View Full Version : Nuovo HD per portatile
Robby Naish
06-12-2016, 16:47
Ciao Ragazzi,
ho un portatile Asus che il suo HD da 750GB comincia ad avere qualche problemino.
Pensavo di passare ad 1T ed ero indeciso tra queti due modelli, che costano entrambi sui 60 euro
Seagate Barracuda ST1000LM048
e
WD Blue WD10JPVX
Lo spessore standard è 7mm o 9mm?
QUale mi conisgliereste? Preferisco robustezza , silenziosita e temperatura alle prestazoni.
Ho lasciato l'idea del SSD perche costano ancora per queste dimensioni
Grazie
Alessandro
Robby Naish
07-12-2016, 16:02
Nessun aiuto ragazzi? :cry:
ciao
Ale
tallines
09-12-2016, 12:04
Ciao, che hard disk monta il portatile dell' Asus ?
Potresti vedere se nel sito della casa madre dell' hard disk che hai sul portatile, c' è un tool che mostra le varie caratteristiche del tuo hard disk, tra le quali lo spessore .
Come per l' hd Crucial, che ha il software Scansione sistema Crucial o si può andare nel sito della Crucial e usare lo strumento Crucial Advisor .
Da un sito, che non posto, perchè riporta dei link agli shop....
"In ogni caso, è comunque consigliabile, prima di procedere con l'ordinazione del nuovo SSD (o anche dell' hard disk aggiungo io) spegnere il notebook, togliere la batteria, individuare lo "sportellino" sul retro del portatile che dovrebbe nascondere l'hard disk (ci si può aiutare con le icone stampate sui vari elementi rimovibili), munirsi di un semplice cacciavite, rimuovere le viti che bloccano lo "sportellino" e sollevare l'hard disk attualmente montato sul sistema.
La rimozione del disco avviene facendolo scorrere in direzione opposta ai contatti e facendo quindi delicatamente leva sulla linguetta plastica (tirando verso l'alto).
Esaminandone le fattezze (eventualmente aiutandosi anche con le informazioni stampate sull'etichetta), si potrà verificare fattore di forma, spessore ed interfaccia."
Robby Naish
10-12-2016, 23:00
Ciao,
al momento ha un WD da 750GB modello WD7500BPVT-80HXZT3, che non riesco a trovare su sito WD, strano
Cmq Amazon sembra lo dia x 9mm
Crystaldisk me lo da a rischio....
Tra quelli che ho elencato prima, meglio il seagate o WD?
Grazie
Ale
Robby Naish
11-12-2016, 06:03
Lggendo in giro, anche su questo forum, si dice che i seagate sono discretamente meno affidabili dei WD, almeno in generale.
di questi barracuda mi hannosorpreso le dimensioni della cache, 128 invece degli 8 del WD.
Come dicevo all'inizio prediligo robustezza , silenziosità e temperatura alla velocità.
Il pc lo uso per ufficio, e catalogazione foto, qualche saltuario assemblaggio video e fotoediting
Grazie
Alessandro
tallines
11-12-2016, 14:30
In generale i Seagate sono leggermente...........meno affidabili dei WD, anche se questa cosa non è del tutto vera .
I WD hanno un problema, sempre in generale, si rompono più spesso, hanno più problemi .
Ho un Seagate Barracuda da 1 Tb da molto tempo, mentre i 2 WD che avevo.....adesso non ci sono più.........e non ne acquisterò degli altri......
Tra i due per me, meglio Seagate, poi siamo sempre li, dipende se nascono bene o male dalla fabbrica, comunque i WD sono andati molto giù...........
Nel 2014 e nel 2015 (fino alla fine di Marzo) come vedrai dal test fatto, tra Seagate e WD, vinceva WD, ma.........bisogna guardare anche quanti hd Seagate e quanti hd WD, sono stati testati nel 2014 e nel 2015.....(nei primi 3 mesi)
Nel 2016 (fino alla fine di Marzo) sono stati testati molti più Seagate e hanno avuto meno problemi/difetti/guasti rispetto alla quantità molto più bassa testata dei WD.............
Se adesso dovessi acquistare un hd da 3,5" o da 2,5", sceglierei sicuramente tra i due che hanno meno Failure, ossia la prima e la terza marca di hd che vedrai da link, infatti il SO adesso, da un pò di anni, gira su un Toshiba, dire che è eccellente è dire nulla..........;), gli Hitachi anche se non li ho mai avuti, secondo me sono ancora meglio >
Hard Drive Reliability by Manufacturer
The drives in our data center come from four manufacturers.
As noted above, most of them are from HGST and Seagate.
With that in mind, here’s the hard drive failure rates by manufacturer, we’ve combined all of the drives, regardless of size, for a given manufacturer.
The results are divided into one-year periods ending on 3/31 of 2014, 2015, and 2016
Hard Drive Failure Rates by Manufacturer (https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-reliability-stats-q1-2016/)
NB: le 4 marche di hd che sono state mandate a Backblaze, per essere controllate, sono state mandate dai Produttori - Manufacturers, non dai clienti ehhh........:)
Robby Naish
11-12-2016, 17:44
Interessantissimo Link......
Quasi quasi mi hai convinto per un Seagate :)
che sia da 7mm ed il mio attuale è da 9, puo essere un problemino?
Questo Toshiba sai se è meglio del Seagate che avevo postato? (https://toshiba.semicon-storage.com/us/product/storage-products/client-hdd/mq01abdxxx.html)
Grazie
Ale
tallines
11-12-2016, 19:01
Interessantissimo Link......
Quasi quasi mi hai convinto per un Seagate :)
Ahhh .......non per Hitachi o Toshiba ? :)
che sia da 7mm ed il mio attuale è da 9, puo essere un problemino?
Non può essere da 9 mm di altezza, il tuo WD da 750GB modello WD7500BPVT-80HXZT3, ma da 9,5 mm, perchè le misure per hd da 2,5 pollici sono >
Form factors > 5, 7, 9.5, 12.5, 15 or 19 mm (http://www.storagereview.com/western_digital_scorpio_blue_review_750gb_wd7500bpvt)
Infatti >
Technical Overview
The Western Digital Scorpio Blue (WD7500BPVT) is a 2.5-inch hard drive with a SATA II interface. It is designed for use in standard notebook computer drive bays (9.5mm drive height).
Western Digital has managed to offer the highest capacity hard drive to date in the 9.5mm form factor.
Pros
Highest capacity 9.5mm 2.5” drive
9.5mm height fits in most notebooks
Reasonable power consumption (http://www.storagereview.com/western_digital_scorpio_blue_review_750gb_wd7500bpvt)
Ci sono gli adattatori 9,5 mm per hd da 7 mm, puoi anche trovare l' hd assieme all' adattatore, nella ricerca che fai .
Questo Toshiba sai se è meglio del Seagate che avevo postato? (https://toshiba.semicon-storage.com/us/product/storage-products/client-hdd/mq01abdxxx.html)
Si può andare, anche se io lo prenderei a 7200 rpm .
Robby Naish
19-12-2016, 05:55
Alla fine mi sa metto un ssd da 1t. Indeciso tra Samsung pro oppure evo e crucial. Pro costa il doppio del crucial, ma ha 10 anni di garanzia e credo sia più sicuro. Mio portatile Asus K53s non sfrutterebbe di sicuro la sua velocità in più rispetto gli altri due.
Che dici?
Poi forse un HD meccanico nel caddy, ma non subito.
Grazie
Ale
tallines
19-12-2016, 13:31
Ciao, il Samsung Pro ha una garanzia maggiore rispetto all' evo per questo
(ho preso la frase da un link, che non posso postare, in quanto all' interno ci sono link gli shop, se vuoi andare nel link dal quale....copi la frase o parte della frase e cerchi on line il link :) ) , anche se nell' articolo parla di 5 e 3 anni di garanzia >
"Il modello PRO ha una garanzia di 5 anni contro i 3 anni degli altri due.
Questo perchè l’utilizzo dei MLC ne aumenta il ciclo vitale e di conseguenza sarà meno soggetto ad usura per il carico di lavoro."
Per il prezzo e per il fatto che negli Evo rispetto ai Crucial, durano di meno le memorie TLC, prenderei il Crucial .
Anche qui ho preso una frase.....:) >
"Samsung e Crucial, sono tra i principali attori nel mercato degli SSD. Entrambe le proposte, garantiscono ottime prestazioni e massima affidabilità. L'850 Evo, nonostante l'uso delle TLC, grazie alle nuove V-NAND, ha migliorato ulteriormente la serie Evo, rendendolo di fatto uno degli SSD più veloci su questa fascia di prezzo. L'MX200 è un degno rivale e da sempre Crucial con i suoi SSD è sinonimo di affidabilità. Alcune funzionalità introdotte coma la protezione contro la mancanza di alimentazione accrescono ancora di più il valore di questo SSD."
Devi vedere prezzo e prestazioni, prendi il Crucial e sei a posto, però....guardarei anche agli Hitachi :) .
Robby Naish
19-12-2016, 15:26
Grazie!!!
Tu ami gli Hitachi...... :D :cool:
PS: Non ho capito.... i Crucial hanno memorie meglio degli EVO? Mi pare che entrambi abbiano le tlc
Grazie ancora
Ale
tallines
20-12-2016, 21:21
Grazie!!!
Tu ami gli Hitachi...... :D :cool:
Si e non solo :)
1 - Hitachi
2 - Toshiba
3 - Samsung - Crucial
4 - Seagate - Maxtor
PS: Non ho capito.... i Crucial hanno memorie meglio degli EVO? Mi pare che entrambi abbiano le tlc
Grazie ancora
Ale
E' chiaro che tutti e due hanno le TLC - Triple Level Cell.....non hai cercato i link on line.......:) basta copiare su google, anche solo mezza frase di quelle che ho riportato tipo > "Samsung e Crucial, sono tra i principali attori" ed esce questo articolo, di settembre 2015 >
https://s23.postimg.org/48ayl09jb/Immagine.png (https://postimg.org/image/48ayl09jb/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.