francemok
06-12-2016, 12:13
Salve a tutti!
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta un po' ossessionando..
Nell'azienda in cui lavoro, come informatico, abbiamo una trentina di HP Compaq PRO 6305 SFF. Inizialmente su queste macchine era installato Windows 8 oppure 8.1 e in alcuni casi Windows 7.
Prima del 29 luglio scorso sono riuscito ad attivare gratuitamente tutte le licenze a Windows 10 e in queste ultime settimane mi sto dedicando all'aggiornamento dell'ultima versione, quella dell'anniversario, la 1607.
Con i primi pc non ho avuto problemi, poi sono arrivati i casini...
Nonostante tutti i pc siano identici, su alcuni la nuova versione 1607 non si vuole installare, le ho provate tutte ma non c'è verso..
Il primo errore avviene durante il tentativo di installazione da Windows Update: una volta scaricato il pacchetto, inizia l'installazione e si ferma al 41%, dopo di che: error 0x8007001f.
Ho ripetuto l'operazione un sacco di volte ma niente da fare.
Allora ho disinstallato tutti gli aggiornamenti e ho riprovato daccapo. Niente da fare, stesso errore al 41% di avanzamento installazione.
Ho formattato da zero: stessa identica cosa, errore al 41% dopo aver installato tutti gli altri aggiornamenti.
Ho fatto un'immagine disco di un pc gemello sul quale la versione 1607 funziona correttamente e l'ho ripristinata nel pc bastardo.. Bene, il sistema non parte nemmeno.. Windows proprio non si avvia e chiede di fare il ripristino. Ho provato addirittura a invertire gli hard disk e le ram ma non cambia nulla. Il sistema non si avvia, da' errore e chiede il disco di ripristino.
A questo punto ho scaricato la nuova iso di windows 10, che include già gli aggiornamenti della versione 1607. Ho formattato e fatto un'installazione pulita da zero. Durante l'installazione si verifica un errore e non è possibile procedere.
E' chiaro a questo punto che c'è un'incompatibilità dovuta a qualche componente hardware, eppure tutti i pc sono uguali.. ho confrontato anche le specifiche tecniche con alcuni software appositi ma sembrano identici..
Mi sono rassegnato a mantenere la versione 1511 su questi pc però mi dispiace arrendermi e soprattutto vorrei capire quale componente è incompatibile a tal punto.
Grazie, anche solo di aver avuto la pazienza di leggere tutta la storia..
Saluti
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta un po' ossessionando..
Nell'azienda in cui lavoro, come informatico, abbiamo una trentina di HP Compaq PRO 6305 SFF. Inizialmente su queste macchine era installato Windows 8 oppure 8.1 e in alcuni casi Windows 7.
Prima del 29 luglio scorso sono riuscito ad attivare gratuitamente tutte le licenze a Windows 10 e in queste ultime settimane mi sto dedicando all'aggiornamento dell'ultima versione, quella dell'anniversario, la 1607.
Con i primi pc non ho avuto problemi, poi sono arrivati i casini...
Nonostante tutti i pc siano identici, su alcuni la nuova versione 1607 non si vuole installare, le ho provate tutte ma non c'è verso..
Il primo errore avviene durante il tentativo di installazione da Windows Update: una volta scaricato il pacchetto, inizia l'installazione e si ferma al 41%, dopo di che: error 0x8007001f.
Ho ripetuto l'operazione un sacco di volte ma niente da fare.
Allora ho disinstallato tutti gli aggiornamenti e ho riprovato daccapo. Niente da fare, stesso errore al 41% di avanzamento installazione.
Ho formattato da zero: stessa identica cosa, errore al 41% dopo aver installato tutti gli altri aggiornamenti.
Ho fatto un'immagine disco di un pc gemello sul quale la versione 1607 funziona correttamente e l'ho ripristinata nel pc bastardo.. Bene, il sistema non parte nemmeno.. Windows proprio non si avvia e chiede di fare il ripristino. Ho provato addirittura a invertire gli hard disk e le ram ma non cambia nulla. Il sistema non si avvia, da' errore e chiede il disco di ripristino.
A questo punto ho scaricato la nuova iso di windows 10, che include già gli aggiornamenti della versione 1607. Ho formattato e fatto un'installazione pulita da zero. Durante l'installazione si verifica un errore e non è possibile procedere.
E' chiaro a questo punto che c'è un'incompatibilità dovuta a qualche componente hardware, eppure tutti i pc sono uguali.. ho confrontato anche le specifiche tecniche con alcuni software appositi ma sembrano identici..
Mi sono rassegnato a mantenere la versione 1511 su questi pc però mi dispiace arrendermi e soprattutto vorrei capire quale componente è incompatibile a tal punto.
Grazie, anche solo di aver avuto la pazienza di leggere tutta la storia..
Saluti