View Full Version : problema installazione win10 UEFI
Ciao a tutti,
vorrei chiedere l'aiuto di qualcuno più esperto di me riguardo all'errore 'Windows non può essere installato in questa unità'
Devo installare Windows 10 Pro su un HD vuoto. Ho la necessità che l'installazione sia fatta utilizzando UEFI e quindi formattando in GPT.
Dopo essermi documentato un po' queste sono le operazioni che faccio:
- tramite il MediaCreationTool di Microsoft ho scaricato Windows 10 ed al termine del download ho creato l'immagine ISO
- ho scaricato 'Rufus' ed ho creato una penna USB impostando 'GPT per UEFI' e 'FAT32'.
- sulla mia MB ho impostato sul BIOS l'utilizzo del solo UEFI , lasciato abilitato il 'Secure boot' e disabilitato il 'Fast boot'
- all'avvio del PC, con penna USB inserita, seleziono il dispositivo di boot scegliendo la partizione UEFI di questa ed il boot avviene senza problemi
- alla prima schermata di Win 10 che appare premo shift+F10 e nel prompt eseguo i seguenti comandi:
diskpart
list disk
select disk <disk number>
clean
convert gpt
exit
- verifico prima di uscire dal prompt che il disco sia stato formattato in GPT e ne ho conferma
- proseguo con l'installazione ma quando arrivo alla schermata che presenta l'HD da selezionare per l'installazione mi compare sempre la scritta 'Windows non può essere installato in questa unità'
Ho provato diverse volte, formattando sia in FAT32 che in NTFS (anche se ho capito non essere supportato in GPT) e pure in exFAT ma sempre con lo stesso risultato
Parto dal presupposto che quella dicitura sta ad indicare che l'HD non viene visto in modo corretto (ovvero in GPT) e che quindi il boot UEFI non funzionerà. Ho pure provato un paio di installazioni complete
Se faccio un passo oltre e quindi formatto la partizione, mi vengono correttamente create da Windows ben 4 partizioni (ripristino,sistema,MSR, Windows). Ma la scritta resta sempre
Qualcuno sa darmi dei suggerimenti? Ho finito le idee :help:
La mia MB è una Gigabyte Z87-HD3 e l'HD un WD 3200AAJS
Grazie a chiunque mi darà dei consigli ;)
x_Master_x
12-12-2016, 08:50
Fai una serie di passaggi inutili. Tralasciando che il Media Cration Tool può creare direttamente l'USB invece dell'ISO, usa DISKPART per la pendrive:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
A questo punto, al boot, seleziona la pendrive tramite F8 ( il tasto dipende dalla scheda madre ) con la dicitura UEFI vicino al nome. Al setup non devi fare eliminare la partizione lasciando un unico spazio non allocato, ci penserà Windows al resto. Se non funziona, scrivi l'errore completo, specifiche su HDD, controlla il BIOS alla voce IDE-AHCI etc.
grazie della risposta Master.
Ho rifatto la prova utilizzando diskpart sulla pendrive come mi hai consigliato e caricandoci sopra direttamente i file presi dal DVD-ISO.
Purtroppo il risultato non è cambiato. Metto di seguito anche uno screenshot dell'errore.
http://i67.tinypic.com/2w51wmv.jpg
Ti fornisco qualche altro dettaglio che potrebbe essere d'aiuto.
L'HD è collegato sulla porta serial ATA 3 della MB ed il jumper è inserito sui PIN 5 e 6 (OPT1 enabled secondo il sito della WD)
Sul BIOS è impostato:
SATA Mode Selection: AHCI
Secure boot : enabled
Secure boot mode : standard
Boot mode Selection : UEFI only
Windows 8 features : Other OS
CSM support : always
grazie
perdonami, che è quella micro partizione da 7.5 GB (sistema)?
perdonami, che è quella micro partizione da 7.5 GB (sistema)?
è la pendrive formattata in GPT ;)
ok
Perdonami allora ma non vedo il problema.
Il pulsante 'nuovo' (cosi' come del resto 'avanti') sono disponibili (al click)...ed è proprio quello che devi fare.
Spazio non allocato (ok) → nuovo (lascia pure a def i parametri, vedrai ti crea 4 partizioni) → avanti
Cosa non capisco?
Quel messaggio d'errore, infatti, a regola vale 0 (ma puoi sempre cliccarci sopra e vedere perchè te lo restituisce)...
ok
Perdonami allora ma non vedo il problema.
Il pulsante 'nuovo' (cosi' come del resto 'avanti') sono disponibili (al click)...ed è proprio quello che devi fare.
Spazio non allocato (ok) → nuovo (lascia pure a def i parametri, vedrai ti crea 4 partizioni) → avanti
Cosa non capisco?
Quel messaggio d'errore, infatti, a regola vale 0 (ma puoi sempre cliccarci sopra e vedere perchè te lo restituisce)...
si certo, come dici tu, tutti i tasti sono utilizzabili, e come ho scritto nel primo post se tu lo fai formattare dal sistema ti crea correttamente le 4 partizioni che dovrebbero servire in UEFI.
Il messaggio di errore, trascurabile come dici tu, ti indica però che c'è qualche problema nell'utilizzo della partizione UEFI.
Nella pratica, si riesce anche ad ultimare l'installazione, ma poi l'HD non viene visto in UEFI (che è la cosa che più mi interessa).
All'interno di Windows ti compariranno poi dei messaggi di errore che ti invitano a salvare tutto perchè il sistema è instabile ed a breve smetterà di funzionare. Inoltre la grafica ne sarà compromessa, ovvero cominciano a non essere più visualizzate le scritte dei menù etc
si certo, come dici tu, tutti i tasti sono utilizzabili, e come ho scritto nel primo post se tu lo fai formattare dal sistema ti crea correttamente le 4 partizioni che dovrebbero servire in UEFI.
Il messaggio di errore, trascurabile come dici tu, ti indica però che c'è qualche problema nell'utilizzo della partizione UEFI.
Nella pratica, si riesce anche ad ultimare l'installazione, ma poi l'HD non viene visto in UEFI (che è la cosa che più mi interessa).
HD visto in UEFI?
Non esiste, semmai GPT (visto che 10 lo installi in UEFI-mode)
All'interno di Windows ti compariranno poi dei messaggi di errore che ti invitano a salvare tutto perchè il sistema è instabile ed a breve smetterà di funzionare. Inoltre la grafica ne sarà compromessa, ovvero cominciano a non essere più visualizzate le scritte dei menù etc
o questa?
Da dove viene fuori?
Cliccando forse su mostra dettagli?
*Dimenticavo*
si parla di 10 64bit, giusto?
HD visto in UEFI?
Non esiste, semmai GPT (visto che 10 lo installi in UEFI-mode)
o questa?
Da dove viene fuori?
Cliccando forse su mostra dettagli?
Riprendo il problema iniziale. Terminando una installazione in questo modo, al boot del PC non viene vista la partizione UEFI che serve per effettuare il boot proprio in UEFI mode. Siamo d'accordo che per usare UEFI l'HD deve essere in GPT
Riguardo ai messaggi sotto windows, non clicco da nessuna parte. Sono dei Pop-up che compaiono. Se può essere d'aiuto a capire il problema posso anche portare a termine un'installazione e fare degli screenshot
si,si. Win 10 a 64 bit
allora, x_ probabilmente non avrà difficoltà a seguirti e indirizzarti meglio di quanto abbia fatto io, ad ogni modo se hai la possibilità di portare a termine l'installazione cosi' da poterci mostrare gli avvisi che ricevi sarebbe sicuramente gradito (visto che è la prima volta che 'tocco con mano' questo problema)...
Certo, devi essere poi disposto a ripartire da capo se le cose vanno come dici, vedi te in base al tuo tempo/voglia...
Nel caso, vorrei vedere uno screenshot sia di System information che di diskpart.
Ciao!
x_Master_x
12-12-2016, 14:37
Disabilita il modulo CMS ergo imposta "CSM Support" su "Disabled". Anche la voce "Windows 8 Features" su "Windows 8/10" invece di "Other OS".
Se ancora non funziona l'errore manca di informazioni, clicca sul pulsante "Mostra dettagli" e cortesemente scrivi tutto.
P.S. La pendrive non è necessario che sia GPT
Dunque, buone notizie!
Nel BIOS ho modificato 'Windows 8 features' portandolo dal valore 'Other' a 'Windows 8' (nella mia MB c'è solo Windows 8 e non Windows 8/10).
Successivamente ho potuto modificare il CSM portandolo da 'always' a 'disabled'.
Pendrive sempre creata tramite diskpart copiando successivamente i file della DVD-ISO.
Nonostante non la vedessi in GPT ho proceduto con l'installazione. Ho usato diskpart solo per vedere lo stato della pendrive. Non ho fatto nessuna modifica all'HD che era come si può vedere senza nessuna partizione.
http://i68.tinypic.com/oqwysy.jpg
Ho selezionato win10 Pro a 64 bit
http://i64.tinypic.com/vfin3m.jpg
Arrivati alla schermata di selezione dell'HD compariva ugualmente il solito messaggio di errore
http://i67.tinypic.com/2w51wmv.jpg
http://i68.tinypic.com/71pum0.jpg
Son comunque andato avanti nell'installazione e questa volta la partizione EFI per il boot è stata creata correttamente. Ora l'HD si avvia in modalità UEFI. Ottimo :yeah:
Mi resta solo da verificare che windows 10 non ripresenti quei pop-up di errore e la grafica rimanga intatta.
Probabilmente il problema era dato dai settaggi del BIOS. E' cmq strano che durante l'installazione continui a dire che l'installazione non può avvenire in quella unità...
Per ora non posso che ringraziarvi dei preziosi consigli ;)
x_Master_x
12-12-2016, 22:01
Bene. La prossima volta usa una ISO ufficiale e originale di Microsoft e non una di "quelle" inoltre fai una verifica del disco con CrystalDiskInfo che sembra compromesso a prescindere che, grazie alle due modifiche consigliate, l'installazione è andata a buon fine.
UtenteSospeso
13-12-2016, 00:02
Il disco in questione sta per guastarsi, quel messaggio indica questo, non c'entra con il setup UEFI, GPT etc .
Ora che hai installato controlla l'HDD con CrystalDisk Info sicuramente troverà errori nei dati SMART .
.
PS. Già ti è stato scritto ....
.
xMaster la ISO dovrebbe in questo caso essere originale perché la scarica direttamente il MediaCreationTool di Microsoft. Infatti ci mette un po' di tempo per tirarla giù.
Di seguito vi metto uno screen della situazione dell'HD come mi avete consigliato. Che ve ne pare?
http://i66.tinypic.com/1175y4j.jpg
P.S: per ora Windows non sta dando nessun problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.