PDA

View Full Version : SSD con tecnologia Intel Optane: non prima del 2018


Redazione di Hardware Upg
06-12-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ssd-con-tecnologia-intel-optane-non-prima-del-2018_66068.html

Slitta in avanti il debutto delle soluzioni di storage Intel Optane, basate su tecnologia di memoria 3D Xpoint che dovrebbe permettere di ottenere un ideale mix tra capienza e velocità

Click sul link per visualizzare la notizia.

X-ray guru
06-12-2016, 11:27
Peccato! :(

demon77
06-12-2016, 12:49
Che pacco.. attesa di un anno più lunga.
Che sposta di un anno anche la possibilità di trovare unità optane a prezzi popolari.

calabar
06-12-2016, 15:20
Beh, tanto alla fine la commercializzazione era stata annunciata con unità di dimensioni ridicole, di certo non da utilizzare al posto di un SSD tradizionale.
Magari rimandando la commercializzazione ci saranno tagli più ragionevoli.

Tra l'altro mi pare di aver letto che l'idea di commercializzare nel mercato consumer sia nata dopo il fallimento nel settore enteprise, dato che le prestazioni sul campo erano risultate abbastanza deludenti rispetto a quelle attese (o, per lo meno, rispetto a quelle con cui di avevano presentato queste unità).

LMCH
07-12-2016, 08:46
Beh, tanto alla fine la commercializzazione era stata annunciata con unità di dimensioni ridicole, di certo non da utilizzare al posto di un SSD tradizionale.
Magari rimandando la commercializzazione ci saranno tagli più ragionevoli.

Tra l'altro mi pare di aver letto che l'idea di commercializzare nel mercato consumer sia nata dopo il fallimento nel settore enteprise, dato che le prestazioni sul campo erano risultate abbastanza deludenti rispetto a quelle attese (o, per lo meno, rispetto a quelle con cui di avevano presentato queste unità).

A sentire le voci che e le notizie che circolano da mesi, rspetto alle NAND-flash di punta, la prima generazione di Optane migliora le prestazioni di un fattore da 2 a 10 (in termini di velocità, persistenza, vita operativa ecc.) il miglioramento di un fattore 100...1000 è ancora lontano a causa di problemi nella messa a punto del controller integrato nei chip di memoria.
Ma nel 2018 con la seconda generazione le cose dovrebbero cambiare radicalmente.

Se non sbaglio uno dei problemi è che con il costo per il momento maggiore (tecnologia produttiva diversa e quindi minori ecinomie di scala rispetto alle NAND-flash) non c'è ancora un salto di prestazioni sufficientemente grande, inoltre nel settore enterprise la cosa che attirava di più era usare Optane sotto forma di moduli DIMM per usare tale memoria "come fosse ram" (e li servono prestazioni ben superiori alla "prima generazione" per esere davvero competitivi rispetto ad altre soluzioni già in uso).

calabar
10-12-2016, 13:25
Ma nel 2018 con la seconda generazione le cose dovrebbero cambiare radicalmente.
Si, lo spero anche io. Oltretutto questo ritardo potrebbe essere paradossalmente uno stimolo per i concorrenti che non hanno ancora messo a punto le proprie tecnologie, e quindi potrebbe verificarsi uno scenario molto interessante con un buon livello di concorrenza.

Io dopo le premesse iniziali sono rimasto molto deluso dai risultati, di fatto anche nelle condizioni attuali sarebbero ottime sostitute delle NAND, se non costassero tanto.
Non mi è ben chiaro cosa volessero fare rifilandole nel mercato consumer con tagli ridicoli, ma vista l'accoglienza alla notizia che ho visto sui forum di tecnologia, probabilmente hanno fatto bene a posticipare tutto.