PDA

View Full Version : Asus ROG Claymore: la tastiera modulare per i giocatori


Redazione di Hardware Upg
06-12-2016, 14:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4786/asus-rog-claymore-la-tastiera-modulare-per-i-giocatori_index.html

Claymore è la nuova tastiera meccanica del brand Republic of Gamers che, come noto, va a identificare la famiglia di prodotti che Asus dedica ai giocatori. Modulare, sottile e minimalista sono le tre caratteristiche principali di Claymore che, oltretutto, permette di staccare il tastierino numerico per massimizzare il comfort e la trasportabilità. All'interno la videorecensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

devil_mcry
06-12-2016, 15:36
Ma la scocca è in metallo nella parte superiore? Comunque Corsair ha fatto un po' scuola in questo design, ora dopo Razer, Tesoro e molte altre pure Asus ne prende spunto. Sembra bella

Flying Tiger
06-12-2016, 16:49
Ma la scocca è in metallo nella parte superiore? Comunque Corsair ha fatto un po' scuola in questo design, ora dopo Razer, Tesoro e molte altre pure Asus ne prende spunto. Sembra bella

Da quanto ho capito e si vede si , dovrebbe essere una spece di clone della Corsair compreso anche il discorso degli switch esposti che con la retroilluminazione attiva praticamente trasformano la tastiera in un luna park...:rolleyes:

Con questa implementazione degli switch , esposti cioè senza cornici attorno, la retroilluminazione si propaga in ogni direzione oltre a quella che serve per illuminare le lettere/simboli sui caps con appunto il risultato di cui sopra , provato a suo tempo proprio con la Corsair e esteticamente restituisce appunto quell' effetto luna park che almeno per quanto mi riguarda trovo davvero orribile....

Peccato anche perchè per alcune caratteristiche è interessante , come ad esempio il tastierino numerico rimovibile , ecc..

:)

Goofy Goober
07-12-2016, 08:18
bella tastiera, anche se ormai sembrano tutte cloni le une delle altre, data la moda dei led RGB le funzioni di illuminazione si "replicano" su tutte in egual modo.

mi sfugge perchè continuano ad insistere nell'uso dei soli switch MX Red, o nelle loro varianti MX Silent e MX RGB.

le tastiere con i Brown son sempre la seconda scelta, quando tale scelta c'è, e son quindi rare.
le tastiere con i Cherry Black sembrano sulla via dell'estinzione, quando pochi anni fa erano la maggioranza. e su queste tastiere (corsair-asus etc) proprio non esistono nemmeno.

davvero strano, considerato che gli MX Red sono switch "di burro", davvero troppo morbidosi al tocco.

ciccio357p
07-12-2016, 09:03
Bellissima ed economica .....e di conseguenza poco GAMES PRO .... tastiera da giuoco ....
Direi che per essere propio PRO deve costare almeno 300 euro....
Da comprare preferibilmente insieme ad un mouse da almeno 200 euro ....chiaramente sempre da PRO GAMES ......
Fanno benissimo a farle , finché ci sono i polli che le comprano .....
Saluti

Batrox
07-12-2016, 09:18
Bella anche se condivido il fatto che l'illuminazione con i tasti esposti sia un po eccessiva. Il tastierino numerico spostabile da entrambi i lati è come quello della tastiera sidewinder x6 della microsoft... di molti anni fa ormai ;-)

mmiat
07-12-2016, 10:53
a comprare ancora ASUS mi vengono i brividi, però.... se fosse MX blue con layout IT, sarebbe praticamente l'unica esistente

h4xor 1701
09-12-2016, 11:07
interessante la rotella sopra il tastierino numerico, come concept di modularità è uguale alla Microsoft Sidewinder che avevo,
ormai son più che felice con la mia Termaltake Poseidon RGB meccanica Layout JP "pagata" ben 7000 Yen :D

bobo2001
29-12-2016, 10:20
Anche se non spenderei mai così tanto per una tastiera.... Il prezzo per quello cheoffre mi pare , magari usata fra qualche anno si prenderà ;)

Schaduw
20-01-2017, 19:40
bella tastiera, anche se ormai sembrano tutte cloni le une delle altre, data la moda dei led RGB le funzioni di illuminazione si "replicano" su tutte in egual modo.

mi sfugge perchè continuano ad insistere nell'uso dei soli switch MX Red, o nelle loro varianti MX Silent e MX RGB.

le tastiere con i Brown son sempre la seconda scelta, quando tale scelta c'è, e son quindi rare.
le tastiere con i Cherry Black sembrano sulla via dell'estinzione, quando pochi anni fa erano la maggioranza. e su queste tastiere (corsair-asus etc) proprio non esistono nemmeno.

davvero strano, considerato che gli MX Red sono switch "di burro", davvero troppo morbidosi al tocco.

concordo, sta cosa degli MX red è puro marketing, se non ricordo male stavano scomparendo dal mercato e li hanno fatti diventare "pro gamer"
pensa che a me sarebbe piaciuto beccare una con i clear (praticamene dei brown un po' più duri) ma dovrei ricorrere a tastiere di nicchia estere o fatte su misura