deuterio1
04-12-2016, 19:32
Buonasera,
possiedo una G1X Mark I (oltre ad una EOS 60D con varie ottiche). Normalmente utilizzo la reflex nelle uscite mirate alla fotografia (o nelle occasioni in cui è previsto che ne debba fare), per tutte le altre occasioni (in cui fare foto può essere solo un eventualità), porto con me la G1X. Neanche a dirlo, alla fine le foto a cui tengo di più sono le "impreviste" fatte con la G1X. Sono abbastanza soddisfatto di questa compatta in termini di qualità dell'immagine, ma ci sono un paio di cose che non mi piacciono, in particolare:
- lentezza nella messa a fuoco e comunque lentezza generale nello scatto;
- frequenti errori di messa a fuoco in situazioni anche solo leggermente critiche;
- distanza minima messa a fuoco di oltre 50 cm;
- funzionalità macro praticamente assente;
- tendenza a sovraesporre (devo spesso compensare con -1 stop per evitare di bruciare parti della foto);
Le domande che vi pongo sono:
1) La G1X Mark II offre dei miglioramenti in questi comparti? Avrebbe senso un upgrade? Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
2) Quali altri modelli equivalenti avrebbe senso considerare, fermo restando che:
- gradirei un sensore grande come quello della G1X, o più grande;
- un ottica luminosa;
- non mi interessa uno zoom spinto, anzi in cambio di una buona luminosità e qualità accetterei anche un ottica fissa tra i 24 - 35 mm equivalenti(statisticamente con la G1X quasi tutte le foto le faccio in quel range);
- il corpo macchina non deve essere troppo piccolo, le dimensioni della G1X Mark I sono per me ottimali, ma anche qualcosa di un po' più grande andrebbe bene (deve avere una buona presa);
Diciamo che il mio sogno sarebbe una... DSC-RX1R. Probabilmente se costasse la metà un pensierino ce l'avrei fatto, ma a quel prezzo piuttosto faccio l'upgrade della 60D alla 5D Mark IV :)
Qualsiasi consiglio è benvenuto!
Grazie in anticipo,
D
possiedo una G1X Mark I (oltre ad una EOS 60D con varie ottiche). Normalmente utilizzo la reflex nelle uscite mirate alla fotografia (o nelle occasioni in cui è previsto che ne debba fare), per tutte le altre occasioni (in cui fare foto può essere solo un eventualità), porto con me la G1X. Neanche a dirlo, alla fine le foto a cui tengo di più sono le "impreviste" fatte con la G1X. Sono abbastanza soddisfatto di questa compatta in termini di qualità dell'immagine, ma ci sono un paio di cose che non mi piacciono, in particolare:
- lentezza nella messa a fuoco e comunque lentezza generale nello scatto;
- frequenti errori di messa a fuoco in situazioni anche solo leggermente critiche;
- distanza minima messa a fuoco di oltre 50 cm;
- funzionalità macro praticamente assente;
- tendenza a sovraesporre (devo spesso compensare con -1 stop per evitare di bruciare parti della foto);
Le domande che vi pongo sono:
1) La G1X Mark II offre dei miglioramenti in questi comparti? Avrebbe senso un upgrade? Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
2) Quali altri modelli equivalenti avrebbe senso considerare, fermo restando che:
- gradirei un sensore grande come quello della G1X, o più grande;
- un ottica luminosa;
- non mi interessa uno zoom spinto, anzi in cambio di una buona luminosità e qualità accetterei anche un ottica fissa tra i 24 - 35 mm equivalenti(statisticamente con la G1X quasi tutte le foto le faccio in quel range);
- il corpo macchina non deve essere troppo piccolo, le dimensioni della G1X Mark I sono per me ottimali, ma anche qualcosa di un po' più grande andrebbe bene (deve avere una buona presa);
Diciamo che il mio sogno sarebbe una... DSC-RX1R. Probabilmente se costasse la metà un pensierino ce l'avrei fatto, ma a quel prezzo piuttosto faccio l'upgrade della 60D alla 5D Mark IV :)
Qualsiasi consiglio è benvenuto!
Grazie in anticipo,
D