PDA

View Full Version : Consiglio configurazione foto/video editing


funstuff
11-12-2016, 17:00
Ciao a tutti.
Vi seguo da tempo.

Ho bisogno del vostro aiuto per configurare un pc, che utilizzero' prevalentemente con adobe lightroom/photoshop/premiere (no giochi).

Vi do' alcune indicazioni:
BUDGET:
max 1200 euro

MONITOR:
ips
fullhd
24 pollici
pivot

CASE:
nero
no finestra laterale
presa iee1394/firewire frontale
giusto compromesso tra silenziosita’ e aerazione interna
alloggiamenti per: 2 hd ssd + 4 hd sata

HDD:
n 2 ssd preferibilmente stessa marca e modello
uno per sistema operativo e programmi
altro per editing/rendering

RAM
32 gb
2*16 o 4*8

CPU/MAINBOARD:
preferibilmente basate su architettura AMD ma non e’ vincolante (importante ingresso firewire)

VENTOLE E DISSIPATORE:
secondo necessita'

GPU:
nessuna preferenza

ALIMENTATORE:
nessuna preferenza

no tastiera
no mouse
no casse acustiche
no scheda audio separata
no masterizzatore
no sistema operativo
no assemblaggio

nessun NEGOZIO preferito

So che anno nuovo ci saranno novita'.. ma intanto mi serve farmi un'idea..
Grazie per l'attenzione!

Ryddyck
11-12-2016, 17:47
Ti consiglio vivamente di aspettare a questo punto visto che consideri una configurazione amd. Per il resto ti dico che ormai i case moderni non hanno più la presa firewire sul frontale (ed usualmente nemmeno il connettore sulla mobo) quindi molto probabilmente dovresti optare per una scheda d'espansione.

Il monitor è compreso nel budget? In che proporzione fai video editing e photo editing?

funstuff
11-12-2016, 19:48
Ti consiglio vivamente di aspettare a questo punto visto che consideri una configurazione amd. Per il resto ti dico che ormai i case moderni non hanno più la presa firewire sul frontale (ed usualmente nemmeno il connettore sulla mobo) quindi molto probabilmente dovresti optare per una scheda d'espansione.

Il monitor è compreso nel budget? In che proporzione fai video editing e photo editing?


Ciao,
quindi nel 2017 ci saranno novita' sopratutto in casa AMD?

Per quanto riguarda la connettivita' firewire, tempo fa avevo individuato
questa scheda madre: M5A97 EVO R2.0
questo case: Corsair Carbide Series 400R

Il monitor "dovrebbe" essere compreso nel budget, poi se sforo di 100 euro non e' un problema. Al limite posso rinunciare ad un HDD SSD.

Direi foto editing 60% - video editing 40%

Ryddyck
11-12-2016, 19:52
In casa AMD dovrebbe arrivare nel primo trimestre del 2017 Zen, considera comunque che martedì sera alle 22 si terrà un evento dimostrativo della piattaforma in ambito gaming. Quindi siamo abbastanza vicini alla presentazione, l'interesse più che altro è dettato dal fatto che i prezzi dovrebbero essere bassi e le prestazioni abbastanza alte (visto che andrà a scontrarsi in teoria con soluzioni esa-core/octa-core di intel). Considerando il tuo budget così ad occhio il massimo che puoi ottenere è una soluzione con i7 6700, quindi se i rumor su amd zen sono confermati potresti ottenere più core a parità di prezzo.

Comunque se vuoi è già possibile fare una configurazione con ciò che chiedi, ma lasciamo in sospeso solamente scheda madre e processore (e molto probabilmente anche dissipatore).

funstuff
11-12-2016, 22:41
In casa AMD dovrebbe arrivare nel primo trimestre del 2017 Zen, considera comunque che martedì sera alle 22 si terrà un evento dimostrativo della piattaforma in ambito gaming. Quindi siamo abbastanza vicini alla presentazione, l'interesse più che altro è dettato dal fatto che i prezzi dovrebbero essere bassi e le prestazioni abbastanza alte (visto che andrà a scontrarsi in teoria con soluzioni esa-core/octa-core di intel). Considerando il tuo budget così ad occhio il massimo che puoi ottenere è una soluzione con i7 6700, quindi se i rumor su amd zen sono confermati potresti ottenere più core a parità di prezzo.

Comunque se vuoi è già possibile fare una configurazione con ciò che chiedi, ma lasciamo in sospeso solamente scheda madre e processore (e molto probabilmente anche dissipatore).

Ciao Ryddyck, grazie per le tue cortesi risposte.
Quando vuoi e puoi..intanto butta giu' una configurazione, poi eventualmente la aggiorniamo a "bocce ferme".

celsius100
11-12-2016, 23:13
Ciao
la configurazione escludendo al momento cpu, scheda madre e ram oppure una configurazione attuale completa?

funstuff
12-12-2016, 10:05
Ciao
la configurazione escludendo al momento cpu, scheda madre e ram oppure una configurazione attuale completa?

Intanto una configurazione attuale completa...
Grazie Celsius!

celsius100
12-12-2016, 10:13
Ok vediamo cosa propone il buon Ryddyck

Ryddyck
12-12-2016, 14:41
Si potrebbe fare qualcosa del genere:
Cases Cooler Master ATX Silencio 452, Tower-Gehäuse [SIL-452-KKN1] 76,59
PS 550W Thermaltake London 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0492RE] 75,59
MB AMD AM3+ ASUS 970 ProGaming / AURA 4712900303896 [90MB0PU0-M0EAY0] 102,84
CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition 136,11
Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) 28,23
DDR3 1600 16GB CL10 Corsair 2x8GB Dominator CMP16GX3M2A1600C10 170,80 [U](sono 32GB)
SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1] 91,56 (o in alternativa un samsung 850 evo oppure un ssd m.2 intel 600p)
SSD 2,5 525GB Crucial MX300 [CT525MX300SSD1] 132,34 (in alternativa puoi risparmiare qualcosa prendendo un ocz trion 150 da 480GB)
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6] 251,11
Bonifico : 1043,89 iva Comp.
Paypal : 1065,19 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Mentre per il monitor:
Asus PB238Q Monitor da 23.0"/58.4 cm, Widescreen, 16:9, WLED/IPS, 1920x1080, 250 cd/mq, Nero/Antracite 209,42 dall'amazzone venduto e spedito

Manca solamente la scheda d'espansione per la connessione firewire.
Se invece vuoi farla su base intel si sfora un po' di più, ma avresti una configurazione più recente e sicuramente più appetibile nel caso di rivendita.

celsius100
12-12-2016, 16:01
ci puo stare :)
occhio al dissi, A32 anziche i32
x la ram come mai a quella cifra? le vengeance 1866 sempre 2x8gb stanno sui 100 euro
poi come preferenza personale preferisco l'atenc P100 o il fractal R5 coem case silenzioso, nn che vada male il silencio ma ritengo gli altri (sopratutto il fracatal) preferibili

Ryddyck
12-12-2016, 16:06
Ho dimenticato di scriverlo, sono 32GB :sofico:
Per il case quoto, però avevo già sforato.
Per il dissipatore hai ragione, a questo punto meglio un arctic freezer xtreme rev.2

celsius100
12-12-2016, 16:20
lo sospettavo, ma meglio chiedere :D

funstuff
17-12-2016, 19:20
Intanto grazie.
Mi sono fatto un'idea.
Non volendo/potendo aspettare le prossime novita' AMD,
vi chiedo di rielaborare la configurazione basandola su INTEL.

Quindi:

OK - PS 550W Thermaltake London 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2
OK - DDR3 1600 16GB CL10 Corsair 2x8GB Dominator CMP16GX3M2A1600C10
OK - SSD 2,5 250GB Crucial MX200
OK - SSD 2,5 525GB Crucial MX300
OK - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB

?? - Cases Cooler Master ATX Silencio 452
devo installarci 4 hdd SATA e 2 SDD; non mi convince la modalita' di installazione del secondo SDD

?? - Asus PB238Q Monitor da 23.0"/58.4 cm, Widescreen, 16:9, WLED/IPS, 1920x1080, 250 cd/mq, Nero/An
ha gli altoparlanti integrati, ne farei volentieri a meno; che ne pensate del modello PA238Q?

Quindi, senza fretta, attendo vostri consigli per MB/CPU/DISSI x piattaforma INTEL

Per il prezzo, posso sforare un po'...

Ryddyck
17-12-2016, 20:02
Cosa non ti convince del case?
Per il monitor usualmente il pb costa di meno del pa, gli altoparlanti comunque puoi evitare di usarli...

Per la configurazione su intel:
Cases Cooler Master ATX Silencio 452, Tower-Gehäuse [SIL-452-KKN1] 76,59
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 55,33 (da sostituire con il corsair cx450m che costa qualche euro in meno ma attualmente non è disponibile)
MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ] 108,14
CPU Intel Socket 1151 i7-6700 Ci7 Box (3,4GHz) con cooler [BX80662I76700] 308,00 (attualmente sovraprezzato, costa usualmente 280€)
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 25,71
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6] 245,00
SSD 2,5 525GB Crucial MX300 [CT525MX300SSD1] 132,19
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 90,99 [U](o in alternativa il crucial mx200)
Bonifico : 1021,15 iva Comp.
Paypal : 1041,98 iva Comp. sempre taopc

Mentre dall'amazzone prendi le memorie:
Corsair CMK32GX4M2A2400C14 Vengeance LPX Kit di Memoria da 32 GB, 2x16 GB DDR4, 2400 MHz, CL14 XMP 2.0 High Performance, Nero 169,99

Mi sembra comunque giusto avvisarti sul fatto che a breve Intel presenterà i nuovi processori Kaby Lake che sostanzialmente avranno una frequenza leggermente superiore a quelli Skylake attuali ed il prezzo dovrebbe essere uguale (ma non nel breve periodo).
Nel caso in cui dovessi acquistare tutto adesso, con i prezzi attuali la configurazione liscia non converrebbe più e con una spesa irrisoria di circa 40€ la fai da overclock (6700k +15€, dissi i32 co +5-6€, mobo z170 +9€, alimentatore un po' più spinto +20€).

celsius100
17-12-2016, 20:09
puoi prendere la precedente configurazione e metterci un i7 6700, una gigabyte h170-d3hp e 16/32gb di ram ddr4 2133Mhz

funstuff
18-12-2016, 22:06
Salve..
tenuto conto dei vs preziosi suggerimenti avrei impostato questa configurazione.. per la possibilita' di eventuale overclok.
Se gli date un'occhiata e mi date il benestare.. procedo con l'acquisto.
Grazie ancora.
e.. Buone Feste!

MONITOR
Asus PA238Q

CASE
Fractal Design Define R5 Black

ALIMENTATORE
550W Thermaltake London 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2

SCHEDA MADRE
Intel 1151 ASRock Z170 Gaming K4

PROCESSORE
Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz)

DISSIPATORE
ARCTIC Freezer i32 CO

MEMORIA
Corsair CMK32GX4M2A2400C14 Vengeance LPX Kit da 32 GB, 2x16 GB DDR4, 2400 MHz

SCHEDA VIDEO
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB

DISCO FISSO PRIMARIO
SSD 2,5 250GB Crucial MX200

DISCO FISSO SECONDARIO
SSD 2,5 525GB Crucial MX300

MASTERIZZATORE
LG GH24NSB0 bulk Black SATA

celsius100
18-12-2016, 23:16
eviterei l'overclock, xke devi metterci un dissipatore piu serio e costoso, alla fine ti verrebbe un centinaio di euro in piu rispetto alla verisone nn da overclock e avresti auemtni minimi di prestazioni
se hai piu budget melgio passare ad un i7 5820 su mobo X99 (esempio ssrock x99 extreme4), ceh ti fa guadagnare 2 core in piu, certo il resto della base verrebbe un po piu di prima, ma sacrificando la capeinza di uno dei due ssd ci rientri col budget

funstuff
19-12-2016, 10:04
eviterei l'overclock, xke devi metterci un dissipatore piu serio e costoso, alla fine ti verrebbe un centinaio di euro in piu rispetto alla verisone nn da overclock e avresti auemtni minimi di prestazioni
se hai piu budget melgio passare ad un i7 5820 su mobo X99 (esempio ssrock x99 extreme4), ceh ti fa guadagnare 2 core in piu, certo il resto della base verrebbe un po piu di prima, ma sacrificando la capeinza di uno dei due ssd ci rientri col budget

Allora Celsius,
ti chiedo un ultima cortesia.
Mantenendo il piu' possibile la componentistica che ho indicato nel msg precedente, apporta le variazioni che ritieni piu' opportune.
Ovviamente senza fretta.
Grazie!

celsius100
19-12-2016, 11:12
le modifiche sono quelle, i7 5820 e l'asrock x99, se poi sfori il budget pui metterci un ssd piu piccolino
oppure metti il 6700 senza k e la scheda amdre serie h170 sulla tua versione e spendi meno

Ryddyck
19-12-2016, 13:59
La configurazione va bene, a questo punto però ci spenderei quei 10-15€ in più per avere le ram a 3000/3200 MHz.
Se poi vuoi fare il passo in avanti, fa come ti dice celsius prendendo un 5820k.