PDA

View Full Version : Come collegare tra loro PC, TV e casse aggiuntive


Copp
08-12-2016, 03:17
Ciao a tutti! Innanzittuto complimenti per l'utilissimo forum.
Premetto che sono il classico ignorante in materia, cosa che non tarderà a trasparire :muro: Per questo cercherò di spiegarmi nel modo per me più chiaro possibile, aiutandomi anche con l'aiuto di uno schemino in un'immagine, che potete vedere sia allegata al messaggio, sia a questo link (http://imgur.com/a/sGahI).
La situazione è la seguente.
In una STANZA 1 ho sia il PC che la TV, entrambi collegati a questa (http://www.lg.com/it/home-cinema/lg-NB3530A-sound-bar) soundbar. Quindi naturalmente quando ascolto l'audio proveniente dal PC non posso ascoltare l'audio proveniente dalla TV e viceversa.

Quello che mi piacerebbe fare ora consiste in:

Collegare la TV, in aggiunta alla soundbar, a 2 altoparlanti (ALTOPARLANTE 1 e 2 dell'immagine) dietro al divano, in modo da avere l'impressione che quando guardo la TV i suoni "riempiano la stanza", invece che provenire in modo localizzato dalla soundbar.
Collegare il PC ai 2 altoparlanti di cui al punto precedente.
Portare l'audio del PC in un'altra stanza (STANZA 2 dell'immagine) attraverso altri 2 altoparlanti aggiuntivi (ALTOPARLANTI 3 e 4 dell'immagine).


Fare tutto ciò, che a dirsi sembra molto complicato, è complicato anche da realizzare o non è una cosa poi così difficile? Cioè io non ho idea di cosa mi serva per fare questi vari collegamenti, sempre che si possano fare.

Una precisazione: ho esigenze di qualità del suono piuttosto basse; nel senso che quando dico che vorrei portare l'audio del PC in un'altra stanza intendo che vorrei poter ascoltare banalmente la radio mentre cucino; e quando guardo la TV quasi sempre guardo contenuti in streaming o scaricati, nei quali l'audio molto spesso è già di per sé niente di eccezionale.

Porgo i miei ringraziamenti a chi vorrà darmi due dritte!

ritpetit
08-12-2016, 07:45
Hai semplicemente bisogno di un amplificatore audio con 2 uscite stereo doppie, non ti serve neanche uj ampli dolby surround.
Colleghi tv e pc all'ampli, le 2 coppie di casse sempre all'ampli, e di volta in volta selezioni la sorgente che ti interessa ascoltare (pc o tv) e verso quale coppia di casse inviare il suono.
Ti va benissimo un ampli tradizionale che puoi trovare usato in qualche mercatino del riuso o on-line, così come le casse.
Un mese fa per mettere in ufficio ho comprato un vecchio Marantz e due casse Pioneer coi coni ancora ottimi a 60 euro il tutto, alla faccia dei penosi sistemi moderni di casse per pc.

Copp
08-12-2016, 16:40
Hai semplicemente bisogno di un amplificatore audio con 2 uscite stereo doppie, non ti serve neanche uj ampli dolby surround.
Colleghi tv e pc all'ampli, le 2 coppie di casse sempre all'ampli, e di volta in volta selezioni la sorgente che ti interessa ascoltare (pc o tv) e verso quale coppia di casse inviare il suono.
Ti va benissimo un ampli tradizionale che puoi trovare usato in qualche mercatino del riuso o on-line, così come le casse.
Un mese fa per mettere in ufficio ho comprato un vecchio Marantz e due casse Pioneer coi coni ancora ottimi a 60 euro il tutto, alla faccia dei penosi sistemi moderni di casse per pc.

Ti ringrazio molto per le dritte!
Bene, sono sollevato dal leggere che non sia poi così complicato. Una domanda: come farei poi, come dici tu, "di volta in volta a selezionare la sorgente che mi interessa ascoltare"? Lo faccio dall'ampli direttamente?

ritpetit
08-12-2016, 16:44
certo :)

Copp
08-12-2016, 17:04
certo :)

Ah ottimo! :)
Allora ora devo darmi da fare per cercare un amplificatore e delle casse senza spendere una fortuna.
Il mercato dell'usato mi spaventa un po' perché non intendendomene ho paura di prendermi qualche bidonata...

Copp
23-12-2016, 03:30
Tra lo YAMAHA YHT-1810 e il LG LHB725W, quale mi consigliate? Se dovessi appunto collegare, oltre alla TV, il PC o altre coppie di diffusori, sarebbe possibile?
Grazie mille :)

DoctorT
23-12-2016, 10:59
rivolgo la domanda in modo particolare a ritpetit ma anche a chiunque saprà rispondere: in questo modo il suono sarà semplicemente uno stereo rinforzato giusto ? Se voglio gestire anche sorgenti a 5.1 canali posso farlo utilizzando l'amplificatore adatto oppure visto che i diffusori sono accoppiati "a caso" devo comunque trasformare il suono in 2.0 prima di mandarlo alle casse ?

ritpetit
23-12-2016, 13:19
Tra lo YAMAHA YHT-1810 e il LG LHB725W, quale mi consigliate? Se dovessi appunto collegare, oltre alla TV, il PC o altre coppie di diffusori, sarebbe possibile?
Grazie mille :)

Non saprei consigliarti perché non ho mai sentito i due sistemi.
Parti comunque dal concetto che nessuno regala nulla, al massimo al giorno d'oggi puoi trovare oggetti sovraprezzati per l'appeal del brand.
Come esempio (non me ne vogliano i fans della mela) Un IPhone secondo me costa almeno il 30% in più di quello che vale (così come il top di Samsung, del resto)
Ma, se come dicevi, non hai esigenze da audiofilo accanito, credo che tu possa già ottenere un buon upgrade rispetto alla tua soundbar

L'unico consiglio serio che posso darti è di non fidarti troppo di casse wifi: in casa 8e in appartamento, con possibili wifi dei vicini) ci sono spesso troppe onde radio per non rischiare interferenze fastidiose: ti può andar bene, ma se fossi in un condominio saturo di frquenze e l'unica alternativa fosse il wifi...ce l'hai in quel posto :) (mi riferisco a Lg)
Se puoi collega i diffusori via filo, SEMPRE: il peggior cavo è meglio della migliore connessione wireless, e vale per tutto.

Ho un caro amico che non volendo far passare cavi ha tutto su wifi, dal pc al portatile, dai telefoni alla connessione di Sky, dalle cuffie ad alcuni apparecchi smart.
Il risultato è velocità di trasmissione penosa e spesso e volentieri disconnessioni e disturbi vari.
Altri saranno più fortunati, ma lui ne è pentitissimo.

Personalmente darei fiducia a yamaha, non fosse altro per l'enorme esperienza che ha in campo audio (produce strumenti musicali da una vita, ed è nel campo dell'amplificazione da molto.
E' chiaro che se con 200 euro prendi ampli e 5 casse, varranno per quello che costano.

Cerca di curarne il posizionamento in casa, a volte fa già molto: ho visto spesso in casa le 4 casse di un sitema 5.1 messe tutte vicine (brrrrrrrr)

rivolgo la domanda in modo particolare a ritpetit ma anche a chiunque saprà rispondere: in questo modo il suono sarà semplicemente uno stereo rinforzato giusto ? Se voglio gestire anche sorgenti a 5.1 canali posso farlo utilizzando l'amplificatore adatto oppure visto che i diffusori sono accoppiati "a caso" devo comunque trasformare il suono in 2.0 prima di mandarlo alle casse ?

Se hai una sorgente 5.1 (dvd, decoder sky, etc) e voi ottenere il suono in Dolby Surround hai bisogno di un ampli 5.1 e diffusori adeguati.

DoctorT
23-12-2016, 16:22
certo sono consapevole che per riprodurre il suono a 5.1 canali l'ottimale è avere un sistema con 6 diffusori opportunamente posizionati ma se consideriamo un esigenza un po diversa cioè:

1) ascoltare l'80% di sorgenti stereo e il 20 % di sorgenti a 5.1 canali
2) non avere comunque la possibilità di posizionare le casse posteriori

mi chiedevo quale potesse essere il miglior compromesso per ascoltare i diversi tipo di sorgenti un impianto stereo oppure ad esempio un 2.1, 3.1 o addirittura una soundbar con virtual surround come quelle ad esempio della Yamaha

ritpetit
25-12-2016, 01:25
certo sono consapevole che per riprodurre il suono a 5.1 canali l'ottimale è avere un sistema con 6 diffusori opportunamente posizionati ma se consideriamo un esigenza un po diversa cioè:

1) ascoltare l'80% di sorgenti stereo e il 20 % di sorgenti a 5.1 canali
2) non avere comunque la possibilità di posizionare le casse posteriori

mi chiedevo quale potesse essere il miglior compromesso per ascoltare i diversi tipo di sorgenti un impianto stereo oppure ad esempio un 2.1, 3.1 o addirittura una soundbar con virtual surround come quelle ad esempio della Yamaha

Personalmente, ad un "surrogato" del surround come quello prodotto da una soundbar, preferisco un buon ampli stereo decente e due buoni diffusori: quando ascolti in stereo (la maggior parte delle volte, a tuo dire) senti sicuramente meglio, e non è mica detto che un buon suono stereo sia meno piacevole che un mediocre surround.

Per capirci, preferisco un buon solo bicchiere di vino come si deve ad un litro di tavernello, o un panino col salame fatto con un buon pane ed un ottimo salame ad un piatto più eleborato ma in scatola! ;)

ra-mta
25-12-2016, 21:54
evita assolutamente la soundbar, avresti un risultato pessimo. Prendi semplicemente un ampli stereo con due zone, o se preferisci, con speaker A e B :)
Tieni presente che quando sei nell'altra stanza devi regolare il volume dalla sorgente

Copp
27-12-2016, 23:36
Grazie a tutti per le preziose opinioni!
Per quanto mi riguarda alla fine ho comprato il kit home cinema YAMAHA YHT-1810. E' il modello entry level, ma per l'utilizzo che devo farne va già bene.
Oggi ho installato tutto e vorrei porvi una domanda. E' normale che gli speaker posteriori suonino a un volume molto più basso di quelli anteriori? Ho provato a fare dei classici test da youtube, di quelli che fanno suonare una cassa alla volta, e quando tocca a quelle posteriori suonano, ma lo fanno insieme a quelle anteriori. Per esempio: quando deve suonare la cassa posteriore destra, suona ma piano e contemporaneamente suona anche la cassa frontale destra a un volume decisamente superiore.
O è normale?

Tonisettequattro
28-12-2016, 22:46
se riproduci da youtube con chrome (e credo anche firefox) non hai in uscita un suono multicanale perche non è supportato dal browser. Probabilmente il sintoampli sta facendo un upmixing da un segnale stereo creando un surround virtuale con risultati abbastanza discutibili.

Può essere che nel frattempo con gli ultimi aggiornamenti qualcosa sia cambiato ma non saprei


Per testare il 5.1 dovresti scaricare un video demo da qui
http://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-hd/

Copp
28-12-2016, 23:57
se riproduci da youtube con chrome (e credo anche firefox) non hai in uscita un suono multicanale perche non è supportato dal browser. Probabilmente il sintoampli sta facendo un upmixing da un segnale stereo creando un surround virtuale con risultati abbastanza discutibili.

Può essere che nel frattempo con gli ultimi aggiornamenti qualcosa sia cambiato ma non saprei


Per testare il 5.1 dovresti scaricare un video demo da qui
http://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-hd/

Ah capisco. Il test di youtube l'ho fatto direttamente dall'app di youtube presente sulla TV.
Proverò senz'altro con qualche video demo al link che mi hai segnalato! Ora ho temporaneamente scollegato gli speaker posteriori perché devo procurarmi delle staffe per appenderli alle pareti. Ma appena li avrò ricollegati farò la prova e ti farò sapere!
Grazie!