UR13L
02-12-2016, 11:30
Ciao a tutti,
ho voluto dare una botta di vita al mio MacBook Pro 13 Early 2011.
Ho acquistato un SSD Samsung 850 Pro da 512 Gb e un adattatatore per riumuovere il superdrive ed inserire il vecchio HD.
Fin qui tutto bene...
Ora leggendo qua e la in rete non riesco davvero a capire se occorra realmente inserire una parte non formattata per l'over provisioning.
Mi spiego meglio: volendo testare l' SSD l'ho formattato interamente come partizione unica in formato MAC OS estesto (journaled).
Ora volendo inserire una parte di spazio non allocato libero per l'over provisioning non so come fare!
Formattando l'SSD con Utility Disco non c'è alcuna opzione per creare una semplice partizione senza formato, ma invece occorre sempre e comunque indicare che sia Mac OS esteso piuttosto che FAT ecc ecc :muro:
A questo punto mi chiedo: ma occorre davvero lasciare una parte per l'over provisioning o avendo abilitato l'opzione trim anche su quel SSD è sufficiente?
grazie in anticipo per i chiarimenti!
:cincin:
ho voluto dare una botta di vita al mio MacBook Pro 13 Early 2011.
Ho acquistato un SSD Samsung 850 Pro da 512 Gb e un adattatatore per riumuovere il superdrive ed inserire il vecchio HD.
Fin qui tutto bene...
Ora leggendo qua e la in rete non riesco davvero a capire se occorra realmente inserire una parte non formattata per l'over provisioning.
Mi spiego meglio: volendo testare l' SSD l'ho formattato interamente come partizione unica in formato MAC OS estesto (journaled).
Ora volendo inserire una parte di spazio non allocato libero per l'over provisioning non so come fare!
Formattando l'SSD con Utility Disco non c'è alcuna opzione per creare una semplice partizione senza formato, ma invece occorre sempre e comunque indicare che sia Mac OS esteso piuttosto che FAT ecc ecc :muro:
A questo punto mi chiedo: ma occorre davvero lasciare una parte per l'over provisioning o avendo abilitato l'opzione trim anche su quel SSD è sufficiente?
grazie in anticipo per i chiarimenti!
:cincin: