falco23
09-12-2016, 17:40
Come da titolo mi scuso per la domanda che per molti potrebbe sembrare ingenua. Spero anche di non aver sbagliato sezione.
Ho comprato un nuovo ssd su cui intendo montare Windows 10 64 bit. Vorrei affiancarci quello che fino ad adesso era il mio unico hdd. Il modo migliore di procedere immagino sarebbe chiaramente trasferire tutti i file che si intende conservare su un supporto esterno, formattare anche il vecchio hdd e ripartire con due dispositivi di memoria candidi. Il fatto è che al momento sull'hdd ho anche installato un gran numero di giochi, steam e non, che mi peserebbe riscaricare/reinstallare/rimoddare da capo.
La domanda è questa: se invece, dopo aver installato il nuovo s.o. su ssd, ci andassi ad affiancare "brutalmente" il vecchio hdd così com'è, i giochi funzionerebbero? La cosa lascerebbe in qualche modo "sporco" il registro di sistema, visto che a quel punto non sarebbe possibile disinstallarli nel modo canonico?
Grazie
Ho comprato un nuovo ssd su cui intendo montare Windows 10 64 bit. Vorrei affiancarci quello che fino ad adesso era il mio unico hdd. Il modo migliore di procedere immagino sarebbe chiaramente trasferire tutti i file che si intende conservare su un supporto esterno, formattare anche il vecchio hdd e ripartire con due dispositivi di memoria candidi. Il fatto è che al momento sull'hdd ho anche installato un gran numero di giochi, steam e non, che mi peserebbe riscaricare/reinstallare/rimoddare da capo.
La domanda è questa: se invece, dopo aver installato il nuovo s.o. su ssd, ci andassi ad affiancare "brutalmente" il vecchio hdd così com'è, i giochi funzionerebbero? La cosa lascerebbe in qualche modo "sporco" il registro di sistema, visto che a quel punto non sarebbe possibile disinstallarli nel modo canonico?
Grazie