PDA

View Full Version : Nuovo i7


Peterd80
09-12-2016, 13:31
Ragazzi volevo passare dal mio vecchio i7 2700k al nuovo i7 6700k.... volevo sapere a livello di prestazioni il salto di qualità è evidente o meno? In ogni caso essendo un grande fans da tempo del marchio Asus, come scheda madre cosa mi consiglireste in merito?
In aggiunta servirebbe anche il dissipatore?

celsius100
09-12-2016, 13:36
Ciao
ceh attivita svolgi sul pc?
cmq il salto in generale nn e marcato x cui casomai o punti su una cpu ancora piu spinta (fra poco escono delle novita) se fai renering o video editing a livello semi-professionale ad esempio, oppure magari va ancora bene la tua se gicohi sul pc nn ti cambia nulla

Mister D
09-12-2016, 13:43
Ragazzi volevo passare dal mio vecchio i7 2700k al nuovo i7 6700k.... volevo sapere a livello di prestazioni il salto di qualità è evidente o meno? In ogni caso essendo un grande fans da tempo del marchio Asus, come scheda madre cosa mi consiglireste in merito?
In aggiunta servirebbe anche il dissipatore?

Concordo con celsius e in aggiunta ti posto la comparativa fatta da anandtech a parità di frequenza:
http://images.anandtech.com/doci/9483/01%20-%20Gains%20over%20Sandy_575px.png
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/9
mentre nella pagina seguente con i giochi si vede che il guadagno è ancora minore:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10

Poi ovviamente dipende anche da come hai tenuto il tuo i7 2700k. Se lo avevi occato a 4 GHz al 6700k noterei solo i guadagni di IPC descritti sopra mentre se il 2700 lo tenevi a def allora noterai anche il surplus di frequenza.

Peterd80
09-12-2016, 13:47
No no mai oc.... sempre nei suoi regimi.
Come grafica ho una gtx 970 e ram 16 gb 1600.
Gioco abbastanza e vorrei spingerlo sempre di più.... molta grafica... ho solo paura che il processore sia un po andato per o tempi... e montato su una Asus p8z68 deluxe...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mister D
09-12-2016, 14:05
No no mai oc.... sempre nei suoi regimi.
Come grafica ho una gtx 970 e ram 16 gb 1600.
Gioco abbastanza e vorrei spingerlo sempre di più.... molta grafica... ho solo paura che il processore sia un po andato per o tempi... e montato su una Asus p8z68 deluxe...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se la principale attività è il gaming io cambierei scheda video. A che ris giochi? Per la grafica cosa intendi? photoshop o altro? Quanto tempo? Perché se lavori forte con alcuni programmi che sfruttano i core io passerei al socket 2011 con un i7 6c/12th oppure a gennaio ai nuovi zen 8c/16 thread che sono dati con ottime prestazioni e prezzi più bassi di intel i7 pari core pari thread.
Oppuure io prenderei un buon dissipatore ad aria e porterei su la tua cpu a 4 GHz tondi tondi, anche perché la tua scheda madre non è male e a 4 GHz ci arrivano tutti gli i7. E poi sandy bridge ha la saldatura tra die e his invece della pasta termica di tutti gli altri i7 a seguire.

celsius100
09-12-2016, 14:09
in game nn cambia quasi nulla
se fai overclock guadagni un pelo di prestazioni extra, le stesse ceh guadagneresti cambiando tutto, quidni casomai ci metterei un buon dissipatore e via :)

Peterd80
09-12-2016, 14:20
Che dissipatore mi consigliate?? Oc risulta difficile???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

smoicol
09-12-2016, 14:53
Che dissipatore mi consigliate?? Oc risulta difficile???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

che case hai? si potrebbe valutare un aio

Peterd80
09-12-2016, 16:15
Color master II

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Peterd80
09-12-2016, 16:56
Se la principale attività è il gaming io cambierei scheda video. A che ris giochi? Per la grafica cosa intendi? photoshop o altro? Quanto tempo? Perché se lavori forte con alcuni programmi che sfruttano i core io passerei al socket 2011 con un i7 6c/12th oppure a gennaio ai nuovi zen 8c/16 thread che sono dati con ottime prestazioni e prezzi più bassi di intel i7 pari core pari thread.
Oppuure io prenderei un buon dissipatore ad aria e porterei su la tua cpu a 4 GHz tondi tondi, anche perché la tua scheda madre non è male e a 4 GHz ci arrivano tutti gli i7. E poi sandy bridge ha la saldatura tra die e his invece della pasta termica di tutti gli altri i7 a seguire.
Lavoro molto con il pgotoshop e un po di editing video ma semplice.
Gioco principalmente in fulldh e con l'avvento dei nuovi monitor vorrei prendere anche un monitor con risoluzione più alta visto che la mia scheda al momento la supporta.
Avevo pensato ad un upgrade della CPU in modo di avere una macchina al passo e cmq utile per i prossimi 3/4 anni... vendendo la mia precedente la differenza è poca... anche se dai Vs commenti mi sa che quasi quasi è meglio risparmiare...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mister D
09-12-2016, 19:11
Lavoro molto con il pgotoshop e un po di editing video ma semplice.
Gioco principalmente in fulldh e con l'avvento dei nuovi monitor vorrei prendere anche un monitor con risoluzione più alta visto che la mia scheda al momento la supporta.
Avevo pensato ad un upgrade della CPU in modo di avere una macchina al passo e cmq utile per i prossimi 3/4 anni... vendendo la mia precedente la differenza è poca... anche se dai Vs commenti mi sa che quasi quasi è meglio risparmiare...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ti spiego brevemente come funziona la cosa così poi potrai scegliere come meglio credi.
Più si aumenta la risoluzione, più aumento la qualità delle texture, più aumento i filtri AA e anisotropici, più il carico si sposta sulla gpu e si va in una condizione detta GPU LIMITED. Cioè l'incremento degli fps è limitato dalla potenza della scheda video che diventa il principale collo di bottiglia.
Se invece gioco a bassa risoluzione, con qualità media o bassa e zero filtri, il carico si sposta sulla cpu perché la gpu è poco impegnata, e qui si dice CPU LIMITED.

Ecco che cambiando la gpu ma aumentando la risoluzione la tua cpu è ancora validissima. Lo sarebbe anche rimanendo in fullhd ma aumentando la risoluzione è la gpu il componente che farà da collo di bottiglia.

Per photoshop invece vero che sarebbe meglio più core ma tra cambio piattaforma, ddr4 quad channel e i7 6 core è un bel investimento che andrebbe fatto se veramente si usano quei programmi tutti i giorni.
Rimango dell'idea che per te sia meglio se mai cambiare dissipatore tirare un po' su la cpu a 4 GHz e cambiare la scheda video quando vorrai passare ad una risoluzione più alta;)

Peterd80
09-12-2016, 20:32
Ti spiego brevemente come funziona la cosa così poi potrai scegliere come meglio credi.
Più si aumenta la risoluzione, più aumento la qualità delle texture, più aumento i filtri AA e anisotropici, più il carico si sposta sulla gpu e si va in una condizione detta GPU LIMITED. Cioè l'incremento degli fps è limitato dalla potenza della scheda video che diventa il principale collo di bottiglia.
Se invece gioco a bassa risoluzione, con qualità media o bassa e zero filtri, il carico si sposta sulla cpu perché la gpu è poco impegnata, e qui si dice CPU LIMITED.

Ecco che cambiando la gpu ma aumentando la risoluzione la tua cpu è ancora validissima. Lo sarebbe anche rimanendo in fullhd ma aumentando la risoluzione è la gpu il componente che farà da collo di bottiglia.

Per photoshop invece vero che sarebbe meglio più core ma tra cambio piattaforma, ddr4 quad channel e i7 6 core è un bel investimento che andrebbe fatto se veramente si usano quei programmi tutti i giorni.
Rimango dell'idea che per te sia meglio se mai cambiare dissipatore tirare un po' su la cpu a 4 GHz e cambiare la scheda video quando vorrai passare ad una risoluzione più alta;)
E che dissipatore mi consiglieresti in merito?? Come scheda video dovrei passare dalla 970 alla serie 1000?? Per oveecloccare il processore è una procedura semplice? In tal caso quali programmi andrebbero usati?? Se mi puoi aiutare te ne ringrazio...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mister D
09-12-2016, 20:54
E che dissipatore mi consiglieresti in merito?? Come scheda video dovrei passare dalla 970 alla serie 1000?? Per oveecloccare il processore è una procedura semplice? In tal caso quali programmi andrebbero usati?? Se mi puoi aiutare te ne ringrazio...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Il dissipatore c'è da tenere due cose in mente:
1) altezza massima supportata dal tuo case (dovresti essere più preciso sul modello perché non lo sei stato :D )
2) altezza moduli ram installati (basta che posti una schermata di cpu-z sezione SPD che vedo il modello esatto e mi dici su che slot sono installati)

Per l'esatta procedura ti posso aiutare poco perché occo di più su piattaforma amd (lì so i settaggi precisi) ma la procedura generale è per le cpu moderne:
1) disabilitare da bios il turbo e mettere da win il profilo prestazioni massime (solo per i primi test poi bilanciato)
2) cercare la voce cpu ratio o nome simile per aumenta il moltiplicatore cpu e alzarlo uno step alla volta senza toccare la tensione della cpu voce cpu vcore o simile.
3) testare con IBT ultima versione almeno 10 cicli e usare un programma come hwinfo per monitorare le temp
4) se supera il test aumenti ancora il moltiplicatore, se non lo supera aumenti il vcore (meglio in offset e non fisso, così mantieni la caratteristica in profilo energetico bilanciato di far scendere sia la frequenza che la tensione quando la cpu è a riposo). Aumenti finché non supera il test e poi di nuovo aumenti il moltiplicatore fino ad arrivare alla frequenza desiderata (per me ti bastano i 4 GHz ma se la cpu è fortunata e le temp sono basse, sotto gli 80° puoi provare i 4,2/4,4 GHz).

Per il dissipatore una volta trovare le info su case e ram che hai ti consiglio i modelli. Cmq in linea di massima ad aria:
1. cooler master hyper 212 X (30-40 euro)
2. noctua o be quiet a doppia torre (dai 50 in sù)

oppure a liquido
1 artic liquid freezer 120 che sta sui 50-60 euro.

Con i dissipatori ad aria devi verificare altezza ram e altezza massima del dissi consentita dal case, mentre con i liquido all-in-one devi vedere se hai una o due feritoie libere per ventole da 120/140 mm. Quello che ti ho consigliato ne ha bisogno di una da 120 mm libera, di solito la posteriore. E se hai una ventola predisposta nella parte posteriore si sposta in altro punto del case.;)

Peterd80
09-12-2016, 22:28
ora non ho possibilità di fare la foto.. cmq il case è un cooler master cm 690 II, scheda madre p8 z68 deluxe e ram corsair vengeance 8 gb 1600 (rosse), riesci con queste indicazioni? Tempo fa presi un dissipatore che per motivi di tempo non sono mai riuscito a montare, un arctic freezer i30, potrebbe andare cmq bene e fare oc?

Mister D
09-12-2016, 23:29
ora non ho possibilità di fare la foto.. cmq il case è un cooler master cm 690 II, scheda madre p8 z68 deluxe e ram corsair vengeance 8 gb 1600 (rosse), riesci con queste indicazioni? Tempo fa presi un dissipatore che per motivi di tempo non sono mai riuscito a montare, un arctic freezer i30, potrebbe andare cmq bene e fare oc?

Ciao,
il case è bello ampio e ci sta di tutto se è questa versione:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm-690-ii-ver-2/
Per la scheda madre ok è buona anche per l'oc con un bel po' di fasi di alimentazione.
Per le ram se sono quelle low profile nessun problema mentre se sono quelle normali con dissipatore più alto dipende su quali slot le hai messe:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-i30.html
Come puoi vedere il tuo dissipatore può essere montato in 4 orientamenti diversi. Il più idoneo sarebbe il B ergo ma in tal case le ram devono essere messe negli slot blu (quelli più lontani) che tra le altre cose è anche raccomandato da asus nel manuale per cui dovresti averle già così.
Come dissipatore è a livello del hyper 212 X, forse un po' meno rumoroso ma anche meno prestante ma di poco ergo per oc fino a 4,2 dovresti farcela bene.

Peterd80
10-12-2016, 09:52
Ciao,
il case è bello ampio e ci sta di tutto se è questa versione:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm-690-ii-ver-2/
Per la scheda madre ok è buona anche per l'oc con un bel po' di fasi di alimentazione.
Per le ram se sono quelle low profile nessun problema mentre se sono quelle normali con dissipatore più alto dipende su quali slot le hai messe:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-i30.html
Come puoi vedere il tuo dissipatore può essere montato in 4 orientamenti diversi. Il più idoneo sarebbe il B ergo ma in tal case le ram devono essere messe negli slot blu (quelli più lontani) che tra le altre cose è anche raccomandato da asus nel manuale per cui dovresti averle già così.
Come dissipatore è a livello del hyper 212 X, forse un po' meno rumoroso ma anche meno prestante ma di poco ergo per oc fino a 4,2 dovresti farcela bene.
Oggi controllo tutto e ti aggiorno... spiegazione cmq eccellente! Thanks...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Peterd80
10-12-2016, 20:17
Ciao,
il case è bello ampio e ci sta di tutto se è questa versione:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm-690-ii-ver-2/
Per la scheda madre ok è buona anche per l'oc con un bel po' di fasi di alimentazione.
Per le ram se sono quelle low profile nessun problema mentre se sono quelle normali con dissipatore più alto dipende su quali slot le hai messe:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-i30.html
Come puoi vedere il tuo dissipatore può essere montato in 4 orientamenti diversi. Il più idoneo sarebbe il B ergo ma in tal case le ram devono essere messe negli slot blu (quelli più lontani) che tra le altre cose è anche raccomandato da asus nel manuale per cui dovresti averle già così.
Come dissipatore è a livello del hyper 212 X, forse un po' meno rumoroso ma anche meno prestante ma di poco ergo per oc fino a 4,2 dovresti farcela bene.
Confermo si trova tutto quello detto da te quindi si potrebbe optare per la scelta di oc e dissipatore e tenere tutto così com'è.
Però volevo cmq fare una comparazione... prendendo i7 6700 k... mi servirebbe un consiglio su una scheda madre Asus chipset 1151... scheda medra sempre categoria deluxe e in più ram 16 gb a 3000 corsair.... vorrei valutare la differenza di prezzo vendendo la mia CPU.. e quindi quanto di differenza mi verrebbe a fare... cosa mi consigli?
Dopo aver valutato deciso se la prima o seconda soluzione.... grazie per i consigli in anticipo....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
10-12-2016, 23:54
Mi sembra un po inutile prendere un 6700 e nn notare quasi la differenza
Se punti cmq a rinnovare aspetta almeno i nuovi labylake e zen x fare un upgrade piu spinto

Peterd80
11-12-2016, 06:51
Mi sembra un po inutile prendere un 6700 e nn notare quasi la differenza
Se punti cmq a rinnovare aspetta almeno i nuovi labylake e zen x fare un upgrade piu spinto
Più o meno quando è prevista l'uscita?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

celsius100
11-12-2016, 11:39
nn ce una data ufficiale
kabylake cmq dovrebbe vedersi a gennaio
amd forse dira qualcosa il 13 dicembre xke ha un evento dove mostrerà un po di novita, ma si parla anche li di gennaio-febbraio (dipende anche se commericalizzano solo i top di gamma da 300-500 euro o se vendono subito anche i modelli piu "piccoli")

Kostanz77
11-12-2016, 23:31
nn ce una data ufficiale

kabylake cmq dovrebbe vedersi a gennaio

amd forse dira qualcosa il 13 dicembre xke ha un evento dove mostrerà un po di novita, ma si parla anche li di gennaio-febbraio (dipende anche se commericalizzano solo i top di gamma da 300-500 euro o se vendono subito anche i modelli piu "piccoli")



secondo voi conviene fare un upgrade del mio i7 4790K con un hexacore tipo 6800K, oppure i nuovi Skylake-E/Kabylake-E quando usciranno?
PC usato per solo gaming come GPU ho una MSI Gaming X 1070 e monitor 2560x1440p


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

celsius100
12-12-2016, 07:14
secondo voi conviene fare un upgrade del mio i7 4790K con un hexacore tipo 6800K, oppure i nuovi Skylake-E/Kabylake-E quando usciranno?
PC usato per solo gaming come GPU ho una MSI Gaming X 1070 e monitor 2560x1440p


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

Ciao
X il gaming no puoi andare tranquillo x qualche altro annetto :)

Peterd80
12-12-2016, 07:54
nn ce una data ufficiale
kabylake cmq dovrebbe vedersi a gennaio
amd forse dira qualcosa il 13 dicembre xke ha un evento dove mostrerà un po di novita, ma si parla anche li di gennaio-febbraio (dipende anche se commericalizzano solo i top di gamma da 300-500 euro o se vendono subito anche i modelli piu "piccoli")
Il problema è che io non amo molto AMD ma preferisco Intel.... anche se noto solo pareri ottimi sugli stessi.
Insomma sono veramente indeciso su cosa fare.... vorrei valutare quanto di differenza mi verrebbe a fare tra la vendita della mia CPU e la nuova con i7 6700k ram e scheda madre Asus chipset 1151...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

luca_pw
13-12-2016, 11:04
Ragazzi volevo passare dal mio vecchio i7 2700k al nuovo i7 6700k.... volevo sapere a livello di prestazioni il salto di qualità è evidente o meno? In ogni caso essendo un grande fans da tempo del marchio Asus, come scheda madre cosa mi consiglireste in merito?
In aggiunta servirebbe anche il dissipatore?

il dissipatore nel 6700k boxed non è compreso e quindi te ne serve uno... ma puoi benissimo riutilizzare quello che hai sul 2700k, i fori sono compatibili.

passare al 6700k comporta la sostituzione della mobo ...e della ram .... quindi secondo me in proporzione alla spesa che devi sostenere.. il cambio non vale la candela; l'aumento di prestazioni sarà poco tangibile se non sei ossessionato dai numeri dei benchmark e/o in game ti finisci la vista a vedere costantemente gli fps in alto a sinistra :D

Thron
13-12-2016, 16:29
Scusa se approfitto per chiedere, ma essendo inerente al thread; il 6850 è l'evoluzione del 5930?

Modelli di scheda madre con modulo wifi, magari un paio, degne per il 6850?
Grazie

celsius100
13-12-2016, 16:56
Scusa se approfitto per chiedere, ma essendo inerente al thread; il 6850 è l'evoluzione del 5930?

Modelli di scheda madre con modulo wifi, magari un paio, degne per il 6850?
Grazie

Ciao
vanno praticametne uguali ma si si puo dire ceh il 6850 ha sostituito il 5930

quanta fretta hai? xke io in questo momento aspetterei di vedere i nuovi modelli di zen, magari li presentano stanotte, senno ce da aspettare il ces di las vegas ad inizio gennaio
se saranno veloci come dicono ci sara un po di subbuglio nella fascia alta

x il wifi, comrpa a parte una shcedina pci-e dedicata da mettere sulla scheda madre, sono piu potenti di quelle ceh integrano nelle schede madri e puoi cambiarla quando vuoi o montarla in un altro cp se dovesse servire :)

Thron
13-12-2016, 17:06
Grazie, non avevo pensato alla schedina esterna; seguirò il tuo consiglio.

Non ho fretta e Gennaio e fuori dalla porta; pure Febbraio, mese del mio compleanno e dove mi regalerò il pc nuovo. :D

celsius100
13-12-2016, 17:52
figurati :)
casomai poi riparleremo di tutto il pc nella sezione configurazioni complete