View Full Version : Sostituire r9 280x
Salve a tutti, scrivo perché credo che la mia attuale vga mi stia abbandonando e, prima di fare altre prove per esserne certo, volevo valutare un eventuale sostituzione che comunque non farei prima di queste vacanze natalizie.
Sono due anni che utilizzo la configurazione in firma e quindi una r9 280x che, fino a qualche giorno fa, non mi ha mai dato problemi e ha sempre soddisfatto a pieno i miei utilizzi. Infatti ho un monitor FHD e non gioco molto, qualche partita online a Battlefield 4 (spero di prendere anche il nuovo a breve) e qualche gioco "offline" come tomb raider, metal gear, watchdogs ecc...diciamo che non pretendo molto, basta che riesca a far partire un po' di tutto per i prossimi due anni in full hd, anche scendendo a compromessi. In pratica sto cercando una valida sostituta alla scheda attuale, quindi con caratteristiche (almeno) alla pari, e valuterei anche l' usato.
Il budget è di circa 150€
Unica cosa che non deve assolutamente mancare è la funzione 0 noise in idle, cosa che purtroppo la mia attuale scheda non supporta.
Consigli?
P.S. Per motivi che non sto a specificare sarei orientato su nvidia, senza però escludere a priori una buona soluzione amd
vedi se trovi nell'usato una gtx1050 ti, il zero noise lo tiene sicuro la msi ma anche altre marche ma è bene che controlli.
oppure una ottima rx470 4gb ma costa poco in più ma va anche meglio
celsius100
04-12-2016, 22:37
Ciao
nell'usato potresti provare a cercare le R9 380/380X o le GTX 960 o 770
Ho dato un occhiata e tutte le schede che avete citato sembrano essere più o meno sullo stesso livello (a parte forse la rx470).
A questo punto non conviene puntare su una 1050 ti? Sembra cavarsela molto bene nel confronto, è la più recente e allo stesso prezzo (circa) delle altre la comprerei addirittura nuova (quindi garanzia ecc).
Per la 770 direi discorso inverso...non che sia una cattiva scelta ma forse, avendo adesso l' opportunità, conviene puntare su qualcosa di fresco...o no?
Ho dato un occhiata e tutte le schede che avete citato sembrano essere più o meno sullo stesso livello (a parte forse la rx470).
A questo punto non conviene puntare su una 1050 ti? Sembra cavarsela molto bene nel confronto, è la più recente e allo stesso prezzo (circa) delle altre la comprerei addirittura nuova (quindi garanzia ecc).
Per la 770 direi discorso inverso...non che sia una cattiva scelta ma forse, avendo adesso l' opportunità, conviene puntare su qualcosa di fresco...o no?
la miglior soluzione è la rx470, non vedo come puoi scegliere la gtx1050ti che và meno, se poi guardi i consumi, per 20w di differenza, ottimizzabili, non trovo davvero motivo per prendere una nvidia, a parte il fatto che in dx12 amd vola e ha un supporto driver migiore, poi boh
celsius100
05-12-2016, 10:06
Se riesci ad arrivare sui 200 circa e ci tieni ad avere la garanzia si direi che la 470 sarebbe ideale
la miglior soluzione è la rx470, non vedo come puoi scegliere la gtx1050ti che và meno, se poi guardi i consumi, per 20w di differenza, ottimizzabili, non trovo davvero motivo per prendere una nvidia, a parte il fatto che in dx12 amd vola e ha un supporto driver migiore, poi boh
So che sarebbe la scelta migliore e infatti, come ho detto prima, "...sembrano essere più o meno sullo stesso livello (a parte forse la rx470)." , però si comincia a parlare di 50€ in più, che non sono pochi su una spesa di 150€. Poi dipende anche dalla disponibilità economica e magari da qualche offerta, visto che comunque non acquisterei prima di una paio di settimane.
In ogni caso vedrò di informarmi meglio perchè se quei 50€ fossero ben ripagati il discorso cambia ma se ci fosse un guadagno di qualche manciata di fps allora non so.
L' ultima volta, ad esempio, la scelta era tra una gtx 960, appena uscita allora, e la 280x (stesso prezzo ca.) e come puoi vedere, nonostante preferissi nvidia, decisi che un poco di potenza in più, a discapito di qualche piccola chicca come il blocco delle ventole in idle (la silenziosità per me è fondamentale) il quasi pieno supporto alle dx12 e consumi parecchio inferiori (ricordo che ho un thermaltake economico da 530W), scelsi comunque amd.
Non dico di essermi pentito ma sicuramente, per come ho utilizzato ed utilizzerò il pc per i prossimi due anni, la 960 non mi avrebbe assolutamente limitato...e forse oggi non mi troverei a dover cambiare scheda a causa di un problema di schermo nero e riavvii continui :cry:
Alla fine quello che cerco è una scheda che sia alla pari con quella attuale. Ovvio che qualcosa di meglio non mi dispiaccia affatto ma devo tener comunque in conto la questione economica, considerando anche che era una spesa non prevista.
celsius100
05-12-2016, 14:59
il chip grafico della scheda video con i riavvii nn c'entra, tutte le shcede si pososno rompere ma nn e mai la gpu, di solito saltano le ram, il pcb, i condensatori, o si frigge proprio tutta la shceda ma se fosse difettosa quello dipende da sapphire, asus, msi, ecc...
cmq nn hai un buon alimetantore, nn e nenache pessimo eh, però a lungo andare se nn ha dato il giusto voltaggio continuo e staible potrebbe aver danneggiato la scheda video o gli slot della scheda madre
poi ovviametne ci sono da tenere in conto le temperature, se una shceda video nasce x stare sotto i 70 gradi e passa due ani a 90 gradi puo rovinarsi in quel periodo, le tue temp com'erano?
I riavvii sono conseguenti ai vari black screen che si presentano, in maniera casuale e anche con un utilizzo blando tipo navigazine web, ma solo in presenza della scheda video. Adesso, ad esempio, la scheda non è inserita e non ho nessun problema.
Le temperature non sono mai state troppo alte, sia perchè gioco veramente poco e ho raramente superato sessioni di un paio di ore e sia perchè non ho mai avuto bisogno di spremere troppo la vga. Oltretutto sono riuscito a monitorarle tra una schermata nera e l' altra ed erano sempre intorno ai 30 °C...niente di anomalo.
Ho ancora qualche test da fare, ad esempio provarla su altri pc, ma sono quasi sicuro che sia arrivata al capolinea.
Piccolo OT: sto avendo problemi a raggiungere il forum tramite connessione della rete fissa (mi da "404 page not found" o "impossibile trovare indirizzo DNS")...fino all' ultimo messaggio qui sopra non avevo problemi. Adesso sto utilizzando la rete dati dello smartphone... Avete qualche idea?
celsius100
05-12-2016, 18:43
no nessun problema particolare ad arrivare sul forum oggi
delle volte capita che sia strapieno e si intasi comunque
dovresti testare anceh l'alimentatore se riesci
cmq si e probabile che sia partita la ram o qualche componente elettronico sul pcb
no nessun problema particolare ad arrivare sul forum oggi
delle volte capita che sia strapieno e si intasi comunque
A quanto pare era un problema DNS, ho cambiato gli indirizzi sulla scheda di rete del pc e adesso funziona...strano dato che non ho modificato nulla da stamattina :O in ogni caso il problema persiste sulla linea di casa, infatti se provo a connettermi con altro dispositivo in wifi (es smartphone) mi compare sempre errore DNS mentre funziona normalmente con la rete dati mobile
dovresti testare anceh l'alimentatore se riesci
Come posso testare l' ali?
cmq si e probabile che sia partita la ram o qualche componente elettronico sul pcb
La ram non credo, altrimenti avrei problemi anche senza vga.
Comunque ho fatto una pulizia più approfondita dei driver amd, rimontato la scheda dopo averla tenuta per una giornata "a riposo", installato nuovamente gli ultimi driver disponibili e fatto anche un piccolo test con un gioco leggero (Dmc Devil May Cry) e non ho avuto blocchi o problemi vari per adesso. L' unica cosa strana è che le ventole sembrano rimanere fisse al 20%, anche con 50-60 gradi, e per il momento ho risolto creando un profilo con speedfan...anche se preferirei farle gestire in automatico dalla scheda.
celsius100
06-12-2016, 07:22
Fino a 50 gradi se nn partono a manetta cmq nn e un problema
Ci sono schede che hanno le ventole addirittura ferme
Cmq se hai fatto un profilo ad hoc va benone
Ho dovuto scaricare il software sapphire altrimenti in automatico non partivano proprio e con speedfan non rispettavano i parametri impostati, schizzando al 100% appena si sfioravano i 50 gradi. In ogni caso adesso ho risolto ;)
Comunque posso chiederti come faccio a testare l' alimentatore? Esiste un qualche software o devo farlo manualmente ad esempio con un voltmetro (in questo caso non sono molto pratico ed eviterei)?
Tornando in tema, purtroppo, mi è rimasta la scimmia di cambiare vga anche se quella attuale risultasse perfettamente funzionante :D. Ammetto che è esclusivamente una questione di silenziosità dato che ne vorrei una con ventole ferme in idle.
Partendo dal presupposto che, disponibilità permettendo, punterei su una RX 470, mi assicurate che una 1050 TI mi garantirebbe comunque prestazioni almeno simili alla 280x? Purtroppo in rete ho trovato poco e da alcuni benchmark viene fuori un risultato, da altri quello opposto...sono toppo confuso :cry:
P.S. Ultima domanda che potrebbe influire significativamente sulla scelta: se pensassi di vendere la mia 280x a che prezzo la potrei proporre (sia come funzionante sia come difettosa, dato che devo ancora constatarlo)?
P.P.S. Il problema di accesso al sito l' ho risolto definitivamente impostando i DNS di google direttamente sul modem/router...baaah!
celsius100
06-12-2016, 16:32
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_1050_Ti_Strix_OC/images/perfrel_1920_1080.png
la 280X e ha meta strada fra la 1050ti e la 470, x cui se volessi aggiornarla io nn renderei meno di uan RX 480 4gb o GTX 1060 3gb
cmq la tua se nn e piu in garanzia la piazzerei sui 110-125 euro a seconda di quanto vuoi trattare e se specifichi bene tutti i problemi che hai avuto e coem li stai sistemando
Ho capito, allora vedrò in base alla disponibilità economica, magari esce questa fantomatica 470 a prezzo inferiore e risolvo tutti i problemi :D .
Alla fine quello che cerco è una scheda alla pari di quella attuale ma più "moderna" e completamente silenziosa a riposo, non per forza più performante...ovviamente spendendo il meno possibile visto che non si tratta di un vero e proprio upgrade.
Allora, dopo aver appurato (spero) che la scheda non è difettosa, provo a venderla cercando di restare sopra i 100€ e regolarmi con il nuovo acquisto.
Grazie mille per la disponibilità
Se ci sono altri consigli sono comunque ben accetti ;)
celsius100
06-12-2016, 17:49
la scheda piu vicina alla tua sarebbe la 470, va un pelino melgio ma nn ci si accorge della differenza
dalla 1050ti in giu invece avresti prestazioni un po inferiori
x quello anche se fanno uscire una 470 depotenziata e meno costosa cmq ti consiglierei la 470 standard (anzi io ci metterei qualcosa di piu un volta fatto upgrade tanto vale farlo x guadagarci almeno un 20-30% in piu)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.