View Full Version : Nokia, lo smartphone del rilancio costerà meno di 150 euro
Redazione di Hardware Upg
12-12-2016, 07:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-lo-smartphone-del-rilancio-costera-meno-di-150-euro_66116.html
Previsto per il prossimo Mobile World Congress di Barcellona che si terrà sul finire del prossimo mese di febbraio, il nuovo Nokia D1C sarà il primo smartphone annunciato dalla nuova Nokia e secondo le ultime voci uno dei suoi punti di forza sarebbe il prezzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pegatorn
12-12-2016, 08:32
Ottimo!
Per 150€, tra un Nokia e un cinafonino, personalmente non ci penso un solo secondo a prendere e anche a consigliare il primo. :O
Ottimo!
Per 150€, tra un Nokia e un cinafonino, personalmente non ci penso un solo secondo a prendere e anche a consigliare il primo. :O
E se fosse solo un cinafonino con adessivo Nokia al pari di altri cinafonini riimarchiati?
Pegatorn
12-12-2016, 08:56
Praticamente avrà delle specifiche da cinafonino ma prezzo da telefono di marca :O
Tutto dipende sa sarà un vero Nokia o un cinafonino rimarchiato.
Visto che Nokia ha venduto tutti coloro che progettavano i telefoni in Nokia a Microsoft e Microsoft li ha licenziati direi più la seconda ipotesi, a meno che Nokia non abbia riassunto qualcuno.
E se fosse solo un cinafonino con adessivo Nokia al pari di altri cinafonini riimarchiati?
Dove verrà prodotto è irrilevante.
Quello che importa, sarà come verrà supportato, e come funzionerà appena lo estrai dalla scatola e lo accenderai la prima volta.
A quel prezzo poi c'è da pensarci?
Dove verrà prodotto è irrilevante.
Quello che importa, sarà come verrà supportato, e come funzionerà appena lo estrai dalla scatola e lo accenderai la prima volta.
A quel prezzo poi c'è da pensarci?
Non parlo di dove verrà prodotto, ma del fatto che sia proprio un OEM cinese con installato il launcher Nokia e qualche applicazione proprietaria.
Come i nuovi Blackberry, che sono solo degli Alctael (quindi TCL) rimarchiati.
Come Wiko/Mediacom e simili, che del marchio produttore hanno a malapena il design.
Se queste sono le premesse anche la risposta ai tuoi requisiti (supporto, funzionamento) è in dubbio.
Pegatorn
12-12-2016, 09:12
Non parlo di dove verrà prodotto, ma del fatto che sia proprio un OEM cinese con installato il launcher Nokia e qualche applicazione proprietaria.
Come i nuovi Blackberry, che sono solo degli Alctael (quindi TCL) rimarchiati.
Come Wiko/Mediacom e simili, che del marchio produttore hanno a malapena il design.
Se queste sono le premesse anche la risposta ai tuoi requisiti (supporto, funzionamento) è in dubbio.
Capiamoci...
Se prendo un Wiko al mediamondo per 150€ mi basta accederlo ed impostare la lingua e sono pronto ad usarlo. E con tanto di 2 anni di garanzia.
A me interessa principalmente questo, non il fatto che devo spippolarmi una ROM per avere la lingua Italiana come avviene con molti cinafonini che hanno lo stesso prezzo.
Questo volevo dire. ;)
Poi ovvio che di Nokia, quella vera, avrà poco o nulla.
Ma se e ripeto SE, sarà degnamente supportato, io per quel prezzo lo prendo in considerazione prima di altri.
gd350turbo
12-12-2016, 09:18
Micca sempre devi spippolare la ROM...
Ho preso un doogee x5 per la mamma, inserita batteria, inserita sim, acceso, messo lingua italiana..
Ah 75 euro spedito dall'Europa.
E tra questo ed un altro con scritto sopra nokia, che è giusto ricordarlo, non ha nulla della nokia di un tempo, bè meglio questo!
Capiamoci...
Se prendo un Wiko al mediamondo per 150€ mi basta accederlo ed impostare la lingua e sono pronto ad usarlo. E con tanto di 2 anni di garanzia.
A me interessa principalmente questo, non il fatto che devo spippolarmi una ROM per avere la lingua Italiana come avviene con molti cinafonini che hanno lo stesso prezzo.
Questo volevo dire. ;)
Poi ovvio che di Nokia, quella vera, avrà poco o nulla.
Ma se e ripeto SE, sarà degnamente supportato, io per quel prezzo lo prendo in considerazione prima di altri.
Beh... Questo lo do per scontato pure io.
Non sto parlando di telefoni disponibili solo su importazione e non pensati per il nostro mercato, ma di tutta quella pletora di cinafonini con android che trovi tranquillamente su Amazon o, per alcuni rimarchiati, al Mediamondo.
Questi Nokia li confronto con quelli e, per quanto mi riguarda, non cambiano di una virgola.
b.u.r.o.87
12-12-2016, 09:44
eh che balle :mbe: l'ennesimo telefono da . pollici con la versione "mini" da pollici :cry: :cry: :mc: padelloni everywhere :muro: :muro:
Pegatorn
12-12-2016, 09:59
Ormai sono cose superate.
Ho preso uno xiaomi redmi 3s 3/32gb a 125€ e l'unica cosa da fare è l'update all'ultima versione della rom che per altro fa da solo OTA.
Poi io ci ho spippolato ma non è indispensabile.
Si ok, tutto quello che vuoi.
Ma io non devo essere costretto ad affidarmi ai soli negozi online per prenderne uno.
Quella dovrebbe esserre l'alternativa, non la prassi.
Un conto e se mi dici di Wiko, che lo trovi e lo puoi provare.
Ma tutta l'altra pletora di cinafonini ognuno con nomi diversi se non li posso provare e toccare con mano personalmente non mi interessano.
LorenzAgassi
12-12-2016, 10:05
Ormai sono cose superate.
Ho preso uno xiaomi redmi 3s 3/32gb a 125€ e l'unica cosa da fare è l'update all'ultima versione della rom che per altro fa da solo OTA. .
:D:D
Pegatorn
12-12-2016, 10:31
Si ma non stai considerando due cose.
La prima è che 150€ probabilmente sono tasse escluse, da noi diventano subito 180€ e magari anche 200€
La seconda che non è sicuro che Nokia venda questi telefoni in tutto il mondo, tempo fa si è ventilata l'ipotesi che Nokia sfornasse degli smartphone solo per l'oriente in quanto per il resto del mondo potrebbe violare gli accordi con Microsoft.
Se sono 150€ solo in Cina è già fuori mercato.
Ovvio che le considerazioni le sto facendo sul prezzo di lancio dell'articolo.
Se viene a costare molto di più, e se il mio obiettivo è quello di risparmiare il più possibile, mi guardo in giro per scoprire valide altrernative. ;)
molto semplice....vado dal commesso,indico il nokia cinese,lo prendo in mano e lo lancio per terra.
se continua funzionare e il pavimento e' rotto lo prendo,altrimenti lo lascio li e scappo :asd:
Phoenix Fire
12-12-2016, 11:35
molto semplice....vado dal commesso,indico il nokia cinese,lo prendo in mano e lo lancio per terra.
se continua funzionare e il pavimento e' rotto lo prendo,altrimenti lo lascio li e scappo :asd:
non vedo l'ora di vedere i drop test :D
devilred
12-12-2016, 12:47
ormai in questo mondo selvaggio un telefono vale l'altro, e' tutto made in cina. sembra che il resto del mondo abbia deciso di ingozzare solo loro.
LorenzAgassi
12-12-2016, 13:00
ormai in questo mondo selvaggio un telefono vale l'altro, e' tutto made in cina. sembra che il resto del mondo abbia deciso di ingozzare solo loro.
Se in Cina gli costa la metà et similia, corrono tutti appunto in Cina per produrli..Apple compresa.
la cosa FONDAMENTALE e' il supporto e questo lo si vede solo dopo 1 o 2 anni se non di piu'
appena presi dalla scatola o ancora viste le foto sui siti tutti i dispositivi sembrano belli e accattivanti
Le cose stanno cambiando, ormai da un po' sia in America che in Europa si sono accorti che è un pericolo troppo grosso produrre tutto in Cina.
Economico si, ma anche strategico.
Gli americani che sono sempre molto attenti sul fronte difesa (curioso che la chiamino "difesa" ma poi vanno a far le guerre ovunque :asd: ) si sono accorti che gran parte dei lori sistemi sono prodotti in Cina o comunque in oriente.
Quindi ci sono molti progetti per riportare in patria (sia USA che Europa) la produzione, non tutta certamente ma almeno un minimo da avere delle fabbriche strategiche da garantire un minimo di indipendenza.
Speriamo. I cinesi stanno anche diventando troppo forti economicamente. Ormai si produce quasi tutto laggiù.
Se poi la gente comincia a comprare anche i cinafonini (cioè quelli di marchi cinesi) per risparmiare poche decine di euro allora in Cina si sposteranno anche i centri di progettazione/sviluppo e non solo i centri di produzione (cioè le fabbriche) come ora. Poi tutti a lamentarsi che in occidente c'è sempre meno lavoro...
Ecco perché io un cinafonino non lo compro neanche se costa metà dei marchi non cinesi. Cerco di evitare di comprare qualsiasi roba prodotta in Cina (anche se è sempre più difficile ed è già impossibile per gli smartphone) o progettata in Cina da marchi cinesi (questo è ancora possibile).
Magari questo mio commento scatenerà polemiche ma IMHO finché posso io smartphone di marchi cinesi non li compro. :Puke: :Puke: :Puke:
My 2 cents
LorenzAgassi
12-12-2016, 16:08
Speriamo. I cinesi stanno anche diventando troppo forti economicamente. Ormai si produce quasi tutto laggiù.
Se poi la gente comincia a comprare anche i cinafonini (cioè quelli di marchi cinesi) per risparmiare poche decine di euro allora in Cina si sposteranno anche i centri di progettazione/sviluppo e non solo i centri di produzione (cioè le fabbriche) come ora. Poi tutti a lamentarsi che in occidente c'è sempre meno lavoro...
Ecco perché io un cinafonino non lo compro neanche se costa metà dei marchi non cinesi. Cerco di evitare di comprare qualsiasi roba prodotta in Cina (anche se è sempre più difficile ed è già impossibile per gli smartphone) o progettata in Cina da marchi cinesi (questo è ancora possibile).
Magari questo mio commento scatenerà polemiche ma IMHO finché posso io smartphone di marchi cinesi non li compro. :Puke: :Puke: :Puke:
My 2 cents
Se gli SmartPhone non li compri di marchi cinesi, li compri di altri marchi ma prodotti in Cina.
Se gli SmartPhone non li compri di marchi cinesi, li compri di altri marchi ma prodotti in Cina.
Sì, ma rileggi meglio il mio post.
Quelli di marchi non cinesi sono solo prodotti in Cina ma NON sono progettati/sviluppati in Cina.
Mentre quelli di marchi cinesi sono prodotti e anche progettati/sviluppati in Cina. C'è una netta differenza.
Inoltre nel primo caso una parte dei tuoi soldi finisce anche fuori dalla Cina mentre nel secondo caso finiscono tutti in Cina.
Oggi la Cina è già un enorme centro di produzione. Non voglio che diventi anche un enorme centro di progettazione/sviluppo.
LorenzAgassi
12-12-2016, 16:20
Sì, ma quelli di marchi non cinesi sono solo prodotti in Cina ma NON sono progettati/sviluppati in Cina.
Mentre quelli di marchi cinesi sono prodotti e anche progettati/sviluppati in Cina. C'è una netta differenza.
Oggi la Cina è già un enorme centro di produzione. Non voglio che diventi anche un enorme centro di progettazione/sviluppo.
Spiega questa allora che vorrei capirla:
..
Ecco perché io un cinafonino non lo compro neanche se costa metà dei marchi NON cinesi. Cerco di evitare di comprare qualsiasi roba PRODOTTA in Cina...
My 2 cents
Non compri nemmeno quelli solo prodotti in Cina ma di altri marchi ovvero non cinesi.
Dunque cosa compri?:confused:
Pegatorn
12-12-2016, 16:23
Speriamo. I cinesi stanno anche diventando troppo forti economicamente. Ormai si produce quasi tutto laggiù.
Se poi la gente comincia a comprare anche i cinafonini (cioè quelli di marchi cinesi) per risparmiare poche decine di euro allora in Cina si sposteranno anche i centri di progettazione/sviluppo e non solo i centri di produzione (cioè le fabbriche) come ora. Poi tutti a lamentarsi che in occidente c'è sempre meno lavoro...
Ecco perché io un cinafonino non lo compro neanche se costa metà dei marchi non cinesi. Cerco di evitare di comprare qualsiasi roba prodotta in Cina (anche se è sempre più difficile ed è già impossibile per gli smartphone) o progettata in Cina da marchi cinesi (questo è ancora possibile).
Magari questo mio commento scatenerà polemiche ma IMHO finché posso io smartphone di marchi cinesi non li compro.
My 2 cents
Perché polemiche?
Ognuno decide cosa è meglio, mettendo le mani sulla propria coscienza. Io vivo in Italia e sceglo prima i prodotti del mio paese.
Se mi serve un contenitore plastico, oppure un giocattolo che non sia ricavato da plastica riciclata Cinese di rifiuti tossici, la prima cosa che guardo è se è prodotto in Italia.
Mi serve una lavatrice? Idem, ci sono ancora prodotti progettati e costruiti interamente in Italia o, in alternativa, in paesi EU come Francia e Germania.
Ovvio che non è possibile farlo per tutti i prodotti (purtroppo) ma su prodotti che costano 5/10 euro per risparmiare 2/3 euro, non mi metto a fare il taccagno con il Made in China.
Spiega questa allora che vorrei capirla:
Non compri nemmeno quelli solo prodotti in Cina ma di altri marchi ovvero non cinesi.
Dunque cosa compri?:confused:
Ma scusa leggi meglio il mio post! Ho scritto:
"Cerco di evitare di comprare qualsiasi roba prodotta in Cina (anche se è sempre più difficile ed è già impossibile per gli smartphone)".
E con cinafonino intendo quelli di un marchio cinese come infatti avevo scritto: "i cinafonini (cioè quelli di marchi cinesi)"
Ovvio che non sempre ci riesco ma almeno cerco di evitare.
LorenzAgassi
12-12-2016, 16:32
Ma scusa leggi meglio il mio post! Ho scritto:
"Cerco di evitare di comprare qualsiasi roba prodotta in Cina (anche se è sempre più difficile ed è già impossibile per gli smartphone)".
E con cinafonino intendo quelli di un marchio cinese come infatti avevo scritto: "i cinafonini (cioè quelli di marchi cinesi)"
Ovvio che non sempre ci riesco ma almeno cerco di evitare.
Sai pensavo che per non comprare lo SmartPhone cmqe anche solo prodotto in Cina, non lo compri proprio e stai senza:D:D
Ci sono in giro anche personaggi del genere ..per quello "chiedevo".
Perché polemiche?
Ognuno decide cosa è meglio, mettendo le mani sulla propria coscienza. Io vivo in Italia e sceglo prima i prodotti del mio paese.
Se mi serve un contenitore plastico, oppure un giocattolo che non sia ricavato da plastica riciclata Cinese di rifiuti tossici, la prima cosa che guardo è se è prodotto in Italia.
Mi serve una lavatrice? Idem, ci sono ancora prodotti progettati e costruiti interamente in Italia o, in alternativa, in paesi EU come Francia e Germania.
Ovvio che non è possibile farlo per tutti i prodotti (purtroppo) ma su prodotti che costano 5/10 euro per risparmiare 2/3 euro, non mi metto a fare il taccagno con il Made in China.
Quoto tutto. Ma tanta gente preferisce risparmiare subito qualche euro senza pensare alle conseguenze.
Così sprechi solo un sacco di soldi.
Non sono io o tu che scelgo di comprare un telefono piuttosto che un altro a cambiare le cose.
Servono politiche diverse e basta.
Dipende cosa intendi con "sprecare soldi". Certo che servono politiche diverse ma se non ci sono e se tutti cercano sempre e solo la cinesata solo per risparmiare un po' di euro anche se ci sono alternative a pochi euro in più... Nel breve termine si risparmia ma a medio-lungo termine non credo sia veramente conveniente.
Epoc_MDM
12-12-2016, 16:41
Arto Nummela, CEO di HMD Global (l’azienda che produrrà gli smartphone con marchio Nokia), il quale ha riferito: “Saranno dei veri [smartphone] Nokia, dentro e fuori perché progettati dai migliori ex dipendenti dell’azienda. Garantiranno la migliore esperienza utente grazie alle tecnologie proprietarie dell’azienda finlandese e la perfetta esecuzione di Android. Google è entusiasta nel vedere il ritorno di Nokia in accoppiata con Android e ansiosa di conoscere la nuova line up di dispositivi”.
Io continuo a sostenere che non saranno dei cinafonini rebrandizzati Nokia :)
Sai pensavo che per non comprare lo SmartPhone cmqe anche solo prodotto in Cina, non lo compri proprio e stai senza:D:D
Ci sono in giro anche personaggi del genere ..per quello "chiedevo".
No, no. Ho già avuto più di uno smartphone e prima ancora vari palmari e cellulari. Gli ultimi tutti made in China (ma NON di marchi cinesi) mentre i primi palmari e cellulari erano made in USA o made in Europe.
Pegatorn
12-12-2016, 17:47
Dipende cosa intendi con "sprecare soldi". Certo che servono politiche diverse ma se non ci sono e se tutti cercano sempre e solo la cinesata solo per risparmiare un po' di euro anche se ci sono alternative a pochi euro in più... Nel breve termine si risparmia ma a medio-lungo termine non credo sia veramente conveniente.
Ma sai cosa?
Certa gente non ha proprio la mentalità di controllare perlomeno cosa sta acquistando.
Prendi ad esempio le mozzarelle.
Caxxo...sono mozzzarelle eh! Costano quanto? 1€ al pezzo?
Certa gente prende che so...la S.Lucia che costa meno, senza rendersi conto che non è prodotta interamente con il latte ma mischiata con polvere di latte che proveniene dai paesi dell'est europa e contiene per giunta anche conservanti
Quando la più scrausa della marca supermercato xxx, costa poco di più viene fatta con latte interamente Italiano, nella regione dove è sito il supermercato, comunque interamente prodotta in Italia e ha dentro solo fermenti lattici, siero di latte fresco, sale e caglio. Nient'altro!
Capisci che è proprio la mentalità in versione versione "prendi quella che costa meno " ad essere completamente sbagliata e penalizzante per le aziende magari di zona che producono un prodotto valido e fresco sotto tutti i punti di vista.
gd350turbo
12-12-2016, 17:52
Oggi la Cina è già un enorme centro di produzione. Non voglio che diventi anche un enorme centro di progettazione/sviluppo.
Sei arrivato tardi, lo sono già da tempo !
Dopo che per decenni gli hanno dato prodotti da assemblare ora hanno acquisito anche le conoscenze necessarie per progettazione/sviluppo.
LorenzAgassi
12-12-2016, 17:53
Ma sai cosa?
Certa gente non ha proprio la mentalità di controllare perlomeno cosa sta acquistando.
Prendi ad esempio le mozzarelle.
Caxxo...sono mozzzarelle eh! Costano quanto? 1€ al pezzo?
Certa gente prende che so...la S.Lucia che costa meno, senza rendersi conto che non è prodotta interamente con il latte ma mischiata con polvere di latte che proveniene dai paesi dell'est europa e contiene per giunta anche conservanti
Quando la più scrausa della marca supermercato xxx, costa poco di più viene fatta con latte interamente Italiano, nella regione dove è sito il supermercato, comunque interamente prodotta in Italia e ha dentro solo fermenti lattici, siero di latte fresco, sale e caglio. Nient'altro!
Capisci che è proprio la mentalità in versione versione "prendi quella che costa meno " ad essere completamente sbagliata e penalizzante per le aziende magari di zona che producono un prodotto valido e fresco sotto tutti i punti di vista.
Domanda: il latte vaccino non Italiano non è latte vaccino? E se per caso non lo fosse, gli abitanti degli Stati che produrrebbero questo "non latte" non lo bevono?Chi lo berrebbe? Gli alieni?
Altro esempio: solo olive italiane.Perchè le olive Spagnole come quelle Greche non sarebbero olive? Cosa sarebbero? gli spagnoli come i greci non le mangierebbero ma mangierebbero anche loro solo quelle italiane....in qualità di esseri umani e non alieni extraterrestri ?
Idem per i pomodori categoria Italia: perche i pomodori Spagnoli cosa sarebbero? Pomodori modificati geneticamente o solo per alieni?
etc etc etc
Pegatorn
12-12-2016, 18:01
Risposta: leggi le etichette. Inoltre Google è tuo amico. ;)
LorenzAgassi
12-12-2016, 18:10
Risposta: leggi le etichette. Inoltre Google è tuo amico. ;)
Insomma se tutti gli alimenti fossero di origine straniera, non dovrebbe mangiare più nessuno?
Spero tu ti renda conto delle Markettate che tirano anche sugli alimentari solo per far pagare il quadruplo certi alimenti ed aiutare in questo senso le vendite dei produttori italiani inventando di sana pianta su tutto il resto.... come se fosse tutto veleno a prescindere.
Il cibo ed il Mondo non è solo Italia.
Anche per il BIO fatti un giro sul sito Rai e guardati Report della Gabanelli..capirai un sacco di altre cose in piu' che invece ti fanno credere.
devilred
12-12-2016, 19:43
Se in Cina gli costa la metà et similia, corrono tutti appunto in Cina per produrli..Apple compresa.
si ok! ma il problema e' che questi stanno acquisendo un know how che fino a 6/8 anni fa potevano solo sognare, non credo che il resto del mondo faccia un affare, anche perche' li costruiscono a 4 soldi ma li vendono con un ricavo spaventoso ( vedi apple e samsung) quindi la domanda sorge spontanea, se il ricavo e' elevato li possono costruire anche da noi tanto e' tutto robotizzato quindi perche' continuare??? ormai questo settore e' nelle loro mani e la cosa e' mooolto preoccupante.
rockrider81
13-12-2016, 08:19
Li costruisce la Foxconn , più avanti li faranno in India nello stabilimento da 12.000 operai che riapriranno dopo la chiusura per evasione fiscale... Pertanto non cambia nulla ; l'importante è che ci sia sotto un bel gruppo di sviluppo per la UI e gli OTA necessari per il mercato europeo.
http://economictimes.indiatimes.com/tech/hardware/foxconn-nokia-agree-to-revive-chennai-plant/articleshow/54665150.cms
alemar78
13-12-2016, 10:36
Ma sai cosa?
Certa gente non ha proprio la mentalità di controllare perlomeno cosa sta acquistando.
Prendi ad esempio le mozzarelle.
Caxxo...sono mozzzarelle eh! Costano quanto? 1€ al pezzo?
Certa gente prende che so...la S.Lucia che costa meno, senza rendersi conto che non è prodotta interamente con il latte ma mischiata con polvere di latte che proveniene dai paesi dell'est europa e contiene per giunta anche conservanti
Quando la più scrausa della marca supermercato xxx, costa poco di più viene fatta con latte interamente Italiano, nella regione dove è sito il supermercato, comunque interamente prodotta in Italia e ha dentro solo fermenti lattici, siero di latte fresco, sale e caglio. Nient'altro!
Capisci che è proprio la mentalità in versione versione "prendi quella che costa meno " ad essere completamente sbagliata e penalizzante per le aziende magari di zona che producono un prodotto valido e fresco sotto tutti i punti di vista.
Mi sono impegnato, ho guardato tutte le liste ingredienti delle mozzarelle vendute da Ess****a e non sono riuscito a trovarne nemmeno una con conservanti... tanto meno la S. Lucia...
palikao83
17-12-2016, 08:52
Ma basta con Android!!!!
Avevano la possibiità di fare un successone e invece anche loro si mettono a produrre unibody con batteria striminzita non sostituibile.
caratteristiche mediocri, certo, ma il marchio non ha eguali al mondo, storicamente .... Per chi come me è entrato nel mondo della telefonia cellulare nei prima anni 90 (il mio primo Motorola l'ho comprato nel 1994), Nokia è un marchio mitologico.
Vergogna a Microsoft che ha rischiato di farlo estinguere con le sue idiozie commerciali....
Nessuno ha parlato di luogo di produzione, i telefonini li fanno tutti in Cina ma non sono tutti uguali..
il fatto che li costruisca Foxconn o Pegatron conta poco: sono due aziende con le tecnologie giuste.
Quello che conta è chi li progetta e che requisiti tecnico/qualitativi richiedano alle suddette fabbriche.
Spero che Nokia non faccia come google, che ha fatto costruire il suo smartphone ad HTC completamente, ma lo disegni lei.
Ma basta con Android!!!!
e quale sarebbe l'alternativa ?
Nokia con Windows Phone ha rischiato di estinguersi, ed iOS è chiuso alle altre marche.
Buttarsi su un OS proprietario significherebbe morire prima di nascere....
toh, il 750 che MS avrebbe dovuto far uscire un anno fa...
bombolo_flint
16-02-2017, 09:52
Praticamente avrà delle specifiche da cinafonino ma prezzo da telefono di marca :O
Tutto dipende sa sarà un vero Nokia o un cinafonino rimarchiato.
Visto che Nokia ha venduto tutti coloro che progettavano i telefoni in Nokia a Microsoft e Microsoft li ha licenziati direi più la seconda ipotesi, a meno che Nokia non abbia riassunto qualcuno.
E' un vero Nokia,perchè la fabbrica HMD è situata in Finlandia e non in Cina come si crede,basta informarsi:
HMD Global è una società finlandese che sviluppa dispositivi mobili con il marchio "Nokia". È stata creata nel maggio 2016 dopo l'acquisto di parte della divisione "feature phone" (apparecchi più semplici ed economici rispetto ad un vero smartphone) di Microsoft Mobile, la società fondata dopo l'acquisizione di Microsoft del settore "Devices & Services" di Nokia nel 2014. Ha sede ad Helsinki ed è diretta e composta da ex dipendenti Nokia.
Ciao. ;)
totoro1822
16-02-2017, 10:00
E' un vero Nokia,perchè la fabbrica HMD è situata in Finlandia e non in Cina come si crede,basta informarsi:
HMD Global è una società finlandese che sviluppa dispositivi mobili con il marchio "Nokia". È stata creata nel maggio 2016 dopo l'acquisto di parte della divisione "feature phone" (apparecchi più semplici ed economici rispetto ad un vero smartphone) di Microsoft Mobile, la società fondata dopo l'acquisizione di Microsoft del settore "Devices & Services" di Nokia nel 2014. Ha sede ad Helsinki ed è diretta e composta da ex dipendenti Nokia.
Ciao. ;)
in Finlandia c'è solo la sede, la produzione è in Cina
la stessa Nokia non aveva più "fabbriche" in Finlandia da ancora prima dell'acquisizione da parte di Microsoft
bombolo_flint
16-02-2017, 10:05
in Finlandia c'è solo la sede, la produzione è in Cina
Appunto l'assemblaggio,ma tutto il resto ricerca materiali e quant'altro viene fatto a Helsinki. Insomma come succede con Apple e qualsiasi altro produttore,ma in Cina viene effettuato solo l'assemblaggio.
La HMD con sede a Helsinki è stata creata nel Maggio 2016.
Ciao. ;)
bombolo_flint
16-02-2017, 10:15
il fatto che li costruisca Foxconn o Pegatron conta poco: sono due aziende con le tecnologie giuste.
Quello che conta è chi li progetta e che requisiti tecnico/qualitativi richiedano alle suddette fabbriche.
Spero che Nokia non faccia come google, che ha fatto costruire il suo smartphone ad HTC completamente, ma lo disegni lei.
Infatti hai ragione in tutto,quello che conta è chi li disegna e progetta,come fa la Apple. Poi dove viene assemblato poco importa,ma quello che conta è la progettazione materiali/design. :)
Ciao. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.