View Full Version : Huawei specchio della Cina di oggi: dai PBX agli smartphone top di gamma, verso il 5G di domani
Redazione di Hardware Upg
02-12-2016, 15:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4788/huawei-specchio-della-cina-di-oggi-dai-pbx-agli-smartphone-top-di-gamma-verso-il-5g-di-domani_index.html
La cifra della crescita sperimentata da Huawei nei suoi quasi trent'anni di storia è forse proprio questa: sbarcata da poco più di 5 anni nel settore consumer coi suoi smartphone (prima li costruiva per altri senza mettere il proprio marchio), ora tiene per sé sulle sue linee di produzione solo i terminali top di gamma, affidando a terzi (Foxconn compresa) la costruzione. Un viaggio in Cina ci ha permesso di scoprire il volto nuovo del paese, quello di cui Huawei vuole farsi ambasciatore nel mondo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Bell'articolo. Bisogna imparare a conoscere meglio come funzionano i mercati e quali sono i player mondiali che vi partecipano per comprendere appieno le sfide industriali e occupazionali del 21° secolo.
Bell'articolo. Bisogna imparare a conoscere meglio come funzionano i mercati e quali sono i player mondiali che vi partecipano per comprendere appieno le sfide industriali e occupazionali del 21° secolo.
concordo, bell'articolo.
sterock77
03-12-2016, 04:49
Una marchetta dopo l' altra in prima pagina scalando l' ovvio !
amd-novello
03-12-2016, 10:08
vuol dire che in futuro ci saranno link a negozi online cinesi oltre all'amazzone?
:D
mi chiedo perché aziende del genere non esistano in europa... possibile che tutte le grandi aziende di elettronica e informatica del mondo siano in USA o in Cina-Taiwan-Giappone-Corea?
mi chiedo perché aziende del genere non esistano in europa... possibile che tutte le grandi aziende di elettronica e informatica del mondo siano in USA o in Cina-Taiwan-Giappone-Corea?
forse perchè avere 79.000 dipendenti in Italia sarebbe da suicidio per un imprenditore?
sterock77
03-12-2016, 13:32
mi chiedo perché aziende del genere non esistano in europa... possibile che tutte le grandi aziende di elettronica e informatica del mondo siano in USA o in Cina-Taiwan-Giappone-Corea?
Perchè qui non esiste lo schiavismo e dove esiste si spende meno.
Portocala
03-12-2016, 13:39
Una marchetta dopo l' altra in prima pagina scalando l' ovvio !
Ormai lo fanno tutte le aziende dell'ICT. Ci sono video di Logitech, Zotac e via dicendo dove vengono invitati rappresentanti delle migliori testate e youtubers di un certo calibro per presentare l'azienda e farsi un minimo di pubblicità.
Logitech: https://www.youtube.com/watch?v=wQxw-pX4dak
Zotac (verso metà video, giro nelle linee di produzione): https://www.youtube.com/watch?v=iBITJonfDiI
Huawei sicuramente è diventata una grande realtà ma...la questione di chi possiede davvero huawei (dire che è un azionariato condiviso è un pò una balla) tiene banco da anni,basta fare qualche ricerca.Cercano di appararire trasparenti ma di fatto non lo sono,tant'è che il governo USA (non senza interessi diretti,ci mancherebbe) continua ancora a ritenere che di fatto sia il governo cinese a decidere vita,morte e miracoli di azienda e management.Quindi non è tutto oro ciò che luccica
mi chiedo perché aziende del genere non esistano in europa... possibile che tutte le grandi aziende di elettronica e informatica del mondo siano in USA o in Cina-Taiwan-Giappone-Corea?
le abbiamo avute (Nokia la prima che mi viene in mente),anche in Italia (Olivetti),siamo stati poco lungimiranti.In Italia poi non ne parliamo proprio,siamo il paese più arretrato d'europa per digitalizzazione,vien da sé che ci produce tecnologia viene visto con sospetto.Anche st microelectronics (franco-italiana),una delle poche rimaste,sembra essere in via di acquisizione
forse perchè avere 79.000 dipendenti in Italia sarebbe da suicidio per un imprenditore?
Luxottica ha 78.000 dipendenti. secondo me invece in Italia molti imprenditori sono tali perché sono in politica e hanno favori dagli amici (direttori di banche, amministratori locali) invece di avere reali capacità manageriali...
anche in Italia (Olivetti),siamo stati poco lungimiranti
ecco infatti, secondo me hai centrato il punto. con una postilla: la mancanza di lungimiranza è dovuta al fatto che l'interesse non è il fatturato dell'azienda, ma gli intrecci politici e personali dei dirigenti
mi chiedo perché aziende del genere non esistano in europa... possibile che tutte le grandi aziende di elettronica e informatica del mondo siano in USA o in Cina-Taiwan-Giappone-Corea?
Dipende dal vantaggio competitivo particolare di un certo paese. Li c'è tutto un mondo dietro, fatto di agevolazioni alla produzione di tipo governativo, alla presenza di un industria tecnologica di primo piano sviluppatasi dal basso nel tempo. Un po' quello che è successo nel settore delle macchine automatiche in emilia romagna e la motor valley.
ecco infatti, secondo me hai centrato il punto. con una postilla: la mancanza di lungimiranza è dovuta al fatto che l'interesse non è il fatturato dell'azienda, ma gli intrecci politici e personali dei dirigenti
nel caso di olivetti è stato fondamentalmente così,la politica l'ha svenduta agli amici degli amici,svuotandola e facendola accartocciare su se stessa,tant'è che la svenderono a telecom (che in quanto a intrecci politici nemmeno scherza) :doh:
tallines
09-12-2016, 21:35
In italia una cosa del genere, un' azienda che investe, che crea posti di lavoro, l' indotto......è pura fantascienza........dovremmo imparare la lezione.........
In italia, le aziende invece di crescere vengono vendute a società estere, se.....vengono acquistate.....se non vengono acquistate, chiudono.....facciamo pena........poi con la tassazione che c'è........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.