PDA

View Full Version : Scheda video per 21:9 3440x1440


Uguale
05-12-2016, 16:40
Ciao a tutti,

Ho avuto l'occasione di prendere un 21:9 LG 34uc88 a prezzo stracciato, perfetto per il mio uso: grafica/multitasking

Attualmente posseggo un 26' Full HD abbinato ad una vecchia Nvidia GTX 275 che non supporta la risoluzione del nuovo LG (non ha nemmeno HDMI, e funziona solo con adattatore e in split screen abbinata al monitor nuovo)

In attesa delle novità AMD per poi cambiare Pc con nuova configurazione, sapreste dirmi qual'è la scheda video più economica che supporti la risoluzione dell'LG (uso momentaneo: solo web)

Grazie

celsius100
05-12-2016, 18:41
Ciao
momentanea nel senso ceh poi x lavorare la cambierai assieme al resto del pc?
quanto budget avresti in mente di spedere al max? nuova o usata?

Uguale
05-12-2016, 18:56
Si esatto. Sempre che non ci sia un prodotto attuale che valga la pena prendere subito

Spendere? il meno del meno, del meno possibile. :D

celsius100
05-12-2016, 19:01
dipende che software usi x lavoro?
uso amatoriale oppure semi-pro o addirittura professionale?
niente gaming?

Uguale
05-12-2016, 19:47
Qualcosa tipo la R7 240 a 70€ sarebbe compatibile? (o alternative economiche che non trovo...)

In ottica futura:
Uso pesantemente tutta la suite Adobe (Photoshop, Illustrator, Lightroom, Indesign etc etc) in multitasking con web e office. Con l'acquisto a nuovo anno del pc vorrei anche tornare a giocare (strategici, giochi di guida ed altri)
Monitor, come dicevo 21:9 34 3440x1440 (Nvidia 1070? 480?)

celsius100
05-12-2016, 20:04
se nn giocavi avresti potuto gia puntare ora ad un modello di fascia 150-230 euro
visto ceh giocherai effettivametne sarebbe utile aspettare le novita, anche xke hai uno schermo free-sync e sarebbe un peccato nn usarlo
ma a questo punto ti direi, invece di spendere una 50ina o piu di euro x una shceda che terrai qualche mesetto, se usi lo schermo in full-hd o cmq alla max risoluzione piu adatta alla scheda attuale e tieni da parte il budget x la nuova vga?

Uguale
05-12-2016, 20:15
Infatti celsius l'idea era quella. purtroppo non riesco a farlo.

A schermo intero, il monitor riconosce l'ingresso segnale HDMI, ma non mostra immagini e dopo 5sec segnala l'assenza segnale.

Viceversa se imposto lo split screen, metà monitor visualizza correttamente la sorgente HDMI. :mc: Cioè posso lavorare visualizzando due pc affiancati nei modi più disparati ma non il pc principale a schermo intero anche a risoluzione più bassa. Infatti adesso sono con metà schermo nero

Che sia colpa dell'adattatore da DVI a HDMI? La scheda purtroppo non ha HDMI
Ho provato 2 cavi, con il solo PC portatile con la NVIDIA 1070 tutto ok

celsius100
05-12-2016, 22:07
quando hai lo split nn ti fa regoalre in nessun modo lo schermo principale?

Uguale
06-12-2016, 11:56
Esatto, utilizzo metà monitor praticamente. Con l'uscita HDMI (adattata DVI) impostata come secondaria e la displayport (senza nulla collegato) come principale.
Se passo al solo segnale HDMI non riesco a visualizzare nulla a schermo intero

Col portatile in HDMI tutto ok invece a schermo intero (1070)

celsius100
06-12-2016, 12:12
Se cosi riesci ad usarlo guarda nn toccherei nulla
Senno ok x una scheda semplice tipo la 240 o anche una usata recente

Uguale
06-12-2016, 14:43
scusami se rompo nuovamente, ma alternative alla 240 magari anche più economiche ci sarebbero?

La riuserei cmq, visto che non voglio disassamblare l'attuale pc da sostituire ma usarlo come muletto e l'hdmi mi serve

celsius100
06-12-2016, 16:24
di altro ci sono le GT 710 e le HD 6450 ma arrivano al max a fare i 2560x1600
x cui direi R7 240 o GT 730 GDDR5 (occhio che la GT con ram ddr3 fa al max 2560x1600)