View Full Version : Samsung Galaxy S8 in arrivo con audio Harman e senza jack da 3.5mm
Redazione di Hardware Upg
07-12-2016, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s8-in-arrivo-con-audio-harman-e-senza-jack-da-35mm_66078.html
Le ultime indiscrezioni parlano di un Galaxy S8 completamente diverso dal passato per quanto riguarda il design. In arrivo in due versioni con display da 5.7 e 6.2 pollici, senza il jack da 3.5mm e doppio altoparlante Harman.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
07-12-2016, 08:28
Galaxy S8, uscito dopo iPhone 7, anche lui senza il jack da 3.5mm, non l'avrei mai detto :asd:
LorenzAgassi
07-12-2016, 08:28
.
Da queste conclusioni non si può che dedurre altro ( per forza di cose) che Apple apre la pista o meglio i giochi su come aumentare gli utili ( facendo poi comprare solo auricolari proprietari o in licenza o anche quelli Bluetooh a più scarsa qualità per via della compressione audio ...che su quelli Wired/cablati non esiste) e tutti gli altri vanno dietro a queste presunte innovazioni solo per fare soldi anche loro.
I consumatori come ultima ruota che gira, poi pagano.
Samsung:
Solo
Apple (copio)
Ma
Senza
Una
Novita
Geniale
theJanitor
07-12-2016, 08:46
abbandonano del tutto i 5"???
pessima scelta
roccia1234
07-12-2016, 08:53
Mah, era una vaccata con iphone, rimane una vaccata con samsung o chiunque altro.
Da queste conclusioni non si può che dedurre altro ( per forza di cose) che Apple apre la pista o meglio i giochi su come aumentare gli utili
Su questo non c'è il minimo dubbio. In quanto a tecniche per aumentare gli utili sono i migliori in circolazione.
Domenik73
07-12-2016, 08:59
abbandonano del tutto i 5"???
pessima scelta
Se il concept mostrato sarà realistico, probabilmente il 5.7" avrà le dimensioni di un attuale 5", potendo allo stesso tempo vantarsi (appunto) di un display più ampio.
Credo sia un pregio.
Poi, magari, c'è qualcuno che, per questioni psicologiche, vuole uno schermo non superiore ai 5", a prescindere dalle dimensioni reali del dispositivo
b.u.r.o.87
07-12-2016, 09:00
abbandonano del tutto i 5"???
pessima scelta
e vero
ormai gli smartphone 4-4,5 pollici sono mosche bianche:muro: :doh: :cry: :cry:
Simonex84
07-12-2016, 09:05
e vero
ormai gli smartphone 4-4,5 pollici sono mosche bianche:muro: :doh: :cry: :cry:
finché tiene botta c'è lui
http://www.apple.com/it/iphone-se/
poi saranno dolori :cry: :cry: :cry: :cry:
theJanitor
07-12-2016, 09:09
troppo piccolo :D :D
però con iphone 6s è stato piacevole tornare ai 4,7", per me è la dimensione perfetta tra usabilità e ergonomia
Pegatorn
07-12-2016, 09:18
Hanno fatto bene!
Un buco in meno dove si infila polvere, dove si possono ossidare i contatti e sopratutto...dove non potrà penetrare potenzialmente acqua all'interno del device. :O
Haran Banjo
07-12-2016, 09:30
L'eliminazione del foro permetterà all'azienda coreana di sfruttare lo spazio libero per aumentare la capacità della batteria, evitando il rischio di esplosioni :asd:
la dimensione maggiorata sara' per permettere ai diffusori hk di respirare...
roccia1234
07-12-2016, 09:55
Hanno fatto bene!
Un buco in meno dove si infila polvere, dove si possono ossidare i contatti e sopratutto...dove non potrà penetrare potenzialmente acqua all'interno del device. :O
Già, perchè microfono, casse e porta di ricarica non hanno questi problemi ;)
la dimensione maggiorata sara' per permettere ai diffusori hk di respirare...
Capirai che differenza...
...
ehm... era sarcastica
I consumatori come ultima ruota che gira, poi pagano.
I consumatori hanno invece l'arma finale: quella di poter scegliere.
Se sei legato all'ecosistema Apple ti forzano la mano, ma su Android la scelta è vasta.
Galaxy S8, uscito dopo iPhone 7, anche lui senza il jack da 3.5mm, non l'avrei mai detto.
Vero? :D
Da possessore di S6 ho dovuto comunque fare questo meme https://i.imgflip.com/1fi3cz.jpg
Per quanto mi riguarda, finché vendono smartphone con Jack da 3,5mm e posseggo un portatile con ingresso Jack da 3,5mm, non mi sogno neanche di spezzare la compatibilità tra i miei apparecchi. Sarà una transizione lunga, come da AGP a PCI-E per le schede video. Gran scocciatura per chi ha un paio di cuffie di alta qualità.
Il problema dell'eliminazione del jack da 3,5" non è solo la perdita di compatibilità con la stragrande maggioranza degli auricolari che ci sono in giro, ma soprattutto la perdita di un'altra porta.
Un po' quello che è successo con MHL: prima avevo una microHDMI separata, che mi consentiva di collegare il telefono a qualsiasi TV e contemporaneamente tenerlo in carica, ora non posso più farlo.
Quindi ora se voglio collegare un auricolare alla porta USB-c, mi trovo quel connettore occupato e non posso usarlo per altro.
L'eliminazione del foro permetterà all'azienda coreana di sfruttare lo spazio libero per aumentare la capacità della batteria, evitando il rischio di esplosioni.
Ammettetelo, li state trollando pure voi! :p
Pegatorn
07-12-2016, 10:44
Già, perchè microfono, casse e porta di ricarica non hanno questi problemi ;)
Capirai che differenza...
No, non li hanno perché non hanno al loro interno molle di rame che si muovono per far tenere fermo il Jack maschio.
Come ho appunto scritto: un buco in meno dove potrebbe infilarsi sia la polvere che, sopratutto, l'acqua.
Simonex84
07-12-2016, 10:45
Il problema dell'eliminazione del jack da 3,5" non è solo la perdita di compatibilità con la stragrande maggioranza degli auricolari che ci sono in giro, ma soprattutto la perdita di un'altra porta.
Un po' quello che è successo con MHL: prima avevo una microHDMI separata, che mi consentiva di collegare il telefono a qualsiasi TV e contemporaneamente tenerlo in carica, ora non posso più farlo.
Quindi ora se voglio collegare un auricolare alla porta USB-c, mi trovo quel connettore occupato e non posso usarlo per altro.
Non mi sembra una grave perdita la porta MHL separata, adesso puoi usare Miracast e lasciare comunque lo smartphone in carica.
Idem per gli auricolari, su uno smartphone usato in mobilità non serve una qualità audio da hi-fi, un bel paio di cuffie BT ed il problema è risolto.
Per me meno cavi ci sono in giro e meglio è
@Simonex84
Non tutti i TV supportano miracast (il che non lo rende un dispositivo che posso portare ovunque), e un auricolare BT ha i suoi "contro" (in particolare consumo del BT e costo maggiore).
Sono sempre soluzioni che ti fanno mancare qualcosa e per questo scelte che non condivido.
LorenzAgassi
07-12-2016, 11:04
Non mi sembra una grave perdita la porta MHL separata, adesso puoi usare Miracast e lasciare comunque lo smartphone in carica.
Idem per gli auricolari, su uno smartphone usato in mobilità non serve una qualità audio da hi-fi, un bel paio di cuffie BT ed il problema è risolto.
Per me meno cavi ci sono in giro e meglio è
Peccato però che oggi la musica nel 90% dei casi viene ascoltata dallo SmartPhone e non da pseudo Walkman et smilia o Mp3 Player dedicati, visto appunto spendono anche fino ad 800€ per il cellulare tuttofare.
Se capissi che il Mondo intero non è fatto solo di tue "esigenze" o preferenze ( che vedo purtroppo "professi" solo perchè Apple ha tolto per prima il Jack da 3,5mm su iPhone7 e solo per aumentare o meglio farsi poi più soldi per N motivi) secondo me saresti sempre più avanti.
roccia1234
07-12-2016, 11:09
ehm... era sarcastica
Ops... senza faccine è difficile notarlo :stordita:
I consumatori hanno invece l'arma finale: quella di poter scegliere.
Se sei legato all'ecosistema Apple ti forzano la mano, ma su Android la scelta è vasta.
Peccato che molti non se ne rendano conto e acquistino comunque pensando di non avere scelta...
Da possessore di S6 ho dovuto comunque fare questo meme
Per quanto mi riguarda, finché vendono smartphone con Jack da 3,5mm e posseggo un portatile con ingresso Jack da 3,5mm, non mi sogno neanche di spezzare la compatibilità tra i miei apparecchi. Sarà una transizione lunga, come da AGP a PCI-E per le schede video. Gran scocciatura per chi ha un paio di cuffie di alta qualità.
Eh, vallo a spiegare a loro...
Tra l'altro da AGP a pci-express la transizione non è stata così dura e netta.
Per un periodo ci sono state schede madri e schede video in entrambe le versioni, così chi voleva upgradare poteva farlo senza svenarsi. Addirittura mobo con slot pci express e agp.
Inoltre, moltissimi sono passati dall'uno all'altro in concomitanza con un cambio generale del pc (cpu, mobo, vga), quindi hanno fatto il passaggio senza accorgersene.
Idem con la transizione pata -> sata.
Qua invece ti obbligano a cambiare gli attuali auricolari con altri bluetooth (e tutte le rogne che ne seguono nel'uso, in primis a causa della batteria).
No, grazie.
No, non li hanno perché non hanno al loro interno molle di rame che si muovono per far tenere fermo il Jack maschio.
Come ho appunto scritto: un buco in meno dove potrebbe infilarsi sia la polvere che, sopratutto, l'acqua.
Quindi? Il rame attira acqua e polvere? Ma per favore, ho la casa piena di oggetti con jack 3,5'' fermi da anni che potrebbero riprendere a funzionare semplicemente mettendoci due batterie dentro. Ti stai arrampicando sugli specchi. La porta USB-C è molto, molto più delicata, perchè ha le stesse cose... ma molto più piccole e ravvicinate.
Tra l'altro:
http://www.ghostekproducts.com/blog/best-waterproof-cell-phones/
Hanno TUTTI il jack e sono (quasi) tutti waterproof fino a 1,5 metri e alcuni hanno anche standard più stringenti come il cat e il kyocera... ma TUTTI hanno il jack. E mi vieni a dire che è un buco in meno dove può entrare acqua e polvere? Ma per favore...
L'eliminazione del jack è un palese e volontario taglio di retrocompatibilità per obbligare gli utenti a cambiare le cuffie... che altrimenti avrebbero tenuto fino alla morte (a parte un ristretto gruppo di audiofili/appassionati).
E obbligarli ad acquistare cuffie BT, che rispetto a quelle col cavetto si possono perdere, cadono (e quindi si rompono) più facilmente, hanno una batteria con vita limitata e non sostituibile... oltre ad essere di per sé una spesa inutile.
Simonex84
07-12-2016, 11:12
@Simonex84
Non tutti i TV supportano miracast (il che non lo rende un dispositivo che posso portare ovunque), e un auricolare BT ha i suoi "contro" (in particolare consumo del BT e costo maggiore).
Sono sempre soluzioni che ti fanno mancare qualcosa e per questo scelte che non condivido.
Ad un certo punto bisogna fare il taglio, e questo porta sempre iniziali disagi.
Tutte le TV Smart di almeno 3-4 anni hanno Miracast, ci sta che gli smartphone con la stessa età siano pensati per sfruttarlo ed anzi ti spingano a farlo.
Sulle cuffie BT l'unico contro, almeno per me, è che vanno ricaricate, però puoi farlo di notte mentre ricarichi anche lo smartphone.
Simonex84
07-12-2016, 11:24
Uso cuffie BT da ben prima che venisse presentato l'iPhone 7, quindi puoi anche evitarti le tue patetiche accuse.
che vedo purtroppo "professi" solo perchè Apple ha tolto per prima il Jack da 3,5mm su iPhone7
LorenzAgassi
07-12-2016, 11:34
Uso cuffie BT da ben prima che venisse presentato l'iPhone 7, quindi puoi anche evitarti le tue patetiche accuse.
E per l'appunto se TU usi XY, il Mondo intero farebbe tutto uguale a te?
@Simonex84
Non serva fare alcun taglio. Bisogna cominciare a spingere per diffondere le nuove soluzioni e quando il mercato sarà maturo si comincia a rimuovere le vecchie (ossia quando queste sono in effetti considerate vecchie).
Nella maggior parte delle case per esempio ci sono TV ben più vecchie di 3-4 anni.
Così invece si creano solo disagi.
OvErClOck82
07-12-2016, 11:49
il punto è che non sempre bisogna fare il taglio :D
Pegatorn
07-12-2016, 12:08
Quindi? Il rame attira acqua e polvere? Ma per favore, ho la casa piena di oggetti con jack 3,5'' fermi da anni che potrebbero riprendere a funzionare semplicemente mettendoci due batterie dentro. Ti stai arrampicando sugli specchi. La porta USB-C è molto, molto più delicata, perchè ha le stesse cose... ma molto più piccole e ravvicinate.
Tra l'altro:
http://www.ghostekproducts.com/blog/best-waterproof-cell-phones/
Hanno TUTTI il jack e sono (quasi) tutti waterproof fino a 1,5 metri e alcuni hanno anche standard più stringenti come il cat e il kyocera... ma TUTTI hanno il jack. E mi vieni a dire che è un buco in meno dove può entrare acqua e polvere? Ma per favore...
L'eliminazione del jack è un palese e volontario taglio di retrocompatibilità per obbligare gli utenti a cambiare le cuffie... che altrimenti avrebbero tenuto fino alla morte (a parte un ristretto gruppo di audiofili/appassionati).
E obbligarli ad acquistare cuffie BT, che rispetto a quelle col cavetto si possono perdere, cadono (e quindi si rompono) più facilmente, hanno una batteria con vita limitata e non sostituibile... oltre ad essere di per sé una spesa inutile.
Quindi sto dicendo che è un buco in meno dove (potenzialmente) potrebbe entrare acqua.
Quando questo può succedere non è importante, è solo una questione di tempo ma da lì prima o poi l'acqua ci entra eccome visto che in tutti, c'è una molla che si muove e tiene fermo il jack maschio.
Per me, è un punto debole, e lo è ancora di più rispetto al connettore lighthing di apple dove, ad esempio, i contatti sono a pettine, non si muovono, sono affogati in un pezzo unico, e non ci sono mollettine che hanno lo scopo di tenere fermo il connettore. Idem per il connettore USB-C.
Tu hai la casa piena di oggetti con il jack che potrebbero funzionare ancora.
Io c'è l'ho altrettanto piena invece di oggetti che hanno il connettore ossidato e causano falsi contatti. Ergo: non funzionano già oggi!
Quindi ribadisco: per me, hanno fatto bene a levarlo. :O
Sul fatto di obbligare ad acquistare cuffie BT, non vedo come questo potrebbe avvenire e in quale modo.:rolleyes:
Tutti, indipendentemente dal costo, vendono un telefono con gli auricolari in dotazione come è sempre avvenuto. :mbe:
LorenzAgassi
07-12-2016, 12:20
Tu hai la casa piena di oggetti con il jack che potrebbero funzionare ancora.
Io c'è l'ho altrettanto piena invece di oggetti che hanno il connettore ossidato e causano falsi contatti.
Insomma succederebbero tutte a te.. come nell'altro thread con Windows:sofico:
Simonex84
07-12-2016, 12:28
@Simonex84
Non serva fare alcun taglio. Bisogna cominciare a spingere per diffondere le nuove soluzioni e quando il mercato sarà maturo si comincia a rimuovere le vecchie (ossia quando queste sono in effetti considerate vecchie).
Nella maggior parte delle case per esempio ci sono TV ben più vecchie di 3-4 anni.
Così invece si creano solo disagi.
L'obiettivo è quello di passare al solo wireless, piaccia o meno è così, gli smartphone hanno da sempre sia il jack che il BT, quindi la soluzione ibrida c'è sempre stata, cosa bisognerebbe spingere? Quando il mercato sarà pronto? Il mercato è già pronto, cuffie BT di ogni tipo ci sono già da anni.
Io sono favorevole a questo passaggio perché come ho già detto uso cuffie BT da parecchio, non tutti sono d'accordo? Sfiga, sapeste quante cose non piacciono a me ma devo adeguarmi, una volta che il mercato va nella mia direzione io non posso che esserne felice.
LorenzAgassi
07-12-2016, 12:33
L'obiettivo è quello di passare al solo wireless, piaccia o meno è così, gli smartphone hanno da sempre sia il jack che il BT, quindi la soluzione ibrida c'è sempre stata, cosa bisognerebbe spingere? Quando il mercato sarà pronto? Il mercato è già pronto, cuffie BT di ogni tipo ci sono già da anni.
.
Per l'appunto ..potevano lasciar tutto come stava e far scegliere alla gente.Non imporre castrando per poi far comprare auricolari Bluetooth da quasi 200€...come ha "sapientemente" aperto i "giochi" Apple.
OvErClOck82
07-12-2016, 12:36
L'obiettivo è quello di passare al solo wireless, piaccia o meno è così, gli smartphone hanno da sempre sia il jack che il BT, quindi la soluzione ibrida c'è sempre stata, cosa bisognerebbe spingere? Quando il mercato sarà pronto? Il mercato è già pronto, cuffie BT di ogni tipo ci sono già da anni.
Io sono favorevole a questo passaggio perché come ho già detto uso cuffie BT da parecchio, non tutti sono d'accordo? Sfiga, sapeste quante cose non piacciono a me ma devo adeguarmi, una volta che il mercato va nella mia direzione io non posso che esserne felice.
appunto, prima (ma c'è tutt'ora, salvo apple e sporadici altri casi tipo questo) c'era la possibilità di scelta... un passaggio totale al wireless quali vantaggi può avere ? passi l'eliminazione del jack in funzione della type-c, lì uno magari con un po' di compromessi si adatta e tra qualche anno nemmeno ci pensa più.. ma il wireless ?
FunnyDwarf
07-12-2016, 12:37
Ma più che altro non riesco a vedere vantaggi per il consumatore con la rimozione della porta jack (a parte adapter a cui pare entrino anche gli zingari nel telefono da quel buco)
Simonex84
07-12-2016, 12:42
appunto, prima (ma c'è tutt'ora, salvo apple e sporadici altri casi tipo questo) c'era la possibilità di scelta... un passaggio totale al wireless quali vantaggi può avere ? passi l'eliminazione del jack in funzione della type-c, lì uno magari con un po' di compromessi si adatta e tra qualche anno nemmeno ci pensa più.. ma il wireless ?
Per me il wireless ha il vantaggio di non avere il filo che si impiglia nella giacca quando la tolgo sul treno alla mattina o di sballottorate in giro quando vado a correre, ha il vantaggio di collegarmi alle casse BT che ho sparso per casa senza dover lasciare l'iPhone ancorato ad un cavo.
Sia ben chiaro io sono un sostenitore del wireless, non dell'eliminazione del jack, per me potrebbe anche stare lì per altri 30 anni. Ma visto che non lo uso, se lo tolgono non me ne frega nulla.
a me pare lapalissiano che i 'cambiamenti di standard' spesso (quasi smepre) non sono altro che un modo per far comprare roba nuova. non e' neanche una novita' ed ha una sua logica tra l'altro. ma penso spesso sia il caso di almeno ammettere che certi passaggi sono obbligatori solo in ottica mercato, non progresso
roccia1234
07-12-2016, 12:46
Quindi sto dicendo che è un buco in meno dove (potenzialmente) potrebbe entrare acqua.
Quando questo può succedere non è importante, è solo una questione di tempo ma da lì prima o poi l'acqua ci entra eccome visto che in tutti, c'è una molla che si muove e tiene fermo il jack maschio.
Per me, è un punto debole, e lo è ancora di più rispetto al connettore lighthing di apple dove, ad esempio, i contatti sono a pettine, non si muovono, sono affogati in un pezzo unico, e non ci sono mollettine che hanno lo scopo di tenere fermo il connettore. Idem per il connettore USB-C.
Tu hai la casa piena di oggetti con il jack che potrebbero funzionare ancora.
Io c'è l'ho altrettanto piena invece di oggetti che hanno il connettore ossidato e causano falsi contatti. Ergo: non funzionano già oggi!
Quindi ribadisco: per me, hanno fatto bene a levarlo. :O
Qualunque punto in cui c'è una guarnizione è un punto dove potrebbe entrare acqua.
La molla può anche stare tutta nella parte in acqua, quindi nessuna necessità di metterci guarnizioni.
In qualunque connettore, un contatto o l'altro deve essere su mollette/pezzetto di metallo flessibile, altrimenti ci sarebbero falsi contatti a go-go. Qualunque. Osserva bene qualunque connettore/presa che hai in casa.
Tu hai la casa piena di oggetti con il jack che potrebbero funzionare ancora.
Io c'è l'ho altrettanto piena invece di oggetti che hanno il connettore ossidato e causano falsi contatti. Ergo: non funzionano già oggi!
Quindi ribadisco: per me, hanno fatto bene a levarlo. :O
Seriamente, controlla l'ambiente in cui vivi... perchè se la semplice umidità dell'aria ha ossidato connettori di qualche anno di età, sicuramente hai un tasso di umidità stellare.
Sul fatto di obbligare ad acquistare cuffie BT, non vedo come questo potrebbe avvenire e in quale modo.:rolleyes:
Tutti, indipendentemente dal costo, vendono un telefono con gli auricolari in dotazione come è sempre avvenuto. :mbe:
Ti obbligano semplicemente perchè non hai altra scelta se vuoi ascoltare qualcosa in cuffia. O BT o lightning/usbc/connettoreacaso
Già oggi alcuni non mettono gli auricolari nella confezione, quelli a filo, che costano oramai pochi centesimi.
E se uno aveva preso degli auricolari decenti? Li deve sostituire con le schifezze che (solitamente) danno in dotazione o ne deve comprare altri.
Hanno tolto una cosa che era comoda, usatissima, robusta, non obsoleta... e c'è pure chi li giustifica :doh:
danieleg.dg
07-12-2016, 12:47
L'obiettivo è quello di passare al solo wireless, piaccia o meno è così, gli smartphone hanno da sempre sia il jack che il BT, quindi la soluzione ibrida c'è sempre stata, cosa bisognerebbe spingere? Quando il mercato sarà pronto? Il mercato è già pronto, cuffie BT di ogni tipo ci sono già da anni.
Sì, è vero le cuffie bt esistono da parecchi anni, ma evidentemente per vari motivi non sono riuscite a soppiantare quelle con il filo, quindi alla fine se tolgono il jack audio è solo per dare meno libertà all'utente.
LorenzAgassi
07-12-2016, 12:52
Sì, è vero le cuffie bt esistono da parecchi anni, ma evidentemente per vari motivi non sono riuscite a soppiantare quelle con il filo, quindi alla fine se tolgono il jack audio è solo per dare meno libertà all'utente.
Lui è contento perchè adesso Apple insegna anche a tutti gli altri produttori come imporre di comprare anche le cuffiette Bluetooth castrando il dispositivo e rendendo per questo più ostico l'uso Wired.
roccia1234
07-12-2016, 12:57
appunto, prima (ma c'è tutt'ora, salvo apple e sporadici altri casi tipo questo) c'era la possibilità di scelta... un passaggio totale al wireless quali vantaggi può avere ? passi l'eliminazione del jack in funzione della type-c, lì uno magari con un po' di compromessi si adatta e tra qualche anno nemmeno ci pensa più.. ma il wireless ?
Si ma... per quale ragione? Non c'è alcuna ragione/vantaggio per l'utenza ad eliminare il jack.
Ma più che altro non riesco a vedere vantaggi per il consumatore con la rimozione della porta jack (a parte adapter a cui pare entrino anche gli zingari nel telefono da quel buco)
Esattamente. Il vantaggio è solo per i produttori di telefoni e relativi accessori.
a me pare lapalissiano che i 'cambiamenti di standard' spesso (quasi smepre) non sono altro che un modo per far comprare roba nuova. non e' neanche una novita' ed ha una sua logica tra l'altro. ma penso spesso sia il caso di almeno ammettere che certi passaggi sono obbligatori solo in ottica mercato, non progresso
Concordo.
Però alcuni passaggi sono "obbligati" anche da esigenze tecniche.
Penso al passaggio pata-sata. Il solo non aver più a che fare con quei lenzuoli scomodissimi nel case è stato per me un sollievo, oltre a tutte le altre conseguenze positive.
Penso all'eliminazione del lettore floppy 3,5''... oggi manco ce l'ho più nel pc principale, e penso che la mobo non abbia neanche il relativo attacco, ma oramai è obsoleto... di supporti da 1,44MB non te ne fai più nulla.
Attualmente anche i lettori ottici sui pc hanno sempre meno utilità pratica e sono sempre meno usati, soppiantati dalle chiavette usb e dal cloud/digital delivery... quindi non mi spaventa la loro eliminazione (oggi).
Il passaggio agp - pci-express ha dato un grosso aumento di banda e flessibilità nell'uso del connettore, così come la graduale e conseguente eliminazione del pci classico.
Così la scomparsa di porta parallela, com, SCSI, ps/2 (quest'ultima non ancora, tra l'altro).
E potrei continuare a lungo... ma il passaggio è sempre stato graduale e/o per oggettivi miglioramenti e/o per palese obsolescenza e inutilizzo...
Ma il jack 3,5mm non è nulla di tutto ciò. E' una semplice imposizione dall'alto perchè non sanno più cosa inventarsi.
Però alcuni passaggi sono "obbligati" anche da esigenze tecniche.
si innegabile
anche se poi sotto sotto il 'giochetto' funge dove c'e' la 'ciccia' da spolpare, se ci si fa caso
sarebbe anche interessante capire (io non sono informato) se dietro ci siano anche delle royalties, sui codec, protocollo, etc. che sarebbero altri dindi messi in circolo
Pegatorn
07-12-2016, 13:05
]Qualunque punto in cui c'è una guarnizione è un punto dove potrebbe entrare acqua.
Appunto!
Quindi torniamo sempre a capo: un buco in meno dove potrebbe, con il tempo, entrare l'acqua.
La molla può anche stare tutta nella parte in acqua, quindi nessuna necessità di metterci guarnizioni.
In qualunque connettore, un contatto o l'altro deve essere su mollette/pezzetto di metallo flessibile, altrimenti ci sarebbero falsi contatti a go-go. Qualunque. Osserva bene qualunque connettore/presa che hai in casa.
Non guardare i connettori/prese che hai in casa.
Osserva tu bene quello del Jack femmina e noterai che è composto da 3 connettori.
Almeno nel mio iphone, due di questi sono delle palline, il terzo sta in fondo, si muove, ed ha la funzione ti tenere fermo il relativo maschio...;)
Seriamente, controlla l'ambiente in cui vivi... perchè se la semplice umidità dell'aria ha ossidato connettori di qualche anno di età, sicuramente hai un tasso di umidità stellare.
Io i prodotti non li acquisto per tenerli in casa in teche di cristallo a temperatura ed umidità controllata.
Li porto con me, in mezzo alla pioggia e anche al sudore che certamente bene ai contatti non fanno.
Ti obbligano semplicemente perchè non hai altra scelta se vuoi ascoltare qualcosa in cuffia. O BT o lightning/usbc/connettoreacaso
Già oggi alcuni non mettono gli auricolari nella confezione, quelli a filo, che costano oramai pochi centesimi.
E se uno aveva preso degli auricolari decenti? Li deve sostituire con le schifezze che (solitamente) danno in dotazione o ne deve comprare altri.
Non ti obbligano nulla invece.
I pochi che hanno auricolari decenti, useranno l'adattatore.
Tempo qualche anno, e il mercato sarà invaso da altrettanti auricolari decenti e con connettore USB-C. ;)
Tempo sempre qualche altro anno, e avremo auricolari BT con autonomia di 10 ore e senza alcun filo a ciondolare in mezzo alle balle.
E sai cosa ti dico? Che quanti più produttori leveranno il jack tanto più avremo la corsa con altri produttori di auricolari BT sempre più efficienti lato autonomia.
E non ultimo, avremo anche terminali con disegni diversi da quelli attuali.
Pensa ad esempio a chi li progetta che ora, nei punti dove prima c'era un buco, ora potrà ricercare nuove linee diverse dai soliti schemi. ;)
Hanno tolto una cosa che era comoda, usatissima, robusta, non obsoleta... e c'è pure chi li giustifica.
Per me hanno fatto bene. Ma ci sta avere opinioni diverse.
Il giorno che dovrò acquistare un nuovo terminale, l'ultima cosa alla quale dovrò pensare è appunto la presenza o meno del Jack.
Una volta che nella confezione di acquisto trovo i suoi auricolari in dotazione, sono apposto.
Se voglio roba senza fili a ciondolare, me la compro a parte. :)
Haran Banjo
07-12-2016, 13:27
Cmq. la strada è tracciata, ci vorrà un po', ma i jack 3,5 piano piano verranno abbandonati e un giorno li guarderemo con meraviglia e un po' di nostalgia, come si guarda oggi un giradischi.
O qualcuno pensa che i consumatori abbiano voce in capitolo?
polli079
07-12-2016, 13:42
Non vedo nessun problema in questa situazione bensì un campo di test, se effettivamente alla gente interessa il jack, prende altro, android è pieno di ottimi prodotti viceversa, se S8 vende un parecchio si deve accettare che non è poi così importante il jack 3.5, per la massa.
roccia1234
07-12-2016, 14:01
Cmq. la strada è tracciata, ci vorrà un po', ma i jack 3,5 piano piano verranno abbandonati e un giorno li guarderemo con meraviglia e un po' di nostalgia, come si guarda oggi un giradischi.
O qualcuno pensa che i consumatori abbiano voce in capitolo?
E' proprio questa linea di pensiero il problema.
I consumatori sono i PRIMI ad avere voce in capitolo. Hanno voce in capitolo acquistando o non acquistando... in particolare non acquistando.
Se invece prima acquistiamo e poi ci lagnamo sui forum... non risolviamo un bel niente.
si innegabile
anche se poi sotto sotto il 'giochetto' funge dove c'e' la 'ciccia' da spolpare, se ci si fa caso
sarebbe anche interessante capire (io non sono informato) se dietro ci siano anche delle royalties, sui codec, protocollo, etc. che sarebbero altri dindi messi in circolo
Eh, vallo a sapere...
Che i produttori perseguano in ogni caso i loro interessi penso sia scontato.
Però spesso al cambio di standard ci sono interessi da ambo i lati, nel senso che il cambio di standard porta vantaggi anche all'utente finale.
In questo caso è, invece, solo una costrizione/restrizione per l'utente, senza alcun vantaggio.
O qualcuno pensa che i consumatori abbiano voce in capitolo?
I consumatori hanno un'enorme voce in capitolo, rifiutandosi di acquistare i modelli senza connettore.
Se un produttore minore si rendesse conto che c'è forte domanda per il connettore jack e fosse l'unico a proporlo, con le marche blasonate tutte spostate sulla scia di iPhone, sbancherebbe il mercato.
Se ciò non avvenisse, significherebbe che evidentemente questo connettore non era poi così indispensabile.
@Roccia: mi hai preceduto. :)
LorenzAgassi
07-12-2016, 14:23
I consumatori hanno un'enorme voce in capitolo, rifiutandosi di acquistare i modelli senza connettore.
Se un produttore minore si rendesse conto che c'è forte domanda per il connettore jack e fosse l'unico a proporlo, con le marche blasonate tutte spostate sulla scia di iPhone, sbancherebbe il mercato.
Se ciò non avvenisse, significherebbe che evidentemente questo connettore non era poi così indispensabile.
@Roccia: mi hai preceduto. :)
Solo un ragionamento: ti sei reso conto che i primi iPhone non mandavano nemmeno stupidi MMS, niente 3G, niente trasferimento dati come foto & video via Bluetooth, no videochiamate 3G per iPhone 3G ( in piena era 3G) e moltissime altre moncature ..ma la massa è corsa a comprarli lo stesso sganciando 650€?
Gli SmartPhone senza Jack Stereo saranno un successo ugualmente.
polli079
07-12-2016, 15:05
Solo un ragionamento: ti sei reso conto che i primi iPhone non mandavano nemmeno stupidi MMS, niente 3G, niente trasferimento dati come foto & video via Bluetooth, no videochiamate 3G per iPhone 3G ( in piena era 3G) e moltissime altre moncature ..ma la massa è corsa a comprarli lo stesso sganciando 650€?
Gli SmartPhone senza Jack Stereo saranno un successo ugualmente.
Il discorso è diverso qua, Iphone è quello, se ne vuoi uno devi accettare I compromessi.
Di android il mercato è pieno, il consumatore è libero di prendere un altro prodotto dello stesso segmento.
LorenzAgassi
07-12-2016, 15:13
Il discorso è diverso qua, Iphone è quello, se ne vuoi uno devi accettare I compromessi.
Di android il mercato è pieno, il consumatore è libero di prendere un altro prodotto dello stesso segmento.
La massa conosce solo i Galaxy S series...ora un po' i P9 Huawei... e gli iPhone ovviamente per il "pregiato" marchio della mela ....
Tutto il resto non sa nemmeno cosa sia.
Pegatorn
07-12-2016, 15:19
Cmq. la strada è tracciata, ci vorrà un po', ma i jack 3,5 piano piano verranno abbandonati e un giorno li guarderemo con meraviglia e un po' di nostalgia, come si guarda oggi un giradischi.
O qualcuno pensa che i consumatori abbiano voce in capitolo?
Hai voglia se ce l'hanno.
Loro stessi hanno inconsapevolmente inviato statistiche d'uso ai vari produttori nel corso degli ultimi anni acquistando ed usando prodotti vari.
La massa conosce gli auricolari in dotazione e, qualcuno, le BT senza fili.
E indovina quanti tra tutti gli altri usano quelle superfiche/megastratosferiche con connettore Jack?
Pochi, pochissimi. Tanto basta per far prendere una decisione indolore a chi questi terminali li produce.
Via il jack, diamo a tutti gli auricolari con attacco USB-C e i pochi gatti rimasti al mondo e che vorranno usare le cuffie super da 4 fantastiglioni useranno l'adattatore. :O
LorenzAgassi
07-12-2016, 15:22
Hai voglia se ce l'hanno.
Loro stessi hanno inconsapevolmente inviato statistiche d'uso ai vari produttori nel corso degli ultimi anni acquistando ed usando prodotti vari.
La massa conosce le cuffie BT e quelle in dotazione.
E indovina quanti tra tutti gli altri usano quelle superfiche/megastratosferiche con connettore Jack?
Pochi, pochissimi. Tanto basta per far prendere una decisione indolore a chi questi terminali li produce.
Via il jack, diamo a tutti gli auricolari con attacco USB-C e i pochi gatti rimasti al mondo e che vorranno usare le cuffie super da 4 fantastiglioni useranno l'adattatore. :O
Semmai ci sono sorte di burattini di massa da "manovrare", quindi imponendogli le cose "grazie" alle moncature, forse poi riescono a vendergliele meglio.;)
A volte usando solo metafore non si capisce bene.
Pegatorn
07-12-2016, 15:28
A volte, sarebbe sufficiente non vedere "fantasmi ovunque".
Come ho scritto in precedenza, una volta che nella confezione di acquisto trovo gli auricolari, il problema di "imporre" qualcosa sussiste solo in quelli che vedono complotti ovunque e dovunque. :O
LorenzAgassi
07-12-2016, 15:35
A volte, sarebbe sufficiente non vedere "fantasmi ovunque".
Come ho scritto in precedenza, una volta che nella confezione di acquisto trovo gli auricolari, il problema di "imporre" qualcosa sussiste solo in quelli che vedono complotti ovunque e dovunque. :O
Impongo per via indiretta a quelli che hanno i loro auticolari/cuffie di qualità (pagati anche 80-130€) per avere rogne ad usarli anche durante la ricarica quotidiana del telefono o con adattatori in mezzo ai maroni etc in modo da spingere e farli passare ai WC dei Bluetooth grazie alla sola prerogativa del senza filo ...per altre centinaia di €:D
Pegatorn
07-12-2016, 15:53
Leggi le risposte che hanno già dato gli altri.
Sono chiare e comprensibili.
:read: :read:
Di android il mercato è pieno, il consumatore è libero di prendere un altro prodotto dello stesso segmento.
FunnyDwarf
07-12-2016, 15:56
Sono proprio quattro gatti al mondo a usare cuffie e auricolari aftermarket: infatti apple ha acquisito Beats così, per beneficenza :asd:
Pegatorn
07-12-2016, 16:02
L'avrà fatto certamente per il connettore Jack superfico...:asd:
http://www.ilpost.it/2014/05/29/apple-beats/
LorenzAgassi
07-12-2016, 16:03
Sono proprio quattro gatti al mondo a usare cuffie e auricolari aftermarket: infatti Apple ha acquisito Beats così, per beneficenza :asd:
Pure Samsung Harman Kardon..eccheccaso:D:D
Pegatorn dovresti aggiornarti:D Tra poco sarà ora che cambi anche le tue Jabra Bluetooth:D
Bene, cvd e il consumatore chinerà il capo anche questa volta(vedasi slot espansione, batteria non rimovibile, ecc...).
una volta che nella confezione di acquisto trovo gli auricolari
Riesci a mangiarlo il panettone con questo account.
Un paio di auricolari con connettore da 3,5mm può essere usato su tutto: tablet, smartphone, desktop, notebook, ampli, lettori mp3, ecc.... Quando nella confezione si troveranno degli auricolari con connettore proprietario o usb ci sarà da ridere. Ops, devo comprare un adattatore o un altro paio di cuffie..... Il resto è già stato detto.
Pegatorn
07-12-2016, 16:21
Per quanto mi riguarda, quando sarà tutto su connettore USB-C, oppure wireless sarà ancora più bello. ;)
LorenzAgassi
07-12-2016, 16:21
Bene, cvd e il consumatore chinerà il capo anche questa volta(vedasi slot espansione, batteria non rimovibile, ecc...).
Riesci a mangiarlo il panettone con questo account.
Un paio di auricolari con connettore da 3,5mm può essere usato su tutto: tablet, smartphone, desktop, notebook, ampli, lettori mp3, ecc.... Quando nella confezione si troveranno degli auricolari con connettore proprietario o usb ci sarà da ridere. Ops, devo comprare un adattatore o un altro paio di cuffie..... Il resto è già stato detto.
Ma nemmeno, l'adattatore lo mettereanno anche dentro.
Il fatto è che per spingere poi a far comprare anche le Bluetooth Apple o quelle Samsung alternative ( anche Beats o Harman Kardon) ..a sto giro metteranno nella scatola del telefono proprio delle ciofeche di trasduttori di serie.
Leggi le risposte che hanno già dato gli altri.
E tu le leggi? Perchè anche al passaggio che hai citato, hanno già risposto.
Per quanto mi riguarda, quando sarà tutto su connettore USB-C, oppure wireless sarà ancora più bello.
A me potrebbe anche andare bene se fatto con le giuste tempistiche (ossia elimimando il jack quando si troveranno soluzioni usb-c con la stessa facilità e con prezzi simili), ma soprattutto quando al posto di un connettore usb e un jack avrò sempre due connettori, in questo cosa due usb-c (che credo siano abbastanza piccoli da averne tre affiancati su ogni smartphone, in modo da poter fare più usi in contemporanea).
Pegatorn
07-12-2016, 17:30
Certo che le ho lette.
Hanno ben detto che l'phone è così che viene venduto, se ne vuoi uno accetti i compromessi.
Con Android hai vasta scelta, quindi il problema neppure si pone. Scelgo altro.
Comunque, aggiungo un ultima cosa e poi chiudo perché tanto, credo che nessuno di noi si sposterà di un millimetro dal proprio parere.
Ho appena aperto il cassetto della mia scrivania ed è incredibile la quantità di cuffie Jack che ho raccolto negli ultimi anni recuperate da dispositivi dismessi/guasti.
Per chi si tira paranoie per il tablet, smartphone, desktop, notebook, ampli, lettori mp3, ecc... personalmente sono a posto per i prossimi 20 anni.
@Pegatorn
Hanno detto anche altro, per esempio che per la grande maggioranza dell'utenza non conosce il mercato smartphone se non pochi marchi famosi e quindi non ha tutta questa scelta di cui si parla. É in questo modo che i produttori si impongono, non bastano i pochi utenti consapevoli a dirigere il mercato.
E aggiungo che chi non segue il mercato della tecnologia non si accorge neppure della mancanza, compra il nuovo modello e poi si ritrova senza jack.
Pegatorn
07-12-2016, 17:52
@Pegatorn
E aggiungo che chi non segue il mercato della tecnologia non si accorge neppure della mancanza, compra il nuovo modello e poi si ritrova senza jack.
Chi non segue il mercato della tecnologia, figurati quanto segue quello delle cuffie e auricolari vari.
Prende dalle tasche gli auricolari USB-C che ha trovato nella scatola del telefono, le mette alle orecchie e sale sul metrò/treno come ha sempre fatto.
Quando arriva a casa, magari accenderà l'impianto vecchio di 10 anni, e ci collegherà le sue cuffie che ha poggiato sopra all'impianto e che usa da anni. :boh:
@Pegatorn
Ormai le cuffiette jack sono così diffuse che ho visto persone averne un paio per ogni occasione (una nel borsello, una in camera, una dove leggono, ...), immagina la contentezza di vederle diventare inutilizzabili.
Per non parlare di quelli che detestano gli auricolari e attaccano al jack le cuffie con padiglione (danno anche queste in dotazione?)
O quelli che ascoltano la musica in auto attaccando lo smartphone all'ingresso aux (con cavo a doppio jack) della propria autoradio un po' datata...
Ovviamente va peggio a chi ha invece investito in un paio di cuffie di almeno discreta qualità.
Certo, nel caso semplicistico che descrivi cambia poco: usi la cuffia in dotazione. Ma raramente ho visto situazioni del genere.
Charliecance
07-12-2016, 18:49
Dunque, avrà il Dragoncino 835 che é sulla carta (spero non igienica) il migliore. Se perde lo slot per le cuffie é una grossa perdita ma ci si può sorvolare. Ma se non ha slot uSD allora passo anche questo giro. Son convinto che avrà 512 GB di ROM e 6 di RAM dato che mamma Sassug ha presentato quel chip tempo fa.
IMO potrebbe essere un bell'arnese, chi dice che è troppo grosso dico che ho un 5" (Xperia Z) e fino a 5,7 ci si arriva tranquillamente, e questo, essendo senza bordi, credo sia un 5,3-5,5 effettivo.
Vediamo che combinano sto giro i coreani.
ti sei reso conto che i primi iPhone non mandavano nemmeno stupidi MMS, niente 3G, niente trasferimento dati come foto & video via Bluetooth, no videochiamate 3G per iPhone 3G ( in piena era 3G) e moltissime altre moncature ..ma la massa è corsa a comprarli lo stesso sganciando 650€?
Certamente. Infatti ho specificato: se ciò non avverrà, vorrà dire che la gente sarà disposta a rinunciare al jack pur di avere lo smartphone più figo del bigoncio. Ma non potrà dire di esserci stata costretta. Basta mettere piede nella sezione elettronica di un qualsiasi supermercato per trovarsi sommersi da decine di modelli di telefoni, dagli 80 agli 800 euro. Non si dica che la gente non è consapevole delle alternative.
Gli SmartPhone senza Jack Stereo saranno un successo ugualmente.
Possibile. Il marketing fa miracoli. Ma sta al consumatore usare la testa che qualcuno gli ha posto sul collo.
Ma nemmeno, l'adattatore lo mettereanno anche dentro.
Nella confezione dei cellulari non credo proprio, questo è un favore che il produttore del telefono non ti farà mai, sopratutto se produce cuffie a suo marchio. Si andrà avanti con almeno il doppio paio di cuffie: un paio per il cellulare e un paio per il resto finché i prodotti di uso comune non avranno un porta usb-c, perché è vero che il consumatore ha potere decisionale ma secondo me la presenza del jack incide poco sulla scelta del dispositivo da acquistare.
Ho appena aperto il cassetto della mia scrivania ed è incredibile la quantità di cuffie Jack che ho raccolto negli ultimi anni recuperate da dispositivi dismessi/guasti.
Per chi si tira paranoie per il tablet, smartphone, desktop, notebook, ampli, lettori mp3, ecc... personalmente sono a posto per i prossimi 20 anni.
Se stanno in un cassetto a prendere polvere, immagino la qualità...
FunnyDwarf
07-12-2016, 23:07
iphone 7 ha l'adattatore nella dotazione, presumo samsung non sarà da meno, sempre se i rumor sono fondati
Pegatorn
08-12-2016, 07:16
Se stanno in un cassetto a prendere polvere, immagino la qualità...
Se volessi ascoltare davvero musica di qualità, l'ultima cosa che farei è quella di ascoltarla in cuffia. ;)
Quelle le ho recuperate dai vari device guasti e non le ho ancora buttate.
Le tengo, nel caso servano a me oppure a quacuno della mia famiglia, le ho. ;)
@Pegatorn
Ormai le cuffiette jack sono così diffuse che ho visto persone averne un paio per ogni occasione (una nel borsello, una in camera, una dove leggono, ...), immagina la contentezza di vederle diventare inutilizzabili.
Per non parlare di quelli che detestano gli auricolari e attaccano al jack le cuffie con padiglione (danno anche queste in dotazione?)
O quelli che ascoltano la musica in auto attaccando lo smartphone all'ingresso aux (con cavo a doppio jack) della propria autoradio un po' datata...
Ovviamente va peggio a chi ha invece investito in un paio di cuffie di almeno discreta qualità.
Certo, nel caso semplicistico che descrivi cambia poco: usi la cuffia in dotazione. Ma raramente ho visto situazioni del genere.
Ma guarda...Ho due auto, una del 2009 e una del 2007, entrambe con autoradio integrata nella plancia e che interagisce con il computer di bordo dell'auto. Nessuna delle due ha l'ingresso AUX.
Dico sempre: ora le smonto e creo il collegamento (c'è il modo), ma poi l'idea di piantare un buco nel cruscotto per ricavare il jack, prevale sulla ragione e allora non faccio altro che masterizzare da itunes le 25 canzoni che ascolto di più, mettere il CD in macchina e fine dei giochi.
Poi ti dirò...a me di avere due cavi che escono dal telefono e vanno uno nel jack autoradio e un altro nel connettore USB di ricarica non è che mi piace tanto come idea dal punto di vista estetico.
Piuttosto, mi sarebbe piaciuto avere una uscita USB di serie da qualche parte (la hyundai del mio collega ne ha una nel cassetto portaoggetti) dove attaccare una pennetta e caricare la sopra i brani.
Ma comunque, credo che con tutte le macchine "connected" che vedo sfornare ogg, difficilmente in futuro avrò l'occasione di prendere una macchina con il jack nel cruscotto.
Più facile che ci sarà anche in quella il connettore USB-C per la ricarica e il bluetooth per tutto il resto. :)
LorenzAgassi
08-12-2016, 07:40
Se stanno in un cassetto a prendere polvere, immagino la qualità...
Avrà il cassetto zeppo ( come dice) di auricolari coi trasduttori "cartonati"..insomma quelli che suonano da cani ..stile 5$ il paio se va bene:D
Ecco perchè li ha "cassettati":D
Pegatorn
08-12-2016, 07:57
Esatto, proprio quelle! Quelle che trovi dentro la confezione di ogni telefono... :p
Quelle di qualità e che suonano come "dio comanda" le faccio comprare a te che te ne intendi. ;)
LorenzAgassi
08-12-2016, 07:57
Chi non segue il mercato della tecnologia, figurati quanto segue quello delle cuffie e auricolari vari.
Prende dalle tasche gli auricolari USB-C che ha trovato nella scatola del telefono, le mette alle orecchie e sale sul metrò/treno come ha sempre fatto.
Quando arriva a casa, magari accenderà l'impianto vecchio di 10 anni, e ci collegherà le sue cuffie che ha poggiato sopra all'impianto e che usa da anni. :boh:
Certo che è come dici..
Poi quando si accorgerà che ogni volta che deve telefonare o ascoltare musica nel mentre lo SmartPhone è in carica ovvero tutti i giorni:D non può perchè la porta è occupata dal caricatore ...ed in più magari quando si accorgerà anche che la qualita degli auricolari in dotazione fa schifo ( esattamente come tutti quelli che hai cassettato tu), eccolo incentivato a comprare anche quelli Bluetooth per altre centinaia di €.
Spero tu possa arrivare prima o poi a capire cose elementari come queste e che stanno alla base del Marketing.
Pegatorn
08-12-2016, 08:30
ed in più magari quando si accorgerà anche che la qualita degli auricolari in dotazione fa schifo ( esattamente come tutti quelli che hai cassettato tu), eccolo incentivato a comprare anche quelli Bluetooth per altre centinaia di €.
Visto che quelle che ho nel cassetto sono di cartone, direi che quello che dici lo può fare già da qualche anno ormai...:D
A me, per ascoltare musica mentre il treno "sferraglia" in metrò, vanno benissimo quelle che ho nel cassetto oppure quelle che mi metteranno nella confezione del telefono con connettore USB-C. ;)
Tu comprati telefoni con Jack e tutte le porte di ricarica che vuoi, non vedo dove starebbe il problema.
Poi oh...da come parli sembra quasi che vuoi piazzarti davanti all'entrata di qualche metrò per cercare di fermare in qualche modo questo cambiamento.
Fai pure eh! Magari ottieni ottimi risultati e ci salvi tutti!
Titanox2
08-12-2016, 09:07
soliti copioni
HwWizzard
08-12-2016, 09:37
Certo che è come dici..
Poi quando si accorgerà che ogni volta che deve telefonare o ascoltare musica nel mentre lo SmartPhone è in carica ovvero tutti i giorni:D non può perchè la porta è occupata dal caricatore ...ed in più magari quando si accorgerà anche che la qualita degli auricolari in dotazione fa schifo ( esattamente come tutti quelli che hai cassettato tu), eccolo incentivato a comprare anche quelli Bluetooth per altre centinaia di €.
Spero tu possa arrivare prima o poi a capire cose elementari come queste e che stanno alla base del Marketing.
Tutti i giorni tanto che non mi è mai capitato questo problema :sofico: Dai su hai stancato con sta storia. Ancora non ci sei arrivato che basta attaccare gli auricolari di qualità che tutti hanno :mc: una volta all'adattatore e fine del discorso?
Ma è davvero così difficile?
LorenzAgassi
08-12-2016, 09:43
Visto che quelle che ho nel cassetto sono di cartone, direi che quello che dici lo può fare già da qualche anno ormai...:D
A me, per ascoltare musica mentre il treno "sferraglia" in metrò, vanno benissimo quelle che ho nel cassetto oppure quelle che mi metteranno nella confezione del telefono con connettore USB-C. ;)
Tu comprati telefoni con Jack e tutte le porte di ricarica che vuoi, non vedo dove starebbe il problema.
Poi oh...da come parli sembra quasi che vuoi piazzarti davanti all'entrata di qualche metrò per cercare di fermare in qualche modo questo cambiamento.
Fai pure eh! Magari ottieni ottimi risultati e ci salvi tutti!
Ma se ho scritto ieri che venderanno SmartPhone a iosa anche senza Jack 3,5mm e senza niente volendo etc:D ..che sia Apple che sia tutti quelli che le andranno dietro solo per fare altri soldi grazie al loro ramo cuffie&auricolari come Beats ( x Apple) Harman Kardon ( x Samsung) etc o auricolari Bluetooth proprietari a catalogo...il tutto come ho già risposto sopra grazie al fatto che quando i clienti si accorgeranno che ogni volta che devono telefonare o ascoltare musica nel mentre lo SmartPhone è in carica ovvero tutti i giorni non potranno usarli perchè la porta sarà occupata dal caricatore ... in più magari quando si accorgeranno ANCHE che la qualità degli auricolari in dotazione fa schifo ( esattamente come tutti quelli che hai cassettato tu), saranno incentivati a comprare gli auricolari Bluetooth per altre centinaia di €.
E' un grosso Business che anche tu immagino non ti farai scappare non appena e VOLENDO faranno cambiare anche a te le tue Jabra etc etc etc
Se TU non usi mai gli auricolari mentre hai l'iPhone in carica per ore ( per telefonare, in caso di telefonate lunghe e non "fondersi" il cervello o ascoltare musica), in più accetti quelle di serie ciofeche etc, questo non significa che non lo faccia nessun altro...esattamente come se tutti ti emulassero.
Tu sei tu, gli altri .... ovvero miliardi di teste diverse dalla tua sull'intero Pianeta e che fanno ANCHE un uSo diverso dello SmartPhone, sono gli altri E DIVERSI DA TE
Pegatorn
08-12-2016, 10:21
E' un grosso Business che anche tu immagino non ti farai scappare non appena e VOLENDO faranno cambiare anche a te le tue Jabra etc etc etc
Io i miei auricolari bluetooth li cambio quando si rompono come ho sempre fatto e non quando lo decidono gli altri.
E mi auguro che gli altri, facciano altrettanto.
Certamente, ci saranno molte altre persone che invece li cambieranno perché spinti dal marketing....COME HANNO DEL RESTO SEMPRE FATTO anche prima che arrivassero Iphone e Samsung a togliere il jack.
E ti dirò...Essendo questo un sito dove si parla di tecnologia, chi lo frequenta mi aspetto che non si tiri certe paranoie ma sappia scegliere il prodotto migliore e adatto alle sue esigenze.
Se tu in tutta questa vicenda continui a farti assurdi viaggi mentali (ascoltare, ricaricare, porte occupate, scie chimiche), io non posso in alcun modo aiutarti.
Solo tu, puoi sapere cosa c'è in tua testa. :O
LorenzAgassi
08-12-2016, 10:42
Io i miei auricolari bluetooth li cambio quando si rompono come ho sempre fatto e non quando lo decidono gli altri.
E mi auguro che gli altri, facciano altrettanto.
Certamente, ci saranno molte altre persone che invece li cambieranno perché spinti dal marketing....COME HANNO DEL RESTO SEMPRE FATTO anche prima che arrivassero Iphone e Samsung a togliere il jack.
E ti dirò...Essendo questo un sito dove si parla di tecnologia, chi lo frequenta mi aspetto che non si tiri certe paranoie ma sappia scegliere il prodotto migliore e adatto alle sue esigenze.
Se tu in tutta questa vicenda continui a farti assurdi viaggi mentali (ascoltare, ricaricare, porte occupate, scie chimiche), io non posso in alcun modo aiutarti.
Solo tu, puoi sapere cosa c'è in tua testa. :O
Io non mi faccio nessun "viaggio" come paventi perchè so cosa compro, cosa mi serve e come funziona la baracca tecnologica etc etc.
Ti ho solo detto perchè magari quasi tutti i grossi produttori + conosciuti andranno dietro ad Apple che inventa "sapientemente" per prima questi business togliendo anche il Jack Stereo e cosa succederà sulla massa consumer che non legge nè me nè te su Hwpgrade:D cosi' come non legge e si informa nemmeno su altri forum Tech...e cosi' come all'infuori dei Galaxy S series, di Hauwei P9 ed iPhone per tutto il resto del parco SmartPhone non conoscono quasi piu' niente.
Il Marketing spero tu conosca come funziona sulle masse che poi fanno fare i grandi numeri sui ricavi.Quindi a mio avviso è inutile che continui a parlare di cosa fai e/o farai TU.Abbiamo capito.
Pegatorn
08-12-2016, 10:59
Quindi a mio avviso è inutile che continui a parlare di cosa fai e/o farai TU.Abbiamo capito.
Fino a prova contraria, qua dentro quello che vuol far credere che tutti hanno un telefono in carica mentre ascoltano anche la musica non sono certo io.
Io continuo a ribadire che userò come ho sempre fatto gli auricolari forniti nella dotazione del telefono che acquisterò in futuro.
Il resto, e imho, sono chiacchiere. :rolleyes:
TecnologY
08-12-2016, 18:49
Hanno tolto la radio FM per far contenti gli operatori così consumiamo dati.
Hanno tolto la batteria removibile.... e posso capirlo, se la fanno più capiente e fanno il telefono impermeabile (magari senza che esploda) lo posso capire, però deve durare almeno 3 anni senza costringermi a caricarlo ogni mezza giornata, (chiaro a patto di non surriscaldarla ogni 3x2).
Hanno tolto gli infrarossi che erano stra comodi quelle poche volte, questo non si sa perché.
Hanno tolto il jack? Beh al momento su S7 è ancora presente... ma se vanno a togliere anche una cosa così utile veramente cercherò di stargli alla larga per più tempo possibile.
Odio le cuffie bluetooth, fanno radiazioni e si scaricano se non vengono ricaricate (un'altra cosa in più da ricaricare come ce ne fossero poche), inoltre sono più pesanti e si rischia di perderle dato che non sono tenute assieme da un filo.
Non parliamo del fatto che hanno anche meno qualità.
La cosa che mi darebbe più fastidio se lo facessero, è che sarebbe solo per copiare Apple.
Spero vivamente che sia una strunzata :D
Iniziassero a togliere un 50% dai prezzi di listino li potrei perdonare...
Ottimo clickbait.s8 ha ed avrà il jack così come da progettazione avviata un anno or sono
monkey.d.rufy
08-12-2016, 20:20
abbandonano del tutto i 5"???
pessima scelta
sony xperia compact
Hanno tolto la radio FM per far contenti gli operatori così consumiamo dati.
Però tanti modelli ancora ce l'hanno.
Tutti i "cinesi", per dire, anche di qualità come Huawei.
E finché c'è la radio, ci vogliono anche gli auricolari con il filo. ;)
Io un modello senza radio non lo considero.
O si fa così o si accetta che al prossimo giro ti levino anche la presa di alimentazione per costringerti ad acquistare un caricatore wireless.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.