View Full Version : Collegamento WAN-LAN router Ubiquiti
Ciao a tutti.
Premetto dicendo che fin'ora ho usato un modem/router ADSL "Netgear DG834G V1" e non mi ha mai dato problemi.
Ora siccome vorrei cambiare il router ho acquistato un nuovo router "Ubiquiti EdgeRouter X SFP" e siccome non ha un modem ADSL integrato ho acquistato anche un modem ADSL "ZyXEL AMG1001-T10A".
Ho letto un po su internet come configurarlo e per il momento ho configurato il modem ADSL Zyxel in modalità bridge con indirizzo statico su 192.168.100.1 e DHCP disabilitato ed il router Ubiquiti in modalita PPPoE con indirizzo statico su 192.168.0.1 e DHCP abilitato. Ho poi connesso il cavo telefonico al modem e il cavo di rete dal modem al router sulla porta che ho configurato come WAN.
Internet funziona, però vorrei capire come devo fare se voglio vedere i parametri attuali dell'ADSL (come velocità di aggancio in DW e UP, attenuazione di linea e margini di rumore per es..).
L'unico modo che ho trovato fin'ora e staccare il cavo che dal modem va al router e connettere il modem direttamente al PC, in questo modo mi connette di loggarmi sulla pagina di stato del modem ADSL, se connesso al router invece l'indirizzo 192.168.100.1 risulta non raggiungibile.
Questo è ovviamente scomodo. Come si può fare in questi casi?
Grazie!
Dumah Brazorf
10-12-2016, 21:42
Con tutti i router adsl che ci sono in commercio come ti sei inventato di andare a prendere un modello della ubiquiti senza wifi e con porta per fibra ottica(?) costringendoti ad aggiungere un modem adsl?
Con tutti i router adsl che ci sono in commercio come ti sei inventato di andare a prendere un modello della ubiquiti senza wifi e con porta per fibra ottica(?) costringendoti ad aggiungere un modem adsl?
Cercavo un router senza wifi integrato appositamente, siccome uso access point esterni.
Per la questione fibra ottica, quando l'ho comprato non era disponibile presso il fornitore il modello senza la porta SFP, in ogni caso se non la si usa è come se non ci fosse.
Ho scelto Ubiquiti inoltre perchè lo reputavo un marchio superiore a tanti altri a livello consumer e con il prezzo che l'ho pagato (scontato) non ho trovato di meglio (CPU: Dual-Core 880 MHz, 256MB ram, 5 porte GigaBit, Gestione VPN, VLAN, Dual WAN, Load-Balance con supporto al Failover)
King_Of_Kings_21
11-12-2016, 22:00
Ciao, ho lo stesso tuo router (modello non SFP). Per raggiungere il modem dal router devi fare due cose, assegnare un IP sulla subnet del modem alla porta a cui è collegato il router e creare una regola di masquerade per reindirizzare il traffico dei dispositivi.
Dalla dashboard seleziona la porta PPPoE, premi Actions, Config, Address, Manually define IP address e lì metti 192.168.100.2/24. Poi vai in Firewall/NAT, NAT, Add Source NAT Rule, dai un nome alla regola (es. modem), in Outbound interface seleziona la porta a cui è connesso il modem, attiva Use Masquerade, e in Protocol metti All Protocols. Infine in Dest Address metti 192.168.100.0/24.
Dovrebbe funzionare, fammi sapere.
King_Of_Kings_21
11-12-2016, 22:05
Con tutti i router adsl che ci sono in commercio come ti sei inventato di andare a prendere un modello della ubiquiti senza wifi e con porta per fibra ottica(?) costringendoti ad aggiungere un modem adsl?
Probabilmente cercava un setup con prestazioni migliori e un sistema operativo superiore rispetto alla roba consumer.
Probabilmente cercava un setup con prestazioni migliori e un sistema operativo superiore rispetto alla roba consumer.
Proprio questo il motivo
Ciao, ho lo stesso tuo router (modello non SFP). Per raggiungere il modem dal router devi fare due cose, assegnare un IP sulla subnet del modem alla porta a cui è collegato il router e creare una regola di masquerade per reindirizzare il traffico dei dispositivi.
Dalla dashboard seleziona la porta PPPoE, premi Actions, Config, Address, Manually define IP address e lì metti 192.168.100.2/24. Poi vai in Firewall/NAT, NAT, Add Source NAT Rule, dai un nome alla regola (es. modem), in Outbound interface seleziona la porta a cui è connesso il modem, attiva Use Masquerade, e in Protocol metti All Protocols. Infine in Dest Address metti 192.168.100.0/24.
Dovrebbe funzionare, fammi sapere.
Funziona che è una meraviglia!!! :D Grazie :)
Però mi piacerebbe sapere qualcosa di più su questo router..
Non ho capito la seconda parte del processo, perchè in Dest Address ho dovuto mettere 192.168.100.0/24 e non l'indirizzo del modem 192.168.100.1/24
Inoltre hai qualche lettura da potermi consigliare per capire meglio questo router e le sue tante funzioni ?
King_Of_Kings_21
12-12-2016, 11:28
Proprio questo il motivo
Funziona che è una meraviglia!!! :D Grazie :)
Però mi piacerebbe sapere qualcosa di più su questo router..
Non ho capito la seconda parte del processo, perchè in Dest Address ho dovuto mettere 192.168.100.0/24 e non l'indirizzo del modem 192.168.100.1/24
Inoltre hai qualche lettura da potermi consigliare per capire meglio questo router e le sue tante funzioni ?
Penso (non ho provato) che inserire l'indirizzo del modem funzioni uguale, ma mettendo 192.168.100.0/24 ti riferisci a tutta la subnet. Per quanto riguarda imparare il router ti linko una serie di video tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=CHwCXT0Yng4&index=1&list=PLi4_AmFcCMfZQWG-6g90bX3eSZNhIcjNf
Se hai altre domande o dubbi c'è il forum Ubiquiti oppure puoi andare su reddit /r/Ubiquiti.
alfonsor
12-12-2016, 16:02
giusto un consiglio
non usare 192.168.100.1 come indirizzo di qualcosa nella tua net, perché 192.168.100.1 è il gateway di default di diverse connessioni ppp per diversi isp (per dire tim)
non è immediato incorrere in problemi, ma non c'è ragione per andarseli a cercare :)
Grazie a tutti e 2 delle delucidazioni e dei consigli ! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.