)....
Ci faccio tutto discretamente... in più gioco a titoli tipo bf4 .... sk video 7850 2gb default... 1600x1050 su 20"... settaggi high.
Con un q6600 se hai un alimentatore discreto riesci a stare tranquillamnte sopra i 3 ghz .
se non hai esigenze particolari x 12 euro vai di upgrade... adesso che sempre piú programmi e giochi sfruttano il multicore potrai ancora avere soddisfazioni...

ninja750
12-12-2016, 19:20
per quella cifra è un affare

se prendi un processore entry level nuovo devi cambiare anche mobo ;)

DANY 76
12-12-2016, 19:25
aggiornare un e5200 e spendere 12euro per un quad 775 q6600 ha ancora senso oppure è meglio spendere qualcosa in più e
1) prendersi un entry level da 30-40euro nuovo?

2) dovrei anche prendere il dissipatore perchè quello stock del e5200 non va bene?

in single tread nn guadagni niente,anzi forse perdi pure qualcosina,guadagni solo in app che sfruttano il multicore.
il q6600 è lenta come cpu per via della frequenza di clok e del bus di base bassi,in overclok guadagni tanto.

ferro10
12-12-2016, 21:24
io punterei su qualcosa di più nuovo tipo un q8400 su ebay lo trovi sui 30€

Dinofly
12-12-2016, 21:29
Per 12 euro mi chiedo più che altro perchè arrivi a porti il problema...

luca_pw
12-12-2016, 22:31
aggiornare un e5200 e spendere 12euro per un quad 775 q6600 ha ancora senso oppure è meglio spendere qualcosa in più e
1) prendersi un entry level da 30-40euro nuovo?

2) dovrei anche prendere il dissipatore perchè quello stock del e5200 non va bene?

Ciao,

ero in una situazione simile alla tua su una mobo 775 micro atx gigabyte g31m-s2l, avevo un pentium dual core occato a 3.00 ghz e per 20 € sped compresa ho preso un Q6600 SLACR (stepping G0),
grazie alla bontà e fortuna dello stepping g0 l'ho portato a 3.16 ghz con solo 1.22v (cioè meno del voltaggio originale :D ) ....e con tutti i risparmi attivi, pensa con dissipatore originale su boinc carico 100% dopo ore non passa i 60° ...mai..


per 10-20 € te lo consiglio, che sono, nulla!
con una gpu moderna messa su la differenza tra q6600 e un dual core 775 c'è.... in game da semplici prove con cs:go a 1680 x 1050, dettagli medi, sono passato da 45-50 fps altalenanti a 140 fps del q6600 a 3.16 ghz
Il sistema è poi più fluido su tutto

su tutti i 775 ti consiglio il q6600 ...stepping G0, lo stepping più fortunato, tutti si portano facilmente a min 3.0 ghz senza toccare volt o montare dissipatori after-market

questi sono i dati del sistemino che ho realizzato nello specifico,
http://valid.x86.fr/gwgcav
in questo caso portato a 3.7 ghz, notare il punteggio del benchmark integrato, quei valori non li tocca un attuale amd a10 7800 venduto a 100€

bongo74
14-12-2016, 05:08
lo userei sotto linux con macchine virtualizzate, poco game, uso vario player audio-video- navigazione

Ubro92
14-12-2016, 07:13
lo userei sotto linux con macchine virtualizzate, poco game, uso vario player audio-video- navigazione

Va benissimo, ancora adesso è un ottima cpu certo come prestazioni se la gioca con i pentium dual core attuali ma a quel prezzo è un ottimo upgrade con un po di oc tiene su anche una RX 470 senza creare colli

udria
14-12-2016, 09:58
Ciao, se la scheda madre lo supporta vale la pena. Fino al full-hd con adeguata scheda video non avresti problemi. Abbinerei un ssd se non lo avessi già e almeno 4GB di RAM. :)

luca_pw
14-12-2016, 10:28
lo userei sotto linux con macchine virtualizzate, poco game, uso vario player audio-video- navigazione

a maggior ragione prendi un q6600!
il q6600 ha la Intel® Virtualization Technology ...a differenza del tuo e5200 ma anche di quelle schifezze del q8200 e q8300
questa tecnologia ti apre un mondo nei software di virtualizzazione

e poi ti ripeto un q6600 g0 è fatto per andare a 3.0 ghz o oltre (a seconda della fortuna) con dissi stock e senza overvolt

Ubro92
14-12-2016, 11:03
a maggior ragione prendi un q6600!
il q6600 ha la Intel® Virtualization Technology ...a differenza del tuo e5200 ma anche di quelle schifezze del q8200 e q8300
questa tecnologia ti apre un mondo nei software di virtualizzazione

e poi ti ripeto un q6600 g0 è fatto per andare a 3.0 ghz o oltre (a seconda della fortuna) con dissi stock e senza overvolt

Quoto in realtà il g0 arriva a 3ghz in undervolt :sofico:

raffy2
15-12-2016, 14:24
Ottimo processore il Q6600..L'ho tenuto diversi anni @3.6 ghz senza fare una piega! Però a questa frequenza necessariamente c'è bisogno di un buon dissipatore. a 3.0 ghz puoi farcela anche con quello stock ;)

Roob!
15-12-2016, 15:00
Io ho preso uno Xeon E5440 a 20€ su Aliexpress per sostituire il mio vecchio E2220, in più ho messo su altri 4 GB di ram DDR3 (sempre da Aliexpress) per dare una svecchiata al mio fisso...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

bongo74
16-12-2016, 05:38
Io ho preso uno Xeon E5440 a 20€
hai fatto bene, hai preso quelli in cui c'è scritto "no need adapter"?
che modifiche bisogna fare alla motherboard?

Roob!
16-12-2016, 11:22
hai fatto bene, hai preso quelli in cui c'è scritto "no need adapter"?
che modifiche bisogna fare alla motherboard?
Sì, ho preso uno di quelli già moddati, anche se non dei più potenti tra gli Xeon a socket 771. Alla scheda madre c'è poco da fare, su un sito (delidded dot com mi sembra) ho verificato che essa fosse compatibile almeno con processori simili e poi ho moddato il BIOS. Niente di particolarmente complesso, anche per me che sono un semplice appassionato...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

luca_pw
16-12-2016, 23:25
hai fatto bene, hai preso quelli in cui c'è scritto "no need adapter"?
che modifiche bisogna fare alla motherboard?

....mobo permettendo, gli xeon 771, attualmente hanno senso solo nella versione a 3.33 ghz per tentar di toccare i 4.0 ghz o più al voltaggio più basso possibile

prenditi quel q6600 a 12 € ...se stepping g0 ...considera che portato a 3.1 ghz ...ha prestazioni pressochè identiche a un q9650 a 3.0 ghz ....e rimane comunque fresco come una rosa a voltaggi bassi
è il best buy dei 775 attualmente :)

Pkdrone
17-12-2016, 14:31
Ragazzi vi chiedo un consiglio, io ho un q8300 a vcore default impostato a 407*7,5.
Non so a questa frequenza e fsb a cosa può essere paragonato con i suoi 4mb di cache, con questo processore attualmente mi trovo bene, ma vorrei sapere se passare a un q6600 g0 avrei dei guadagni prestazionali e se ho la certezza di riuscire a tenerlo a 407*9 visto i limiti delle mie ram o scheda madre (non saprei) dato che oltre queste frequenze non riesco ad essere stabile al 100%
Grazie a chi vuole/ può essere di aiuto.

luca_pw
17-12-2016, 14:42
Ragazzi vi chiedo un consiglio, io ho un q8300 a vcore default impostato a 407*7,5.
Non so a questa frequenza e fsb a cosa può essere paragonato con i suoi 4mb di cache, con questo processore attualmente mi trovo bene, ma vorrei sapere se passare a un q6600 g0 avrei dei guadagni prestazionali e se ho la certezza di riuscire a tenerlo a 407*9 visto i limiti delle mie ram o scheda madre (non saprei) dato che oltre queste frequenze non riesco ad essere stabile al 100%
Grazie a chi vuole/ può essere di aiuto.

cambia solo se ti può servire la Intel Vt-x tecnology (virtualizzazione) che il tuo non ha.....
la cache nella maggior parte delle applicazioni non fa sentire la differenza, ecco perchè tra un q9650 e un q6600 a pari frequenza vanno praticamente uguali

Pkdrone
17-12-2016, 15:07
cambia solo se ti può servire la Intel Vt-x tecnology (virtualizzazione) che il tuo non ha.....
la cache nella maggior parte delle applicazioni non fa sentire la differenza, ecco perchè tra un q9650 e un q6600 a pari frequenza vanno praticamente uguali
No assolutamente la virtualizzazione non mi interessa, anche se anni fa per necessità avevo avuto modo di installare virtualbox per usare windows xp su una sua partizione dedicata e non avevo avuto problemi con il q8300.
Riguardo il discorso overvlock che è quello che principalmente mi interessa cosa sai dirmi?
Dici riesco a tenere un q6600 a 407*9 vcore default con un dissi cooler master hyper tx3 evo a temperature accettabili?

luca_pw
17-12-2016, 16:19
No assolutamente la virtualizzazione non mi interessa, anche se anni fa per necessità avevo avuto modo di installare virtualbox per usare windows xp su una sua partizione dedicata e non avevo avuto problemi con il q8300.
Riguardo il discorso overvlock che è quello che principalmente mi interessa cosa sai dirmi?
Dici riesco a tenere un q6600 a 407*9 vcore default con un dissi cooler master hyper tx3 evo a temperature accettabili?

La virtualizzazione Vt-x in virtualbox serve nel caso tu virtualizzi sistemi 64 bit su un 32 bit

407 x 9 a default non li tieni nemmeno a cannonate, devi stare sopra gli 1.30v nella stragrande maggioranza dei sample
il mio a 411 x 9 vuole sui 1.45v http://valid.x86.fr/gwgcav (però considera che è montato su una scheda madre stra-base con il g31 ...dove oltrepassare i 400 mhz di bus sembrava per la rete impossbile

Pkdrone
18-12-2016, 14:41
edit

Ubro92
18-12-2016, 16:45
Vai di Xeon, in commercio sopratutto su aliexpress ne trovi di varianti già modificate comunque prendendo un x5460, ha un moltiplicatore a x9.5 quindi con 400 di fsb sei a 3.8ghz facili da prendere a patto di avere un ottimo dissi...

Io avevo un Q9450 e queste cpu salgono bene, ricordo di averlo portato a 3.8ghz pero avevo una P5Q-E e reggeva tranquillamente anche 475 di fsb (ero piu che altro limitato dalla cpu che murava oltre) nel tuo caso i 3.8ghz sono facilmente raggiungibili e avresti un notevole boost anche rispetto un Q6600 che mi pare in termini di ipc ci sia una differenza del 15% a pari clock

bongo74
16-01-2017, 19:02
se da ali.. prendo uno Xeon già di quelli con la scritta "no need adapter"
poi sulla mobo che devo fare? moddare il bios? è rischioso pero'....

luca_pw
17-01-2017, 08:31
se da ali.. prendo uno Xeon già di quelli con la scritta "no need adapter"
poi sulla mobo che devo fare? moddare il bios? è rischioso pero'....

cosa non tanto da dare per scontata devi anche cercarlo il bios con microcode aggiunto e poi moddare/aggiornare il bios, serve per far riconoscere correttamente il procio dalla mobo

per la serie computer lowcost, in questi giorni ho preso un i7 2600 + mobo Intel Dh67bl + 2x4 gb ddr3 1333 mhz sulla baya a € 160

questa config garantisce 8 thread e prestazioni superiori (e senza overcloccare nulla) rispetto soluzioni menzionate e inoltre integra pcx x16 2.0 , usb 3.0, sata 3 etc oggi diventante indispensabili

se devi spendere tra sped e procio 30 / 40 euro, aspettare 1 mese tra spedizioni e dogane.... poi menate varie di compatibilità... forse ti conviene vendere la ram e mobo e farti una soluzione più nuova


mannaggia ma perchè non hai preso quel q6600 a 12 € :D è 2 mesi che ne parli

bongo74
17-01-2017, 14:56
per la serie computer lowcost, in questi giorni ho preso un i7 2600 + mobo Intel Dh67bl + 2x4 gb ddr3 1333 mhz sulla baya a € 160


per 160 solo mobo+cpu+ram o tutto il pc?

lascio stare il modding del bios, troppi pericoli

luca_pw
17-01-2017, 14:58
per 160 solo mobo+cpu+ram o tutto il pc?

lascio stare il modding del bios, troppi pericoli

solo mobo+ cpu + ram il resto riutilizzi quello che hai

luca_pw
17-01-2017, 15:10
sul fatto del socket 775, secondo me conviene a questo punto solo se per 12 € puoi prendere sempre quel q6600 che dicevi e lo porti tranquillamente a 3.0 / 3.2 ghz

gli xeon su 775 lasciali perdere, escludendo il costo e l'impazzimento ....tanto oggi dove non arriva il q6600 a 32x non arriva nemmeno lo xeon 38x 45nm

Pkdrone
17-01-2017, 16:40
Anchio ho valutato il fatto di passare a un core 2 quad più potente o eventuale xeon, ma mi trovo daccordo con il ragionamento di Luca_pw.
Anche perchè non so se noterei dei reali benefici, rispetto il mio q8300 overcloccato, considerati tutti gli sbattimenti del caso per un eventuale aggiornamento.
Secondo me il passaggio ha senso solo a chi ha un dual e vuole passare a un quad spendendo il meno possibile. Per quanto gloriosa sia stata la piattaforma 775, l'ultimo upgrade che farò su di essa sarà una vga buona con 4gb di ram che porterò anchio su un eventuale piattaforma più fresca e prestante.

luca_pw
17-01-2017, 16:45
Anchio ho valutato il fatto di passare a un core 2 quad più potente o eventuale xeon, ma mi trovo daccordo con il ragionamento di Luca_pw.
Anche perchè non so se noterei dei reali benefici, rispetto il mio q8300 overcloccato, considerati tutti gli sbattimenti del caso per un eventuale aggiornamento.
Secondo me il passaggio ha senso solo a chi ha un dual e vuole passare a un quad spendendo il meno possibile. Per quanto gloriosa sia stata la piattaforma 775, l'ultimo upgrade che farò su di essa sarà una vga buona con 4gb di ram che porterò anchio su un eventuale piattaforma più fresca e prestante.

a riguardo ho spostato una R9 270x 2 gb a 1200 mhz dal Q6600 32x a i7 2600, è cambiato notevolmente; con il core2 non veniva sfruttata al 100% praticamente con nessun gioco che utilizzo, era continuamente cpu limited (anche a 36x)

Pkdrone
17-01-2017, 17:01
edit

sdjhgafkqwihaskldds
19-01-2017, 00:31
link interessante (http://www.techspot.com/article/1313-intel-q6600-ten-years-later/) sul q6600 e l'uso attuale

MecooX
15-02-2017, 17:49
Certo che sì, il Q6600 ha ancora molta grinta come CPU :D

anotherx
24-02-2017, 20:59
mi ritrovo in una simile situazione, mobo p5bdeluxe, cpu intel e6400 ram 4gb ddr2 800mhz
noto che persino il full-hd su youtube è spesso scattoso, anche io mi chiedevo se aggiornare con il q6600 dato che è il minimo della spesa o se addirittura spendere 20-25euro per un q9400, ad ogni modo con il q6600 non dovrei aver problemi a veder video full hd anche a 60fps? (solo video con il browser praticamente) ho provato vari browser ma spesso con tutti quando vedo in full hd la cpu schizza a 100%di utilizzo, quindi vale la pena aggiornare a q6600 o andrei comunque a scatti?

BLACK-SHEEP77
25-02-2017, 07:01
ho questa cpu, i video a 1080p li gestisce in scioltezza, la cpu viene sfruttata al 20%,i video a 1080p@60fps sono belli fluidi e la cpu sale al 50-60%, gestisce video fino a 1440p dove la cpu sta tra il 50-70%, a 1440p@60fps la cpu skizza a 90-100% e il video scatta un po, i 4k vanno lenti e la cpu sta al 90-100%.
PS, la cpu è in overclock a 3.2 GHZ.

anotherx
25-02-2017, 09:25
grazie mille per la risposta, comunque dici che tra un q6600 e un q9400 conviene puntare sul secondo nel caso in cui la differenza di prezzo sia 5 euro?

Marcomass
25-02-2017, 12:20
Ciao, qualcuno può darmi un paio di spiegazioni su OC e undervolt? Come si fa? Aumento la frequenza fino a quella desiderata e poi abbasso il voltaggio finché mi rimane stabile? Qualche guida in internet?

sdjhgafkqwihaskldds
25-02-2017, 15:35
grazie mille per la risposta, comunque dici che tra un q6600 e un q9400 conviene puntare sul secondo nel caso in cui la differenza di prezzo sia 5 euro?

ce l'ho avuti entrambi (per la precisione un q6700 non un q6600) , sì, meglio il q9400, scalda di meno e ha delle lievi migliorie, lo puoi overcloccare a 3400-3500

nn020
04-03-2017, 15:32
http://www.techspot.com/article/1313-intel-q6600-ten-years-later/

Interessante questo articolo, avrei messo anche l'i7 920 45nm :D

DANY 76
04-03-2017, 15:38
Interessante questo articolo, avrei messo anche l'i7 920 45nm :D

il socket 775 ormai è morto e da tanto anche....con il mio vecchio q6600 clokkato a 3600 mhz ero cpu limited con una vecchia gtx 760!!! figurati!