PDA

View Full Version : Dissipatore "sfogliato": perdita in scaglie della cromatura.


al17
03-12-2016, 20:08
Mi è successa una cosa alquanto strana, almeno così io la reputo. Tiro fuori dopo 3 anni dalla scatola un dissipatore low profile, lo scythe shuriken rev b (non la versione big), gli tolgo la polvere con un phon ed uso un cotton fioc umido per togliere il velo di polvere rimasto sulle lamine di alluminio. Alla fine appoggio il dissipatore sul calorifero (sempre di alluminio) e lo lascio lì per 20 minuti.

Finita l'attesa, recupero il dissipatore e noto con sorpesa la presenza ancora di moltissima polvere. Prendo questa volta un pennellino per rimuoverla, ed iniziano a nevicare scaglie di metallo cromato di circa 1 mm, non polvere!. :eek:

Ovviamente il dissipatore è ora inutilizzabile, ma sarei curioso di capire cosa potrebbe aver causato il fenomeno. A mio parere una cromatura scadente all'origine. Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Chimico_9
04-12-2016, 12:21
foto e non qui sul forum ma in alta definizione ;)

dalle immagini che vedo sul web non ha parti cromate, a parte la base, mi sbaglio?
bho
se l'hai conservato in un posto umido l'umidità potrebbe avergli giocato un brutto scherzo
oppure troppo freddo
https://www.youtube.com/watch?v=sXB83Heh3_c

raccogli le scagliette e prova a fonderle con un saldatore per stagno

al17
04-12-2016, 16:26
Farò foto. Si è sfogliato sulle alette di alluminio. Conservazione ottimale, dentro la sua scatola , e la scatola dentro un armadio, e l'armadio in una casa ben riscaldata. :Prrr:

Non voglio comunque utilizzarlo; posso levigarlo, saldarlo ed anche ricromarlo, ma mi resterebbe sempre il dubbio che prima o poi una scaglietta che mi sono perso si stacchi e voli sulla mobo a far danni. :cry:

Come detto, volevo solo investigare il fenomeno, e magari capire perché sia successo.

al17
05-12-2016, 08:11
Agli ordini, Capo! :p

Foto in alta risoluzione.
http://imgbox.com/D9IoUAnF

Chimico_9
05-12-2016, 12:10
son le alette ad essere sfogliate
e quelle sono di alluminio e basta, o mi sbaglio ?
l'esfoliazione continua o si ferma al primo strato? magari ci dai una bella ravanata con una limetta
Fallo per il bene della scienza :sofico:

sarebbe interessante chiedere direttamente a Scythe
e soprattutto ricevere risposta

p.s. non è che ci hai strofinato sopra la liquidPRO ?

al17
05-12-2016, 12:31
Per me sono cromate.... forse. :D Mi pare si fermi ad un solo strato, e solo sulla parte più esterna, quella a contatto con la ventola. Sebbene si sfogli su tutto il quadrato esterno, i punti dove la ventola toccava il dissipatore sono i più rovinati.


Aggiornamento: ho provato a chiedere lumi a scythe. Vediamo se risponderanno.

al17
28-01-2017, 19:48
Aggiornamento: ho provato a chiedere lumi a scythe. Vediamo se risponderanno.

In un mese e mezzo scythe non si è fatta viva. Sono un po' deluso. Nella mia richiesta ero stato molto cordiale, riassumendo tutto in due semplici domande: cosa ho fatto di sbagliato e come posso evitare che il problema si ripresenti su altri dissipatori?


Nonostante questa pessima esperienza, io continuo a consigliare i marchi come scythe o, ad esempio, thermalright, che offrono eccellenti dissipatori alla metà del prezzo dei soliti noctua.

ferro10
29-01-2017, 01:50
cosa veramente strana.

per curiosità sono andato in cantina per vedere il mio vecchio cogage true spirit che non lo uso praticamente dal 2009 ma non presenta nessun difetto nonostante è stato tenuto in un posto molto umido.