PDA

View Full Version : sostituzione hard disk o notebook?


max161
07-12-2016, 18:25
salve, possiedo un HP Pavilion G6 con circa 8/10 anni di utilizzo; ha un Intel Core i5 ed 8 giga di ram (aggiornato a W10)
Negli ultimi mesi è diventato lentissimo nell'accensione, ed anche nelle operazioni di base è piuttosto "in difficoltà".
Considerando l'età (le condizioni generali sono comunque buone), vale la pena sostituire l' hard disk con un SSD o meglio investire qualcosa in più ed acquistarlo nuovo? (spesa max 350/400 euro)

DeJoule
08-12-2016, 13:45
Secondo me la soluzione migliore sarebbe montare un SSD sul tuo attuale notebook, se poi in futuro il notebook dovesse guastarsi o le prestazioni non dovrebbero essero decenti, potresti spostarlo sul notebook nuovo.

max161
08-12-2016, 13:48
Be, si... in effetti non andrebbe perso, non ci avevo pensato.
Modelli 2 in 1 a prezzi umani con hard disk sostituibile esistono? O solo notebook classici?

Chimico_9
10-12-2016, 17:16
1-quello che fondamentalmente serve al tuo pc è una formattazione
l'SSD è un "fare le cose fatte bene"
2-se la HP fornisce i driver, altrimenti l'installare W10 è un grosso errore
3-di solito i 2-in-1 , per ragioni di spazio hanno la memoria di massa
saldata direttamente sulla scheda madre o su scheda mSATA o M.2
quindi NO, non potresti riciclare l'SSD (che immagino sarebbe un SATA da 2.5' )

max161
10-12-2016, 17:34
1-quello che fondamentalmente serve al tuo pc è una formattazione
l'SSD è un "fare le cose fatte bene"
2-se la HP fornisce i driver, altrimenti l'installare W10 è un grosso errore
3-di solito i 2-in-1 , per ragioni di spazio hanno la memoria di massa
saldata direttamente sulla scheda madre o su scheda mSATA o M.2
quindi NO, non potresti riciclare l'SSD (che immagino sarebbe un SATA da 2.5' )

Ti ringrazio, ho già provveduto a ripristinare il pc; la seconda volta eliminando anche tutti i file e programmi presenti. Inizialmente va tutto bene (accensione a parte), poi con il passare delle settimane l'utilizzo diventa sempre più frustrante.
Alla fine comunque terrò i due prodotti separati, ho acquistato un iPad per il lato tablet e terrò il notebook per le cose serie (questo oppure uno nuovo ma senza superare 400 euro di spesa)

Chimico_9
10-12-2016, 18:11
purtroppo tocca mettere mano alle impostazioni di sistema
altrimenti, lasciato allo stato brado, si riempe di inutilità (es. W10 che fa aggiornamenti in ogni momento)

occorre anche fare attenzione a quali programmi si installa
e da dove
e cosa si installa insieme al programma che si vuole installare
che spesso fa casini, se non danni

in ultimo : CCleaner