PDA

View Full Version : SSD su pc h24


LauraP71
10-12-2016, 12:58
Ciao a tutti!! :D
Un consiglio
Attualmente sto utilizzando come muletto (pc acceso 24h/7gg x download ecc) uno ZOTAC ZBOX Sphere OI520 con montato un hdd wd black da 2.5 x il sistema operativo. Il download avviene su hdd esterno usb.
Vorrei sostituire il wd con un SSD. Me lo consigliate? Le mie perplessità derivano dal fatto che il pc rimane acceso SEMPRE, anche se il download avviene sul disco esterno. Non vorrei che il ssd si rovinasse,
Che mi dite? :help:

DelusoDaTiscali
10-12-2016, 19:52
Ed il vantaggio atteso consiste in...?

Mi spiego: ho messo un SSD nel muletto ed a volte mi chiedo se non valga la pena di recuperarlo per un impiego migliore... il resto dell'harware (nel mio caso) è troppo scarso per avvantaggiarsene ed il pc è comunque rumoroso a cause delle ventole... quanto a partenza e spegnimento (non lo tengo sempre acceso) già prima non erano un problema.

LauraP71
10-12-2016, 21:40
In realtà io uso quel pc un po' x tutto, internet, office, mediacenter ecc.
Per essere un minipc lo zotac sphere non è malaccio, è un i5-4200U. Diciamo che x quello che mi serve va benone e consuma davvero poco. Lo chiamo muletto semplicemente xchè lo lascio acceso sempre.
Un SSD acceso h24 potrebbe danneggiarsi maggiormente rispetto af un hdd?

frder
10-12-2016, 23:47
Un SSD acceso h24 potrebbe danneggiarsi maggiormente rispetto af un hdd?
Confronto a caso fra un HDD WD Red ed un SSD Samsung 850 EVO:

https://www.wdc.com/content/dam/wdc/website/downloadable_assets/eng/spec_data_sheet/2879-800002.pdf

http://www.samsung.com/it/consumer/memory-storage/memory-storage/ssd/MZ-75E2T0B/EU

WD Red: MTBF 1 milione di ore

EVO 850: MTBF 1,5 milioni di ore.

Statisticamente il WD è meno affidabile dell'EVO.

francesco

DelusoDaTiscali
11-12-2016, 06:25
...EVO 850: MTBF 1,5 milioni di ore...

Premesso che sono d'accordo, non riesco a dare troppo peso a queste proiezioni di dati di laboratorio. E' un po' come la storia del tacchino che basandosi sulla sua esperienza degli ultimi tre anni dimostra ai suoi amici che gli umani sono benefattori che forniscono cibo gratis ai tacchini.


@lauraP71: con un impiego come quello indicato i miglioramenti saranno scarsamente sensibili, e non avresti nemmeno il beneficio di una accensione più veloce, visto che lo tieni sempre acceso. Un ragionamento a parte va fatto sull'impegno necessario a clonare (o reinstallare) il s.o., che per qualcuno può essere una divertente avventura e per qualcun altro uno sbattimento insopportabile

frder
11-12-2016, 11:05
Premesso che sono d'accordo, non riesco a dare troppo peso a queste proiezioni di dati di laboratorio. E' un po' come la storia del tacchino che basandosi sulla sua esperienza degli ultimi tre anni dimostra ai suoi amici che gli umani sono benefattori che forniscono cibo gratis ai tacchini.

Sicuramente sono dati che vanno presi col beneficio di inventario, visto che i produttori potrebbero scrivere sciocchezze, ma se uno si preoccupa dell'affidabilità l'MTBF è l'unico dato su cui fare riferimento.

Poi, come già scritto, sono dati statistici; può anche capitare che il proprio SSD si rompa il giorno dopo la scadenza della garanzia :D.
Per stare più tranquilli basta prendere un SSD con garanzia estesa. Sempre a motivo di esempio l'EVO in questione ha una garanzia di 5 anni, l'850 PRO garanzia di 10 anni.

francesco

DelusoDaTiscali
11-12-2016, 11:56
....sono dati statistici;...

No, sono proiezioni basate su test di laboratorio.

Scusa se distinguo.

frder
11-12-2016, 19:25
No, sono proiezioni basate su test di laboratorio.

Scusa se distinguo.
Sui test di laboratorio viene effettuata un'analisi statistica, da qui il termine "dati statistici".

francesco

Asator
13-12-2016, 20:16
Se quel PC lo usi per fare tutto allora vale la pena, una volta provata la fluidità di un disco a stato solido non si torna più indietro a uno magnetomeccanico, poi se ti viene voglia di cambiare computer rimetti il WD sullo ZOTAC e passi il SSD su quello nuovo.
Alcuni test dicono che un SSD può durare centinaia di anni, la pratica dice il contrario. Samsung e anche Sandisk danno garanzia di 10 anni perché al loro interno hanno una buona scorta di celle di memoria, mano a mano che le celle si bruciano vengono sostituite da altre nuove.
Detto questo l’affidabilità non è assolutamente un problema, ciò che usura le celle sono i cicli di scrittura quindi basta non sottoporre il dispositivo a scritture inutili come file di paging e altre cose.
Nel tuo caso anche se il PC rimane acceso sempre non è un problema.

LauraP71
14-12-2016, 07:42
Se quel PC lo usi per fare tutto allora vale la pena, una volta provata la fluidità di un disco a stato solido non si torna più indietro a uno magnetomeccanico, poi se ti viene voglia di cambiare computer rimetti il WD sullo ZOTAC e passi il SSD su quello nuovo.


Infatti è quello che stavo pensando. Anche perchè vorrei passare da WIN8.1 a WIN10. Così carico su SSD il nuovo s.o. e se non mi piace torno a quello vecchio senza bisogno di formattare.
Come SSD pensavo ad un SAMSUNG 850 PRO

Asator
14-12-2016, 20:20
850 PRO, hai scelto il top, è destinato a chi fa un uso intensivo del computer e vuole grande affidabilità nel tempo, e costa anche. Ci sono pure gli ottimi 850 EVO che hanno garanzia 5 anni, penso che usati nel dovuto modo vadano di gran lunga oltre quel limite.
Per quanto riguarda WIN 10 posso fornirti l’esperienza avuta in azienda, su alcuni PC non ha dato problemi, su altri, sebbene nuovissimi e potentissimi non l’hanno digerito. Io personalmente non lo uso, qualcuno dice che va bene e altri lo maledicono.

LauraP71
15-12-2016, 07:59
Fra EVO e PRo ci sono solo una trentina di Euro di differenza (Amazzone), quidi x questo pensavo di prendere il Pro. Ma effettivamente è sprecato.
Il mini-pc Zotac ormai lo uso x tutto. E' abbastabza reattivo e x l'utilzzo "normale" (office-internet-video hd) va benone e consuma davvero poco.
Sul discorso sistema operativo, io "purtroppo" sono ancora legata a Windows. Vuoi x mancanza di tempo e voglia, vuoi x miei "limiti mentali", prefersco usare il mondo win. Figurati che anche lo smartphone è un Windows Phone (Lumia 1520), anche se sto seriamente valutando di cambiarlo.
In ufficio usiamo ancora XP....ahahahahaha
:sofico:

Asator
15-12-2016, 19:31
Se passi a Linux vedrai che lo Zotac diventa ancora più reattivo, quando parliamo di Linux i più storcono il naso perché pensano che sia difficile da usare ma non è vero, poi ogni sistema operativo ha vantaggi e svantaggi. Se mi chiedi di scegliere tra Win e Linux ti rispondo: tutti e due in dual boot. :D

LauraP71
15-12-2016, 21:12
Il problema del dual boot, nel mio caso, è che utilizzando il pc sopratutto x scaricare, passare da un sistena ad un altro vorrebbe dire interrompere il download.
Lo so che ormai pochi utilizzano il mulo ma io ne sono ancora una fan sfegatata! Mulo e torrente :D

Robby Naish
19-12-2016, 06:13
850 EVO che hanno garanzia 5 anni, penso che usati nel dovuto modo vadano di gran lunga oltre quel limite.

Ciao, cosa intendi di preciso di usarli nel dovuto modo?

Grazie
Ale

Asator
19-12-2016, 17:39
Non sollecitando il dispositivo con cicli di scrittura inutili, si può fare manualmente o anche con il software Samsung Magician, che sostanzialmente usa la RAM per allungare la vita del SSD e aumenta le prestazioni del sistema.
Aggiungo anche che ho due SSD, entrambi fuori garanzia e i dati SMART sono ancora perfetti.