View Full Version : SSD lentissimo in scrittura
Ho da poco acquistato un portatile con disco ssd. Confrontando i benchmark che ottengo con quelli trovati online dell'ssd, ci sono discrepanze importanti.
Allego lo screen con i risultati tratti da un sito di benchmark e quelli del mio.
http://imgur.com/AwXoHBY
http://imgur.com/uMbW3GU
Premetto che ho usato una guida presente qui sul forum per "ridurre l'usura" dell'ssd, ovvero assicurarsi che il trim sia attivato, disattivare fetch, prefetch, disattivazione file swap, etc.
Ho modificato io qualcosa o c'è qualche difetto nell'unità?
DelusoDaTiscali
11-12-2016, 10:50
hai verificato l'allineamento partizione? si può fare con aomei.
altro non mi viene in mente, e poi i dati in lettura sembrano buoni.
ho poi un dubbio (è un mio limite tecnico): se questi test vadano fatti con buffer di scrittura attivato o disattivato, presumo che tu lo abbia disattivato.
parlo di questo: https://www.tenforums.com/tutorials/21904-disk-write-caching-enable-disable-windows-10-a.html
hai verificato l'allineamento partizione? si può fare con aomei.
altro non mi viene in mente, e poi i dati in lettura sembrano buoni.
ho poi un dubbio (è un mio limite tecnico): se questi test vadano fatti con buffer di scrittura attivato o disattivato, presumo che tu lo abbia disattivato.
parlo di questo: https://www.tenforums.com/tutorials/21904-disk-write-caching-enable-disable-windows-10-a.html
Grazie per i consigli. Ho verificato l'allineamento vedendo l'offset e verificando che è divisibile per 4096 (si può fare anche così, giusto?). Per quanto riguarda la cache di scrittura, ho rifatto il test con cache attivata e i risultati in scrittura sono schizzati da 2 a 130. Ho fatto il test anche con AS ssd benchmark: la stessa cosa, se attivo la cache i risultati sono anche migliori di quelli trovati in rete, altrimenti sono pessimi. A questo punto credo sia ragionevole pensare che i test vengono fatti con cache attiva, sei d'accordo?
DelusoDaTiscali
12-12-2016, 08:08
Anche io l'ho trovato molto strano, ho fatto due riflessioni che però non ho approfondito:
(1) alcuni SSD hanno della cache interne forse su quelli si può disabilitare quella basata sulla ram del pc
(2) nel confronto con un HD meccanico può essere logico testare entrambi (SSD ed HD) con la cache attiva
l'importante è che alla fine funzioni.
Quanto all'allineamento il ragionamento mi sembra giusto, diciamo che leggete "la partizione è allineata" sulla finestrella di Aomei può sgombrare il campo dall'ipotesi che qualche particolare sia sfuggito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.