PDA

View Full Version : Netgear dual band


finalcut
06-12-2016, 20:52
Mi scuso anticipatamente se la domanda è banale. Utilizzo un router dualband Netgear DGND3700 ed un netbook Asus F556U con scheda WI-FI Realtek 80211n.
Il tutto funziona egregiamente ... Ho letto in lungo e in largo pregi e difetti nel connettersi a 2,4 GHz o 5 GHz.
Di fatto win 10 si connette sempre a 2,4 (almeno è ciò che si vede premendo il logo wi.fi in basso a destra).
La domanda è: ma se volessi abilitare "la rete" a 5 GHz, come devo procedere ? Nel router manager netgear non c'è la possibilità di scelta tra i due canali (sono entrambi abilitati) e se disabilito la 2,4 la rete non va.
Spero di essermi spiegato bene
grazie
roberto

Fede_94
06-12-2016, 21:12
La scheda di rete wireless del tuo netbook non supporta la frequenza a 5 GHz, per cui rileva solo la rete a 2.4 GHz (quella che usi attualmente).

finalcut
07-12-2016, 10:16
La scheda di rete wireless del tuo netbook non supporta la frequenza a 5 GHz, per cui rileva solo la rete a 2.4 GHz (quella che usi attualmente).
Scusa l'ignoranza ma da cosa l'hai capito ? Io ero convinto del contrario
grazie - Roberto

Fede_94
07-12-2016, 12:08
Difficilmente una scheda di rete wireless supporta solo la 5 GHz e non la 2.4 GHz, mentre è molto più probabile che sia il contrario o che la scheda di rete wireless supporti entrambe le frequenze. Comunque l'ho intuito dal nome della scheda di rete wireless, precisamente dal tipo di frequenza (802.11n). Ad ogni modo, per essere più sicuro di ciò, dovresti fornirmi il modello esatto di questa scheda di rete wireless.

finalcut
07-12-2016, 13:45
Difficilmente una scheda di rete wireless supporta solo la 5 GHz e non la 2.4 GHz, mentre è molto più probabile che sia il contrario o che la scheda di rete wireless supporti entrambe le frequenze. Comunque l'ho intuito dal nome della scheda di rete wireless, precisamente dal tipo di frequenza (802.11n). Ad ogni modo, per essere più sicuro di ciò, dovresti fornirmi il modello esatto di questa scheda di rete wireless.

Grazie Fede.
Quello che riesco a vedere da pannello di controllo è questo: NIC PCI-E LAN 802.11n wireless Realtek RTL8723BE

Non so se ti basta ....
Roberto

Fede_94
07-12-2016, 17:37
Confermo quanto già detto, poiché effettivamente supporta solo la 2.4 GHz. Anche se il tuo modem/router emana la rete wireless a 5 GHz, la scheda di rete wireless del tuo PC non la vede perché non supporta tale frequenza.

finalcut
09-12-2016, 09:07
Confermo quanto già detto, poiché effettivamente supporta solo la 2.4 GHz. Anche se il tuo modem/router emana la rete wireless a 5 GHz, la scheda di rete wireless del tuo PC non la vede perché non supporta tale frequenza.

Allora, ho fatto una ricerca da "prompt dei comandi" e viene segnalato che la scheda ha le seguenti caratteristiche: "Tipi frequenza radio supportati": 802.11n 802.11g 802.11b". Poi su Wikipedia ho trovato che la 802.11n: può gestire sia la frequenza a 2,4 che la 5,4. Ma non voglio contraddirti e quindi, ammesso e non concesso che la 5,4 sia fruibile, cosa debbo fare per far funzionare il pc a 5.4 ? Dal router non riesco (o meglio non so come fare -quando ho provato a disabilitare solo la 2,4 nella speranza di forzare cosi la 5,4, sono rimasto senza connessione ed ho dovuto attaccare il cavo lan per rimettere a posto le cose) e da pc non saprei se è possibile intervenire.
Grazie per la pazienza - Roberto

Fede_94
09-12-2016, 10:40
Sì, la 802.11n è supportata anche dalla 5 GHz, ma considerando che dal prompt dei comandi ti dice che supporta la b, la g e la n, vi è un'ulteriore conferma del fatto che supporta solo la 2.4 GHz. Per connetterti alla 5 GHz, dovresti acquistare un adattatore wireless USB dual band, oppure dovresti sostituire l'attuale scheda di rete wireless del PC con una dual band.

finalcut
11-12-2016, 09:49
Sì, la 802.11n è supportata anche dalla 5 GHz, ma considerando che dal prompt dei comandi ti dice che supporta la b, la g e la n, vi è un'ulteriore conferma del fatto che supporta solo la 2.4 GHz. Per connetterti alla 5 GHz, dovresti acquistare un adattatore wireless USB dual band, oppure dovresti sostituire l'attuale scheda di rete wireless del PC con una dual band.
Ok grazie Fede_94. Ti vorrei però fare una ultima domanda diciamo "ipotetica":ma se tutto fosse OK/predisposto per la 5 GHz (router/modem dual band e scheda che supporta 5 GHz) cosa occorre fare per far funzionare il tutto a 5 ? Intervenire sul router o c'è qualche comando/funzione in WIN 10 ?
Grazie ancora, gentilissimo
Roberto

Fede_94
11-12-2016, 10:27
Semplicemente apparirebbe anche la rete wireless a 5 GHz (nell'elenco delle reti wireless rilevate da Windows), per cui potresti connetterti a quest'ultima.

finalcut
11-12-2016, 11:02
... azz potevo arrivarci da solo
buona domenica
roberto

Fede_94
11-12-2016, 11:49
Grazie, buona Domenica anche a te. ;)