View Full Version : Nuova Windows 10 build 14393.479 disponibile per tutti gli utenti: le novità
Redazione di Hardware Upg
12-12-2016, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nuova-windows-10-build-14393479-disponibile-per-tutti-gli-utenti-le-novita_66119.html
Nel corso del fine settimana Microsoft ha rilasciato un nuovo update cumulativo per Windows 10 (KB3201845), che arriva alla build 14393.479
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
12-12-2016, 09:26
grazie per aver risolto i problemi sui floppy disks :D
Jammed_Death
12-12-2016, 09:26
ma qualcuno sa come rimettere un'immagine personalizzata per la schermata di blocco? Da anniversary update non si può più fare
Er Monnezza
12-12-2016, 09:40
ma qualcuno sa come rimettere un'immagine personalizzata per la schermata di blocco? Da anniversary update non si può più fare
come sarebbe non si può fare?
Impostazioni, Personalizzazione, Schermata di Blocco, Sfoglia
Jammed_Death
12-12-2016, 09:54
come sarebbe non si può fare?
Impostazioni, Personalizzazione, Schermata di Blocco, Sfoglia
non cambia immagine...tiene sempre quella di default di windows, ho già provato anceh a cambiargli il percorso e cambiare immagine, nulla, rimane sempre quella che sceglie windows, fissa...non presentazione
Marko#88
12-12-2016, 10:11
non cambia immagine...tiene sempre quella di default di windows, ho già provato anceh a cambiargli il percorso e cambiare immagine, nulla, rimane sempre quella che sceglie windows, fissa...non presentazione
Hai provato a disabilitare "visualizza informazioni, suggerimenti e altro...."?
Io non ho problemi con l'immagine personalizzata.
Jammed_Death
12-12-2016, 10:12
Hai provato a disabilitare "visualizza informazioni, suggerimenti e altro...."?
Io non ho problemi con l'immagine personalizzata.
si...ma non sono l'unico eh, quando ho cercato una soluzione c'è un sacco di gente bloccata così
Marko#88
12-12-2016, 10:14
si...ma non sono l'unico eh, quando ho cercato una soluzione c'è un sacco di gente bloccata così
Ah non lo metto in dubbio, io fortunatamente non ho quel problema. :)
amd-novello
12-12-2016, 10:56
grazie per aver risolto i problemi sui floppy disks :D
:fagiano: :cool:
Er Monnezza
12-12-2016, 10:59
non cambia immagine...tiene sempre quella di default di windows, ho già provato anceh a cambiargli il percorso e cambiare immagine, nulla, rimane sempre quella che sceglie windows, fissa...non presentazione
a me ha mantenuto l'immagine che avevo prima dell'Anniversary Update, e non era quella di default
io ho problemi all'arresto e al riavvio, non so perché ma c'è sempre un'app di sistema, almeno dal simbolo dell'app è così, che impedisce l'arresto del sistema e windows deve procedere alla chiusura forzata :mad: Ma da task manager vallo a capire qual'è :(
Ciao a tutti,
ho la versione Anniversary con l'ultimo aggiornamento, ma è qualche mese che nonostante abbia un SSD 512 Gbyte Samsung Pro all'accensione il sistema ci mette un po' ad entrare a pieno servizio, oltre un minuto o due, prima con l' 8.1 andava meglio, mi sembra di essere tornato ad un Hard Disk. Il PC non è recentissimo ma abbastanza aggiornato. Ho uno Xeon da 3.8 Ghz 28 Gb di ram a 1600Mhz una Rx 290 e altre cosette. Ho provato a fagli caricare prima l'essenziale e poi il resto delle applicazioni ma poco cambia. Un altro particolare abbastanza noiosetto è che non riesco a fare un riavvio semplice a caldo, mi tocca spegnere il PC togliere la corrente per i 15 secondi da resettare tutto in memoria e poi riparte normalmente. Scheda madre ASUS LGA 2011 e le temperature su tutti i componenti sono nella norma.
Secondo voi dipende dal SO Operativo o da qualcosa d'altro?
Hanno per caso risolto il problema della password del wifi che incomprensibilmente utilizza la tastiera inglese al posto di quella italiana?
Usando simboli, devo fare ogni volta copia-incolla dal blocco note...
*Pegasus-DVD*
12-12-2016, 12:37
Ciao a tutti,
ho la versione Anniversary con l'ultimo aggiornamento, ma è qualche mese che nonostante abbia un SSD 512 Gbyte Samsung Pro all'accensione il sistema ci mette un po' ad entrare a pieno servizio, oltre un minuto o due, prima con l' 8.1 andava meglio, mi sembra di essere tornato ad un Hard Disk. Il PC non è recentissimo ma abbastanza aggiornato. Ho uno Xeon da 3.8 Ghz 28 Gb di ram a 1600Mhz una Rx 290 e altre cosette. Ho provato a fagli caricare prima l'essenziale e poi il resto delle applicazioni ma poco cambia. Un altro particolare abbastanza noiosetto è che non riesco a fare un riavvio semplice a caldo, mi tocca spegnere il PC togliere la corrente per i 15 secondi da resettare tutto in memoria e poi riparte normalmente. Scheda madre ASUS LGA 2011 e le temperature su tutti i componenti sono nella norma.
Secondo voi dipende dal SO Operativo o da qualcosa d'altro?
a me questa cosa capitaeva dopo aver installato un qualsiasi tipo di aggiornamento. mi sono informato ed è una cosa normale, ad alcuni utenti fa questa cosa, c'è spiegata sul sito MS.
devi lascialro stare per qualche minuto poi si sistema
i prossimi riavii dovrebbero tornare normali
rockroll
13-12-2016, 04:11
a me questa cosa capitaeva dopo aver installato un qualsiasi tipo di aggiornamento. mi sono informato ed è una cosa normale, ad alcuni utenti fa questa cosa, c'è spiegata sul sito MS.
devi lascialro stare per qualche minuto poi si sistema
i prossimi riavii dovrebbero tornare normali
Sarà una feature normale per M$, non credi che il giudizio dell'utente affetto dal problema sia ben diverso?
KampMatthew
13-12-2016, 06:53
Vabbè, un aggiornamento fatto tanto per aumentare il numero della build.
Skip & hide :asd:
Hanno per caso risolto il problema della password del wifi che incomprensibilmente utilizza la tastiera inglese al posto di quella italiana?
Usando simboli, devo fare ogni volta copia-incolla dal blocco note...Capitato anche a un mio parente (con cui, ahimé, io avevo insistito perché usasse una password con caratteri speciali), non puoi capire quante bestemmie...
Fortunatamente non c'è voluto molto a capire cosa fosse, però lo stevo già preparando al peggio (pennetta vecchiotta che con Windows 8.1 funzionava tutto, dopo l'aggiornamento a Windows 10 non si connetteva più... Subito penato ai driver).
sarà, ma io continuo ad avere problemi con Edge...ho fato vari test anche installando un sistema pulito senza altro software e rilevo un blocco nel comando COPIA...sia che si cerchi di copiare il testo presente nella barra degli indirizzi sia che si cerchi di copiare qualche elemento (testo o altro) all'interno della pagina web caricata. Si ha un blocco di x secondi (mediamente una ventina) e poi si sblocca tutto (Edge in quel lasso di tempo è piantato ma non tutte le altre finestre) e si dispone, 8 volte su 10, del testo copiato e lo si può incollare altrove...
Ho fatto davvero decine di prove e non è un problema di macchine, virus o altro...
Si manifesta spessissimo ma non sempre sempre...
Qualcuno lo ha rilevato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.