View Full Version : Notebook gaming
Rayleigh77
10-12-2016, 19:02
Salve a tutti! Il mio notebook mi sta lentamente (ma inesorabilmente :cry:) lasciando e sono quindi entrato nell'ottica della sostituzione. Sono uno studente universitario fuori sede, quindi mi servirebbe un portatile, ma mi piace anche giocare. Per questo, cercavo una soluzione che mi consentisse di fare anche un po' di gaming :D
Purtroppo il mio budget non è altissimo (600-700 euro).
Si riesce a trovare qualcosa di dignitoso a questo prezzo? Avete consigli?
Guybrush.
10-12-2016, 19:41
Per giocare senza grosse pretese, che rientra nel tuo budget c'è questo lenovo un po' vecchiotto, ma con un buon hardware. Il display pur essendo full hd è però mediocre:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_lenovo_y50_70_59445549.aspx
Se aspetti l'uscita delle nuove gtx 1050ti (gennaio), probabilmente troverai più scelta di notebook con 960m che rientrano nel budget.
Rayleigh77
11-12-2016, 11:17
Carino, non mi sembra affatto male.. Non mi convince molto la batteria non removibile (ho avuto problemi con la batteria in passato e preferirei muoverla quando gioco per evitare di surriscaldarla e di danneggiarla), ma ho come la sensazione che sia una scelta abbastanza comune tra le case produttrici. Che prestazioni pensi possa offrire?
Io avevo adocchiato il Raionbook N2b (http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-n2b/) con CPU i5-6300HQ, una GTX940MX e non so che Hard Disk (penso di uscire dal budget se mettessi un SSD).
Il mio attuale notebook è un ASUS F552CL con un i7-3537U, una GT710M e 4GB di RAM. Mi ha consentito un discreto gaming per qualche anno (l'ho preso nel gennaio 2013), ma ora ho dei problemi con la scheda madre e il lettore DVD e la batteria rotti
Guybrush.
11-12-2016, 12:26
Carino, non mi sembra affatto male.. Non mi convince molto la batteria non removibile (ho avuto problemi con la batteria in passato e preferirei muoverla quando gioco per evitare di surriscaldarla e di danneggiarla), ma ho come la sensazione che sia una scelta abbastanza comune tra le case produttrici. Che prestazioni pensi possa offrire?
Io avevo adocchiato il Raionbook N2b (http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-n2b/) con CPU i5-6300HQ, una GTX940MX e non so che Hard Disk (penso di uscire dal budget se mettessi un SSD).
Il mio attuale notebook è un ASUS F552CL con un i7-3537U, una GT710M e 4GB di RAM. Mi ha consentito un discreto gaming per qualche anno (l'ho preso nel gennaio 2013), ma ora ho dei problemi con la scheda madre e il lettore DVD e la batteria rotti
Per la batteria, purtroppo ormai è la norma che non sia removibile, sempre più raramente si trovano notebook con batteria estraibile.
Sia il processore che soprattutto la scheda grafica sono superiori nel lenovo. Le prestazioni dell' i7 4720hq del lenovo sono superiori di circa il 20% rispetto all' i5 6300hq del raionbook. La gpu del lenovo invece surclassa quella del raionbook di oltre il 100%. Nessun dubbio dunque su quale sia il notebook con l'hardware migliore. Con il lenovo puoi giocare con tutti i giochi giocando con i settaggi, mentre con il raionbook molti giochi risulterebbero ingiocabili anche settando tutto al minimo.
Rayleigh77
11-12-2016, 18:26
Conosci bene il lenovo? Volevo chiederti altre 3/4 cose :D
1) leggevo in rete di problemi della versione base con la scheda wifi e con i driver della scheda video: che tu sappia ci sono anche per la configurazione che mi hai mandato tu?
2) la batteria che durata pensi possa avere? Per la sostituzione va presa obbligatoriamente originale o esistono versioni compatibili?
3) la mancanza di un SSD quanto può influenzare le prestazioni?
4) conosci il sito col prezzo più basso del link di trovaprezzi che mi hai mandato? È sicuro? Come mai offre la garanzia per un solo anno?
Grazie in anticipo :D
Guybrush.
11-12-2016, 19:14
Conosci bene il lenovo? Volevo chiederti altre 3/4 cose :D
1) leggevo in rete di problemi della versione base con la scheda wifi e con i driver della scheda video: che tu sappia ci sono anche per la configurazione che mi hai mandato tu?
2) la batteria che durata pensi possa avere? Per la sostituzione va presa obbligatoriamente originale o esistono versioni compatibili?
3) la mancanza di un SSD quanto può influenzare le prestazioni?
4) conosci il sito col prezzo più basso del link di trovaprezzi che mi hai mandato? È sicuro? Come mai offre la garanzia per un solo anno?
Grazie in anticipo :D
1) Non ero a conoscenza di questi problemi con il wi-fi, non so che dirti.
2) La batteria con un uso moderato dura circa 4 ore. Per cambiarla penso proprio che dovrai prenderla originale. Io comunque non ho mai cambiato una batteria in un notebook. Quando sarà talmente usurata da doverla cambiare penso che saranno trascorsi tanti di quegli anni che cambierai direttamente il notebook.
3) Un ssd ormai è diventato quasi obbligatorio. Averne uno aumenta di molto la velocità generale.
4) Su fotodigit alcuni utenti del forum hanno acquistato senza problemi. Per quanto riguarda la vendita è ok, per eventuale assistenza non so come si comporta.
Rayleigh77
11-12-2016, 19:20
2) La batteria con un uso moderato dura circa 4 ore. Per cambiarla penso proprio che dovrai prenderla originale. Io comunque non ho mai cambiato una batteria in un notebook. Quando sarà talmente usurata da doverla cambiare penso che saranno trascorsi tanti di quegli anni che cambierai direttamente il notebook.
A me in passato è capitato più di una volta, forse per colpa mia e dell'uso che ne faccio. Comunque se ormai son tanti i computer con batterie non removibili, questo diventa un problema comune.
3) Un ssd ormai è diventato quasi obbligatorio. Averne uno aumenta di molto la velocità generale.
Sbaglio o questo che mi hai mandato è senza SSD? Mi ponevo il problema per questo motivo!:confused:
Guybrush.
11-12-2016, 20:14
A me in passato è capitato più di una volta, forse per colpa mia e dell'uso che ne faccio. Comunque se ormai son tanti i computer con batterie non removibili, questo diventa un problema comune.
Sbaglio o questo che mi hai mandato è senza SSD? Mi ponevo il problema per questo motivo!:confused:
Si, il lenovo da 699€ non ha un ssd. Purtroppo in giro (per il momento) non ci sono notebook con l'hardware del lenovo y50-70 con un ssd a 700€. Occorrono circa 900€. Magari con l'uscita delle nuove gpu 1050ti (gennaio) gli attuali modelli caleranno di prezzo.
cosa ne pensi di un lenovo e460?! full hd ips, i5 e con una discreta vga?!
Guybrush.
12-12-2016, 07:59
cosa ne pensi di un lenovo e460?! full hd ips, i5 e con una discreta vga?!
Non è assolutamente un notebook gaming. La gpu è scarsissima e non potresti giocare praticamente a nulla, e il processore va meno della metà dell' i7 4720hq del lenovo.
Rayleigh77
12-12-2016, 09:14
Si, il lenovo da 699€ non ha un ssd. Purtroppo in giro (per il momento) non ci sono notebook con l'hardware del lenovo y50-70 con un ssd a 700€. Occorrono circa 900€. Magari con l'uscita delle nuove gpu 1050ti (gennaio) gli attuali modelli caleranno di prezzo.
Cosa mi consiglieresti di fare? Buttarmi su questo (il cui prezzo mi sembra ragionevole e non so per quanto tempo sia ancora disponibile) o di aspettare gennaio?
Rayleigh77
12-12-2016, 09:18
cosa ne pensi di un lenovo e460?! full hd ips, i5 e con una discreta vga?!
Anche a me sembra più un computer da ufficio che non da gaming.. E' bello il fatto che abbia un'autonomia così lunga, ma mi dispiacerebbe non poterci giocare :(
Anche a me sembra più un computer da ufficio che non da gaming.. E' bello il fatto che abbia un'autonomia così lunga, ma mi dispiacerebbe non poterci giocare :(
a me piace per il display ips full hd e per giocare a football manager che non richiede vga d gaming. Per gaming puro devi partire da nvidia 950m almeno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guybrush.
12-12-2016, 10:01
Cosa mi consiglieresti di fare? Buttarmi su questo (il cui prezzo mi sembra ragionevole e non so per quanto tempo sia ancora disponibile) o di aspettare gennaio?
E' difficile darti un consiglio, perchè non si sa di preciso cosa accadrà con l'uscita delle nuove gpu. I notebook con gtx 960m che oggi costano 900€ molto probabilmente caleranno di prezzo, ma quanto caleranno è difficile da dire.
In pratica spetta a te la scelta...:D
Rayleigh77
12-12-2016, 10:04
a me piace per il display ips full hd e per giocare a football manager che non richiede vga d gaming. Per gaming puro devi partire da nvidia 950m almeno
Beh, per FM vai bene secondo me! :D Per titoli più impegnativi sicuramente no
Rayleigh77
12-12-2016, 10:07
E' difficile darti un consiglio, perchè non si sa di preciso cosa accadrà con l'uscita delle nuove gpu. I notebook con gtx 960m che oggi costano 900€ molto probabilmente caleranno di prezzo, ma quanto caleranno è difficile da dire.
In pratica spetta a te la scelta...:D
E' un bel dilemma! Se con lo stesso prezzo a gennaio riuscissi a portarmi via un Hardware simile con un SSD sicuramente aspetterei. Pensi che il calo sarà immediato o dovranno passare mesi dall'uscita delle gpu?
Guybrush.
12-12-2016, 10:19
E' un bel dilemma! Se con lo stesso prezzo a gennaio riuscissi a portarmi via un Hardware simile con un SSD sicuramente aspetterei. Pensi che il calo sarà immediato o dovranno passare mesi dall'uscita delle gpu?
Considera che già ci si aspettava un calo dei prezzi quando sono uscite le gtx 1060 e superiori, ma i prezzi dei notebook con 960m ad oggi sono rimasti invariati. Probabilmente per l'abbassamento dei prezzi devono uscire le 1050 che sono le rivali dirette delle 960m (anche se di parecchio superiori).
comunque ci sono anche portatili con i5 e 950m sulle 800€, a cui aggiungere un ssd dopo. 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rayleigh77
12-12-2016, 10:55
Considera che già ci si aspettava un calo dei prezzi quando sono uscite le gtx 1060 e superiori, ma i prezzi dei notebook con 960m ad oggi sono rimasti invariati. Probabilmente per l'abbassamento dei prezzi devono uscire le 1050 che sono le rivali dirette delle 960m (anche se di parecchio superiori).
Ma non sono queste le 1050? https://www.amazon.it/dp/B01M4MIU94/ref=s9_acsd_bw_wf_a_CHANGEME_cdl_0?pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_s=merchandised-search-3&pf_rd_r=Q3H7EGF7WKWBJS01TKVH&pf_rd_t=101&pf_rd_p=2251a8cc-891f-4e37-83d0-e0e660d834d1&pf_rd_i=11600452031 :confused:
Grazie per la pazienza, sto cercando di rendermi conto di come gira il mercato in questo momento
Rayleigh77
12-12-2016, 10:56
comunque ci sono anche portatili con i5 e 950m sulle 800€, a cui aggiungere un ssd dopo. 👍
A quel punto arrivo comunque ai 900 euro minimo, che è ciò che sto cercando di evitare :muro:
Guybrush.
12-12-2016, 11:29
Ma non sono queste le 1050? :confused:
Grazie per la pazienza, sto cercando di rendermi conto di come gira il mercato in questo momento
Si, quelle per desktop sono già uscite, mentre le versioni per notebook sono attese per gennaio.
Rayleigh77
13-12-2016, 10:18
Si, quelle per desktop sono già uscite, mentre le versioni per notebook sono attese per gennaio.
Bene, allora penso di aspettare un mesetto! Io lascerei la discussione aperta, così che se qualcuno notasse in giro qualche modello potenzialmente adatto possa segnalarlo ;)
Rayleigh77
13-12-2016, 16:37
Una curiosità: comprare un computer come il Lenovo Y50-70 di cui parliamo (che comunque non è più disponibile su fotodigit) e poi sostituire l'HDD con un SSD ne invalida la garanzia? Può essere una buona soluzione?
Rayleigh77
27-01-2017, 17:07
Eccoci a gennaio! :D avete notato qualcosa di interessante in giro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.