MinotRex
01-12-2016, 20:27
Ciao a tutti, volevo dotarmi di due unità distinte per la stampa e la scansione perchè le stampanti si consumano ad una velocità molto superiore agli scanner e le unità multifunzione comportano il dover buttare una unità con scanner ancora pienamente funzionante perchè il gruppo stampante è arrivato a fine vita. Inoltre dovrei dotarmi di una stampante laser e di una inkjet e vorrei poter fotocopiare con entrambe :cool: ; ma due multifunzione costano e occupano un sacco di spazio in casa mentre le semplici stampanti riuscirei a sistemarle in un mobile e ho già una allocazione per lo scanner.
Per questo le soluzioni che ho pensato sono:
1° ipotesi -lo scanner che manda direttamente le scansioni alla stampante;
2° ipotesi -lo scanner che salva la scansione su pendrive (ad esempio in .pdf) e una stampante che legga il .pdf scansionato e lo stampa direttamente.
Come scanner avevo subito adocchiato il gt-1500 di epson o il DR-F120 di canon che sono flatbed e hanno l'ADF mentre come stampanti esistono diversi prodotti che stampano direttamente da pendrive/usb; ma ho scoperto che gli scanner di questa fascia di prezzo (che nuovi non sono mica regalati ma si trovano anche ricondizionati) non hanno possibilità di salvare le scansioni in modo autonomo su pendrive :doh: mentre possono farlo verso destinazioni rete come ad es. un nas.
Potrei sfruttare allora il mio nas sinology per salvare le scansioni ma dovrei poi trovare il modo di stampare in maniera autonoma (senza dover passare per il pc) le scansioni così salvate.
Allora, 3° ipotesi -domando, è possibile inviare le scansioni via rete ad un pendrive collegato al nas o al router?
Altra opzione che mi è venuta in mente è utilizzare un adattatore da network a usb ma non sò se funzionerebbe per salvare direttamente dallo scanner al pendrive.
Oppure un raspberry pi configurato ad hoc per ricevere le scansioni e inviarle alla stampante... (forse troppo?) :fagiano:
Qualcuno ha già realizzato o provato un sistema funzionante o avete qualche altra idea?
Grazie a tutti quantomeno per la pazienza di aver letto tutto.
Per questo le soluzioni che ho pensato sono:
1° ipotesi -lo scanner che manda direttamente le scansioni alla stampante;
2° ipotesi -lo scanner che salva la scansione su pendrive (ad esempio in .pdf) e una stampante che legga il .pdf scansionato e lo stampa direttamente.
Come scanner avevo subito adocchiato il gt-1500 di epson o il DR-F120 di canon che sono flatbed e hanno l'ADF mentre come stampanti esistono diversi prodotti che stampano direttamente da pendrive/usb; ma ho scoperto che gli scanner di questa fascia di prezzo (che nuovi non sono mica regalati ma si trovano anche ricondizionati) non hanno possibilità di salvare le scansioni in modo autonomo su pendrive :doh: mentre possono farlo verso destinazioni rete come ad es. un nas.
Potrei sfruttare allora il mio nas sinology per salvare le scansioni ma dovrei poi trovare il modo di stampare in maniera autonoma (senza dover passare per il pc) le scansioni così salvate.
Allora, 3° ipotesi -domando, è possibile inviare le scansioni via rete ad un pendrive collegato al nas o al router?
Altra opzione che mi è venuta in mente è utilizzare un adattatore da network a usb ma non sò se funzionerebbe per salvare direttamente dallo scanner al pendrive.
Oppure un raspberry pi configurato ad hoc per ricevere le scansioni e inviarle alla stampante... (forse troppo?) :fagiano:
Qualcuno ha già realizzato o provato un sistema funzionante o avete qualche altra idea?
Grazie a tutti quantomeno per la pazienza di aver letto tutto.