PDA

View Full Version : Configurazione Vpn router


Wolf91
09-12-2016, 15:34
Ciao a tutti,volevo configurare una Vpn,principalmente per connettere il mio smartphone al Synology quando sono fuori

Siccome ho un Asus RT Ac87U,volevo utilizzarlo per la Vpn,e finora niente di strano

Vado sul router e attivo la vpn,e viene fuori

"Il router wireless sta utilizzando un indirizzo IP WAN privato (192.168.x.x, 10.x.x.x o 172.16.x.x). Prima di avviare il server VPN configurate il servizio DDNS"

Allora vado ad attivare i ddns,e viene fuori

"Il router wireless attualmente usa un indirizzo IP WAN privato.

Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente"

Siccome l'Asus si trova in cascata alla Vodafone Station,ho 2Nat.

C'è modo di far funzionare la Vpn??

alfonsor
10-12-2016, 11:59
la vpn non ha niente a che vedere con il ddns

il ddns serve perché da fuori casa tu non conosci ovviamente il tuo indirizzo ip e puoi usare un identificatore sempre uguale che sarà risolto nel tuo indirizzo attuale

ma non è "necessario" al funzionamento della vpn

se il router non permette di fare un update del ddns se si ha un indirizzo locale (causato dal doppio nat nel tuo caso), c'è pochissimo da fare in riguardo; non puoi fare lo update del ddns dal router asus, ma dovrai farlo fare al router principale o anche al nas se ne offre la possibilità

il ogni caso, dedicati a fare funzionare la vpn e poi risolvi il problema del ddns

Wolf91
10-12-2016, 16:54
la vpn non ha niente a che vedere con il ddns

il ddns serve perché da fuori casa tu non conosci ovviamente il tuo indirizzo ip e puoi usare un identificatore sempre uguale che sarà risolto nel tuo indirizzo attuale

ma non è "necessario" al funzionamento della vpn

se il router non permette di fare un update del ddns se si ha un indirizzo locale (causato dal doppio nat nel tuo caso), c'è pochissimo da fare in riguardo; non puoi fare lo update del ddns dal router asus, ma dovrai farlo fare al router principale o anche al nas se ne offre la possibilità

il ogni caso, dedicati a fare funzionare la vpn e poi risolvi il problema del ddns

Capisco,quindi l'unica e far fare da Vpn Server al Synology

Comunque i ddns nel synology funzionano,quindi riesco ad accedere dall'esterno,solo che volevo avere un minimo di sicurezza con una vpn

Il problema è che non capisco come fare,ho scaricato Vpn Server e viene fuori questa schermata,scegliendo OpenVpn,mi daresti una mano??

http://i.imgur.com/DJQrfga.png

Wolf91
12-12-2016, 10:15
Nessuno??

alfonsor
12-12-2016, 16:06
no, non risolve il tuo problema dove gira la vpn, se sul router o su qualsiasi host della tua lan

sempre dovrai avere un nome per raggiungere il tuo router, se gira sul router non avrai bisogno di fare il forward di nessuna porta, se gira su un coso della lan dovrai fare il forward della porta usata dalla vpn verso quello host

si parlava di lanciare un server ddns su qualche altro cose della lan

Wolf91
12-12-2016, 21:24
no, non risolve il tuo problema dove gira la vpn, se sul router o su qualsiasi host della tua lan

sempre dovrai avere un nome per raggiungere il tuo router, se gira sul router non avrai bisogno di fare il forward di nessuna porta, se gira su un coso della lan dovrai fare il forward della porta usata dalla vpn verso quello host

si parlava di lanciare un server ddns su qualche altro cose della lan

Quindi da quello che ho capito,non posso far funzionare la Vpn,giusto??

alfonsor
13-12-2016, 11:16
wolf

la vpn non ha NIENTE a che fare con il DDNS

nel momento in cui hai una vpn perfettamente funzionante, hai testato le sue funzionalità in casa, connettendo il telefonino a vari dispositivi della tua rete, la vpn è messa apposto e tutto è ok

ora ti trovi fuori casa e vuoi accedere ad un file nel tuo nas: a quale indirizzo di connetti?

in casa hai usato il tuo indirizzo ip, perché lo potevi trovare facilmente in qualche pagina del router principale, ma fuori casa come fai?

devi poter usare qualcosa come wolf.dyndns.org e per poterlo fare un client ddns che gira nella tua lan (router principale, router secondario, nas, computer qualsiasi di casa) deve aver fatto lo update quando il tuo ip è cambiato

Wolf91
13-12-2016, 11:50
wolf

la vpn non ha NIENTE a che fare con il DDNS

nel momento in cui hai una vpn perfettamente funzionante, hai testato le sue funzionalità in casa, connettendo il telefonino a vari dispositivi della tua rete, la vpn è messa apposto e tutto è ok

ora ti trovi fuori casa e vuoi accedere ad un file nel tuo nas: a quale indirizzo di connetti?

in casa hai usato il tuo indirizzo ip, perché lo potevi trovare facilmente in qualche pagina del router principale, ma fuori casa come fai?

devi poter usare qualcosa come wolf.dyndns.org e per poterlo fare un client ddns che gira nella tua lan (router principale, router secondario, nas, computer qualsiasi di casa) deve aver fatto lo update quando il tuo ip è cambiato

Per accedere dall'esterno ho già un ddns con account synology,e accedo tranquillamente dall'esterno,il mio problema è far funzionare la Vpn...