View Full Version : Consigli su configurazione workstation
genestar
01-12-2016, 17:04
Ciao a tutti; avrei bisogno di qualche consiglio su una workstation grafica da assemblare ex-novo (l'utilizzo sarà professionale).
Il software da utilizzare sarà:
SO Windows 10
Autocad 2017
Eventualmente Autodesk Revit o Brics CAD 2017 BIM
Blender, Vray, Sketch per 3d e Rendering
Statik (di Cubus AG) o simili
MS Project 2016
Adobe CS2/CS6 (Acrobat, Photoshop, Illustrator)
Office
Ovviamente capita di lavorare su più software aperti contemporaneamente (ad es. Autocad, Cubus, Photoshop, excel)
Pensavo di stare su i7 o Xeon come processore; 16GB di RAM, SSD da 256 o 512GB + HD da 500 GB o 1 TB (i dati risiederanno principamente su NAS); per la scheda grafica non mi sbilancio. Per finire un buon alimentatore adeguatamente dimensionato e un monitor 24".
Budget: preferirei non andare oltre i 1500€, ma 100€ in più non sono un problema. L'obbiettivo è poter lavorare fluidamente per i prossimi 3-4 anni.
In che proporzione usi quei software?
Per workstation ex-novo cosa intendi? Hai qualcosa da riutilizzare?
Nel budget è compreso il monitor? Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Quanta fretta hai di acquistare? L'anno prossimo arriveranno i processori amd e si spera abbiano ottime prestazioni o che almeno i prezzi dei processori Intel si abbassino...
genestar
01-12-2016, 19:06
In che proporzione usi quei software?
Per workstation ex-novo cosa intendi? Hai qualcosa da riutilizzare?
Nel budget è compreso il monitor? Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Quanta fretta hai di acquistare? L'anno prossimo arriveranno i processori amd e si spera abbiano ottime prestazioni o che almeno i prezzi dei processori Intel si abbassino...
Nell'elenco i software sono più o meno in ordine di importanza ;-)
Per workstation "ex-novo" intendo nuova in sostituzione di quella che ho già.
Budget: monitor escluso.
Assemblaggio e installazione SO esclusa.
Non c'è fretta esagerata, ma vorrei acquistare non oltre fine gennaio 2017
celsius100
01-12-2016, 20:22
Ciao
se nn hai fretta a gennaio possiamo vedere se avremo info sui nuovi processori, se saranno itneressanti amgari vedi come adnranno se nn lo saranno compri poi immediametne quelli "vecchi"
Più che altro ho chiesto in che proporzione, c'è differenza (soprattutto per le tue tasche) tra utilizzare 50% office/30% photoshop/20% autocad...
Comunque inutile allora pensare al futuro, per fine gennaio difficilmente si troveranno già le novità di amd sul mercato. Forse avresti molta probabilità di prendere la nuova generazione di gpu professionali di amd e non la generazione precedente.
Per il resto se specifichi in che percentuale utilizzi i software e se hai bisogno magari di qualche richiesta specifica per il case, faccio la configurazione ;)
genestar
02-12-2016, 07:39
Purtroppo non posso dare percentuali precise perchè dipende tutto dal lavoro da fare; ad esempio: per 2 settimane devo smanettare con diversi disegni autocad (quindi direi 70% autocad), la settimana dopo devo fare dei render (30% blender, 40% sketch) e così via. Come detto vorrei una macchina che mi permettesse fluidità di lavoro con i software di disegno e rendering E una certa silenziosità; office l'ho messo, ma non mi pare che sia rilevante per preparare la configurazione di una workstation di questo genere, ovvero: se il pc funziona bene per i software di disegno, rendering etc, funzionerà alla grande per robetta come office ;-)
I miei dubbi riguardano soprattutto la scheda grafica: vorrei prenderne una che lavora bene con quei software, ma nono fuori dal giro da diverso tempo, quindi non saprei come orientarmi (nvidia quadro k1200, Geforce GTX 1050, ...). Per il resto della configurazione penso potremmo esserci con core i7 6700 (o uno xeon ma non so se ne vale la pena), ssd samsung 850 pro da 256 GB, WD blue o black da 1 TB, 16GB DDR4, magari un noctua nh-u12s per il raffreddamento silenzioso (non mi interessa l'overclock, ormai l'età avanza ;-) ), un buon alimentatore (ad es. cooler master GM 750W). Il case basta che non sia un tower, perchè il pc andrà messo sulla scrivania, e non rumoroso: potrebbe andare un cooler master silencio 550?
celsius100
02-12-2016, 09:22
Si direi che va benone
Come scheda madre una gigabyte h170-d3hp ad esempio
Come ali basta un 550W a dir tanto, Evga GS 550
Come case silenzioso direi fractal R5 più un dissipatore x la cpu
Sulla scheda video visto che nn usi tanti programmi che sfruttano le professionali andrei su una da gaming cosi da avere molta potenza bruta di calcolo, guarderei le RX 480 8gb
genestar
02-12-2016, 09:58
Grazie per le dritte celsius ^_^
Visto il tuo ragionamento sulla "potenza pura" della scheda video, ci sarebbe qualcosa di adeguato in casa nvidia senza spendere un patrimonio?... Col la GTX 1050 4GB sarei un po' "impiccato" o potrebbe andar bene ugualmente?
Sull'ali, non conoscevo Evga: le caratteristiche sono molto buone, però costa di più; merita?
Ho dato un'occhiata anche al case, pare buono ma... è silenzioso? ^_-
celsius100
02-12-2016, 10:02
La 1050 e un po poco x il livello del pc, nn scenderei sotto ad una 1050ti se vuoi nvidia ma sarebbe preferibile una RX 470 come base di partenza
genestar
02-12-2016, 10:13
In effetti pensavo alla 1050 Ti G1 Gaming; con quella dici che sarei al sicuro?
Per quanto riguarda la scheda madre sembra buona anche la H170-D3HP: io avevo pensato ad una asus z170-a, ma immagino non sia necessario andare così sul pesante... Sulla scheda madre ho sempre il timore di non poter scegliere dissipatori di una certa dimensione.
Per quanto riguarda un buon monitor 24"?... sempre tenendo conto dell'utilizzo del PC e che dovrà dare poco fastidio agli occhi ;-)
Si potrebbe fare qualcosa del genere sfruttando tutto il budget:
Fractal Design FD-CA-DEF-S-BK-W Define S Window Case per PC, Nero 84,99 @amazzone
PSU 650W Corsair RM650x enthusiast [CP-9020091-EU] 100,14
CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K 429,00
Cryorig H5 Universal, CPU-Cooler[CR-H5A] 46,68
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,05
Bonifico : 611,41 iva Comp.
Paypal : 623,89 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)
Scheda Madre Intel 2011 ASRock X99 Taichi [90-MXB380-A0UAYZ] 253,16
Ram DIMM DDR4 3000 32GB C14 GSkill RipV K4 4x8GB [F4-3000C14Q-32GVK] 181,96 (troppa?)
SSD 256GB Intel Serie 600P 1800/560 MB/S M2 80MM PCIE 3.0X4 3D1 TLC [SSDPEKKW256G7X1] 87,67 (costa meno del 960 evo di pari taglio e va benissimo)
Scheda Video nVidia KFA2 GTX1060 EXOC 6GB 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [60NRH7DVM6EK] 258,30
Totale: 781,09 da bpm-potenza
Così hai consumato tutto il budget ma hai una workstation ottima per il rendering (soprattutto per blender), in futuro aggiungerai una gpu professionale o cambierai gpu da gaming ;)
Considera comunque che i prezzi sono altini a causa del Natale, però puoi comunque acquistare tutto adesso senza aspettare.
Per il monitor quanto budget vuoi destinare?
genestar
02-12-2016, 10:36
Grazie Ryddyck; per il monitor non saprei: basta che sia un 24" (non di più) e che non stanchi molto la vista.
24" per 24" ci sarebbe il dell p2416d oppure vai di 25" prendendo u2515h, in entrambi i casi sono ips e risoluzione qhd, sempre se vuoi spendere meno di 300€...
celsius100
02-12-2016, 14:17
Si potrebbe fare qualcosa del genere sfruttando tutto il budget:
Fractal Design FD-CA-DEF-S-BK-W Define S Window Case per PC, Nero 84,99 @amazzone
PSU 650W Corsair RM650x enthusiast [CP-9020091-EU] 100,14
CPU Intel Core i7-6800K BOX 3,40GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76800K 429,00
Cryorig H5 Universal, CPU-Cooler[CR-H5A] 46,68
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,05
Bonifico : 611,41 iva Comp.
Paypal : 623,89 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)
Scheda Madre Intel 2011 ASRock X99 Taichi [90-MXB380-A0UAYZ] 253,16
Ram DIMM DDR4 3000 32GB C14 GSkill RipV K4 4x8GB [F4-3000C14Q-32GVK] 181,96 (troppa?)
SSD 256GB Intel Serie 600P 1800/560 MB/S M2 80MM PCIE 3.0X4 3D1 TLC [SSDPEKKW256G7X1] 87,67 (costa meno del 960 evo di pari taglio e va benissimo)
Scheda Video nVidia KFA2 GTX1060 EXOC 6GB 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [60NRH7DVM6EK] 258,30
Totale: 781,09 da bpm-potenza
quoto
e quoto il dell u2515h
come alimetnatore vedi se ti ordinano uun EVGA GS 650
come scheda video la 1060 nn e ne ne carne ne pesce, preferisco una Sapphire nitro 480
ottima a quel prezzo la scheda madre e la ram
genestar
02-12-2016, 14:22
Per il monitor direi di stare intorno ai 300 €
celsius100
02-12-2016, 15:00
l'u2515h si trova in giro fra i 300 e i 350 euro
Allora direi che l'u2515h vada più che bene. Per l'alimentatore attualmente c'è un po' di penuria in generale ed i prezzi sono sempre più alti; per le ram in alternativa ci sono le trident z (esteticamente più carine a mio parere) per 2-3€ in più. Per quel che riguarda l'ssd, se vuoi spendere di più puoi prendere il 960 evo ma da 500GB e non il 250GB...
Per la gpu su blender è tassativo che le nvidia asfaltano le amd http://blenchmark.com/gpu-benchmarks mentre su autocad se la giocano praticamente alla pari.
celsius100
02-12-2016, 16:30
Per la gpu su blender è tassativo che le nvidia asfaltano le amd http://blenchmark.com/gpu-benchmarks mentre su autocad se la giocano praticamente alla pari.
hai ragione su blender, a nn aveva citato cycles x cui nn l'ho valutato come parametro
se ci dice che lo usa molto allora e da valutare scurametne
in tutto il resto cmq la 480 sostanzialmente e piu vicina alla 1070 che nn alla 1060 x cui nn ce neanche da fare dei conti
genestar
02-12-2016, 17:24
Da quello che ho capito meglio la nvidia allora?... La 1070 costa un botto però...
celsius100
02-12-2016, 17:25
se usi maggiormente cycles nn ce dubbio la scelta migliore e la 1060
x il il resto meglio la 480
vedi tu in base alla % di uso ceh fai di quei programmi
tranquillo ceh gia una vga da entrylevel da 100-150 euro e un piccolo missile, figurati queste da 250 :D
genestar
03-12-2016, 13:08
Ok; quindi il discriminante mi pare che sia la scheda video: 1060 o 480 in funzione dell'utilizzo di Blender.
Ricapitolando:
Case: Fractal design R5
Ali: evga supernova 550 GS (o G2 possibilmente)
Motherboard: Gigabyte GA-H170-D3HD
Procio: Core i7 6700
Video: RX 480 o GTX 1060
Monitor: Dell U2515H
Adesso qualche domanda sull'acquisto:
- un buon negozio online?
- eventualmente fanno loro e a che costo l'assemblaggio (al limite lo faccio io, ma se non ci perdo tempo preferisco ;-) )
- vivo e lavoro in Svizzera: fanno spedizioni oltreconfine?... oppure è opportuno che faccia arrivare il tutto al domicilio italiano?
Punti al ribasso?
Comunque a questo punto sarebbe anche più conveniente acquistare da uno shop svizzero o tedesco.
genestar
03-12-2016, 16:06
Bhè, visti i prezzi che ci sono quì... certamente risparmierei non meno di 100 euro comprando in Italia. Potreste indicarmi qualche shop online?
celsius100
03-12-2016, 17:44
oltre ad amaz
direi shop come tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
bpm-potenza, scritto in inglese
pr0k00 (metti la o al posto degli zeri)
qmassimotech, scritto in inglese
genestar
04-12-2016, 08:48
Grazie Celsius, darò un'occhiata.
P.S.: Mi sono scordato il dissipatore per il processore; cosa consigliate?... Non farò overclock, ma mi piacerebbe qualcosa per abbassare il rumore; niente di spinto, comunque ;-)
celsius100
04-12-2016, 09:26
di solito consiglio l'arctic freezer 13 CO
genestar
04-12-2016, 10:07
Cacchio... la RAM: 16GB GSkill Rip4 3300 (4x4 moduli)?...
celsius100
04-12-2016, 13:55
farei 2x8gb, al massimo viagginoa a 2133Mhz xke la cpu supporta solo quella frequenza, se prendessi una shceda amdre serie Z170 potresti smanettare un po x farle andare a 3000Mhz nn che cambi molto lavorandoci, e quesitone di un 2% in piu
genestar
09-12-2016, 14:59
Dopo aver riflettuto qualche giorno, vi propongo la configurazione scelta:
Case: Fractal design R5
Ali: Corsair RM650X
Motherboard: Gigavyte GA-H170-D3HP
Ram: 2x8GB g.skill rip V (F4-2133c15d-16gvr)
Procio: Core i7 6700 4GHz (BX80662I76700K)
Dissipatore: Arctiv Freezer 13 CO
Video: Sapphire Nitro RX 480 (11260-01-20G)
SSD: Samsung 850 PRO 256GB
HDD: WD Black 1TB (WD1003FZEX)
Mast. DVD: LG GH24NSD1 DVD±RW
Card reader interno: Yeong Yang USB 3.0
SO: Windows 10 PRO 64bit
Monitor: Dell U2515H
La settimana prossima ordinerò i componenti, quindi ho ancora qualche giorno per cambiamenti dell'ultim'ora ;-) L'importante è che sia tutto di buona qualità e ben dimensionato rispetto alle mie esigenze e al resto dei componenti. Spendere qualcosina in più non è un problema, come del resto risparmiare qualcosina ;-)
celsius100
09-12-2016, 15:38
direi tutto ok
l'ali anche da 550W sarebbe un po sovradimensionato
le ram sono molto alte, in teoria nn dovrebbero dare fastidio al dissi, però di solito rpefeirsco metterle low profile in ogni caso
occhio al posizionametno del card reader
genestar
09-12-2016, 15:57
direi tutto ok
l'ali anche da 550W sarebbe un po sovradimensionato
le ram sono molto alte, in teoria nn dovrebbero dare fastidio al dissi, però di solito rpefeirsco metterle low profile in ogni caso
occhio al posizionametno del card reader
Grazie Celsius ;-)
Come ali nel negozio dove mi rifornirei c'è anche il RM550X; l'evga 550 c'è solo nella versione GS, non nella G2. Non voglio per forza corsair, l'importante è che funzioni bene, sia efficente e silenzioso.
Per le RAM spero ci stiano... ci sarebbero anche le Rip4 ma sono appena 2mm in meno; altrimenti cosa mi proponi in low profile?... non per forza g.skill, ovviamente ;-)
Devo preoccuparmi per il posizionamento del card reader?... in che senso? :eek:
celsius100
09-12-2016, 19:18
il GS e superiore all'RM550x
di solito vengenace lpx e kingston hyper sono le piu gettonate, piu ceh altro tanto il dissipatore high profile e inutile sulle ram da quando nn vendono piu le ddr2 a 2V nn ce nulla da dissipare a fondo, quindi sono solo scenograficeh, però spesso danno fastidio quindi nn le metto quais mai
quel card reader mi pare da 3,5" e sul case bay cosi esterni nn ce ne sono, quindi serve un adattatore x infilarlo in un bay da 5,25", poi magari l'adattatore e compreso col card reader
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.