PDA

View Full Version : Suggerimento configurazione rete domestica


pildaceus!
08-12-2016, 00:26
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ad oggi aggancio al mio fido modem+router Netgear N150-DGN1000: PC, NAS e stampante via cavo ethernet; tablet, smartphone e smart TV via wifi (sono in stanze diverse).
Insomma tengo router, PC, NAS, stampante da una parte, TV etc dall'altra.
A breve traslocherò, e ho scoperto con sgomento che nella nuova casa ho una sola presa telefonica, in soggiorno.
La smart TV nella casa nuova sarà sempre in soggiorno, e per forza di cose anche il modem router, ma NAS, PC etc li terrei in una stanza diversa.
Per collegare PC e NAS (in camera) alla rete, pensavo ad uno strumento che trasformi il segnale WIFI del router (in soggiorno) in uscite ethernet. Voglio anche che faccia da "bridge" - ovvero consenta la connessione diretta tra due dispositivi collegati (ad es. PC a NAS).
Se poi facesse anche da ripetitore di segnale wifi meglio, ma non è fondamentale.
Vi chiedo se potete dirmi se quanto ho in mente ha senso, e se potete consigliarmi su come fare/quali strumenti usare. Ad es. ho visto questo: Netgear WN2000RPT-100PES N300.
La soluzione PowerLine è interessante, ma in realtà non credo sia necessaria.
Tra detta stanza e il soggiorno ci sono pochi metri in linea d'aria, non ci sono impedimenti fisici - semplicemente, è assai disagevole collegarle con cavi (a meno di cavi volanti o stesi sul pavimento... no, grazie!)

Grazie,
P.

P.S.: A casa ho una ADSL 20 MB, nella nuova devo ancora decidere, ma sarà una soluzione analoga, niente fibra.
P.P.S.: Ah, dite anche che è il caso di cambiare modem-router? Magari con uno che supporti wifi più performanti?

san80d
08-12-2016, 00:49
io invece andrei proprio di powerline e cambierei anche il m/r

pildaceus!
08-12-2016, 08:30
io invece andrei proprio di powerline e cambierei anche il m/r

Ciao, grazie per la risposta. Mi potesti spiegare perchè preferiresti PL invece di un "adattatore" wifi-ethernet?
E quali apparecchi PL mi consiglieresti? Caratteristiche principali (AV...); magari anche marca/modello di riferimento.
Considera che io ho bisogno di almeno due "uscite" ethernet (3 sarebbe meglio) dall'apparecchio "ricevente"

Ultimo dubbio: il PL che riceve il segnale originale e lo "passa" all'altro sulla linea elettrica, può ricevere il segnale via ethernet oltre che wifi?